Bronte118
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
Bronte118
Nessun risultato
Visualizza tutti
Home Gli Speciali di Bronte118

MALETTO: TRE GENERAZIONI DI SUONATORI DI CIARAMELLA

16 Dicembre 2019
in Gli Speciali di Bronte118, Maletto
Tempo di lettura: 2 minuti
MALETTO: TRE GENERAZIONI DI SUONATORI DI CIARAMELLA
948
Visual
Condividi su Facebook

Torna la tradizione della “ciaramella” a Maletto, grazie al secondo raduno degli zampognari, organizzato dal Comune e dalla locale Pro Loco. Per una sera, prima dell’inizio della novena natalizia che inizia oggi, il suono delle zampogne e ciaramelle, accompagnate da tamburelli, ha allietato le strade del paese, diffondendosi tra viuzze e presepi caratteristici, realizzati dagli abitanti di alcuni quartieri. Una tradizione che a Maletto si tramanda da secoli e che negli ultimi anni sta tornando di moda grazie a tanti giovani che si accostano a questo particolare strumento, creato nell’antichità dai pastori, che, sui pascoli durante il giorno, spesso portavano dietro strumenti come la zampogna o il “friscaletto” per allietare le giornate in montagna. Tradizioni che si tramandavano da padre in figlio, con le note che non venivano insegnate a scuola, ma suonate a orecchio, con una naturale selezione per chi aveva il talento musicale nel sangue. La ciaramella è sempre stata una tradizione a Maletto, con i ciaramellari, che dal 16 al 24, per nove giorni, scendevano a Catania, per andare a suonare nelle famiglie più facoltose. Era un’antica tradizione quella della novena suonata con questo, che forniva ai musicisti anche una forma di reddito, molto alta per quei tempi. Poi, anche per i ciaramellari arrivò la crisi, molte famiglie non continuavano a seguire la tradizione, anche se ancora oggi, alcuni continuano a farlo, ma soprattutto spesso si trovano a suonare nei negozi o nei bar del centro di Catania.

Il raduno di ieri ha visto partecipare oltre venti musicisti, provenienti da Adrano, Acireale, Castelmola, S. Teresa di Riva, Rometta, Tortorici e naturalmente Maletto. Tra questi Marco Mavica, tra i promotori dell’iniziativa, 30 anni, che da 9 anni suona lo strumento e che ancora suona nelle famiglie di Catania, con i giovani Gabriele Fiore e Filippo Galvagno, ragazzi di 12 anni che da poco hanno iniziato a suonare. Ma a rappresentare la ciaramella a Maletto è sicuramente la famiglia Caserta, con ben tre generazioni di musicisti che vanno dai 79 anni del capostipite Antonino, ai 12 anni di Gabriele, il più piccolo dei nipoti. Ma in famiglia suonano pure i figli Giuseppe, Alessandro e Raffaele, e i nipoti Antonio, Antonino, Christian, Samuele e Gabriele. Una tradizione che resiste ai tempi, e si migliora, con alcuni di questi ragazzi che sono anche diventati musicisti frequentando scuole di musica. Alcuni di loro, come altri partecipanti al raduno, si sono poi esibiti nella Chiesa di Sant’Antonio, con tanti applausi da parte del pubblico. Il sindaco, Pippo De Luca, ringraziando tutti i partecipanti, ha voluto ricordare padre Alfredo Longhitano, a cui il raduno era dedicato, per avere istituito, negli anni scorsi, la prima scuola di ciaramelle a Maletto. Luigi Saitta Fonte “La Sicilia” del 16-12-2019

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Tags: ciaramella di malettociaramellari malettomarco mavicapadre alfredo longhitanoPippo De Lucaraffaele caserta

Potrebbero interessarti questi articoli?

SLITTA AL 31 MAGGIO LA NASCITA DELLA “GOVERNANCE” LA REGIONE E’ CON I SINDACI DI BRONTE E RANDAZZO
Bronte

SLITTA AL 31 MAGGIO LA NASCITA DELLA “GOVERNANCE” LA REGIONE E’ CON I SINDACI DI BRONTE E RANDAZZO

21 Marzo 2023
VIDEOSORVEGLIANZA: APPROVATE LE PROPOSTE DI 26 COMUNI,
Adrano

VIDEOSORVEGLIANZA: APPROVATE LE PROPOSTE DI 26 COMUNI,

2 Marzo 2023
MALETTO: “CONTRADA SPIRINI A RISCHIO FRANE, MA SI INTERVERRA’”;
Cronaca

MALETTO: DOPO VENT’ ANNI DI ATTESA, I LAVORI PER CONSOLIDARE IL VERSANTE IN CONTRADA SPIRINI

17 Febbraio 2023
AMMINISTRATIVE 2023: SI VOTA IL 28 E 29 MAGGIO, MALETTO, SAN TEODORO E SANTA DOMENICA INTERESSATE
Cesarò e San Teodoro

AMMINISTRATIVE 2023: SI VOTA IL 28 E 29 MAGGIO, MALETTO, SAN TEODORO E SANTA DOMENICA INTERESSATE

3 Febbraio 2023
IL 18 GENNAIO I SINDACI DELL’AREA INTERNA A BRONTE PER RI-SOTTOSCRIVERE IL PROTOCOLLO
Bronte

IL 18 GENNAIO I SINDACI DELL’AREA INTERNA A BRONTE PER RI-SOTTOSCRIVERE IL PROTOCOLLO

7 Gennaio 2023
I SINDACI DI BRONTE, MALETTO, MANIACE E RANDAZZO CHIEDERANNO UN INCONTRO CON L’ASSESSORE VOLO PER L’OSPEDALE
Bronte

I SINDACI DI BRONTE, MALETTO, MANIACE E RANDAZZO CHIEDERANNO UN INCONTRO CON L’ASSESSORE VOLO PER L’OSPEDALE

2 Gennaio 2023
Successivo
BRONTE: RIBALTAMENTO IN VIA POLONIA, UN FERITO LIEVE

BRONTE: RIBALTAMENTO IN VIA POLONIA, UN FERITO LIEVE

BRONTE: RIPRENDONO I LAVORI AL CASTELLO NELSON

BRONTE: RIPRENDONO I LAVORI AL CASTELLO NELSON

MALETTO: SCOSSA DI TERREMOTO NELLA NOTTE

MALETTO: SCOSSA DI TERREMOTO NELLA NOTTE

Nessun risultato
Visualizza tutti

Archivi

I più letti del giorno

RANDAZZO: LADRI AL “DE AMICIS”, RUBATI SETTE NOTEBOOK

RANDAZZO: LADRI AL “DE AMICIS”, RUBATI SETTE NOTEBOOK

2 giorni fa
CESARÓ: ETERNIT E RIFIUTI SPECIALI IN DISCARICA ABUSIVA, DUE DENUNCIATI

CESARÓ: ETERNIT E RIFIUTI SPECIALI IN DISCARICA ABUSIVA, DUE DENUNCIATI

16 ore fa
PROVINCIA DI CATANIA, BECCATI ALTRI FURBETTI DEL REDDITO DI CITTADINANZA – IL VIDEO

PROVINCIA DI CATANIA, BECCATI ALTRI FURBETTI DEL REDDITO DI CITTADINANZA – IL VIDEO

3 giorni fa
MALETTO: TRE GENERAZIONI DI SUONATORI DI CIARAMELLA

MALETTO: TRE GENERAZIONI DI SUONATORI DI CIARAMELLA

3 anni fa
RANDAZZO: VOTO DI SCAMBIO POLITICO – MAFIOSO ARRIVA L’ARCHIVIAZIONE PER IL SINDACO

RANDAZZO: VOTO DI SCAMBIO POLITICO – MAFIOSO ARRIVA L’ARCHIVIAZIONE PER IL SINDACO

17 ore fa
PNRR: PIOGGIA DI SOLDI SUI PICCOLI COMUNI PER LA CREAZIONE DI PARCHI E PERCORSI ATTREZZATI

PNRR: PIOGGIA DI SOLDI SUI PICCOLI COMUNI PER LA CREAZIONE DI PARCHI E PERCORSI ATTREZZATI

2 giorni fa
Facebook Instagram Youtube

Bronte118 La Voce dell'Etna 2007-2022 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871

Seguici sui social:

Ultime notizie

  • CESARÓ: ETERNIT E RIFIUTI SPECIALI IN DISCARICA ABUSIVA, DUE DENUNCIATI
  • RANDAZZO: VOTO DI SCAMBIO POLITICO – MAFIOSO ARRIVA L’ARCHIVIAZIONE PER IL SINDACO
  • RANDAZZO: LADRI AL “DE AMICIS”, RUBATI SETTE NOTEBOOK

Legal Hub

  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Contattaci

© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.

Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Comuni
    • Bronte
    • Maletto
    • Maniace
    • Randazzo
    • Adrano
    • Cesarò e San Teodoro
    • Nebrodi e Alcantara
    • Provincia di Catania
    • Provincia di Messina
    • Sicilia
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Cultura
  • Spettacolo
  • Ambiente
  • Gli Speciali di Bronte118
  • Eventi in Sicilia
  • Contattaci

© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.

Manage your privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}