Bronte118
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
Bronte118
Nessun risultato
Visualizza tutti
Home Bronte

BRONTE: UNA STORIA DI SANITA’ CHE ZOPPICA IN PERIFERIA «LA MIA BIMBA HA IL DIABETE, MA QUANTI DISAGI»

9 Febbraio 2022
in Bronte
Tempo di lettura: 3 minuti
BRONTE: UNA STORIA DI SANITA’ CHE ZOPPICA IN PERIFERIA «LA MIA BIMBA HA IL DIABETE, MA QUANTI DISAGI»
807
Visual
Condividi su Facebook

“Servizi sanitari nelle periferie”. Sembra il titolo di un convegno dall’argomento particolarmente attuale che andrebbe affrontato più spesso. I giornali, infatti, ogni tanto raccontano le dure proteste da parte di sindaci e cittadini perché per fare bene sanità nei paesi lontani dai grandi centri bisogna fare, più che altrove, i conti con le risorse e con le scelte dei medici che preferiscono lavorare nei grossi ospedali. Ma non solo. Sembra essere consuetudine accentrare dove maggiore è la popolazione anche i servizi più essenziali, creando disagi ai pazienti che invece abitano in periferia. Ed il caso che segnaliamo è certamente uno di questi. Un signore di Bronte, padre di una bambina diabetica, ci scrive una lettera accorata, segnalando tutti gli aspetti nefasti di un disagio che merita di essere risolto. «Vi scrivo – si legge nella missiva – per portarvi a conoscenza di una situazione abbastanza incresciosa per molte persone. Sono di Bronte e sono il papà di una bambina affetta da diabete mellito di tipo 1 e che per misurare la glicemia fa uso dei sensori free style, mutuabili, che si devono ritirare nelle farmacie degli ospedali. La cosa assurda è questa: io, presentando il piano terapeutico annuale, mi vengono dati solamente i sensori sufficienti per due mesi, il che vuol dire che ogni due mesi devo andare nella farmacia dell’ospedale per ritirare i sensori per la misurazione della glicemia. Ma ancora più assurdo è che la sola farmacia ospedaliera autorizzata alla distribuzione dei sensori è la farmacia di Biancavilla, per cui tutte le persone che hanno questo problema devono andare ogni due mesi a Biancavilla per ritirare i sensori.

All’incirca sono persone che provengono da circa 10 paesi diversi. Più assurdo ancora è che la farmacia di Biancavilla è aperta al pubblico solamente il giovedì dalle 9 alle 12.30, cioè 3 ore e mezzo a settimana. Quindi immaginate il caos che c’è ogni giovedì davanti alla farmacia dell’ospedale, del tipo che stamattina ho trovato più di 40 persone prima di me con una fila che dal primo piano arrivava fino al pianoterra riempiendo pure di persone la stanzetta d’ingresso dell’ospedale. Quello che mi chiedo è una sola cosa: perché non fornire le farmacie di tutti gli ospedali del territorio dei sensori per la misurazione della glicemia, in modo che si evitino tutti questi disagi? Anche perché, non solo una persona deve mettere la benzina per spostarsi, non solo si deve perdere un giorno di lavoro, per che cosa? Per andare incontro all’incognita di quanto tempo di deve perdere inutilmente per una delle tante inefficienze del sistema sanitario. Spero che qualcosa cambi – conclude – perché la situazione è abbastanza incresciosa e antipatica non solo per coloro che devono ritirare i sensori per la misurazione della glicemia, ma anche per le altre persone che devono ritirare un qualsiasi medicinale specifico disponibile solo nella farmacia ospedaliera».

Un problema vero, reale, che però l’Asp assicura essere intenzionata in parte a risolvere. Presto si potranno ritirare i sensori anche nella farmacia dell’ospedale di Bronte: «Dall’1 marzo – spiega Maria Anna D’Agata, direttore del Dipartimento del Farmaco dell’Asp di Catania – i pazienti potranno ritirare i sensori direttamente presso la farmacia aziendale competente per Distretto sanitario. In un primo momento si è ritenuto necessario, sotto il profilo organizzativo, centralizzare la distribuzione dei sensori. Superata questa prima fase e messo a regime il servizio, per venire incontro alle esigenze degli utenti, attiviamo questa nuova modalità di distribuzione che consentirà agli utenti di rivolgersi presso la farmacia più vicina al luogo di residenza». Gaetano Guidotto Fonte “La Sicilia” del 09-02-2022

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Tags: asp 3 cataniabambina diabeticafarmaci diabetefarmacia biancavillaglicemiain evidenzamaria anna d'agatamisurazione glicemiaospedale biancavillaservizi sanitari bronte

Potrebbero interessarti questi articoli?

PIEDIMONTE ETNEO: SCONTRO FRONTALE MUOIONO MADRE E FIGLIO
Cronaca

PIEDIMONTE ETNEO: SCONTRO FRONTALE MUOIONO MADRE E FIGLIO

6 Febbraio 2023
BRONTE: SCOSSA DI TERREMOTO 3.7
Bronte

BRONTE: SCOSSA DI TERREMOTO 3.7

5 Febbraio 2023
MALETTO: RIMEDIO A SICCITA’ CON IL POZZO DI POGGIO MONACO
Bronte

BRONTE, GUASTO NELLA CONDOTTA IDRICA «POSSIBILI DISSERVIZI, UFFICI AL LAVORO»

5 Febbraio 2023
SS 120: NON IN PERICOLO DI VITA IL 68ENNE COINVOLTO
Cronaca

SS 120: NON IN PERICOLO DI VITA IL 68ENNE COINVOLTO

3 Febbraio 2023
ADRANO: ARRESTATO 22ENNE TROVATO IN POSSESSO DI 600 INVOLUCRI DI MARIJUANA E DI UN FUCILE
Adrano

ADRANO: ARRESTATO 22ENNE TROVATO IN POSSESSO DI 600 INVOLUCRI DI MARIJUANA E DI UN FUCILE

3 Febbraio 2023
BRONTE, AUTO E TRATTORE CAPOVOLTI DUE FERITI IN UN GRAVE INCIDENTE – LE FOTO
Bronte

BRONTE, AUTO E TRATTORE CAPOVOLTI DUE FERITI IN UN GRAVE INCIDENTE – LE FOTO

3 Febbraio 2023
Successivo
ADRANO: INTENSA ATTIVITA’ DELLA POLIZIA

ADRANO: INTENSA ATTIVITA' DELLA POLIZIA

BRONTE: MARIA DE LUCA SI DIMETTE DA CONSIGLIERE, AL SUO POSTO ENTRA DI FRANCESCO

BRONTE: MARIA DE LUCA SI DIMETTE DA CONSIGLIERE, AL SUO POSTO ENTRA DI FRANCESCO

BRONTE: L’UNIVERSITA’ A DIFESA DELL’ETNA «NO AI BUS NAVETTA»

BRONTE, LE DEPUTATA JOSE' MARANO (M5S): «BUS TURISTICI NEL PARCO DELL’ETNA, DANNO AMBIENTALE»

Nessun risultato
Visualizza tutti

Archivi

I più letti del giorno

BRONTE IN FESTA PER I 106 ANNI DI NONNA FIORETTA: LA SUA STORIA TRA GUERRA, PISTACCHI E PADRE PIO

BRONTE IN FESTA PER I 106 ANNI DI NONNA FIORETTA: LA SUA STORIA TRA GUERRA, PISTACCHI E PADRE PIO

7 ore fa
PIEDIMONTE ETNEO: SCONTRO FRONTALE MUOIONO MADRE E FIGLIO

PIEDIMONTE ETNEO: SCONTRO FRONTALE MUOIONO MADRE E FIGLIO

8 ore fa
BRONTE: SCOSSA DI TERREMOTO 3.7

BRONTE: SCOSSA DI TERREMOTO 3.7

1 giorno fa
BRONTE: UNA STORIA DI SANITA’ CHE ZOPPICA IN PERIFERIA «LA MIA BIMBA HA IL DIABETE, MA QUANTI DISAGI»

BRONTE: UNA STORIA DI SANITA’ CHE ZOPPICA IN PERIFERIA «LA MIA BIMBA HA IL DIABETE, MA QUANTI DISAGI»

12 mesi fa
BRONTE: CAI 30, I PARTECIPANTI AL PRIMO CORSO ITALIANO DI ARRAMPICATA SU PARETI ARTIFICIALI

BRONTE: CAI 30, I PARTECIPANTI AL PRIMO CORSO ITALIANO DI ARRAMPICATA SU PARETI ARTIFICIALI

12 ore fa
SS 120: NON IN PERICOLO DI VITA IL 68ENNE COINVOLTO

SS 120: NON IN PERICOLO DI VITA IL 68ENNE COINVOLTO

4 giorni fa
Facebook Instagram Youtube

Bronte118 La Voce dell'Etna 2007-2022 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871

Seguici sui social:

Ultime notizie

  • BRONTE IN FESTA PER I 106 ANNI DI NONNA FIORETTA: LA SUA STORIA TRA GUERRA, PISTACCHI E PADRE PIO
  • BRONTE, INDIVIDUATA UNA FALLA NELLA RETE IDRICA OGGI SI DECIDE COME INTERVENIRE PER RIPARARLA
  • PIEDIMONTE ETNEO: SCONTRO FRONTALE MUOIONO MADRE E FIGLIO

Legal Hub

  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Contattaci
  • Disconoscimento

© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.

Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Comuni
    • Bronte
    • Maletto
    • Maniace
    • Randazzo
    • Adrano
    • Cesarò e San Teodoro
    • Nebrodi e Alcantara
    • Provincia di Catania
    • Provincia di Messina
    • Sicilia
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Cultura
  • Spettacolo
  • Ambiente
  • Gli Speciali di Bronte118
  • Eventi in Sicilia
  • Contattaci

© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.

Manage your privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}