Bronte118
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
Bronte118
Nessun risultato
Visualizza tutti
Home Maniace

MANIACE, LA RINASCITA DOPO DUE ANNI «OGGI LA CRIMINALITA’ NON HA SPAZIO»

21 Aprile 2022
in Maniace
Tempo di lettura: 4 minuti
MANIACE, LA RINASCITA DOPO DUE ANNI «OGGI LA CRIMINALITA’ NON HA SPAZIO»
894
Visual
Condividi su Facebook

Una giornata di festa che sancisce il passaggio, ormai imminente, tra la Commissione prefettizia e il ritorno alla normale Amministrazione. Una visita, quella del prefetto di Catania, Maria Carmela Librizzi a Maniace, che serve a fare sentire la presenza dello Stato in un Comune sciolto quasi due anni fa per infiltrazioni criminali, e che ora può rinascere scrollandosi un pesante fardello, grazie anche al lavoro dei commissari che ha dato un volto nuovo all’intero Comune. Ad attendere il prefetto c’erano i tre commissari, Minutoli, Pulvirenti e Galeani, Pippo De Luca, sindaco di Maletto, Salvatore Calì, sindaco di Cesarò, e Antonio Leanza vicesindaco di Bronte, accompagnati da assessori e consiglieri. Presente il capitano dei Carabinieri Nicolò Morandi, il comandante di Stazione Angelo Gentile, il comandante della Forestale, Antonino Montagno e il Maggiore Salvatore Musumeci della GdF. Con loro il Questore di Catania, Vito Calvino, e i dirigenti scolastici delle scuole di Maniace. Il Prefetto ha inaugurato un monumento appena costruito all’ingresso del paese, fatto con uno degli archi di Borgo Caracciolo, un villaggio sorto negli anni 40 all’interno del castello Nelson poi demolito dagli eredi dell’ammiraglio. È padre Galati artefice della nascita di questo Comune a prendere parola: «Due anni fa, ha detto, lo Stato ha quasi strappato il nostro stendardo, per delle vicende che poco hanno a che fare con gran parte della popolazione di Maniace, oggi, lo vedo rinascere all’ingresso del paese grazie alla Commissione, che ringrazio per il grande lavoro svolto».

Lavoro che nella Sala Consiliare è stato spiegato dai commissari: dalla pandemia, alle alluvioni, dai lavori di rifacimento di strade e dossi al monumento appena inaugurato e a quello dedicato ai caduti che a breve sarà completato, fino al rinnovo degli uffici, con cambiamenti nelle mansioni del personale, fino alla procedura di dissesto che permetterà alla nuova Amministrazione di ripartire senza creditori alla porta. Due anni di grande lavoro per i quali i commissari hanno voluto ringraziare dirigenti e dipendenti. Poi attimi dedicati alle scuole, che hanno cantato e suonato, e alcuni alunni hanno fatto delle domande al Prefetto. «Grazie per l’invito e per l’accoglienza ricevuta – ha dichiarato il prefetto –oggi sono qui per mostrare che lo Stato è presente, e nonostante quanto avvenuto due anni fa, oggi posso dire che a Maniace la criminalità non ha trovato più spazio. In questi due anni, non abbiamo fatto mancare il nostro supporto alla Commissione, infatti, in occasione degli eventi peggiori abbiamo mandato a Maniace anche l’esercito, per ripristinare i danni delle alluvioni. Ringrazio i Commissari, ma soprattutto i giovani, abbiate dei comportamenti che perseguono il bene Comune e avremo un futuro sicuramente migliore». LUIGI SAITTA Fonte “La Sicilia” del 21-04-2022

Condividi:

  • Tweet
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa

Correlati

Tags: alfio pulvirentiangelo gentileantonio leanzacarabinieri randazzocaterina minutolienrico galeaniin evidenzamaria carmela librizzinicolò morandiPippo De Lucaprefetto di cataniasalvatore calìvito calvino

Potrebbero interessarti questi articoli?

SICILIA: I CONCERTI E GLI EVENTI DEL 2025 E 2026
Calendario Concerti

SICILIA: I CONCERTI E GLI EVENTI DEL 2025 E 2026

15 Settembre 2025
CALCIO LOCALE: PRONTI I GIRONI DI PROMOZIONE, I E II CATEGORIA, INTERVISTA A MISTER E DG DEL BRONTE
Sport

CALCIO LOCALE: PRONTI I GIRONI DI PROMOZIONE, I E II CATEGORIA, INTERVISTA A MISTER E DG DEL BRONTE

12 Settembre 2025
RANDAZZO: DECEDUTO GIUSEPPE FOTI, BARBIERE PIU’ ANZIANO D’ITALIA
Randazzo

RANDAZZO: DECEDUTO GIUSEPPE FOTI, BARBIERE PIU’ ANZIANO D’ITALIA

12 Settembre 2025
BRONTE: FIRRARELLO CHIEDE MAGGIORI CONTROLLI NELLE CAMPAGNE PER I LADRI
Bronte

BRONTE: FIRRARELLO CHIEDE MAGGIORI CONTROLLI NELLE CAMPAGNE PER I LADRI

11 Settembre 2025
BRONTE: M’ARRICRIU MUSIC FEST, GRANDE SUCCESSO PER LA PRIMA EDIZIONE – LE FOTO E IL VIDEO
Bronte

BRONTE: M’ARRICRIU MUSIC FEST, GRANDE SUCCESSO PER LA PRIMA EDIZIONE – LE FOTO E IL VIDEO

9 Settembre 2025
BRONTE: EMERGENZA IDRICA PER LA RACCOLTA DEL PISTACCHIO
Bronte

BRONTE: EMERGENZA IDRICA PER LA RACCOLTA DEL PISTACCHIO

7 Settembre 2025
Successivo
BRONTE, IL CORTILE DEL CASTELLO NELSON E LA CROCE CELTICA TORNANO A BRILLARE

BRONTE, IL CORTILE DEL CASTELLO NELSON E LA CROCE CELTICA TORNANO A BRILLARE

MALTEMPO NEL CATANESE, IL FORTE VENTO STACCA LA GUAINA DAL TETTO DEL LICEO DI BRONTE

MALTEMPO NEL CATANESE, IL FORTE VENTO STACCA LA GUAINA DAL TETTO DEL LICEO DI BRONTE

CALCIO LOCALE: DASPO E MAXI SQUALIFICA PER DUE GIOCATORI DEL ROCCHENERE DOPO LA PARTITA DI RANDAZZO CONTRO IL S. DOMENICA

CALCIO LOCALE: DASPO E MAXI SQUALIFICA PER DUE GIOCATORI DEL ROCCHENERE DOPO LA PARTITA DI RANDAZZO CONTRO IL S. DOMENICA

Nessun risultato
Visualizza tutti

Archivi

I più letti del giorno

BRONTE: INCENDIO E DISSESTO IN VIA MESSINA, DUE INTERVENTI DEI VVF

BRONTE: INCENDIO E DISSESTO IN VIA MESSINA, DUE INTERVENTI DEI VVF

2 giorni fa
FLORESTA: BUS PRECIPITA IN UNA SCARPATA NESSUN FERITO

FLORESTA: BUS PRECIPITA IN UNA SCARPATA NESSUN FERITO

2 giorni fa
MANIACE, LA RINASCITA DOPO DUE ANNI «OGGI LA CRIMINALITA’ NON HA SPAZIO»

MANIACE, LA RINASCITA DOPO DUE ANNI «OGGI LA CRIMINALITA’ NON HA SPAZIO»

3 anni fa
RANDAZZO: DECEDUTO GIUSEPPE FOTI, BARBIERE PIU’ ANZIANO D’ITALIA

RANDAZZO: DECEDUTO GIUSEPPE FOTI, BARBIERE PIU’ ANZIANO D’ITALIA

4 giorni fa
BRONTE: DIRIGENTI SCOLASTICI AL COMUNE PER L’INIZIO DEL NUOVO ANNO

BRONTE: DIRIGENTI SCOLASTICI AL COMUNE PER L’INIZIO DEL NUOVO ANNO

3 giorni fa
SICILIA: I CONCERTI E GLI EVENTI DEL 2025 E 2026

SICILIA: I CONCERTI E GLI EVENTI DEL 2025 E 2026

21 ore fa
Facebook Instagram Youtube

© 2026 Bronte118 La Voce dell'Etna Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871.
Direttore responsabile Luigi Saitta.

Seguici sui social:

Ultime notizie

  • SICILIA: I CONCERTI E GLI EVENTI DEL 2025 E 2026
  • BRONTE: INCENDIO E DISSESTO IN VIA MESSINA, DUE INTERVENTI DEI VVF
  • FLORESTA: BUS PRECIPITA IN UNA SCARPATA NESSUN FERITO

Legal Hub

  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Privacy Policy

© 2026 Bronte118 - La Voce dell'Etna Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.

Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Comuni
    • Bronte
    • Maletto
    • Maniace
    • Randazzo
    • Adrano
    • Cesarò e San Teodoro
    • Nebrodi e Alcantara
    • Provincia di Catania
    • Provincia di Messina
    • Sicilia
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Cultura
  • Spettacolo
  • Ambiente
  • Gli Speciali di Bronte118
  • Eventi in Sicilia
  • Contattaci

© 2026 Bronte118 - La Voce dell'Etna Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.