Bronte118
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
Bronte118
Nessun risultato
Visualizza tutti
Home Bronte

FONDI GAL: UNA BOCCATA D’OSSIGENO PER LE MICROIMPRESE

6 Maggio 2022
in Bronte, Maletto, Maniace
Tempo di lettura: 2 minuti
FONDI GAL: UNA BOCCATA D’OSSIGENO PER LE MICROIMPRESE
196
Visual
Condividi su Facebook

In corso di pubblicazione, sulla Gazzetta Ufficiale della Regione siciliana, il bando “BonuSicilia CLLD”. Per le microimprese di otto degli undici Comuni del Gal Etna è ora possibile presentare la richiesta per ottenere un contributo economico, a fondo perduto, messo a disposizione dai fondi Fesr, destinati ai Gruppi di azione locale siciliani. Per il Gal Etna la dotazione finanziaria ammonta a 3.2 milioni di euro. Ogni impresa potrà beneficiare al massimo di 5 mila euro, ma nessuna azienda resterà esclusa. Se il numero di aziende dovesse superare il numero di richieste massimo previsto (pari a 640), il contributo verrà abbassato, per essere ripartito in proporzione al numero dei richiedenti. La procedura di selezione avverrà a sportello e le domande si dovranno inoltrare per via telematica dal 17 al 31 maggio 2022, attraverso la piattaforma digitale predisposta dal dipartimento regionale Attività produttive. I fondi saranno erogati entro giugno 2022. Il bando è rivolto alle aziende che abbiano meno di 10 dipendenti, un fatturato annuo non superiore a 2 milioni di euro, l’iscrizione alla Camera di commercio, un Durc in regola, oltre ad essere dotati di uno Spid, una firma digitale ed avere sede legale e/o operativa in uno degli 8 Comuni del Gal Etna. Si tratta di: Belpasso, Bronte, Catenanuova, Maletto, Maniace, Paternò, Ragalna e Santa Maria di Licodia; nonostante facciano parte del Gal, sono escluse dal contributo le realtà aziendali che ricadono nei territori che fanno parte del progetto “Aree interne”.

Dunque Adrano, Biancavilla e Centuripe, già destinatarie di altri finanziamenti. Si tratta di un sostegno economico, post emergenza, per le microimprese siciliane che operano nei settori manifatturiero, trasporto e magazzino, servizi di alloggio e ristorazione, servizi di informazione e comunicazione, noleggio, agenzie di viaggio, servizi di supporto alle imprese, attività artistiche, sportive di intrattenimento e divertimento, settore turistico e stabilimenti termali, in base ai codici Ateco Istat ammissibili e che in oltre due anni di pandemia da Covid-19, hanno pesantemente sofferto. Le belle notizie non sono finite. A breve si attende la pubblicazione del bando sottomisura 19.3 del Piano di sviluppo rurale che metterà a disposizione 3 milioni di euro per la realizzazione di progetti in cooperazione fra i Gal siciliani. Ripartendo le somme, per i diversi Gal, ci saranno a disposizione 140 mila euro circa.

«La somma del bando legato alla sottomisura 19.3 è abbastanza contenuta – evidenzia il presidente del Gal Etna, Vincenzo Maccarrone – ma servirà da stimolo per far lavorare, in rete, più Gruppi d’azione locale, per creare un coinvolgimento integrato nei settori: agroalimentare, turistico, tutela dell’ambiente, economia circolare, politiche sociali, promozione e marketing territoriale. Per quanto riguarda, invece, i fondi del bando BonuSicilia, da metà mese le aziende potranno presentare le domande. Lo ribadisco, nessuna azienda resterà esclusa dal contributo che, seppur minimo, è una importante boccata d’ossigeno in un momento in cui è richiesto di sostenere la ripresa». Fonte “La Sicilia” del 04-05-2022

Condividi:

  • Tweet
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa

Correlati

Tags: bonusiciliacontributi impresefondi galgal etnamicroimpresepino firrarelloPippo De Lucavincenzo maccarrone

Potrebbero interessarti questi articoli?

BRONTE: CONVEGNO SU RINO NICOLOSI «UOMO CARISMATICO E LUNGIMIRANTE»
Cronaca

BRONTE: CONVEGNO SU RINO NICOLOSI «UOMO CARISMATICO E LUNGIMIRANTE»

3 Luglio 2025
BRONTE: SEQUESTRI E SANZIONI PER VEICOLI E MOTO NON IN REGOLA, MULTE PER OLTRE 7.000 EURO
Bronte

BRONTE: SEQUESTRI E SANZIONI PER VEICOLI E MOTO NON IN REGOLA, MULTE PER OLTRE 7.000 EURO

30 Giugno 2025
BRONTE: “L’OBELISCO NELSON VA RISTRUTTURATO E VALORIZZATO” – LE FOTO
Bronte

BRONTE: “L’OBELISCO NELSON VA RISTRUTTURATO E VALORIZZATO” – LE FOTO

21 Giugno 2025
BRONTE: UNA NUOVA CONDOTTA CONTRO LA CRISI IDRICA NELLA PARTE BASSA DELLA CITTA’
Bronte

BRONTE: UNA NUOVA CONDOTTA CONTRO LA CRISI IDRICA NELLA PARTE BASSA DELLA CITTA’

20 Giugno 2025
BRONTE: ARRIVA IL CARTELLONE ESTIVO, IN PROGRAMMA LDA-AKA7EVEN, ALEXIA E UCCIO DE SANTIS
Bronte

BRONTE: ARRIVA IL CARTELLONE ESTIVO, IN PROGRAMMA LDA-AKA7EVEN, ALEXIA E UCCIO DE SANTIS

17 Giugno 2025
BRONTE: «CASE E OSPEDALI DI COMUNITA’ DA VALUTARE MA LA SFIDA E’ AVVICINARE I CITTADINI ALLA SANITA’»
Bronte

BRONTE: «CASE E OSPEDALI DI COMUNITA’ DA VALUTARE MA LA SFIDA E’ AVVICINARE I CITTADINI ALLA SANITA’»

15 Giugno 2025
Successivo
BRONTE: DONATE AI CLOCHARD LE ARANCE RACCOLTE IN UN TERRENO CONFISCATO ALLA MAFIA

BRONTE: DONATE AI CLOCHARD LE ARANCE RACCOLTE IN UN TERRENO CONFISCATO ALLA MAFIA

BRONTE: ARRESTATO IN UN B&B UN ADRANITA CHE DEVE SCONTARE 2 ANNI E 4 MESI DI CARCERE

BRONTE: ARRESTATO IN UN B&B UN ADRANITA CHE DEVE SCONTARE 2 ANNI E 4 MESI DI CARCERE

BRONTE: SEGHERIA PIRRONE, DA RUDERE A “GIOIELLO”

BRONTE: SEGHERIA PIRRONE, DA RUDERE A “GIOIELLO”

Nessun risultato
Visualizza tutti

Archivi

I più letti del giorno

CESARO’: CONTROLLI AD UN CANTIERE EDILE, SANZIONI AL TITOLARE PER OLTRE 15.000 EURO

CESARO’: CONTROLLI AD UN CANTIERE EDILE, SANZIONI AL TITOLARE PER OLTRE 15.000 EURO

1 giorno fa
RANDAZZO: PROGETTO “GAL TERRE DELL’ETNA E DELL’ALCANTARA” PER LO SVILUPPO TURISTICO DELLA TRATTA FERROVIARIA

RANDAZZO: PROGETTO “GAL TERRE DELL’ETNA E DELL’ALCANTARA” PER LO SVILUPPO TURISTICO DELLA TRATTA FERROVIARIA

1 giorno fa
FONDI GAL: UNA BOCCATA D’OSSIGENO PER LE MICROIMPRESE

FONDI GAL: UNA BOCCATA D’OSSIGENO PER LE MICROIMPRESE

3 anni fa
S. DOMENICA VITTORIA: APPROVATO IL PROGETTO ESECUTIVO PER LA MESSA IN SICUREZZA DELLA STRADA CHE CONDUCE A ROCCELLA VALDEMONE E MOJO

S. DOMENICA VITTORIA: APPROVATO IL PROGETTO ESECUTIVO PER LA MESSA IN SICUREZZA DELLA STRADA CHE CONDUCE A ROCCELLA VALDEMONE E MOJO

2 giorni fa
MALETTO, 34 ANNI DOPO LA STRAGE: «INDAGARE ANCORA»

MALETTO, 34 ANNI DOPO LA STRAGE: «INDAGARE ANCORA»

3 giorni fa
RANDAZZO: EMERGENZA SEPOLTURE IL CIMITERO E’ “SOLD OUT” SI VALUTANO SOLUZIONI

RANDAZZO: DA OGGI RIAPRE IL CIMITERO

2 giorni fa
Facebook Instagram Youtube

Bronte118 La Voce dell'Etna 2007-2022 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871

Seguici sui social:

Ultime notizie

  • CESARO’: CONTROLLI AD UN CANTIERE EDILE, SANZIONI AL TITOLARE PER OLTRE 15.000 EURO
  • RANDAZZO: PROGETTO “GAL TERRE DELL’ETNA E DELL’ALCANTARA” PER LO SVILUPPO TURISTICO DELLA TRATTA FERROVIARIA
  • RANDAZZO: DA OGGI RIAPRE IL CIMITERO

Legal Hub

  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Privacy Policy

© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.

Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Comuni
    • Bronte
    • Maletto
    • Maniace
    • Randazzo
    • Adrano
    • Cesarò e San Teodoro
    • Nebrodi e Alcantara
    • Provincia di Catania
    • Provincia di Messina
    • Sicilia
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Cultura
  • Spettacolo
  • Ambiente
  • Gli Speciali di Bronte118
  • Eventi in Sicilia
  • Contattaci

© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.