Bronte118
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
Bronte118
Nessun risultato
Visualizza tutti
Home Maletto

MALETTO: INAUGURAZIONE DEL CENTRO RICREATIVO “PADRE ALFREDO LONGHITANO”

2 Giugno 2012
in Maletto
Tempo di lettura: 3 minuti
MALETTO: INAUGURAZIONE DEL CENTRO RICREATIVO “PADRE ALFREDO LONGHITANO”
51
Visual
Condividi su Facebook

Una cerimonia molto sentita, che il comandante del Distaccamento forestale di Bronte, Commissario Enzo Crimi, ha fortemente voluto, per dedicare alla memoria di Padre Alfredo Longhitano, parroco di Maletto scomparso 9 mesi fa, il centro culturale e ricreativo realizzato nel terreno di proprietà della parrocchia, che lo stesso padre Alfredo aveva voluto dare in convenzione alla forestale. Alla cerimonia, erano presenti i sindaci di Maletto e Maniace, Pippo De Luca e Salvatore Pinzone, il vice sindaco di Bronte, Melo Salvia, il capitano della compagnia Carabinieri di Randazzo,Vizzino,  i Marescialli di Maletto Di Stefano e Muto,, il comandante della Polizia Stradale di Randazzo, Mangiò, il Comandante della Guardia di Finanza di Bronte, Cicero, il comandante dei Vigili del Fuoco di Maletto, Parrinello, il Comandante dei VV.UU. di Maletto, Nino Parrinello, e tantissime altre autorità e cittadini. La cerimonia è stata officiata da Mons. Salvatore Gristina arcivescovo metropolita di Catania, e da padre Salvatore Maggio. Presente la sorella del compianto sacredote che ha scoperto una targa a lui dedicata. Parole e ricordi molto commoventi per ricordare una persona che tanto ha fatto per Maletto e per i suoi giovani, e che ha fortemente creduto nell’opera realizzata con la collaborazione della Forestale, da far usufruire ai giovani, e alle scolaresche di tutto il comprensorio, oltre ad essere un importante punto di riferimento per il servizio antincendio della zona. Anche l’arcivescovo ha ricordato il grande lavoro svolto da padre Alfredo al servizio della Comunità Malettese e dei suoi giovani, e il pensiero, nei giorni di malattia, che il sacerdote aveva per i suoi concittadini. Poi sono state liberate 3 aquile, una gheppio ed una poiana , portate dal centro di recupero fauna selvatica diretto da Luigi Lino. Dopo la benedizione del luogo, sono stati scoperti un crocifisso in legno, donato dall’emigrato Francesco Caruso, ed una targa in legno dedicata a Padre Alfredo Longhitano.

UN DONO DELLA PARROCCHIA PER LA FORESTALE

E’ stata Francesca Longhitano, sorella dell’indimenticato parroco di Maletto, padre Alfredo Longhitano, a scoprire la targa in ricordo dell’amato sacerdote all’interno dell’area antincendio e di Protezione Civile del distaccamento forestale di Bronte, in contrada “Barbotte” a Maletto, un terreno di proprietà della Parrocchia che padre Alfredo ha voluto mettere a disposizione della Forestale affinché potesse al meglio svolgere la sua funzione a protezione di boschi ed ambiente. E al suo interno il comandante della Forestale di Bronte, commissario Vincenzo Crimi, ha voluto realizzare un “Centro culturale e ricreativo di educazione all’ambiente”, dedicato alla memoria dell’arciprete malettese. Numerosissime autorità presenti alla cerimonia inaugurale. Oltre al commissario Crimi, hanno partecipato il comandante della Forestale di Catania, Antonino Lo Dico, il direttore dell’Azienda foreste demaniali di Catania, Mario Bonanno, il sindaco di Maletto, Pippo De Luca, quello di Maniace, Salvatore Pinzone Vecchio ed il vice sindaco di Bronte, Melo Salvia insieme con il suo presidente del Consiglio comunale, Salvatore Gullotta. La cerimonia è stata presieduta dall’arcivescovo di Catania, Salvatore Gristina che insieme all’attuale parroco di Maletto, padre Salvatore Maggio ha ricordato la figura di padre Longhitano, sempre al servizio della comunità e soprattutto sempre vicino ai giovani, cui non ha mai fatto mancare il suo aiuto. Fra i tanti ospiti anche il comandante della Compagnia di Randazzo, tenente Cosimo Vizzino insieme con altri rappresentanti delle Forze dell’Ordine e di Protezione Civile. Durante la cerimonia sono state liberate 3 aquile, una gheppio ed una poiana, curate nel centro di recupero fauna selvatica di Luigi Lino. Infine è stato scoperto anche un crocifisso in legno, donato dall’emigrato Francesco Caruso.

Fonte “La Sicilia” del 05-06-2012

Condividi:

  • Tweet
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa

Correlati

Potrebbero interessarti questi articoli?

MALETTO, LITE IN CENTRO: ACCOLTELLATI DUE ALBANESI, UNO E’ GRAVE
Cronaca

MALETTO, LITE IN CENTRO: ACCOLTELLATI DUE ALBANESI, UNO E’ GRAVE

5 Settembre 2025
BRONTE: UNA STRUTTURA DA FAVOLA PER UN SOGGIORNO DI LUSSO – LE FOTO
Bronte

BRONTE: UNA STRUTTURA DA FAVOLA PER UN SOGGIORNO DI LUSSO – LE FOTO

5 Settembre 2025
BRONTE: PARTE OGGI “M’ARRICRIU MUSIC FEST & STREET FOOD
Bronte

BRONTE: PARTE OGGI “M’ARRICRIU MUSIC FEST & STREET FOOD

5 Settembre 2025
BRONTE: MARINO E ANZALONE FESTEGGIANO 40 ANNI DI ATTIVITA’ – LE FOTO
Bronte

BRONTE: MARINO E ANZALONE FESTEGGIANO 40 ANNI DI ATTIVITA’ – LE FOTO

5 Settembre 2025
ACIREALE: DECEDUTO DON VINCENZO CASTIGLIONE, ERA ORIGINARIO DI RANDAZZO
Provincia di Catania

ACIREALE: DECEDUTO DON VINCENZO CASTIGLIONE, ERA ORIGINARIO DI RANDAZZO

5 Settembre 2025
BRONTE: MINACCIA DI MORTE IL FRATELLO DAVANTI AI CARABINIERI, ARRESTATO 35ENNE
Bronte

BRONTE: MINACCIA DI MORTE IL FRATELLO DAVANTI AI CARABINIERI, ARRESTATO 35ENNE

4 Settembre 2025
Successivo
RANDAZZO: “OCCORRE SUBITO L’ELISUPERFICIE PER IL 118”

RANDAZZO: “OCCORRE SUBITO L’ELISUPERFICIE PER IL 118”

RANDAZZO: AZIONE DI SCIACALLAGGIO IN CASA CHISARI, BLACK OUT A MONTELAGUARDIA

RANDAZZO: AZIONE DI SCIACALLAGGIO IN CASA CHISARI, BLACK OUT A MONTELAGUARDIA

BRONTE: STUDENTI DEL CAPIZZI A PEDARA. CHIUSA LA STRADA STUARA- S. VENERA

BRONTE: STUDENTI DEL CAPIZZI A PEDARA. CHIUSA LA STRADA STUARA- S. VENERA

Nessun risultato
Visualizza tutti

Archivi

I più letti del giorno

MALETTO: ACCOLTELLAMENTO TRA TUNISINI E ROMENI, DUE FERITI GRAVI

MALETTO: ACCOLTELLAMENTO TRA TUNISINI E ROMENI, DUE FERITI GRAVI

2 giorni fa
BRONTE: MINACCIA DI MORTE IL FRATELLO DAVANTI AI CARABINIERI, ARRESTATO 35ENNE

BRONTE: MINACCIA DI MORTE IL FRATELLO DAVANTI AI CARABINIERI, ARRESTATO 35ENNE

1 giorno fa
BRONTE: UNA STRUTTURA DA FAVOLA PER UN SOGGIORNO DI LUSSO – LE FOTO

BRONTE: UNA STRUTTURA DA FAVOLA PER UN SOGGIORNO DI LUSSO – LE FOTO

8 ore fa
BRONTE: IL GIOVANE MARIO CATANIA FIRMA COL CATANZARO

BRONTE: IL GIOVANE MARIO CATANIA FIRMA COL CATANZARO

2 giorni fa
MALETTO: INAUGURAZIONE DEL CENTRO RICREATIVO “PADRE ALFREDO LONGHITANO”

MALETTO: INAUGURAZIONE DEL CENTRO RICREATIVO “PADRE ALFREDO LONGHITANO”

13 anni fa
ACIREALE: DECEDUTO DON VINCENZO CASTIGLIONE, ERA ORIGINARIO DI RANDAZZO

ACIREALE: DECEDUTO DON VINCENZO CASTIGLIONE, ERA ORIGINARIO DI RANDAZZO

13 ore fa
Facebook Instagram Youtube

Bronte118 La Voce dell'Etna 2007-2022 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871

Seguici sui social:

Ultime notizie

  • MALETTO, LITE IN CENTRO: ACCOLTELLATI DUE ALBANESI, UNO E’ GRAVE
  • BRONTE: UNA STRUTTURA DA FAVOLA PER UN SOGGIORNO DI LUSSO – LE FOTO
  • BRONTE: PARTE OGGI “M’ARRICRIU MUSIC FEST & STREET FOOD

Legal Hub

  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Privacy Policy

© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.

Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Comuni
    • Bronte
    • Maletto
    • Maniace
    • Randazzo
    • Adrano
    • Cesarò e San Teodoro
    • Nebrodi e Alcantara
    • Provincia di Catania
    • Provincia di Messina
    • Sicilia
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Cultura
  • Spettacolo
  • Ambiente
  • Gli Speciali di Bronte118
  • Eventi in Sicilia
  • Contattaci

© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.