Bronte118
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
Bronte118
Nessun risultato
Visualizza tutti
Home Cronaca

LINGUAGLOSSA: RITROVATI I DUE CORPI, ORA SI CERCA LA VERITA’

30 Ottobre 2022
in Cronaca, Provincia di Catania
Tempo di lettura: 3 minuti
LINGUAGLOSSA: TROVATI I RESTI DEI PILOTI DEL CANADAIR PRECIPITATO
336
Visual
Condividi su Facebook

Li hanno cercati per più di un giorno, poi nel pomeriggio è arrivata la notizia che si temeva: sono morti Matteo Pozzoli e Roberto Mazzone, i due piloti del Canadair che, giovedì, dopo l’impatto con un costone roccioso del monte Calcinera, è precipitato ed esploso. La conferma arriva dalla Procura di Catania che ha aperto un’inchiesta con due tronconi: uno sul disastro aereo, l’altra sul rogo (scoppiato due giorni fa nella zona di Linguaglossa) che l’equipaggio del velivolo stava cercando di spegnere. «Cordoglio per la loro scomparsa» e «profonda vicinanza alle famiglie e ai colleghi» dei due piloti sono stati espressi dal ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi. Il capo del Dipartimento dei Vigili del fuoco, Laura Lega, parla di «profondo dolore» ricordando Pozzoli e Mazzone, «professionisti che hanno perso la vita nel compimento di un’operazione di soccorso al servizio dei cittadini». Il capo della Protezione civile, Fabrizio Curcio, sottolinea «l’impegno e lo spirito di abnegazione che da sempre contraddistingue il lavoro degli equipaggi della flotta aerea dello Stato». Il Canadair di proprietà della società internazionale Babcock è decollato da Lamezia Terme ed era al terzo “lancio” sul rogo di acqua di mare, prelevata al largo di Riposto. L’ultimo drammatico volo è stato ripreso con cellulare dal personale della Forestale che si trovava sulla collina di fronte al monte Calcinera.

Nelle immagini si vede l’aereo volare a bassa quota, urtare la montagna e cadere. Si tratta di una zona impervi. Mazzone era salernitano, aveva 62 anni, era primo ufficiale, lascia una moglie e due figli. Istruttore di volo con una lunga esperienza, anni fa – racconta un amico – aveva evitato che l’aereo che stava pilotando dopo un’avaria si schiantasse al suolo uccidendo dei bambini. Era riuscito a atterrare sul lungomare, incolume, insieme all’allievo al quale stava dando lezioni. «Era una persona seria e molto prudente», racconta Gennaro D’Alessio che con la vittima ha condiviso oltre 30 anni di volontariato. Pozzoli, il comandante del Canadair 28, era lombardo. Originario di Erba, figlio dell’ex sindaco leghista del comune in provincia di Como, era arrivato alla Bacock dopo anni all’aeronautica militare. Nel 1997 era scampato alla morte: mentre pilotava un SIAI 208 si schiantò sul monte Lupone, in provincia di Latina. Nell’incidente perse la vita il collega Maurizio Poggiali. Del disastro Pozzoli venne ritenuto responsabile e condannato a un anno e sei mesi. Pozzoli è stato anche condannato a risarcire il danno allo Stato dalla Corte dei Conti. Suo fratello, Simone Pozzoli, presente sul luogo della tragedia a Linguaglossa, ha parlato di «dicerie e storie assurde che sono terribili», auspicando che «venga fuori la verità e riconosciuto quanto ha fatto». «Siamo qui, sul luogo dell’incidente dove mio fratello ha perso la vita mentre spegneva un incendio che qualcun altro ha acceso – ha detto ai giornalisti – e sono anni che mio fratello spegne incendi ed è partita la macchina del fango che è soltanto vergognosa».

Quali le cause del terribile incidente? Le ipotesi più accreditate sono due: un guasto tecnico o un errore del pilota; pare vada esclusa la pista dolosa. Fra l’altro l’aereo aveva già effettuato diversi lanci prima di quello nel quale è avvenuto l’incidente. Questo doveva essere, gioco del destino, l’ultimo. La scatola nera potrà comunque essere di notevole ausilio. In particolare, oltre l’esame dei resti dell’aereo, si sta esaminando il filmato che ha registrato gli ultimi attimi che hanno preceduto l’impatto. Bisognerà accertare, in particolare, se vi sia stato un “blocco d’ala”e la causa dello stesso o, ancora, una manovra non corretta. O, ancora, un guasto tecnico che avrebbe fatto imballare l’aereo, facendolo precipitare sul suolo. Egidio Incorpora Fonte “La Sicilia” del 29-10-2022

Condividi:

  • Tweet
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa

Correlati

Tags: bacockcanadair precipitatofabrizio curcioin evidenzalaura legamatteo piantedosimatteo pozzolimonte calcineraroberto mazzone

Potrebbero interessarti questi articoli?

BRONTE: DIECI SINDACI ED I SINDACATI PRESENTANO UNA CONTROPROPOSTA AL PIANO SANITARIO
Bronte

BRONTE: DIECI SINDACI ED I SINDACATI PRESENTANO UNA CONTROPROPOSTA AL PIANO SANITARIO

15 Luglio 2025
CINOFILI IN LUTTO PER LA SCOMPARSA DI AURO
Provincia di Catania

CINOFILI IN LUTTO PER LA SCOMPARSA DI AURO

13 Luglio 2025
NUOVA RETE OSPEDALIERA: BRONTE PIANGE, MA PATERNO’ E BIANCAVILLA RIDONO
Bronte

NUOVA RETE OSPEDALIERA: BRONTE PIANGE, MA PATERNO’ E BIANCAVILLA RIDONO

13 Luglio 2025
BRONTE: «ORTOPEDIA APERTA E ATTIVITA’ RIORGANIZZATE»
Bronte

NUOVA RETE OSPEDALIERA: BRONTE MASSACRATO 30 POSTI IN MENO, OSPEDALE A RISCHIO

12 Luglio 2025
ETNA-NEBRODI-ALCANTARA: ADDIO ALLA UNIONE DEI COMUNI SI VA CON 5 CENTRI DEL CATANESE
Nebrodi e Alcantara

UNIONE DEI COMUNI “ETNA – NEBRODI – ALCANTARA”, MANCA IL NUMERO LEGALE E SALTA LA PARTECIPAZIONE AD UN BANDO

12 Luglio 2025
RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO: LA BELLEZZA DEL CALCIO E IL RICORDO DI NUNZIO CALI’
Bronte

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO: LA BELLEZZA DEL CALCIO E IL RICORDO DI NUNZIO CALI’

9 Luglio 2025
Successivo
ADRANO: POLIZIA ARRESTA DUE CATANESI PER FURTO DI CAVI DI RAME

ADRANO: POLIZIA ARRESTA DUE CATANESI PER FURTO DI CAVI DI RAME

ETNA: TRE GIOVANI DISPERSI IN QUOTA RECUPERATI DAI VVF IN COLLABORAZIONE CON SOCCORSO ALPINO E GDF

MALETTO, VANNO A FUNGHI MA SI PERDONO: SALVATI DAI VDF

BRONTE: INCENDIO IN UNA ABITAZIONE DI VIA SCIBILIA – LE FOTO

BRONTE: INCENDIO IN UNA ABITAZIONE DI VIA SCIBILIA - LE FOTO

Nessun risultato
Visualizza tutti

Archivi

I più letti del giorno

LINGUAGLOSSA: TROVATI I RESTI DEI PILOTI DEL CANADAIR PRECIPITATO

LINGUAGLOSSA: RITROVATI I DUE CORPI, ORA SI CERCA LA VERITA’

3 anni fa
ETNA-NEBRODI-ALCANTARA: ADDIO ALLA UNIONE DEI COMUNI SI VA CON 5 CENTRI DEL CATANESE

UNIONE DEI COMUNI “ETNA – NEBRODI – ALCANTARA”, MANCA IL NUMERO LEGALE E SALTA LA PARTECIPAZIONE AD UN BANDO

4 giorni fa
NUOVA RETE OSPEDALIERA: BRONTE PIANGE, MA PATERNO’ E BIANCAVILLA RIDONO

NUOVA RETE OSPEDALIERA: BRONTE PIANGE, MA PATERNO’ E BIANCAVILLA RIDONO

3 giorni fa
BRONTE: DIECI SINDACI ED I SINDACATI PRESENTANO UNA CONTROPROPOSTA AL PIANO SANITARIO

BRONTE: DIECI SINDACI ED I SINDACATI PRESENTANO UNA CONTROPROPOSTA AL PIANO SANITARIO

5 ore fa
CINOFILI IN LUTTO PER LA SCOMPARSA DI AURO

CINOFILI IN LUTTO PER LA SCOMPARSA DI AURO

2 giorni fa
BRONTE: «ORTOPEDIA APERTA E ATTIVITA’ RIORGANIZZATE»

NUOVA RETE OSPEDALIERA: BRONTE MASSACRATO 30 POSTI IN MENO, OSPEDALE A RISCHIO

4 giorni fa
Facebook Instagram Youtube

Bronte118 La Voce dell'Etna 2007-2022 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871

Seguici sui social:

Ultime notizie

  • BRONTE: DIECI SINDACI ED I SINDACATI PRESENTANO UNA CONTROPROPOSTA AL PIANO SANITARIO
  • ADRANO: AUTO INCENDIATA LO SCORSO MAGGIO, POLIZIA INDIVIDUA L’AUTORE, UN 16ENNE DEL POSTO
  • BRONTE: «OSPEDALE, ILLEGITTIMO IL TAGLIO DEI POSTI LETTO»

Legal Hub

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contattaci

© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.

Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Comuni
    • Bronte
    • Maletto
    • Maniace
    • Randazzo
    • Adrano
    • Cesarò e San Teodoro
    • Nebrodi e Alcantara
    • Provincia di Catania
    • Provincia di Messina
    • Sicilia
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Cultura
  • Spettacolo
  • Ambiente
  • Gli Speciali di Bronte118
  • Eventi in Sicilia
  • Contattaci

© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.