Bronte118
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
Bronte118
Nessun risultato
Visualizza tutti
Home Randazzo

RANDAZZO: «OLIVE PICCOLE, L’OLIO SCARSEGGIA»

8 Novembre 2019
in Randazzo
Tempo di lettura: 2 minuti
RANDAZZO: «OLIVE PICCOLE, L’OLIO SCARSEGGIA»
2.7k
Visual
Condividi su Facebook

Un tempo era “legge” raccogliere le olive nel periodo dell’Immacolata, ovvero agli inizi di dicembre, quando il frutto era ormai nero. Vigeva, infatti, il detto “più pende più rende”. Oggi anche i più piccoli produttori di olive hanno capito che la raccolta deve essere effettuata quando le prime olive cominciano a cambiare il colore. Dopo, infatti, nell’olio aumenta il grado di acidità e diminuiscono i polifenoli importanti per la salute. Per ottenere un olio extravergine di sicura qualità superiore, infatti, bisogna anticipare la raccolta di almeno un mese e già dopo la Festa di tutti i Santi, nel versante nord dell’Etna, in tanti cominciano a programmare la raccolta. Ma quest’anno la dea Atena, che secondo il mito creò l’albero d’ulivo, pare che non sia stata particolarmente generosa con gli ulivicoltori nord-etnei, regalando una stagione che sarà forse ricca di qualità, ma non certo di abbondanza. «Rispetto a un’annata ottima, diciamo che si raccoglierà il 50% di produzione – afferma il dott. Salvatore Trefiletti, che amministra due oleifici – se magari facciamo una media rispetto agli ultimi anni magari la percentuale sale al 60%, ma certo quest’anno ci aspettavamo di più». Ma esiste un motivo ben preciso del perché di questa stagione di magra? «Le stagioni di magra in gran parte dipendono dal clima nel periodo della fioritura. Se in questo periodo di fioritura le condizioni atmosferiche non sono ottimali, l’impollinazione non può avvenire. E umidità e scirocco limitano l’efficacia dell’impollinazione. Spesso ci accorgiamo che gli ulivi sono carichi di fiori, ma non avvenendo l’impollinazione in maniera efficace, i frutti non saranno abbondanti».

Ed è per questo che notiamo alberi grappoli di olive piccolissime? «Rimangono piccolissime appunto perché l’impollinazione non è stata efficace. All’inizio il frutto si sviluppa normalmente, poi però si blocca. Le cause sono certamente da individuare nell’impollinazione». E non ci sono rimedi? «I rimedi ci sono per le patologie. Anche chi produce biologico sa che esistono dei protocolli con prodotti fitosanitari. Quando però è il clima che è stato avverso, tutto si complica». E sono ormai diversi anni che la raccolta la produzione di olio nel versante nord dell’Etna non è granchè. Vuoi perché la Brandofino, una varietà di oliva autoctona delle zone di Randazzo e Castiglione, in gergo chiamata anche “randazzese”, principalmente produce ogni 2 anni, vuoi perché nell’anno di massima produzione accade qualcosa, di olio negli ultimi anni non è che ve ne sia stato granchè. «Sì, purtroppo lo scorso anno la produzione addirittura è stata del 10%, due anni fa c’è stato un problema legato a una infestazione di Tignola che ha provocato la caduta delle olive a settembre, senza considerare che il freddo eccessivo dell’inverno ha danneggiato le piante». I produttori etnei però non si abbattono. La stagione della raccolta sta per iniziare. Tutti sono certi che non ci sarà abbondanza, ma sperano nella tradizionale qualità dell’olio dell’Etna. E tutti sanno che il felice connubio fra la Brandofino e la Nocellara dell’Etna, regala un olio buonissimo. Gaetano Guidotto Fonte “La Sicilia” del 02-11-2019

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Tags: brandofinonocellara etneaolio randazzeseolive randazzoraccolta olivesalvatore trefiletti

Potrebbero interessarti questi articoli?

Nessun contenuto disponibile
Successivo
BRONTE: ILLUMINAZIONE IN ARRIVO

BRONTE: ILLUMINAZIONE IN ARRIVO

RANDAZZO: ELIPISTA, CONTO ALLA ROVESCIA PER LA FINE DEI LAVORI E TRA POCO IL PREVISTO SOPRALLUOGO ENAC

RANDAZZO: ELIPISTA, CONTO ALLA ROVESCIA PER LA FINE DEI LAVORI E TRA POCO IL PREVISTO SOPRALLUOGO ENAC

MALTEMPO, ALBERO CADE DI FRONTE A UNA SCUOLA APERTA A BRONTE

MALTEMPO, ALBERO CADE DI FRONTE A UNA SCUOLA APERTA A BRONTE

Nessun risultato
Visualizza tutti

Archivi

I più letti del giorno

MALETTO: ALL’ ISOLA ECOLOGICA E’ ANDATO IN SCENA … PIRANDELLO

MALETTO: ALL’ ISOLA ECOLOGICA E’ ANDATO IN SCENA … PIRANDELLO

1 giorno fa
GLI EVENTI DELLA SETTIMANA DAL 26 MAGGIO

GLI EVENTI DELLA SETTIMANA DAL 1 GIUGNO

1 giorno fa
RANDAZZO: «OLIVE PICCOLE, L’OLIO SCARSEGGIA»

RANDAZZO: «OLIVE PICCOLE, L’OLIO SCARSEGGIA»

4 anni fa
MALETTO: GIUSEPPE CAPIZZI SI PRENDE LA RIVINCITA SU DE LUCA E’ IL NUOVO SINDACO

MALETTO: GIUSEPPE CAPIZZI SI PRENDE LA RIVINCITA SU DE LUCA E’ IL NUOVO SINDACO

2 giorni fa
MALETTO: GIUSEPPE CAPIZZI NUOVO SINDACO – I VOTI E LE PREFERENZE

MALETTO: GIUSEPPE CAPIZZI NUOVO SINDACO – I VOTI E LE PREFERENZE

3 giorni fa
MALETTO: CAPIZZI PREMIATO ANCHE DAL VOTO DISGIUNTO «ORA UNIRE LA COMUNITA’»

MALETTO: CAPIZZI PREMIATO ANCHE DAL VOTO DISGIUNTO «ORA UNIRE LA COMUNITA’»

1 giorno fa
Facebook Instagram Youtube

Bronte118 La Voce dell'Etna 2007-2022 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871

Seguici sui social:

Ultime notizie

  • MALETTO: ALL’ ISOLA ECOLOGICA E’ ANDATO IN SCENA … PIRANDELLO
  • MALETTO: CAPIZZI PREMIATO ANCHE DAL VOTO DISGIUNTO «ORA UNIRE LA COMUNITA’»
  • BRONTE: LA GIUNTA HA APPROVATO IL BILANCIO DI PREVISIONE «PREVISTI 23 MILIONI PER INVESTIMENTI E LAVORO»

Legal Hub

  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Contattaci

© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.

Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Comuni
    • Bronte
    • Maletto
    • Maniace
    • Randazzo
    • Adrano
    • Cesarò e San Teodoro
    • Nebrodi e Alcantara
    • Provincia di Catania
    • Provincia di Messina
    • Sicilia
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Cultura
  • Spettacolo
  • Ambiente
  • Gli Speciali di Bronte118
  • Eventi in Sicilia
  • Contattaci

© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.

Manage your privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}