Bronte118
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
Bronte118
Nessun risultato
Visualizza tutti
Home Randazzo

FERROVIA RANDAZZO-ALCANTARA: “UNA TRATTA DA RIATTIVARE”

21 Marzo 2009
in Randazzo
Tempo di lettura: 3 minuti
FERROVIA RANDAZZO-ALCANTARA: “UNA TRATTA DA RIATTIVARE”
21
Visual
Condividi su Facebook

«In un momento in cui le Ferrovie dello Stato, attraverso anche le dichiarazioni del suo amministratore delegato Mauro Moretti, manifestano l’intenzione di abbandonare la Sicilia, noi siciliani dobbiamo organizzarci da soli a livello locale affinché i nostri trasporti funzionino». Con queste parole il commissario governativo della Ferrovia Circumetnea, Gaetano Tafuri, ha aperto la conferenza di servizi promossa dallo stesso per valutare la possibilità di riattivare la linea Alcantara-Randazzo, chiusa da 15 anni e in totale abbandono. Per questo, oltre a Tafuri, hanno partecipato al vertice il commissario del Parco fluviale dell’Alcantara Giuseppe Castellana, Giuseppe De Santis della presidenza della Regione Sebastiano Muglia del dipartimento programmazione della presidenza della Regione e i sindaci dei Comuni raggiunti dalla ferrovia, fra cui Claudio Scavera, di Castiglione ed Ernesto Del Campo di Randazzo. Di una possibile gestione della tratta, da parte di Fce, se ne parla dal 2005, quando l’allora commissario governativo Antonino Vecchio Domanti siglò un accordo con Rfi per l’acquisizione e la gestione della linea che – attraverso l’utilizzo della ferrovia jonica di Rfi – avrebbe permesso alla Fce di chiudere l’anello e collegare il versante nord dell’Etna con il porto e l’aeroporto. Così Tafuri ha deciso di rispolverare la vecchia convenzione e studiare, insieme agli altri enti interessati, la possibilità di riattivare la tratta ferroviaria. «La riattivazione dell’Alcantara-Randazzo – ha spiegato Tafuri – risponde a esigenze di due tipi: quelle relative al trasporto e quelle di tipo turistico. Daremmo infatti un nuovo impulso al trasporto su rotaia in una parte della Sicilia orientale fino adesso mal collegata a causa della miopia dei dirigenti di Fs e l’intera zona potrà essere rivalutata anche dal punto di vista turistico, perché questa ferrovia collega il mare alla montagna, attraversando paesaggi straordinari». Tesi condivisa sia dai sindaci sia dal commissario del Parco dell’Alcantara: «Siamo contenti – ha affermato Ernesto Del Campo – è un’iniziativa condivisa non solo dai sindaci, ma anche da altri enti, alla vigilia della nuova programmazione regionale dei fondi comunitari. Ripristinare questa ferrovia, per Randazzo, inoltre, vorrebbe dire favorire non solo il turismo, ma anche il trasporto in generale, compreso quello merci. Non dimentichiamo che la linea della Fce attraversa la zona industriale di contrada Arena». «Il territorio del Parco dell’Alcantara – ha aggiunto il commissario Castellana – si avvia verso una nuova fase, che punta al rilancio turistico, attraverso la mobilità dolce e la riappropriazione dell’identità culturale, di cui per lungo tempo la tratta ferrata è stata un simbolo, oltre che un mezzo di trasporto per la popolazione locale. La sinergia costituita tra il Parco, la Ferrovia Circumetnea e gli Enti locali della Valle dell’Alcantara, apre la via a una serie di azioni che puntano ad attrarre nuovi flussi turistici». Il progetto è piaciuto anche a De Santis, che ha sottolineato come questo intervento rientri perfettamente non solo nei piani della Regione. Chissà che non sia la volta buona per uscire dall’isolamento.

Gaetano Guidotto fonte “La Sicilia” del 21-03-2009

E’ chiusa da 15 anni

La ferrovia Alcantara-Randazzo in passato è stata gestita dalle Fs e non è più in esercizio dal 1994. La linea è costituita da un tronco di 37 km che si dirama dalla stazione di Alcantara, posta sulla linea di Rfi Messina-Catania-Siracusa, e percorre la valle dell’Alcantara fino a Randazzo, collegando, in tal modo, il versante settentrionale dell’Etna con il mare. Si tratta di una linea a binario semplice, a scartamento ordinario, non elettrificata che non essendo più in esercizio da anni versa oggi in stato di abbandono.

Gaetano Guidotto fonte “La Sicilia” del 21-03-2009

Condividi:

  • Tweet
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa

Correlati

Potrebbero interessarti questi articoli?

ACI TREZZA: 26ENNE UCCISA DALL’EX FIDANZATO
Bronte

BRONTE: ENNESIMA LITE IN PIAZZA, SI ATTENDE ANCORA LA VIDEOSORVEGLIANZA

21 Luglio 2025
RANDAZZO: SS 120 INCIDENTE NOTTURNO AL FLASCIO
Cronaca

RANDAZZO: SS 120 INCIDENTE NOTTURNO AL FLASCIO

21 Luglio 2025
MALETTO: SABATO IL SAGGIO DELLA PROFESSIONAL DANCE, SPETTACOLO E RISATE ASSICURATE
Maletto

MALETTO: SABATO IL SAGGIO DELLA PROFESSIONAL DANCE, SPETTACOLO E RISATE ASSICURATE

21 Luglio 2025
BRONTE: «SINORA SOLTANTO PROMESSE»
Bronte

BRONTE: RETE OSPEDALIERA, PROTESTE CONTRO IL TAGLIO DEI POSTI LETTO ANNUNCIATA INTERROGAZIONE

21 Luglio 2025
SS 284, SCONTRO FRA 3 AUTO E UNA MOTO: 4 FERITI – LE FOTO
Bronte

SS 284, SCONTRO FRA 3 AUTO E UNA MOTO: 4 FERITI – LE FOTO

19 Luglio 2025
RANDAZZO: ALLARME ESCHERICHIA COLI E BATTERI NELL’ACQUA POTABILE VIETATO L’UTILIZO NEI QUARTIERI CROCITTA E SACRO CUORE
Randazzo

RANDAZZO: ALLARME ESCHERICHIA COLI E BATTERI NELL’ACQUA POTABILE VIETATO L’UTILIZO NEI QUARTIERI CROCITTA E SACRO CUORE

19 Luglio 2025
Successivo
MANIACE: LA “VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA” BLOCCA IL PRG

MANIACE: LA "VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA" BLOCCA IL PRG

RANDAZZO: TENTATA RAPINA IN UNA TABACCHERIA

RANDAZZO: TENTATA RAPINA IN UNA TABACCHERIA

MALETTO, BRONTE E RANDAZZO, NEVICATE A BASSE QUOTE

MALETTO, BRONTE E RANDAZZO, NEVICATE A BASSE QUOTE

Nessun risultato
Visualizza tutti

Archivi

I più letti del giorno

ACI TREZZA: 26ENNE UCCISA DALL’EX FIDANZATO

BRONTE: ENNESIMA LITE IN PIAZZA, SI ATTENDE ANCORA LA VIDEOSORVEGLIANZA

19 ore fa
RANDAZZO: SS 120 INCIDENTE NOTTURNO AL FLASCIO

RANDAZZO: SS 120 INCIDENTE NOTTURNO AL FLASCIO

21 ore fa
FERROVIA RANDAZZO-ALCANTARA: “UNA TRATTA DA RIATTIVARE”

FERROVIA RANDAZZO-ALCANTARA: “UNA TRATTA DA RIATTIVARE”

16 anni fa
SS 284, SCONTRO FRA 3 AUTO E UNA MOTO: 4 FERITI – LE FOTO

SS 284, SCONTRO FRA 3 AUTO E UNA MOTO: 4 FERITI – LE FOTO

3 giorni fa
BRONTE: «SINORA SOLTANTO PROMESSE»

BRONTE: RETE OSPEDALIERA, PROTESTE CONTRO IL TAGLIO DEI POSTI LETTO ANNUNCIATA INTERROGAZIONE

21 ore fa
MALETTO: SABATO IL SAGGIO DELLA PROFESSIONAL DANCE, SPETTACOLO E RISATE ASSICURATE

MALETTO: SABATO IL SAGGIO DELLA PROFESSIONAL DANCE, SPETTACOLO E RISATE ASSICURATE

21 ore fa
Facebook Instagram Youtube

Bronte118 La Voce dell'Etna 2007-2022 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871

Seguici sui social:

Ultime notizie

  • BRONTE: ENNESIMA LITE IN PIAZZA, SI ATTENDE ANCORA LA VIDEOSORVEGLIANZA
  • RANDAZZO: SS 120 INCIDENTE NOTTURNO AL FLASCIO
  • MALETTO: SABATO IL SAGGIO DELLA PROFESSIONAL DANCE, SPETTACOLO E RISATE ASSICURATE

Legal Hub

  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Privacy Policy

© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.

Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Comuni
    • Bronte
    • Maletto
    • Maniace
    • Randazzo
    • Adrano
    • Cesarò e San Teodoro
    • Nebrodi e Alcantara
    • Provincia di Catania
    • Provincia di Messina
    • Sicilia
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Cultura
  • Spettacolo
  • Ambiente
  • Gli Speciali di Bronte118
  • Eventi in Sicilia
  • Contattaci

© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.