Bronte118
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
Bronte118
Nessun risultato
Visualizza tutti
Home Bronte

OSPEDALE, IL FRONTE E’ SEMPRE PIU’ COMPATTO – IL VIDEO

2 Febbraio 2025
in Bronte
Tempo di lettura: 2 minuti
OSPEDALE, IL FRONTE E’ SEMPRE PIU’ COMPATTO – IL VIDEO
590
Visual
Condividi su Facebook

Hanno aleggiato con vigore, nella sala consiliare del Comune, le bandiere della Cgil e della Uil. I segretari generali Carmelo De Caudo ed Enza Meli, insieme con Giuseppe Gullotta, promotore del Comitato spontaneo in difesa dell’ospedale di Bronte, non solo hanno ribadito il proprio “no” ad ogni possibile penalizzazione, ma hanno chiesto il potenziamento dell’ospedale di Bronte. Presenti all’incontro il sindaco Pino Firrarello, l’on. Giuseppe Castiglione ed i deputati regionali Giovanni Burtone ed Ersilia Severino. Con loro il sindaco di Maniace Franco Parasiliti, rappresentanti dei Comuni vicini, ma nessun responsabile dell’Asp e neanche deputati di maggioranza all’Ars, nonostante, come ribadito, siano stati invitati: «Bisogna iniziare una battaglia – ha affermato il sindaco Firrarello in apertura – Ma la battaglia devono sostenerla le popolazioni di Bronte e dei Comuni che attorno ad esso gravitano. Qui ci sono paesi lontani dall’ospedale di Biancavilla anche 70 chilometri». «Mobilitarsi serve – ha affermato Enza Meli – Non basta che il “Castiglione Prestianni” diventi poco più che un’infermeria. Noi rivendichiamo che si facciano su questo territorio investimenti in personale sanitario e attrezzature, che in caso di emergenza non si debba sperare nell’arrivo di un medico in reperibilità da chissà dove?». «Anche la Cgil da anni chiede investimenti seri negli ospedali delle aree interne – ha aggiunto Carmelo De Caudo – Sta accadendo quello che non volevamo accadesse: c’è un’Italia che può permettersi di affrontare spese di tasca propria per le cure mediche e c’è un’Italia che aspetta mesi e mesi per un esame diagnostico». Significativi gli interventi dei deputati regionali presenti: «La sanità non può essere offerta solo in città – ha affermato l’on. Burtone – Rivendico la sopravvivenza di tutti i piccoli ospedali».

«In Sanità la politica dovrebbe fare un passo indietro – ha aggiunto l’on. Ersilia Severino – I piccoli ospedali dovranno essere in grado di salvare vite». «Siamo qui – ha aggiunto Giuseppe Gullotta – perché si sta discutendo la nuova rete ospedaliere. Noi lottiamo per avere un ospedale di Base. Per farlo siamo pronti ad unire alla protesta anche l’azione legale». Vivace il dibattito con gli interventi dei consiglieri comunali di Bronte Graziano Calanna, Ernesto De Francesco, Gaetano Messina e Mauro Petralia e del vicesindaco Salvatore Pizzuto. Interventi anche di Valeria Castiglione e di alcuni cittadini. «A Maniace avevamo 3 medici, adesso solo 1 – ha protestato il sindaco Parasiliti – Nessuno vuole venire. Togliamo il numero chiuso nella facoltà di Medicina». Le conclusioni sono state affidate all’on. Giuseppe Castiglione: «Abbiamo definito inaccettabile il documento di proposta di rete ospedaliera inviato all’Assessorato – ha affermato – perché non tiene conto delle esigenze delle aree periferiche. È vero che questo territorio non raggiunge gli 80mila abitanti previsti dalla legge per avere un ospedale di Base, ma ha ugualmente bisogno di Sanità. Cercheremo le soluzioni e per esse ci batteremo». Fonte “La Sicilia” del 02-02-2025

Condividi:

  • Tweet
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa

Correlati

Tags: carmelo de caudoenza meliernesto de francescoersilia saverinofranco parasilitigaetano messinagiovanni burtonegiuseppe castiglionegraziano calannamauro petraliaospedale di brontepino firrarellosalvatore pizzutovaleria castiglione

Potrebbero interessarti questi articoli?

BRONTE: CONVEGNO SU RINO NICOLOSI «UOMO CARISMATICO E LUNGIMIRANTE»
Cronaca

BRONTE: CONVEGNO SU RINO NICOLOSI «UOMO CARISMATICO E LUNGIMIRANTE»

3 Luglio 2025
BRONTE: SEQUESTRI E SANZIONI PER VEICOLI E MOTO NON IN REGOLA, MULTE PER OLTRE 7.000 EURO
Bronte

BRONTE: SEQUESTRI E SANZIONI PER VEICOLI E MOTO NON IN REGOLA, MULTE PER OLTRE 7.000 EURO

30 Giugno 2025
BRONTE: “L’OBELISCO NELSON VA RISTRUTTURATO E VALORIZZATO” – LE FOTO
Bronte

BRONTE: “L’OBELISCO NELSON VA RISTRUTTURATO E VALORIZZATO” – LE FOTO

21 Giugno 2025
BRONTE: UNA NUOVA CONDOTTA CONTRO LA CRISI IDRICA NELLA PARTE BASSA DELLA CITTA’
Bronte

BRONTE: UNA NUOVA CONDOTTA CONTRO LA CRISI IDRICA NELLA PARTE BASSA DELLA CITTA’

20 Giugno 2025
BRONTE: ARRIVA IL CARTELLONE ESTIVO, IN PROGRAMMA LDA-AKA7EVEN, ALEXIA E UCCIO DE SANTIS
Bronte

BRONTE: ARRIVA IL CARTELLONE ESTIVO, IN PROGRAMMA LDA-AKA7EVEN, ALEXIA E UCCIO DE SANTIS

17 Giugno 2025
BRONTE: «CASE E OSPEDALI DI COMUNITA’ DA VALUTARE MA LA SFIDA E’ AVVICINARE I CITTADINI ALLA SANITA’»
Bronte

BRONTE: «CASE E OSPEDALI DI COMUNITA’ DA VALUTARE MA LA SFIDA E’ AVVICINARE I CITTADINI ALLA SANITA’»

15 Giugno 2025
Successivo
SS 284 ADRANO – PATERNO’: CON LO SCOOTER CONTRO IL GUARD RAIL CENTAURO 43ENNE MUORE SUL COLPO

SS 284 ADRANO - PATERNO': CON LO SCOOTER CONTRO IL GUARD RAIL CENTAURO 43ENNE MUORE SUL COLPO

DIGITAL CONTACT CERCA PERSONALE A BRONTE

DIGITAL CONTACT CERCA PERSONALE A BRONTE

RANDAZZO: TENTA TRUFFA DEL “FALSO CARABINIERE” MA QUELLI VERI LO ARRESTANO

RANDAZZO: TENTA TRUFFA DEL "FALSO CARABINIERE" MA QUELLI VERI LO ARRESTANO

Nessun risultato
Visualizza tutti

Archivi

I più letti del giorno

OSPEDALE, IL FRONTE E’ SEMPRE PIU’ COMPATTO – IL VIDEO

OSPEDALE, IL FRONTE E’ SEMPRE PIU’ COMPATTO – IL VIDEO

5 mesi fa
CESARO’: CONTROLLI AD UN CANTIERE EDILE, SANZIONI AL TITOLARE PER OLTRE 15.000 EURO

CESARO’: CONTROLLI AD UN CANTIERE EDILE, SANZIONI AL TITOLARE PER OLTRE 15.000 EURO

2 giorni fa
RANDAZZO: PROGETTO “GAL TERRE DELL’ETNA E DELL’ALCANTARA” PER LO SVILUPPO TURISTICO DELLA TRATTA FERROVIARIA

RANDAZZO: PROGETTO “GAL TERRE DELL’ETNA E DELL’ALCANTARA” PER LO SVILUPPO TURISTICO DELLA TRATTA FERROVIARIA

2 giorni fa
CATANIA: GDF SCOVA CORRIERE CON 64 KG DI COCAINA

CATANIA: GDF SCOVA CORRIERE CON 64 KG DI COCAINA

2 ore fa
MALETTO, 34 ANNI DOPO LA STRAGE: «INDAGARE ANCORA»

MALETTO, 34 ANNI DOPO LA STRAGE: «INDAGARE ANCORA»

4 giorni fa
BRONTE: MOTORADUNO “EL DIABLO”; RANDAZZO: BLACK OUT ELETTRICO CON DISAGI

BRONTE: MOTORADUNO “EL DIABLO”; RANDAZZO: BLACK OUT ELETTRICO CON DISAGI

4 giorni fa
Facebook Instagram Youtube

Bronte118 La Voce dell'Etna 2007-2022 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871

Seguici sui social:

Ultime notizie

  • CATANIA: GDF SCOVA CORRIERE CON 64 KG DI COCAINA
  • ETNA: CICLISTA BELGA RECUPERATO DAL SOCCORSO ALPINO
  • CESARO’: CONTROLLI AD UN CANTIERE EDILE, SANZIONI AL TITOLARE PER OLTRE 15.000 EURO

Legal Hub

  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Privacy Policy

© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.

Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Comuni
    • Bronte
    • Maletto
    • Maniace
    • Randazzo
    • Adrano
    • Cesarò e San Teodoro
    • Nebrodi e Alcantara
    • Provincia di Catania
    • Provincia di Messina
    • Sicilia
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Cultura
  • Spettacolo
  • Ambiente
  • Gli Speciali di Bronte118
  • Eventi in Sicilia
  • Contattaci

© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.