Bronte118
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
Bronte118
Nessun risultato
Visualizza tutti
Home Maletto

MALETTO, FALCONE: «UNO SVINCOLO PER AVERE PIU’ SICUREZZA SULLA STATALE 284»

10 Marzo 2019
in Maletto
Tempo di lettura: 3 minuti
MALETTO, FALCONE: «UNO SVINCOLO PER AVERE PIU’ SICUREZZA SULLA STATALE 284»
2.3k
Visual
Condividi su Facebook

Visita dell’assessore regionale alle Infrastrutture, Marco Falcone, a Maletto, per discutere di alcuni lavori che dovrebbero, a breve, iniziare nel paese delle fragole. L’assessore è giunto in paese nella tarda mattinata ed in prima battuta ha visitato una azienda del luogo che lavora nel settore della coltura delle fragole, e che si sta attrezzando anche per la trasformazione del prezioso frutto. «È stato un piacere e una sorpresa scoprire una realtà locale che dà lavoro a circa sessanta persone, e che potrebbe arrivare anche ad impiegare fino a cento persone – ha dichiarato l’assessore – in Sicilia abbiamo bisogno di giovani come i proprietari di questa azienda, che investono sul territorio, per valorizzare i prodotti tipici e creare posti di lavoro». Presente nell’azienda anche una rappresentanza del Comune di Mgarr, una cittadina Maltese, che oltre a coltivare il frutto, ha in comune con Maletto la realizzazione, ogni anno, di una sagra delle fragole. A rappresentare la città Maltese, il sindaco, Paul Vella, il parroco, George Schembri ed alcuni consiglieri e cittadini. Dopo la visita in azienda, l’assessore Falcone, insieme al sindaco Pippo De Luca, alla sua Giunta e a diversi consiglieri, hanno effettuato un sopralluogo sulla Ss 284, al bivio di Maletto, dove da anni si parla di un progetto di ammodernamento, per rendere più sicuro l’ingresso nel paese. «Con la vecchia Provincia, eravamo in procinto di eseguire i lavori – dichiara il sindaco Pippo De Luca – poi l’abolizione di questi Enti, e il cambio di Amministrazione hanno bloccato tutto. Noi, grazie alla collaborazione dell’assessore Falcone, vogliamo finalmente portare a termine questo progetto che sarebbe a costo zero per il Comune». La realizzazione di un adeguato svincolo per Maletto, sarebbe un incremento per la sicurezza della Ss 284 – dichiara l’assessore Marco Falcone – ma non ci fermiamo qui. Infatti oltre ai tratti Paternò – Adriano e Adrano – Bronte, già previsti nella progettazione di ammodernamento della stradale, cercheremo di inserire anche il tratto Randazzo – Bronte, per migliorare la viabilità anche in questo tratto. Inoltre, in previsione del giro ciclistico di Sicilia, che passerà dalla zona, stiamo verificando la situazione delle strade interessate, per effettuare i necessari interventi, in maniera che la gara possa transitare sulle nostre strade in sicurezza, e permettere a tutti di ammirare le nostre bellezze naturali. LUIGI SAITTA Fonte “La Sicilia” del 10-03-2019

Condividi:

  • Tweet
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa

Correlati

Tags: assessore infrastrutture falconegeorge schembrimarco falconemgarr maltapaul vellaPippo De Lucass 284statale 284

Potrebbero interessarti questi articoli?

BRONTE: L’ANAS RACCOGLIE GLI APPELLI DEL SINDACO FIRRARELLO SARA’ RISTRUTTURATA LA CASA CANTONIERA SULLA STATALE 284
Bronte

BRONTE: L’ANAS RACCOGLIE GLI APPELLI DEL SINDACO FIRRARELLO SARA’ RISTRUTTURATA LA CASA CANTONIERA SULLA STATALE 284

30 Maggio 2025
CASTIGLIONE DI SICILIA : «DIALOGHEREMO CON TUTTI»
Nebrodi e Alcantara

CASTIGLIONE DI SICILIA : «DIALOGHEREMO CON TUTTI»

30 Maggio 2025
CASTIGLIONE DI SICILIA: LA “SORPRESA” STAGNITTI PER RISOLLEVARE IL PAESE
Politica

CASTIGLIONE DI SICILIA: LA “SORPRESA” STAGNITTI PER RISOLLEVARE IL PAESE

29 Maggio 2025
CASTIGLIONE DI SICILIA: VINCE STAGNITTI, TUTTE LE PREFERENZE
Nebrodi e Alcantara

CASTIGLIONE DI SICILIA: VINCE STAGNITTI, TUTTE LE PREFERENZE

26 Maggio 2025
SS 284: OPERAIO DI BELPASSO MUORE MENTRE SCARICA UN CAMION
Cronaca

ADRANO: SOTTO UNA TRAVE CADUTA DA UN CAMION L’ATROCE FINE DI UN OPERAIO DI BELPASSO

25 Aprile 2025
A CASTIGLIONE, LINGUAGLOSSA E RANDAZZO NUOVI SEGRETARI FORZA ITALIA
Provincia di Catania

A CASTIGLIONE, LINGUAGLOSSA E RANDAZZO NUOVI SEGRETARI FORZA ITALIA

3 Aprile 2025
Successivo
RANDAZZO: AL NUCLEO RADIOMOBILE ARRIVA IL LUOGOTENENTE ROBERTO RAPISARDA

RANDAZZO: AL NUCLEO RADIOMOBILE ARRIVA IL LUOGOTENENTE ROBERTO RAPISARDA

UN CHIMICO BRONTESE IN VIAGGIO NEL TEMPO TRA TRE CONTINENTI

UN CHIMICO BRONTESE IN VIAGGIO NEL TEMPO TRA TRE CONTINENTI

BRONTE: SARANNO POSTE NEL CIMITERO LE OSSA RITROVATE NELLA CHIESA DEL ROSARIO

BRONTE: SARANNO POSTE NEL CIMITERO LE OSSA RITROVATE NELLA CHIESA DEL ROSARIO

Nessun risultato
Visualizza tutti

Archivi

I più letti del giorno

CESARO’: CONTROLLI AD UN CANTIERE EDILE, SANZIONI AL TITOLARE PER OLTRE 15.000 EURO

CESARO’: CONTROLLI AD UN CANTIERE EDILE, SANZIONI AL TITOLARE PER OLTRE 15.000 EURO

1 giorno fa
RANDAZZO: PROGETTO “GAL TERRE DELL’ETNA E DELL’ALCANTARA” PER LO SVILUPPO TURISTICO DELLA TRATTA FERROVIARIA

RANDAZZO: PROGETTO “GAL TERRE DELL’ETNA E DELL’ALCANTARA” PER LO SVILUPPO TURISTICO DELLA TRATTA FERROVIARIA

1 giorno fa
MALETTO, FALCONE: «UNO SVINCOLO PER AVERE PIU’ SICUREZZA SULLA STATALE 284»

MALETTO, FALCONE: «UNO SVINCOLO PER AVERE PIU’ SICUREZZA SULLA STATALE 284»

6 anni fa
S. DOMENICA VITTORIA: APPROVATO IL PROGETTO ESECUTIVO PER LA MESSA IN SICUREZZA DELLA STRADA CHE CONDUCE A ROCCELLA VALDEMONE E MOJO

S. DOMENICA VITTORIA: APPROVATO IL PROGETTO ESECUTIVO PER LA MESSA IN SICUREZZA DELLA STRADA CHE CONDUCE A ROCCELLA VALDEMONE E MOJO

2 giorni fa
MALETTO, 34 ANNI DOPO LA STRAGE: «INDAGARE ANCORA»

MALETTO, 34 ANNI DOPO LA STRAGE: «INDAGARE ANCORA»

3 giorni fa
RANDAZZO: EMERGENZA SEPOLTURE IL CIMITERO E’ “SOLD OUT” SI VALUTANO SOLUZIONI

RANDAZZO: DA OGGI RIAPRE IL CIMITERO

2 giorni fa
Facebook Instagram Youtube

Bronte118 La Voce dell'Etna 2007-2022 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871

Seguici sui social:

Ultime notizie

  • CESARO’: CONTROLLI AD UN CANTIERE EDILE, SANZIONI AL TITOLARE PER OLTRE 15.000 EURO
  • RANDAZZO: PROGETTO “GAL TERRE DELL’ETNA E DELL’ALCANTARA” PER LO SVILUPPO TURISTICO DELLA TRATTA FERROVIARIA
  • RANDAZZO: DA OGGI RIAPRE IL CIMITERO

Legal Hub

  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Privacy Policy

© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.

Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Comuni
    • Bronte
    • Maletto
    • Maniace
    • Randazzo
    • Adrano
    • Cesarò e San Teodoro
    • Nebrodi e Alcantara
    • Provincia di Catania
    • Provincia di Messina
    • Sicilia
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Cultura
  • Spettacolo
  • Ambiente
  • Gli Speciali di Bronte118
  • Eventi in Sicilia
  • Contattaci

© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.