Bronte118
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
Bronte118
Nessun risultato
Visualizza tutti
Home Adrano

IL SIMETO TRAIT D’UNION TRA UNDICI COMUNI «UN CONTRATTO DI FIUME PER LA SALVAGUARDIA»

11 Giugno 2022
in Adrano, Bronte
Tempo di lettura: 2 minuti
IL SIMETO TRAIT D’UNION TRA UNDICI COMUNI  «UN CONTRATTO DI FIUME PER LA SALVAGUARDIA»
111
Visual
Condividi su Facebook

Salvaguardia ambientale, valorizzazione del territorio, interventi per mitigare le azioni dei cambiamenti climatici, sviluppo territoriale, rilancio turistico. Sono gli obiettivi che i Comuni del Gal Etna potrebbero raggiungere grazie ad un nuovo strumento d’azione: il “contratto di fiume”. Per presentare l’iniziativa agli Enti, si è tenuto un incontro a Biancavilla, nella sede del Gal Etna, a Villa delle Favare. Promotore dell’idea il sindaco di Bronte, Pino Firrarello, con il presidente del “Gal Etna”, Enzo Maccarrone che ha subito creduto in quest’iniziativa, organizzando questo primo incontro, tra i sindaci e i tecnici del “contratto di fiume”. All’appuntamento era presenti, tra gli altri: il sindaco di Bronte, Pino Firrarello; il primo cittadino di Centuripe, Salvatore La Spina; l’assessore Paolo Politi, per il Comune di Adrano; ed ancora, Gaetano Agliozzo, vice presidente del Gal Etna; Andrea Brogna, responsabile di piano del Gal Etna; Sebastiano Muglia, delegato per la Sicilia del tavolo nazionale dei contratti di fiume e di costa; Giorgia Locatelli, responsabile della segreteria organizzativa dei contratti di fiume. Che cos’è in concreto il contratto di fiume e come si intende agire? Il contratto di fiume è uno strumento ideato per promuovere azioni di green economy e per il contenimento dell’uso eccessivo di risorse naturali (come previsto dalla legge 221, del 28 dicembre 2015 e da altri, recenti, strumenti normativi); dunque, persegue la tutela e la corretta gestione delle risorse idriche (fondamentale per contrastare inverni piovosi e estati torride), oltre alla valorizzazione dei territori fluviali e la salvaguardia degli stessi dal rischio idraulico. In Sicilia attualmente sono 9 i contratti di fiume avviati, ancora tutti alle prime fasi di attività. Ad unire gli 11 Comuni del Gal Etna (lo si ricorda, si tratta di: Adrano, Belpasso, Biancavilla, Bronte, Catenanuova, Centuripe, Maletto, Maniace, Paternò, Ragalna e Santa Maria di Licodia), è il fiume Simeto, nei secoli fondamentale per lo sviluppo di questi territori. Per portare a termine un “contratto di fiume”, occorre muoversi in più fasi.

La prima, prevede la stesura di un documento d’intenti, siglato da tutti i primi cittadini che intendono servirsi di questo strumento; da qui, la seconda fase, prevede un’analisi ambientale e socio economica del territorio in cui si intende agire; per arrivare alla terza fase, l’elaborazione di un documento strategico, dove si definiscono gli obiettivi a medio e lungo termine che si intendono perseguire; da qui si passa alla fase operativa, la definizione di un programma d’azione da definire anche la partecipazione del territorio, le associazioni in testa, per poter mettere a punto uno strumento ampiamente condiviso. Il Gal, al termine dell’incontro, si è fatto promotore per la stesura del documento di intenti e l’o r g anizzazione, a breve, di un ulteriore incontro preparatorio tra le parti interessate all’utilizzo di questo strumento. «Riteniamo strategica, come azione, l’avvio dei contratti di fiume – evidenzia il vicepresidente del Gal Etna, Gaetano Agliozzo -. Il Gal Etna ha messo insieme i Comuni, darà il suo supporto tecnico per promuovere una strategia, con l’obiettivo di salvaguardare e valorizzare il fiume Simeto». Intervenire oggi, per salvaguardare il domani delle nuove generazioni. Fonte “La Sicilia” del 10-06-2022

Condividi:

  • Tweet
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa

Correlati

Tags: andrea brognagaetano agliozzogal etnagiorgia locatellipaolo politipino firrarellosalvatore la spinasebastiano mugliavilla delle favarevincenzo maccarrone

Potrebbero interessarti questi articoli?

BRONTE: «ORTOPEDIA APERTA E ATTIVITA’ RIORGANIZZATE»
Bronte

NUOVA RETE OSPEDALIERA: BRONTE MASSACRATO 30 POSTI IN MENO, OSPEDALE A RISCHIO

12 Luglio 2025
ETNA-NEBRODI-ALCANTARA: ADDIO ALLA UNIONE DEI COMUNI SI VA CON 5 CENTRI DEL CATANESE
Nebrodi e Alcantara

UNIONE DEI COMUNI “ETNA – NEBRODI – ALCANTARA”, MANCA IL NUMERO LEGALE E SALTA LA PARTECIPAZIONE AD UN BANDO

12 Luglio 2025
BRONTE, MOTORADUNO “EL DIABLO” TRA TURISMO ED ENOGASTRONOMIA
Bronte

BRONTE, MOTORADUNO “EL DIABLO” TRA TURISMO ED ENOGASTRONOMIA

12 Luglio 2025
RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO: LA BELLEZZA DEL CALCIO E IL RICORDO DI NUNZIO CALI’
Bronte

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO: LA BELLEZZA DEL CALCIO E IL RICORDO DI NUNZIO CALI’

9 Luglio 2025
LA GRANDE BOXE A BRONTE CON IL GALA’ INTERNAZIONALE DI PUGILATO OLIMPICO
Bronte

LA GRANDE BOXE A BRONTE CON IL GALA’ INTERNAZIONALE DI PUGILATO OLIMPICO

8 Luglio 2025
BRONTE: CONVEGNO SU RINO NICOLOSI «UOMO CARISMATICO E LUNGIMIRANTE»
Cronaca

BRONTE: CONVEGNO SU RINO NICOLOSI «UOMO CARISMATICO E LUNGIMIRANTE»

3 Luglio 2025
Successivo
MANIACE: LISTE OK, ORA SILENZIO E PAROLA AGLI ELETTORI – Di Luigi Saitta

MANIACE: LISTE OK, ORA SILENZIO E PAROLA AGLI ELETTORI - Di Luigi Saitta

BRONTE: DA OGGI LA DISINFESTAZIONE DELLA CITTA’ «MOLTI LASCIANO CARTONI E BOTTIGLIE» IL CALENDARIO

BRONTE: DA OGGI LA DISINFESTAZIONE DELLA CITTA' «MOLTI LASCIANO CARTONI E BOTTIGLIE» IL CALENDARIO

RANDAZZO: “IN CAMMINO NEI PARCHI”

RANDAZZO: “IN CAMMINO NEI PARCHI”

Nessun risultato
Visualizza tutti

Archivi

I più letti del giorno

IL SIMETO TRAIT D’UNION TRA UNDICI COMUNI  «UN CONTRATTO DI FIUME PER LA SALVAGUARDIA»

IL SIMETO TRAIT D’UNION TRA UNDICI COMUNI «UN CONTRATTO DI FIUME PER LA SALVAGUARDIA»

3 anni fa
MALETTO E MANIACE: CONTROLLI DEI CC, ALCOL E COLTELLI IN AUTO, SANZIONI E DENUNCE

MALETTO E MANIACE: CONTROLLI DEI CC, ALCOL E COLTELLI IN AUTO, SANZIONI E DENUNCE

4 giorni fa
BRONTE: «ORTOPEDIA APERTA E ATTIVITA’ RIORGANIZZATE»

NUOVA RETE OSPEDALIERA: BRONTE MASSACRATO 30 POSTI IN MENO, OSPEDALE A RISCHIO

34 minuti fa
ETNA-NEBRODI-ALCANTARA: ADDIO ALLA UNIONE DEI COMUNI SI VA CON 5 CENTRI DEL CATANESE

UNIONE DEI COMUNI “ETNA – NEBRODI – ALCANTARA”, MANCA IL NUMERO LEGALE E SALTA LA PARTECIPAZIONE AD UN BANDO

53 minuti fa
MALETTO: SI VOTA LA DECADENZA DI 4 CONSIGLIERI. «RICORREREMO»

MALETTO: SAITTA, DECADENZA ILLEGITTIMA IL CGA DA’ RAGIONE AL CONSIGLIERE

3 giorni fa
SICILIA: I CONCERTI E GLI EVENTI DEL 2025 E 2026

SICILIA: I CONCERTI E GLI EVENTI DEL 2025 E 2026

1 mese fa
Facebook Instagram Youtube

Bronte118 La Voce dell'Etna 2007-2022 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871

Seguici sui social:

Ultime notizie

  • NUOVA RETE OSPEDALIERA: BRONTE MASSACRATO 30 POSTI IN MENO, OSPEDALE A RISCHIO
  • UNIONE DEI COMUNI “ETNA – NEBRODI – ALCANTARA”, MANCA IL NUMERO LEGALE E SALTA LA PARTECIPAZIONE AD UN BANDO
  • BRONTE, MOTORADUNO “EL DIABLO” TRA TURISMO ED ENOGASTRONOMIA

Legal Hub

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contattaci

© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.

Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Comuni
    • Bronte
    • Maletto
    • Maniace
    • Randazzo
    • Adrano
    • Cesarò e San Teodoro
    • Nebrodi e Alcantara
    • Provincia di Catania
    • Provincia di Messina
    • Sicilia
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Cultura
  • Spettacolo
  • Ambiente
  • Gli Speciali di Bronte118
  • Eventi in Sicilia
  • Contattaci

© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.