Bronte118
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
Bronte118
Nessun risultato
Visualizza tutti
Home Randazzo

RANDAZZO: IL MUSEO ARCHEOLOGICO RIAPRE “PRIMA LA PULIZIA DEI LOCALI”

15 Aprile 2016
in Randazzo
Tempo di lettura: 1 minuti
RANDAZZO: IL MUSEO ARCHEOLOGICO RIAPRE “PRIMA LA PULIZIA DEI LOCALI”
248
Visual
Condividi su Facebook

randazzo-castello-1Il museo archeologico Vagliasindi, chiuso durante l’inverno perché gli ambienti sono troppo freddi ed umidi per accogliere il personale del Comune, doveva riaprire a marzo. Oggi ancora però è chiuso ed allora Carlo Lo Giudice, ex presidente del Consiglio comunale, ma soprattutto gestore di un’attività economica nel quartiere di San Martino che ospita il museo, punta il dito contro l’amministrazione comunale guidata dal sindaco Michele Mangione, accusandola, in sintesi, di trascurare il quartiere. Per questo ha inviato una lettera, oltre che alle autorità comunali, a noi, al prefetto di Catania e all’assessore regionale ai Beni culturali, dove contesta le motivazioni della chiusura del museo, affermando: “Il quartiere di San Martino, da tre anni a questa parte viene isolato ogni qualvolta che vi è occasione per farlo rivivere”. In verità sono anni decenni che Lo Giudice protesta per questo motivo, con Mangione che replica: “Il museo riaprirà subito dopo una pulizia straordinaria dei locali. Vorrei subito dire che non c’è alcun pregiudizio nei confronti del quartiere San Martino, è uno dei quartieri più belli della Randazzo medievale. Ammetto: San Martino potrebbe apparire trascurata, ma c’è bisogno di comprenderne insieme le ragioni che non attengono solo alle scelte dell’Amministrazione comunale; ci sono motivi di natura sociale, urbanistica, di abitudini quotidiane che derivano anche dalle necessità di viabilità e non ultima, di vivacità commerciale. Sono d’accordo che bisognerebbe riflettere, ma accettare qualche cambiamento”. Gaetano Guidotto Fonte “La Sicilia” del 15-04-2016

Condividi:

  • Tweet
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa

Correlati

Tags: carlo lo giudicemichele mangionemuseo randazzosan martino randazzo

Potrebbero interessarti questi articoli?

RANDAZZO: ISTITUZIONI E CARABINIERI UNITI CONTRO LE TRUFFE AGLI ANZIANI
Randazzo

RANDAZZO: ISTITUZIONI E CARABINIERI UNITI CONTRO LE TRUFFE AGLI ANZIANI

12 Agosto 2025
RANDAZZO: DOMANI RIAPRIRA’ IL MERCATO CON 34 STAND DEGLI ALIMENTARI «PER LE ALTRE CATEGORIE SI VEDRA’»
Randazzo

RANDAZZO: LA COLLOCAZIONE DEL MERCATO DIVIDE LA CITTA’

16 Agosto 2024
RANDAZZO, BAGARRE IN CONSIGLIO IL SINDACO PRONTO ALLE DIMISSIONI
Politica

RANDAZZO, BAGARRE IN CONSIGLIO IL SINDACO PRONTO ALLE DIMISSIONI

12 Dicembre 2021
RANDAZZO: CON IL NASO ALL’INSU’, RESTA L’ALLERTA
Randazzo

RANDAZZO: CON IL NASO ALL’INSU’, RESTA L’ALLERTA

26 Ottobre 2021
RANDAZZO: DON SPARTA’ RACCONTA STORIA E OPERE DELLA CHIESA DI SAN MARTINO
Cultura

RANDAZZO: DON SPARTA’ RACCONTA STORIA E OPERE DELLA CHIESA DI SAN MARTINO

21 Gennaio 2021
RANDAZZO: “NONNA MARIA” E’ ARRIVATA AL GRANDE TRAGUARDO DEI 100 ANNI
Randazzo

RANDAZZO: “NONNA MARIA” E’ ARRIVATA AL GRANDE TRAGUARDO DEI 100 ANNI

18 Agosto 2020
Successivo
PROVINCIA DI CATANIA: CONTROLLI IN AGRICOLTURA E CONTRASTO AL CAPOLARATO

PROVINCIA DI CATANIA: CONTROLLI IN AGRICOLTURA E CONTRASTO AL CAPOLARATO

BRONTE: MONS. SALVATORE GRISTINA IN VISITA A DUE IMPRESE

BRONTE: MONS. SALVATORE GRISTINA IN VISITA A DUE IMPRESE

BRONTE: LUNEDI’ RIAPRE IL PUNTO NASCITA

BRONTE: LUNEDI' RIAPRE IL PUNTO NASCITA

Nessun risultato
Visualizza tutti

Archivi

I più letti del giorno

BRONTE: «CON LA GESTIONE DELL’ATI LE BOLLETTE DELL’ACQUA SARANNO QUADRUPLICATE»

BRONTE: «CON LA GESTIONE DELL’ATI LE BOLLETTE DELL’ACQUA SARANNO QUADRUPLICATE»

13 ore fa
RANDAZZO: IL MUSEO ARCHEOLOGICO RIAPRE “PRIMA LA PULIZIA DEI LOCALI”

RANDAZZO: IL MUSEO ARCHEOLOGICO RIAPRE “PRIMA LA PULIZIA DEI LOCALI”

9 anni fa
MALETTO: LA REPLICA DI POSTE AI DISSERVIZI CHE PERO’ CONTINUANO

MALETTO: LA REPLICA DI POSTE AI DISSERVIZI CHE PERO’ CONTINUANO

13 ore fa
BRONTE: INCENDIO E DISSESTO IN VIA MESSINA, DUE INTERVENTI DEI VVF

BRONTE: INCENDIO E DISSESTO IN VIA MESSINA, DUE INTERVENTI DEI VVF

3 giorni fa
FLORESTA: BUS PRECIPITA IN UNA SCARPATA NESSUN FERITO

FLORESTA: BUS PRECIPITA IN UNA SCARPATA NESSUN FERITO

3 giorni fa
SICILIA: I CONCERTI E GLI EVENTI DEL 2025 E 2026

SICILIA: I CONCERTI E GLI EVENTI DEL 2025 E 2026

2 giorni fa
Facebook Instagram Youtube

© 2026 Bronte118 La Voce dell'Etna Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871.
Direttore responsabile Luigi Saitta.

Seguici sui social:

Ultime notizie

  • BRONTE: «CON LA GESTIONE DELL’ATI LE BOLLETTE DELL’ACQUA SARANNO QUADRUPLICATE»
  • MALETTO: LA REPLICA DI POSTE AI DISSERVIZI CHE PERO’ CONTINUANO
  • SICILIA: I CONCERTI E GLI EVENTI DEL 2025 E 2026

Legal Hub

  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Privacy Policy

© 2026 Bronte118 - La Voce dell'Etna Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.

Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Comuni
    • Bronte
    • Maletto
    • Maniace
    • Randazzo
    • Adrano
    • Cesarò e San Teodoro
    • Nebrodi e Alcantara
    • Provincia di Catania
    • Provincia di Messina
    • Sicilia
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Cultura
  • Spettacolo
  • Ambiente
  • Gli Speciali di Bronte118
  • Eventi in Sicilia
  • Contattaci

© 2026 Bronte118 - La Voce dell'Etna Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.