Bronte118
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
Bronte118
Nessun risultato
Visualizza tutti
Home Bronte

MINI TOUR NEL FOLCLORE SICILIANO A BRONTE E RANDAZZO

17 Gennaio 2013
in Bronte, Gli Speciali di Bronte118, Randazzo
Tempo di lettura: 2 minuti
MINI TOUR NEL FOLCLORE SICILIANO A BRONTE E RANDAZZO
35
Visual
Condividi su Facebook

mus 17 01 2013IL MUSEO DEL CARRETTO SICILIANO A BRONTE, E LA COLLEZIONE DEI PUPI A RANDAZZO

Chi l’avrebbe mai detto. Il versante nord ovest dell’Etna, famoso per l’architettura medievale, per il Castello Nelson, per le tradizioni enogastronomiche ricche di vini pregiati e pistacchio e circondato da un ambiente unico fra le lave dell’Etna e i prati dei Nebrodi, conserva e custodisce uno dei più preziosi percorsi turistici del folclore siciliano, testimonianza della tradizione e della nostra cultura del 1800 e della prima metà del secolo successivo. Le rotte turistiche tradizionali ci indicano che per poter ammirare in un museo le variopinte colorazioni dei carretti siciliani bisogna recarsi a Terrasini, mentre nella nostra provincia è noto che a Catania, Giarre, Acireale e Caltagirone si trovano le collezioni più belle di pupi siciliani. Non tutti sanno infatti che a Bronte, si possono ammirare raccolti in un museo carretti siciliani originali conservati con paziente cura, ed a Randazzo si trovano 35 bellissimi pupi siciliani, la maggior parte utilizzati dal puparo messinese Ninì Calabrese. Il museo del carretto siciliano di Bronte si trova fuori dal centro abitato, ed esattamente in contrada Cantera lungo la provinciale 17. E’ frutto della passione di don Carmelo Gullotti (carrettiere di professione), del figlio Pippo e di tutta la famiglia, che cura da più di 60 anni questa collezione, oggi visitata su appuntamento da comitive e scolaresche da tutta la Sicilia. Il turista potrà ammirare circa 20 carretti e circa 300 tra sponde, ruote, ornamenti e pennacchi caratteristici del tradizionale folklore siciliano. Noterà come i carretti siano ben conservati con i loro bellissimi fregi e gli intagli bucolici abbelliti da sgargianti decorazioni pittoriche. Visitato il museo brontese, vale la pena spostarsi a Randazzo in direzione del Castello Svevo di San Martino che custodisce la collezione dei pupi siciliani. Costruiti nei primi anni del 1900, le armature dei pupi furono ricostruite tra il 1912 e 1915 dal costruttore di origini ripostesi Emilio Musumeci. Un tempo utilizzati per portare in scena varianti delle “Chansons de geste” dell’epoca di Carlo Magno e dei suoi paladini, sono vestiti in abiti guerreschi. I personaggi sono quelli classici: Orlando, Rinaldo, Morgante, Goffredo di Buglione, Bradamante, Carlo Martello, ecc. Certo, vedere pupi siciliani in un museo mette un po di tristezza. Avremmo preferito vederli in un teatro animati da “manianti” e “parlaturi”, ma ci conforta il fatto che sono ben conservati e visitabili da tutti, a testimonianza di uno degli aspetti più importanti della cultura della nostra Sicilia.
Gaetano Guidotto fonte “La Sicilia” del 17-01-2013

 

Condividi:

  • Tweet
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa

Correlati

Tags: brontecarretto sicilianogullottiopera dei pupiRandazzo

Potrebbero interessarti questi articoli?

RANDAZZO: TUTTI PAZZI PER LA VARA E IL SINDACO DI RANDAZZO LA PROPONE ALL’UNESCO
Randazzo

RANDAZZO: OGGI POMERIGGIO LA TRADIZIONALE USCITA DELLA VARA

15 Agosto 2024
BRONTE: UN DEPURATORE PIU’ MODERNO E FUNZIONALE
Bronte

BRONTE: UN DEPURATORE PIU’ MODERNO E FUNZIONALE

4 Settembre 2022
DA “BRONTE” A “NEBRODI-ETNA-ALCANTARA”?
Sicilia

DA “BRONTE” A “NEBRODI-ETNA-ALCANTARA”?

21 Agosto 2022
RANDAZZO: CONTAGI QUASI A QUOTA 100, SI FERMA IL MERCATO, ATTESA PER EVENTUALE BLOCCO
Bronte

AUMENTANO I CASI A BRONTE E MALETTO, RANDAZZO ATTENDE I NUOVI DATI

25 Novembre 2021
SICILIA: DA OGGI OBBLIGO DI CATENE A BORDO
Altro

SICILIA: DA OGGI OBBLIGO DI CATENE A BORDO

15 Novembre 2021
ETNA: RITROVATA SALMA IN UNA GROTTA, MORTE RISALE A MOLTI ANNI ADDIETRO – FOTO E VIDEO
Cronaca

ETNA: RITROVATA SALMA IN UNA GROTTA, MORTE RISALE A MOLTI ANNI ADDIETRO – FOTO E VIDEO

10 Novembre 2021
Successivo
BRONTE: “TELEFONO ROSA”, UN ANNO A DIFESA DELLE DONNE

BRONTE: "TELEFONO ROSA", UN ANNO A DIFESA DELLE DONNE

RANDAZZO: DENUNCIATO PREGIUDICATO TORNATO SUL LUOGO DEL FURTO

RANDAZZO: DENUNCIATO PREGIUDICATO TORNATO SUL LUOGO DEL FURTO

ETNA NORD OVEST: DOPO LA NEVE I PRIMI GUAI DOVUTI AL GHIACCIO DISAGI SULLA RANDAZZO – FLORESTA E LUNGO LA SS 116

ETNA NORD OVEST: DOPO LA NEVE I PRIMI GUAI DOVUTI AL GHIACCIO DISAGI SULLA RANDAZZO – FLORESTA E LUNGO LA SS 116

Nessun risultato
Visualizza tutti

Archivi

I più letti del giorno

BRONTE: RISCHIO COMMISSARIO PER IL BILANCIO, 147 I COMUNI MESSI MALE, IL REPORT DI ZONA

BRONTE, ADRANO, S. TEODORO, IN ARRIVO I COMMISSARI PER IL RENDICONTO 2024

19 ore fa
SS 284: INCIDENTE CON RIBALTAMENTO, STANOTTE LA CHIUSURA

SS 284: INCIDENTE CON RIBALTAMENTO, STANOTTE LA CHIUSURA

2 giorni fa
MINI TOUR NEL FOLCLORE SICILIANO A BRONTE E RANDAZZO

MINI TOUR NEL FOLCLORE SICILIANO A BRONTE E RANDAZZO

13 anni fa
BRONTE: CONSEGNATI I LAVORI PER REALIZZARE IL BOSCO BRIGNOLO

BRONTE: CONSEGNATI I LAVORI PER REALIZZARE IL BOSCO BRIGNOLO

2 ore fa
BRONTE: INCENDIO IN VIA CAP. BASILE CAUSATO DAI FUOCHI D’ARTIFICIO PER LA FESTA DI S. BIAGIO

BRONTE: INCENDIO IN VIA CAP. BASILE CAUSATO DAI FUOCHI D’ARTIFICIO PER LA FESTA DI S. BIAGIO

3 giorni fa
RANDAZZO, STANGATA AL CLAN SANGANI: 168 ANNI DI CARCERI

RANDAZZO, STANGATA AL CLAN SANGANI: 168 ANNI DI CARCERI

5 giorni fa
Facebook Instagram Youtube

Bronte118 La Voce dell'Etna 2007-2022 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871

Seguici sui social:

Ultime notizie

  • BRONTE: CONSEGNATI I LAVORI PER REALIZZARE IL BOSCO BRIGNOLO
  • BRONTE, ADRANO, S. TEODORO, IN ARRIVO I COMMISSARI PER IL RENDICONTO 2024
  • SS 284: INCIDENTE CON RIBALTAMENTO, STANOTTE LA CHIUSURA

Legal Hub

  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Privacy Policy

© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.

Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Comuni
    • Bronte
    • Maletto
    • Maniace
    • Randazzo
    • Adrano
    • Cesarò e San Teodoro
    • Nebrodi e Alcantara
    • Provincia di Catania
    • Provincia di Messina
    • Sicilia
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Cultura
  • Spettacolo
  • Ambiente
  • Gli Speciali di Bronte118
  • Eventi in Sicilia
  • Contattaci

© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.