Bronte118
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
Bronte118
Nessun risultato
Visualizza tutti
Home Randazzo

RANDAZZO: LA UILA-UIL “PREMIA” 197 FORESTALI DELL’ETNA E DEI PELORITANI PER L’ARTE DI COSTRUIRE MURI A SECCO – LAVORI ILLUMINAZIONE PUBBLICA

13 Dicembre 2019
in Randazzo
Tempo di lettura: 2 minuti
RANDAZZO: LA UILA-UIL “PREMIA” 197 FORESTALI DELL’ETNA E DEI PELORITANI PER L’ARTE DI COSTRUIRE MURI A SECCO – LAVORI ILLUMINAZIONE PUBBLICA
879
Visual
Condividi su Facebook

Passeggiare fra i boschi dell’Etna è bello perché strade e terrazzamenti sono abbelliti da robusti muri di pietra lavica costruiti dai nostri avi senza usare cemento e ancora forti e resistenti. Un’arte che sull’Etna ancora si tramanda di padre in figlio e che la Uila-Uil Sicilia ieri mattina ha voluto valorizzare premiando i cosiddetti “mastri di mur’a siccu” che hanno partecipato all’incontro “Antica e futura – L’arte di costruire i muretti a secco”. Sono 138 in terra d’Etna e 59 in quella peloritana, infatti, i forestali specializzati in questa arte. E questi lavoratori sono stati i protagonisti dell’evento promosso dal segretario generale della Uila Catania-Messina Nino Marino, che guida anche la Uila Sicilia, nel Centro operativo dell’Azienda Foreste a contrada Sciarone, a Randazzo. Agli operai non è stata consegnata una targa, ma guanti da lavoro. Serviranno per prepararsi alla quarta edizione del concorso internazionale “Sassi e non solo”, il 14 giugno a Terragnolo in provincia di Trento: «Per la prima volta – ha annunciato Marino – una squadra di specialisti siciliani è stata invitata, tramite la Uila, a questa originale e prestigiosa competizione». Tra gli ospiti dell’iniziativa, Gioacchino Pappalardo, docente al dipartimento di Agricoltura dell’Università di Catania: «Nei secoli i muri a secco sono diventati un elemento caratteristico del paesaggio agrario dell’Etna».

Presente anche Enza Meli segretaria generale della Uil di Catania: «Mai come oggi mi sento di affermare: meno male che la Sicilia ha i forestali! E peccato che questa terra debba scontare le colpe di politici sinora incapaci di valorizzare a pieno questa risorsa umana e professionale». Lungamente applaudito l’intervento di Nino Marino: «Costruire muretti a secco è arte ma anche tecnica fondamentale per l’agricoltura e per la lotta a fenomeni maledettamente attuali come l’erosione del territorio, gli smottamenti, il dissesto idrogeologico. Rappresenta, infine, un’alternativa alla cementificazione». GAETANO GUIDOTTO Fonte “La Sicilia” del 13-12-2019

CLICCA QUI PER VEDERE IL SERVIZIO DELLA RAI

RANDAZZO LAVORI ILLUMINAZIONE PUBBLICA – Iniziata la sostituzione dei corpi illuminanti dell’illuminazione pubblica. Come aveva annunciato il sindaco, Francesco Sgroi, nell’ottica del risparmio e dell’efficentamento energetico e dell’ottimizzazione delle risorse del Comune, buona parte dei lampioni che illuminano le strade principali di Randazzo verranno sostituiti. «Eliminiamo – ha affermato il sindaco – le vecchie lampade alogene per sostituirle con moderni corpi illuminanti a basso consumo». Fonte “La Sicilia” del 11-12-2019

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Tags: enza meligioacchino pappalardomuratori a secconino marinouil cataniauila uil

Potrebbero interessarti questi articoli?

BRONTE, UN PISTACCHIO DI QUALITA’ GRAZIE A TECNOLOGIE INNOVATIVE
Bronte

BRONTE, UN PISTACCHIO DI QUALITA’ GRAZIE A TECNOLOGIE INNOVATIVE

7 Marzo 2023
BRONTE; BIAGIO VENIA: «UNIAMO LE NOSTRE FORZE ANDIAMO A PALERMO PER PROTESTARE»
Bronte

BRONTE; BIAGIO VENIA: «UNIAMO LE NOSTRE FORZE ANDIAMO A PALERMO PER PROTESTARE»

19 Gennaio 2023
BRONTE: «IN OSPEDALE MANCANO BEN 32 MEDICI»
Bronte

BRONTE: «IN OSPEDALE MANCANO BEN 32 MEDICI»

17 Gennaio 2023
BRONTE, FIRRARELLO: «PER QUESTA CITTA’ IL MIO IMPEGNO DA SESSANT’ANNI FU UN AMORE A PRIMA VISTA»
Bronte

BRONTE, FIRRARELLO: «PER QUESTA CITTA’ IL MIO IMPEGNO DA SESSANT’ANNI FU UN AMORE A PRIMA VISTA»

8 Gennaio 2023
MALETTO: NUOVO CENTRO ZONALE COPAGRI – LE FOTO
Maletto

MALETTO: NUOVO CENTRO ZONALE COPAGRI – LE FOTO

14 Dicembre 2022
BRONTE: DOMANI LA GRANDE TORTA ALLA XXXI SAGRA DEL PISTACCHIO
Bronte

BRONTE: “RIVOLTA DEI CAPELLI” IN SEGNO DI LUTTO PER LE DONNE IRANIANE

12 Ottobre 2022
Successivo
BRONTE: IN ATTESA DELLA BONIFICA L’AZIENDA PAGHERA’ L’AFFITTO

BRONTE: IN ATTESA DELLA BONIFICA L'AZIENDA PAGHERA' L'AFFITTO

BRONTE: NUOVE ATTREZZATURE PER L’OSPEDALE

BRONTE: NUOVE ATTREZZATURE PER L'OSPEDALE

CATANIA ED ADRANO, ARRIVA “CHE FINE HA FATTO L’UOMO?” CON PIPPO FRANCO

CATANIA ED ADRANO, ARRIVA "CHE FINE HA FATTO L'UOMO?" CON PIPPO FRANCO

Nessun risultato
Visualizza tutti

Archivi

I più letti del giorno

RANDAZZO: LADRI AL “DE AMICIS”, RUBATI SETTE NOTEBOOK

RANDAZZO: LADRI AL “DE AMICIS”, RUBATI SETTE NOTEBOOK

2 giorni fa
CESARÓ: ETERNIT E RIFIUTI SPECIALI IN DISCARICA ABUSIVA, DUE DENUNCIATI

CESARÓ: ETERNIT E RIFIUTI SPECIALI IN DISCARICA ABUSIVA, DUE DENUNCIATI

15 ore fa
PROVINCIA DI CATANIA, BECCATI ALTRI FURBETTI DEL REDDITO DI CITTADINANZA – IL VIDEO

PROVINCIA DI CATANIA, BECCATI ALTRI FURBETTI DEL REDDITO DI CITTADINANZA – IL VIDEO

2 giorni fa
RANDAZZO: LA UILA-UIL “PREMIA” 197 FORESTALI DELL’ETNA E DEI PELORITANI PER L’ARTE DI COSTRUIRE MURI A SECCO – LAVORI ILLUMINAZIONE PUBBLICA

RANDAZZO: LA UILA-UIL “PREMIA” 197 FORESTALI DELL’ETNA E DEI PELORITANI PER L’ARTE DI COSTRUIRE MURI A SECCO – LAVORI ILLUMINAZIONE PUBBLICA

3 anni fa
RANDAZZO: VOTO DI SCAMBIO POLITICO – MAFIOSO ARRIVA L’ARCHIVIAZIONE PER IL SINDACO

RANDAZZO: VOTO DI SCAMBIO POLITICO – MAFIOSO ARRIVA L’ARCHIVIAZIONE PER IL SINDACO

16 ore fa
PNRR: PIOGGIA DI SOLDI SUI PICCOLI COMUNI PER LA CREAZIONE DI PARCHI E PERCORSI ATTREZZATI

PNRR: PIOGGIA DI SOLDI SUI PICCOLI COMUNI PER LA CREAZIONE DI PARCHI E PERCORSI ATTREZZATI

2 giorni fa
Facebook Instagram Youtube

Bronte118 La Voce dell'Etna 2007-2022 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871

Seguici sui social:

Ultime notizie

  • CESARÓ: ETERNIT E RIFIUTI SPECIALI IN DISCARICA ABUSIVA, DUE DENUNCIATI
  • RANDAZZO: VOTO DI SCAMBIO POLITICO – MAFIOSO ARRIVA L’ARCHIVIAZIONE PER IL SINDACO
  • RANDAZZO: LADRI AL “DE AMICIS”, RUBATI SETTE NOTEBOOK

Legal Hub

  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Contattaci

© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.

Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Comuni
    • Bronte
    • Maletto
    • Maniace
    • Randazzo
    • Adrano
    • Cesarò e San Teodoro
    • Nebrodi e Alcantara
    • Provincia di Catania
    • Provincia di Messina
    • Sicilia
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Cultura
  • Spettacolo
  • Ambiente
  • Gli Speciali di Bronte118
  • Eventi in Sicilia
  • Contattaci

© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.

Manage your privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}