Bronte118
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
Bronte118
Nessun risultato
Visualizza tutti
Home Randazzo

RANDAZZO: IL VINO E L’ETNA, UN MATRIMONIO CHE SI RINNOVERA’ SUI BANCHI DI SCUOLA

9 Gennaio 2020
in Randazzo
Tempo di lettura: 2 minuti
RANDAZZO: IL VINO E L’ETNA, UN MATRIMONIO CHE SI RINNOVERA’ SUI BANCHI DI SCUOLA
858
Visual
Condividi su Facebook

La storia del vino dell’Etna è iniziata molto prima che in Sicilia arrivassero i Romani. Risale alla colonizzazione greca, ovvero intorno al 729 a.C., anche se non mancano testimonianze addirittura dal neolitico. In tempi recenti, se alla fine dell’800, Catania era la provincia più ricca di vigneti in Sicilia, i decenni a seguire vissero una drastica riduzione della produzione. Oggi grazie agli investimenti di attenti imprenditori vitivinicoli, a Randazzo e Castiglione di Sicilia il comparto sembra però vivere una seconda giovinezza. La prof. Maria Francesca Miano, dirigente dell’Istituto superiore “Enrico Medi” ha annunciato la nascita, per l’anno 2020/2021, dell’Istituto Tecnico Vitivinicolo ed Enologico. Lo ha fatto all’interno di un tavolo tecnico, organizzato dall’istituto, dal titolo eloquente: “Viticoltura e l’enologia dell’Etna alla luce delle novità formative dell’Istituto superiore “Medi” di Randazzo”. «In settembre inizieremo questa avventura – afferma la dirigente Miano – La consideriamo un’opportunità per i nostri ragazzi affinché trovino lavoro nella propria terra. Chi viene in Sicilia per investire in questo settore sappia che potrà trovare ottime professionalità». Concetto condiviso anche dalla prof. Elisabetta Nicolosi del Dipartimento di Agricoltura dell’Università di Catania. «C’è bisogno di professionalità – ha aggiunto – Per questo l’iniziativa del Medi è lodevole. Del resto anche il nostro Dipartimento di Agricoltura ha istituito un master di primo livello in viticoltura enologia e marketing che vuole formare professionalità da spendere nel territorio».

Ed a presentare il nuovo indirizzo di studi è stato il prof. Nicolò Cartillone: «Alla fine – ha affermato – gli studenti saranno in grado di gestire aziende vitivinicole a basso impatto ambientale, che valorizzano il vino quale espressione autentica del territorio etneo e del paesaggio». Plauso anche dall’enologo Pietro di Giovanni, presidente dell’Enoteca regionale, che ha sottolineato come siano ormai 70 le cantine e 120 gli imbottigliatori di vino sull’Etna, da Giovanni Raiti, dell’Ispettorato Agrario di Messina pronto alla domanda di esperti nel settore del territorio, dai rappresentanti delle Aziende e dei sindaci. Presenti, infatti, il sindaco di Randazzo, Francesco Sgroi, di Santa Domenica Vittoria, Giuseppe Patorniti, di Malvagna, Giuseppe Cunsolo, di Moio Alcantara, Bruno Pennisi, e l’assessore di Maletto, Gabriella Giangreco. GAETANO GUIDOTTO Fonte “La Sicilia” del 09-01-2020

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Tags: elisabetta nicolosifrancesco sgroigiovanni raitigiuseppe cunsologiuseppe patornitiistituto medi randazzomaria francesca mianonicolò cartillone

Potrebbero interessarti questi articoli?

RANDAZZO: PIANO URBANISTICO IL SINDACO SGROI «A BREVE INCARICO PER LA REDAZIONE»
Randazzo

RANDAZZO: DA IERI MATTINA COMMISSIONE PREFETTIZIA IN COMUNE

21 Marzo 2023
RANDAZZO: GLI “ANTICHI ABITATORI” E LA “CITTA’ GRECA” IPOTESI A CONFRONTO
Randazzo

RANDAZZO: GLI “ANTICHI ABITATORI” E LA “CITTA’ GRECA” IPOTESI A CONFRONTO

21 Marzo 2023
SLITTA AL 31 MAGGIO LA NASCITA DELLA “GOVERNANCE” LA REGIONE E’ CON I SINDACI DI BRONTE E RANDAZZO
Bronte

SLITTA AL 31 MAGGIO LA NASCITA DELLA “GOVERNANCE” LA REGIONE E’ CON I SINDACI DI BRONTE E RANDAZZO

21 Marzo 2023
BRONTE: STRATEGIE CONTRO LO SPOPOLAMENTO TRE COMUNI FANNO FRONTE COMUNE
Bronte

BRONTE: STRATEGIE CONTRO LO SPOPOLAMENTO TRE COMUNI FANNO FRONTE COMUNE

19 Marzo 2023
RANDAZZO: SFIDA A QUATTRO PER LA SINDACATURA
Politica

RANDAZZO: «IL NO DEL SINDACO? UNA POSIZIONE CONTRADDITORIA» LA CONSIGLIERA SINDONI E L’AUTONOMIA DIFFERENZIATA

13 Marzo 2023
RANDAZZO SI CANDIDA A DIVENTARE UNO DEI “BORGHI PIU’ BELLI D’ ITALIA”
Randazzo

RANDAZZO SI CANDIDA A DIVENTARE UNO DEI “BORGHI PIU’ BELLI D’ ITALIA”

7 Marzo 2023
Successivo
BRONTE: DONATO UN DEFIBRILLATORE

BRONTE: DONATO UN DEFIBRILLATORE

BRONTE INVESTE 15.000 EURO PER PIANTARE ALBERI

BRONTE INVESTE 15.000 EURO PER PIANTARE ALBERI

MALETTO: LA REPLICA DELL’ARCHITETTO CAPIZZI

MALETTO: REVOCATO IL DIVIETO DI DIMORA ALL’IMPRENDITORE EDILE CAPIZZI

Nessun risultato
Visualizza tutti

Archivi

I più letti del giorno

ASP CATANIA: APPROVATI 10 OSPEDALI DI COMUNITA’ E 29 CASE DI COMUNITA’, NEI PROGETTI BRONTE E RANDAZZO

ASP CATANIA: APPROVATI 10 OSPEDALI DI COMUNITA’ E 29 CASE DI COMUNITA’, NEI PROGETTI BRONTE E RANDAZZO

2 giorni fa
CATANIA E PROVINCIA: SCOVATI DAI CC 300 FALSI PERCETTORI DEL REDDITO DI CITTADINANZA

CATANIA E PROVINCIA: SCOVATI DAI CC 300 FALSI PERCETTORI DEL REDDITO DI CITTADINANZA

1 giorno fa
ETNA: INDIVIDUATI I MOTOCLISTI CHE AGGREDIRONO UN CICLISTA NEL PARCO DELL’ETNA – IL VIDEO

ETNA: INDIVIDUATI I MOTOCLISTI CHE AGGREDIRONO UN CICLISTA NEL PARCO DELL’ETNA – IL VIDEO

2 giorni fa
MILANO, ALUNNO TROVA UN BULLONE NEL PANINO A SCUOLA

MILANO, ALUNNO TROVA UN BULLONE NEL PANINO A SCUOLA

2 giorni fa
RANDAZZO: IL VINO E L’ETNA, UN MATRIMONIO CHE SI RINNOVERA’ SUI BANCHI DI SCUOLA

RANDAZZO: IL VINO E L’ETNA, UN MATRIMONIO CHE SI RINNOVERA’ SUI BANCHI DI SCUOLA

3 anni fa
BRONTE: STRATEGIE CONTRO LO SPOPOLAMENTO TRE COMUNI FANNO FRONTE COMUNE

BRONTE: STRATEGIE CONTRO LO SPOPOLAMENTO TRE COMUNI FANNO FRONTE COMUNE

3 giorni fa
Facebook Instagram Youtube

Bronte118 La Voce dell'Etna 2007-2022 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871

Seguici sui social:

Ultime notizie

  • ASP CATANIA: RIPRESA A PIENO REGIME LA STERILIZZAZIONE GRATUITA DI CANI E GATTI
  • BRONTE: INIZIATIVE CONTRO IL CIBO SINTETICO E UN “MERCATO A KM 0” NEL QUARTIERE SAN GIUSEPPE
  • RANDAZZO: DA IERI MATTINA COMMISSIONE PREFETTIZIA IN COMUNE

Legal Hub

  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Contattaci
  • Disconoscimento

© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.

Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Comuni
    • Bronte
    • Maletto
    • Maniace
    • Randazzo
    • Adrano
    • Cesarò e San Teodoro
    • Nebrodi e Alcantara
    • Provincia di Catania
    • Provincia di Messina
    • Sicilia
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Cultura
  • Spettacolo
  • Ambiente
  • Gli Speciali di Bronte118
  • Eventi in Sicilia
  • Contattaci

© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.

Manage your privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}