Bronte118
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
Bronte118
Nessun risultato
Visualizza tutti
Home Altro

PARCO, CAPUTO: «AUTORIZZAZIONI RILASCIATE SULLA BASE DELLA RELAZIONE DEL CTS»

9 Febbraio 2022
in Altro
Tempo di lettura: 3 minuti
PARCO, CAPUTO: «AUTORIZZAZIONI RILASCIATE SULLA BASE DELLA RELAZIONE DEL CTS»
83
Visual
Condividi su Facebook

Non è tardata ad arrivare la replica del presidente del Parco dell’Etna, Carlo Caputo, alla lettera del Dipartimento di Scienze Biologiche, Geologiche e Ambientali dell’Università di Catania che si è schierato contro i bus navetta nel territorio di Bronte e Maletto del Parco dell’Etna. Il presidente legge le “accuse” e afferma: «L’autorizzazione rilasciata su richiesta di due Comuni del Parco (Bronte e Maletto) è importante ricordare come sia stata assistita da appropriata relazione tecnica di valutazione ambientale sottoscritta dal prof. Giuseppe Angelo Ronsisvalle. È falsa la notizia che sarebbe giunta da parte dell’assessorato una revoca del provvedimento del Parco (semmai un’interlocuzione formale tra assessorato e parco). Falso anche che il Parco non abbia trasmesso alcuna documentazione agli uffici regionali, infatti il Parco ha trasmesso per conoscenza all’assessorato in data 15 settembre 2021. L’autorizzazione non necessitava di parere del Consiglio Regionale Protezione Patrimonio Naturale (a differenza di quanto sostenuto dal Dipartimento) in quanto passano al vaglio del Crppn solo i casi che non siano stati già trattati dal soppresso Comitato tecnico scientifico (cosi prevede legge 34/1996)».

Poi Caputo sottolinea come il Parco abbia agito nella massima legittimità: «L’autorizzazione rilasciata dal Parco – infatti spiega – è in piena coerenza con il Regolamento di Fruizione del Parco; il regolamento è assistito da apposito parere del Comitato Tecnico Scientifico n.39/2003 laddove all’articolo 7.1 sotto la rubrica “transito dei veicoli a motore” prevede: per le Zone A e B, che “… è vietato il transito e l’accesso di ogni mezzo motorizzato, compresi motocicli e ciclomotori anche se condotti a mano e con il motore spento…” ma “… sono esclusi dal divieto… g) i mezzi motorizzati delle ditte autorizzate a svolgere servizi escursionistici, limitatamente all’uso e ai percorsi di proprio diritto… ». «Occorre chiarirci e definire cosa s’intende per viabilità forestale. – ribadisce – Il Dipartimento Scienze e Tecnologie Forestali e Ambientali, Università di Firenze, professori Chellazzi e Brachetti Montorselli scrivono: “La viabilità forestale ha lo scopo di permettere di effettuare tutte le attività che si svolgono in un bosco: attività selvicolturali, di sorveglianza del bosco, la realizzazione di sistemazioni idraulico forestali; e anche una fruizione turistico-ricreativa più regolamentata”». Poi, Caputo avanza più di un sospetto sui motivi che vedono alcuni opporsi ai bus navetta nel Parco. «La pista forestale in discussione – infatti, aggiunge – è da tempo già attraversata da tantissimi mezzi a benzina o diesel che vi transitano quotidianamente per finalità che vanno dalla ricerca scientifica sull’aquila reale (anche l’Associazione ricorrente Lipu è autorizzata al transito con 4 veicoli a motore), al trasporto dei disabili e dei relativi accompagnatori (come nel caso di numerose Associazioni di promozione sociale e senza fini di lucro), alla attività di sorveglianza, all’autorizzazione al transito, con mezzi propri, del personale del Demanio Forestale, insomma decine e decine di auto. Appare, a mio modo di vedere, incoerente affermare che solo due veicoli in più (per lo più ecocompatibili a differenza degli altri) possano creare significativo impatto.

La realizzazione del servizio navetta non determinerebbe dunque alcuna significativa modifica nella gestione del quotidiano, ma consentirebbe semmai un più ordinato e monitorato accesso insieme ad una migliore fruibilità dell’area di Parco in questione. L’istituzione di questo servizio, infatti, consentirebbe al parco di non essere più “obbligato” a rilasciare autorizzazione a molteplici veicoli. Insomma si passerebbe da decine di mezzi autorizzati a solo due mezzi autorizzati (forse questo preoccupa?!)». «Se su detta pista non deve circolare nessun mezzo – conclude – il principio deve valere per tutti; altrimenti non si tutela l’Ambiente ma l’esclusività d’utilizzazione dell’Area Naturale Protetta». Fonte “La Sicilia” del 08-02-2022

Condividi:

  • Tweet
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa

Correlati

Tags: carlo caputocomitato tecnico scientificoescursioni etnagiuseppe ronsisvallepino firrarelloPippo De Lucauniversità catania

Potrebbero interessarti questi articoli?

BRONTE: SEQUESTRI E SANZIONI PER VEICOLI E MOTO NON IN REGOLA, MULTE PER OLTRE 7.000 EURO
Bronte

BRONTE: SEQUESTRI E SANZIONI PER VEICOLI E MOTO NON IN REGOLA, MULTE PER OLTRE 7.000 EURO

30 Giugno 2025
BRONTE: “L’OBELISCO NELSON VA RISTRUTTURATO E VALORIZZATO” – LE FOTO
Bronte

BRONTE: “L’OBELISCO NELSON VA RISTRUTTURATO E VALORIZZATO” – LE FOTO

21 Giugno 2025
BRONTE: UNA NUOVA CONDOTTA CONTRO LA CRISI IDRICA NELLA PARTE BASSA DELLA CITTA’
Bronte

BRONTE: UNA NUOVA CONDOTTA CONTRO LA CRISI IDRICA NELLA PARTE BASSA DELLA CITTA’

20 Giugno 2025
BRONTE: ARRIVA IL CARTELLONE ESTIVO, IN PROGRAMMA LDA-AKA7EVEN, ALEXIA E UCCIO DE SANTIS
Bronte

BRONTE: ARRIVA IL CARTELLONE ESTIVO, IN PROGRAMMA LDA-AKA7EVEN, ALEXIA E UCCIO DE SANTIS

17 Giugno 2025
BRONTE: «CASE E OSPEDALI DI COMUNITA’ DA VALUTARE MA LA SFIDA E’ AVVICINARE I CITTADINI ALLA SANITA’»
Bronte

BRONTE: «CASE E OSPEDALI DI COMUNITA’ DA VALUTARE MA LA SFIDA E’ AVVICINARE I CITTADINI ALLA SANITA’»

15 Giugno 2025
BRONTE: DALLA REGIONE FONDI PER LA SICUREZZA STRADALE
Bronte

BRONTE: DALLA REGIONE FONDI PER LA SICUREZZA STRADALE

12 Giugno 2025
Successivo
I SINDACI DI PATERNO’ E MALETTO “UNITI” DAL COVID: «STIAMO BENE»

I SINDACI DI PATERNO' E MALETTO “UNITI” DAL COVID: «STIAMO BENE»

BRONTE: UNA STORIA DI SANITA’ CHE ZOPPICA IN PERIFERIA «LA MIA BIMBA HA IL DIABETE, MA QUANTI DISAGI»

BRONTE: UNA STORIA DI SANITA' CHE ZOPPICA IN PERIFERIA «LA MIA BIMBA HA IL DIABETE, MA QUANTI DISAGI»

ADRANO: INTENSA ATTIVITA’ DELLA POLIZIA

ADRANO: INTENSA ATTIVITA' DELLA POLIZIA

Nessun risultato
Visualizza tutti

Archivi

I più letti del giorno

BRONTE: MOTORADUNO “EL DIABLO”; RANDAZZO: BLACK OUT ELETTRICO CON DISAGI

BRONTE: MOTORADUNO “EL DIABLO”; RANDAZZO: BLACK OUT ELETTRICO CON DISAGI

18 ore fa
ADRANO: 6 PREGIUDICATI IN TRASFERTA PER IL VIDEOCLIP DI UN CANTANTE NEO MELODICO “BECCATI” DALLA POLIZIA

ADRANO: 6 PREGIUDICATI IN TRASFERTA PER IL VIDEOCLIP DI UN CANTANTE NEO MELODICO “BECCATI” DALLA POLIZIA

18 ore fa
PARCO, CAPUTO: «AUTORIZZAZIONI RILASCIATE SULLA BASE DELLA RELAZIONE DEL CTS»

PARCO, CAPUTO: «AUTORIZZAZIONI RILASCIATE SULLA BASE DELLA RELAZIONE DEL CTS»

3 anni fa
MOUNTAIN BIKE: PRESTIGIOSO 2° POSTO DI SAITTA ALL’APPENNINICA

MOUNTAIN BIKE: PRESTIGIOSO 2° POSTO DI SAITTA ALL’APPENNINICA

16 ore fa
RANDAZZO: ISTITUTO “MEDI”, L’ATTESA E’ FINITA AL VIA I LAVORI PER IL NUOVO TETTO

RANDAZZO: ISTITUTO “MEDI”, L’ATTESA E’ FINITA AL VIA I LAVORI PER IL NUOVO TETTO

18 ore fa
BRONTE: SEQUESTRI E SANZIONI PER VEICOLI E MOTO NON IN REGOLA, MULTE PER OLTRE 7.000 EURO

BRONTE: SEQUESTRI E SANZIONI PER VEICOLI E MOTO NON IN REGOLA, MULTE PER OLTRE 7.000 EURO

3 giorni fa
Facebook Instagram Youtube

Bronte118 La Voce dell'Etna 2007-2022 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871

Seguici sui social:

Ultime notizie

  • MOUNTAIN BIKE: PRESTIGIOSO 2° POSTO DI SAITTA ALL’APPENNINICA
  • ADRANO: 6 PREGIUDICATI IN TRASFERTA PER IL VIDEOCLIP DI UN CANTANTE NEO MELODICO “BECCATI” DALLA POLIZIA
  • BRONTE: MOTORADUNO “EL DIABLO”; RANDAZZO: BLACK OUT ELETTRICO CON DISAGI

Legal Hub

  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Privacy Policy

© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.

Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Comuni
    • Bronte
    • Maletto
    • Maniace
    • Randazzo
    • Adrano
    • Cesarò e San Teodoro
    • Nebrodi e Alcantara
    • Provincia di Catania
    • Provincia di Messina
    • Sicilia
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Cultura
  • Spettacolo
  • Ambiente
  • Gli Speciali di Bronte118
  • Eventi in Sicilia
  • Contattaci

© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.