Bronte118
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
Bronte118
Nessun risultato
Visualizza tutti
Home Cronaca

RANDAZZO, LE INTERCETTAZIONI: «TE LO DICO CHIARO E TONDO: E’ SALITO SOLTANTO PERCHE’… HA USCITO I SOLDI»

28 Ottobre 2022
in Cronaca, Randazzo
Tempo di lettura: 3 minuti
RANDAZZO, LE INTERCETTAZIONI: «TE LO DICO CHIARO E TONDO: E’ SALITO SOLTANTO PERCHE’… HA USCITO I SOLDI»
3.6k
Visual
Condividi su Facebook

Nuvoloni scuri si sono addensati sopra i tetti del Municipio di Randazzo. L’avviso di garanzia recapitato al sindaco Francesco Sgroi (che si è candidato alle elezioni Regionali nella lista Autonomisti e Popolari), al presidente del Consiglio, Carmelo Tindaro Scalisi e all’ex consigliere Marco Crimi Stigliolo per corruzione elettorale gettano pesanti sospetti sull’attività amministrativa e politica. Ai raggi “x” ci sono le elezioni comunali del 2018 ma due degli indagati, Sgroi e Scalisi, sono attualmente ai vertici dei ruoli istituzionali del Comune. Nelle 300 pagine dell’ordinanza firmata dal Gip Daniela Monaco Crea ci sono intercettazioni che lasciano trasparire «inquietanti» contatti tra i politici e gli esponenti del clan Sangani. Precisamente – come si legge nel capo di imputazione – il sindaco Sgroi e Crimi Stigliolo avrebbero promesso a Giovanni Farina (cugino dell’ex consigliere) in cambio di un pacchetto di voti un posto fisso nella ditta dei rifiuti “Ecolandia”. Scalisi avrebbe assicurato a Samuele Portale oltre all’impiego nella ditta dei rifiuti anche un alloggio popolare. Scalisi e Stigliolo nel 2018 sono stati eletti nella lista civica “Insieme per Randazzo”. Farina e Portale, invece, organico del gruppo criminale. Il Gip descrive un clima molto «pesante» dopo il voto. Sarebbe stato «risaputo in paese, che Sgroi avesse comprato i voti e promesso favori che non aveva poi concesso». Una foto che diventa più nitida leggendo alcune intercettazioni.

A marzo 2019 Giovanni Farina discute con Antonino Romano del «caso dell’ambulante Rosario Mineo, nipote dei Sangani» a cui sarebbe stato promesso un posto fisso per il chiosco dei carciofi e invece «aveva ricevuto un controllo della polizia municipale». Di questo si era lamentato con l’ex presidente del Consiglio Alfio Ragaglia. «Lui Francesco (Sgroi, ndr) te lo dico bello chiaro e tondo…è salito…perché si è comprato i voti inc…Ha uscito i soldi…Altrimenti non saliva….». E’ sempre Farina, che dopo le elezioni ha ottenuto un contratto a tempo determinato alla “Ecolandia”, il protagonista di un’altra conversazione in cui una persona non identificata evidenzia come Sgroi non potesse tirarsi indietro rispetto alle promesse fatte in campagna elettorale. «Vedi che io mi sono dovuto calare…ho portato bei voti a te!… tu ora devi corrispondere… tu sei stato eletto per i miei voti!… quindi vedi cosa devi fare… ». Uno scenario che apre lo spettro di un accesso ispettivo della Prefettura, come accaduto alcuni giorni fa a Palagonia. Laura Distefano Fonte “La Sicilia” del 27-10-2022

LE ESTORSIONI PRIMA LE MINACCE POI LE RICHIESTE ALL’IMPRENDITORE VITIVINICOLO – «Tu parli troppo ora ti sistemo io». Questo è il testo di un biglietto recapitato a un imprenditore vitivinicolo di Randazzo alcuni anni fa. Una chiara intimidazione che per il gip Daniela Monaco Crea consentirebbero di accertare l’esistenza del clan Sangani – collegato ai Laudani – già da diverso tempo. Una delle principali attività illecite emersa nelle indagini dell’operazione “Terra Bruciata” è quella di fare cassa con il pizzo. Nel 2019, Giovanni Farina e Vincenzo Gullotto passano davanti ai cancelli di una delle aziende vinicole più importanti della Sicilia. È immediato pensare di poterlo inserire nel bilancio del clan, nella voce “entrate”. «Qua chi ci mangia non si sa vero?» – chiede Gullotto alludendo ad una possibile estorsione e, ricevuta la risposta che il titolare «è un pezzo di sbirazzo», l’indagato afferma «è da tempo che glielo dico io…». Le tangenti alle aziende commerciali insomma occuperebbero buona parte degli affari criminali del gruppo mafioso che come racconta il pentito Carmelo Porto, ex reggente dei Cintorino di Calatabiano (alleati dei Cappello), farebbero riferimento ai vertici di Piedimonte Etneo e quindi l’ormai deceduto Paolo Di Mauro, “u prufissuri” e Carmelo Pollicina.

Storicamente i Sangani facevano gruppo con i Ragaglia, ma poi nel 1997 – come ha raccontato una collaboratrice di giustizia oltre venti anni fa – ci sarebbe stata una spaccatura tra le due famiglie a cui si arrivò durante un incontro in carcere tra i vertici del clan. E da questo anche «la gestione delle estorsioni» venne ripartita. Un quadro «allarmante» quello che viene fuori dalle carte dell’inchiesta e anche dai verbali delle vittime individuate dai carabinieri. «Siamo tornati indietro di trenta, quarant’anni», dicono dall’Asaec, associazione anti racket di Catania. «Lo ripetiamo ancora e lo ripeteremo finché sarà necessario: indispensabile, di fronte a questo quadro, una sinergica opera di sensibilizzazione da parte delle istituzioni, prefettura, forze dell’ordine e componenti sociali e associative. Senza una risposta immediata – concludono – da parte dello Stato il pericolo è quello di un controllo sempre più vasto e capillare dell’economia locale da parte della criminalità organizzata». Laura Distefano Fonte “La Sicilia” del 27-10-2022

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Tags: alfio ragagliaantonino romanocarmelo scalisiecolandiafrancesco sgroigiovanni farinain evidenzamarco crimiprima paginarosario mineo

Potrebbero interessarti questi articoli?

PIEDIMONTE ETNEO: SCONTRO FRONTALE MUOIONO MADRE E FIGLIO
Cronaca

PIEDIMONTE ETNEO: SCONTRO FRONTALE MUOIONO MADRE E FIGLIO

6 Febbraio 2023
BRONTE: SCOSSA DI TERREMOTO 3.7
Bronte

BRONTE: SCOSSA DI TERREMOTO 3.7

5 Febbraio 2023
MALETTO: RIMEDIO A SICCITA’ CON IL POZZO DI POGGIO MONACO
Bronte

BRONTE, GUASTO NELLA CONDOTTA IDRICA «POSSIBILI DISSERVIZI, UFFICI AL LAVORO»

5 Febbraio 2023
RANDAZZO, SGROI: «L’AUTONOMIA DIFFERENZIATA CONDANNERA’ LA SICILIA AL DECLINO»
Randazzo

RANDAZZO, SGROI: «L’AUTONOMIA DIFFERENZIATA CONDANNERA’ LA SICILIA AL DECLINO»

5 Febbraio 2023
SS 120: NON IN PERICOLO DI VITA IL 68ENNE COINVOLTO
Cronaca

SS 120: NON IN PERICOLO DI VITA IL 68ENNE COINVOLTO

3 Febbraio 2023
ADRANO: ARRESTATO 22ENNE TROVATO IN POSSESSO DI 600 INVOLUCRI DI MARIJUANA E DI UN FUCILE
Adrano

ADRANO: ARRESTATO 22ENNE TROVATO IN POSSESSO DI 600 INVOLUCRI DI MARIJUANA E DI UN FUCILE

3 Febbraio 2023
Successivo
STANOTTE TORNA L’ORA LEGALE, LANCETTE INDIETRO ALLE 3

STANOTTE TORNA L'ORA LEGALE, LANCETTE INDIETRO ALLE 3

RANDAZZO: OPERAZIONE “TERRA BRUCIATA” ARRESTATI ESPONENTI DEL CLAN LAUDANI – IL VIDEO

RANDAZZO: ANCHE DUE LANCIAMISSILI NELL’ ARSENALE DEL CLAN

LINGUAGLOSSA: TROVATI I RESTI DEI PILOTI DEL CANADAIR PRECIPITATO

LINGUAGLOSSA: RITROVATI I DUE CORPI, ORA SI CERCA LA VERITA'

Nessun risultato
Visualizza tutti

Archivi

I più letti del giorno

BRONTE IN FESTA PER I 106 ANNI DI NONNA FIORETTA: LA SUA STORIA TRA GUERRA, PISTACCHI E PADRE PIO

BRONTE IN FESTA PER I 106 ANNI DI NONNA FIORETTA: LA SUA STORIA TRA GUERRA, PISTACCHI E PADRE PIO

6 ore fa
PIEDIMONTE ETNEO: SCONTRO FRONTALE MUOIONO MADRE E FIGLIO

PIEDIMONTE ETNEO: SCONTRO FRONTALE MUOIONO MADRE E FIGLIO

7 ore fa
BRONTE: SCOSSA DI TERREMOTO 3.7

BRONTE: SCOSSA DI TERREMOTO 3.7

1 giorno fa
RANDAZZO, LE INTERCETTAZIONI: «TE LO DICO CHIARO E TONDO: E’ SALITO SOLTANTO PERCHE’… HA USCITO I SOLDI»

RANDAZZO, LE INTERCETTAZIONI: «TE LO DICO CHIARO E TONDO: E’ SALITO SOLTANTO PERCHE’… HA USCITO I SOLDI»

3 mesi fa
BRONTE: CAI 30, I PARTECIPANTI AL PRIMO CORSO ITALIANO DI ARRAMPICATA SU PARETI ARTIFICIALI

BRONTE: CAI 30, I PARTECIPANTI AL PRIMO CORSO ITALIANO DI ARRAMPICATA SU PARETI ARTIFICIALI

12 ore fa
SS 120: NON IN PERICOLO DI VITA IL 68ENNE COINVOLTO

SS 120: NON IN PERICOLO DI VITA IL 68ENNE COINVOLTO

3 giorni fa
Facebook Instagram Youtube

Bronte118 La Voce dell'Etna 2007-2022 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871

Seguici sui social:

Ultime notizie

  • BRONTE IN FESTA PER I 106 ANNI DI NONNA FIORETTA: LA SUA STORIA TRA GUERRA, PISTACCHI E PADRE PIO
  • BRONTE, INDIVIDUATA UNA FALLA NELLA RETE IDRICA OGGI SI DECIDE COME INTERVENIRE PER RIPARARLA
  • PIEDIMONTE ETNEO: SCONTRO FRONTALE MUOIONO MADRE E FIGLIO

Legal Hub

  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Contattaci
  • Disconoscimento

© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.

Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Comuni
    • Bronte
    • Maletto
    • Maniace
    • Randazzo
    • Adrano
    • Cesarò e San Teodoro
    • Nebrodi e Alcantara
    • Provincia di Catania
    • Provincia di Messina
    • Sicilia
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Cultura
  • Spettacolo
  • Ambiente
  • Gli Speciali di Bronte118
  • Eventi in Sicilia
  • Contattaci

© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.

Manage your privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}