Bronte118
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
Bronte118
Nessun risultato
Visualizza tutti
Home Gli Speciali di Bronte118

CICLISMO: GIRO DI SICILIA 2022, 4 GRANDI TAPPE CON IL FINALE SULLE NOSTRE STRADE E ARRIVO SULL’ETNA

21 Febbraio 2022
in Gli Speciali di Bronte118, Sport
Tempo di lettura: 6 minuti
CICLISMO: GIRO DI SICILIA 2022, 4 GRANDI TAPPE CON IL FINALE SULLE NOSTRE STRADE E ARRIVO SULL’ETNA
1.2k
Visual
Condividi su Facebook

Dopo la strepitosa vittoria di Vincenzo Nibali nel 2021, torna ad aprile il Giro di Sicilia di ciclismo, che fa da preludio alle tappe siciliane del giro d’Italia. Una quattro giorni che si concluderà con l’arrivo sull’Etna e con il passaggio sulle nostre strade. Infatti la tappa conclusiva Ragalna – Etna, passerà da Bronte, dal bivio di Maletto sulla Ss 284, e poi tra Randazzo e la strada Etna Quota Mille. Ma soprattutto sarà una festa del ciclismo, con la probabile partecipazioni di diversi big per preparare al meglio il giro. Un’investimento che la Regione Sicilia ha voluto fare e che sarà una grande festa di sport, con 4 tappe che percorreranno molte strade della Sicilia. Alla presentazione, presso la sede della Regione Siciliana di Catania, erano presenti i presidente della Regione, Nello Musumeci, l’assessore regionale Manlio Messina e il Ceo di Rcs Paolo Bellino, alla presenza dei rappresentanti dei comuni di Milazzo, Palma di Montechiaro, Realmonte, Caltanissetta, Piazza Armerina, Ragalna, Linguaglossa. Un percorso variegato adatto alle caratteristiche di ogni tipo di corridore: velocista, finisseur e scalatore. La corsa anticiperà di neanche un mese la carovana rosa del Giro d’Italia che giungerà dall’Ungheria – per il giorno di riposo e le prime due tappe italiane – sull’isola.

I COMMENTI: “Con il Giro di Sicilia e il Giro d’Italia – afferma il presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci – la prossima primavera sarà la stagione del grande ciclismo per la nostra Isola. Dopo la strepitosa vittoria di un siciliano, Nibali, e il successo di pubblico riscontrato l’anno scorso, siamo pronti per questa nuova edizione della competizione. Con grande determinazione il governo regionale ha voluto riportare in vita questa antica corsa, antesignana di quella nazionale, e i risultati oggi sono sotto gli occhi di tutti: partecipazione, qualità degli atleti, ritorno di immagine, promozione turistica. Eventi sportivi come questo, infatti, sono una chiave per fare apprezzare la nostra regione in tutto il mondo, dare slancio all’economia regionale e a quella di decine di Comuni nei cui territori passerà la carovana del Giro, attrarre anche nuovi flussi turistici. In più, queste occasioni rappresentano un veicolo per incentivare la pratica sportiva di base, necessaria a contrastare fenomeni come l’obesità infantile, migliorare la salute della popolazione e contribuire alla formazione individuale delle nuove generazioni”. “Anche quest’anno – afferma l’assessore regionale al Turismo e allo Sport, Manlio Messina – la storica corsa ciclistica renderà la nostra Isola protagonista, permettendoci di promuovere le sue bellezze in Italia e nel mondo. Il governo Musumeci continua a credere con convinzione in questo grande evento sportivo che, dopo la sosta dovuta alla pandemia, lo scorso autunno aveva già riportato i campioni del ciclismo sulle strade siciliane. Con l’edizione 2022 diamo continuità a una competizione che affonda le sue radici negli anni: la gara torna in primavera e vedrà al via atleti di assoluto livello internazionale. Uno spettacolo entusiasmante che ci consente di continuare a puntare con decisione sul binomio tra sport e turismo. Due ambiti che il governo regionale ha coniugato e sui cui ha investito risorse importanti. Oltre al Giro di Sicilia e al Giro d’Italia, infine, in collaborazione con RCS daremo presto vita anche alla prima edizione di un grande evento internazionale legato al turismo sportivo”.

Paolo Bellino, CEO di RCS Sport ha dichiarato: “Il connubio con la Regione Siciliana è ormai consolidato da qualche anno. Insieme abbiamo voluto riportare sull’Isola non solo il Giro di Sicilia ma anche il Giro d’Italia che quest’anno vedrà la Regione protagonista con le prime due tappe italiane dopo la Grande Partenza dall’Ungheria. Abbiamo ancora negli occhi la grande vittoria di Vincenzo Nibali su Alejandro Valverde – nella passata edizione disputata ad ottobre – a testimonianza che i grandi corridori amano questa corsa. Dal 12 al 15 aprile col Giro di Sicilia e poi dal 9 all’11 maggio con la Corsa Rosa tutta l’Isola potrà respirare il grande ciclismo e mostrare al mondo – attraverso le immagini televisive – tutte le sue bellezze”. 

LE TAPPE: 1° TAPPA, MILAZZO – BAGHERIA, Tappa ondulata, costellata di curve e saliscendi. Si svolge interamente, a parte qualche chilometro all’inizio, sulla statale 113 che percorre la costa nord della Sicilia. Unica asperità la breve salita pedalabile a Tindari dopo soli trenta chilometri e lo strappetto di Termini Imerese in cima al quale verrà aggiudicato il traguardo volante di tappa. Finale molto veloce per la volata a gruppo compatto. Ultimi km: Gli ultimi tre chilometri della tappa lasciano la statale 113 per entrare in città a Bagheria. Si contano due curve ai 2400 m (sinistra-destra) che portano a un ampio curvone lungo quasi 1 km su strada molto ampia per arrivare all’ultima curva che immette nel rettilineo finale di 350 m su strada larga e asfaltata. Ultimi chilometri tutti in leggera ascesa con pendenza media dell’1.5%.

2° TAPPA, PALMA DI MONTECHIARO – CALTANISSETTA, Tappa impegnativa, caratterizzata da un continuo saliscendi su strade ampie attraverso l’entroterra. Si contano solo tre veri attraversamenti cittadini: Mazzarino, Barrafranca ed Enna con le tipiche caratteristiche di dimensioni a volte ridotte. A Enna, in vetta alla salita di ingresso cittadino è posto il GPM di giornata. Finale su strade larghe e ben asfaltate e arrivo in centro a Caltanissetta al termine di una breve risalita. Ultimi km: Ultimi 3 km leggermente a salire una volta lasciata la strada a scorrimento veloce in direzione del centro città con pendenza molto dolce sotto il 2

3° TAPPA, REALMONTE – PIAZZA ARMERINA, Tappa molto mossa altimetricamente, senza salite particolarmente impegnative, ma segnata da susseguirsi di salite e discese più o meno lunghe con due soli attraversamenti cittadini. Primo attraversamento a Canicattì con carreggiate ristrette in alcuni tratti e secondo, più agevole, a Caltagirone in cima a una breve salita dove verrà assegnato il Traguardo Volante di giornata. Finale tutto leggermente a salire fino a Piazza Armerina. Ultimi km: Ultimi 3 km con una breve salita che porta all’abitato di Piazza Armerina (media 5%) per arrivare agli ultimi 1500 m praticamente rettilinei caratterizzati da due ondulazioni che portano agli ultimi 200 m in piano.

4° TAPPA, RAGALNA – ETNA (Piano Provenzana), Tappa di alta montagna con poco respiro dopo metà corsa. Prima parte lungo la strada che contorna l’Etna collegando Biancavilla, Adrano, Bronte, Maletto e Randazzo. Qui la corsa sale lungo il vulcano per contornarlo più in quota sulla Sp. Quota Mille. Discesa attraverso Linguaglossa (passaggio impegnativo) fino a Piedimonte Etneo dove comincia la prima salita “Superior” della tappa che porta a Contrada Giuliana. Discesa impegnativa attraverso Milo e Santa Venerina fino a Giarre. Dopo Mascali (TV di tappa) inizia la seconda ascesa a Contrada Giuliana diversa e leggermente più impegnativa della precedente. Dopo il GPM breve falsopiano a scendere prima della salita finale di 18 km a partire da Fornazzo. Ultimi km: La salita finale misura 18.0 km e sale sul versante Est dell’Etna seguendo un ritmico alternarsi di tornanti lungo colate di lava più o meno recenti. La pendenza media è del 6.0% tenendo conto che all’interno della salita è presente una breve discesa (dopo il bivio del Rifugio Citelli), ma gli ultimi 3 km presentano (a ridosso dei 2000 m) le medie maggiori (circa 9%) e il picco dell’11% a 1500 m dall’arrivo.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Tags: giro di siciliagiro di sicilia 2022in evidenzamanlio messinanello musumecipaolo bellinorcsrcs sportvincenzo nibali

Potrebbero interessarti questi articoli?

MANIACE: ATTO VANDALICO TRANCIATO TUBO DELLA CONDOTTA IDRICA – LE FOTO
Cronaca

MANIACE: ATTO VANDALICO TRANCIATO TUBO DELLA CONDOTTA IDRICA – LE FOTO

6 Giugno 2023
BRONTE, PROCESSO SCIAROTTA: SPACCIAVANO DROGA, CHIESTI, 20 ANNI PER I CAPI DEL GRUPPO
Bronte

BRONTE: SPACCIO TRA I PISTACCHIETI, CONDANNE DEFINITIVE

6 Giugno 2023
ETNA: UNA SERIE DI SCOSSE TRA BRONTE E MALETTO CON “PUNTA” DI 2.8
Bronte

ETNA: UNA SERIE DI SCOSSE TRA BRONTE E MALETTO CON “PUNTA” DI 2.8

6 Giugno 2023
CATANIA: CARABINIERI SCORTANO ORGANI PER UN TRAPIANTO A TEMPO DI RECORD
Provincia di Catania

CATANIA: CARABINIERI SCORTANO ORGANI PER UN TRAPIANTO A TEMPO DI RECORD

5 Giugno 2023
MALETTO: INCIDENTE SULLA SS 284, 2 FERITI
Cronaca

MALETTO: INCIDENTE SULLA SS 284, 2 FERITI

4 Giugno 2023
BRONTE INCIDENTE MORTALE IN C. DA CANTERA
Cronaca

BRONTE INCIDENTE MORTALE IN C. DA CANTERA

4 Giugno 2023
Successivo
«LA ALCANTARA-RANDAZZO PATRIMONIO DA RECUPERARE»

«LA ALCANTARA-RANDAZZO PATRIMONIO DA RECUPERARE»

ADRANO: ARRESTI DOMICILIARI PER L’UOMO TROVATO IN POSSESSO DI UN FUCILE A CANNE MOZZE, PER MALTRATTAMENTI ALLA EX CONVIVENTE E MINORI

ADRANO: ARRESTI DOMICILIARI PER L'UOMO TROVATO IN POSSESSO DI UN FUCILE A CANNE MOZZE, PER MALTRATTAMENTI ALLA EX CONVIVENTE E MINORI

SICILIA: GUARDIA COSTIERA SEQUESTRA PESCE PRIVO DI TRACCIABILITA’

SICILIA: GUARDIA COSTIERA SEQUESTRA PESCE PRIVO DI TRACCIABILITA'

Nessun risultato
Visualizza tutti

Archivi

I più letti del giorno

BRONTE, PROCESSO SCIAROTTA: SPACCIAVANO DROGA, CHIESTI, 20 ANNI PER I CAPI DEL GRUPPO

BRONTE: SPACCIO TRA I PISTACCHIETI, CONDANNE DEFINITIVE

19 ore fa
BRONTE INCIDENTE MORTALE IN C. DA CANTERA

BRONTE INCIDENTE MORTALE IN C. DA CANTERA

3 giorni fa
CICLISMO: GIRO DI SICILIA 2022, 4 GRANDI TAPPE CON IL FINALE SULLE NOSTRE STRADE E ARRIVO SULL’ETNA

CICLISMO: GIRO DI SICILIA 2022, 4 GRANDI TAPPE CON IL FINALE SULLE NOSTRE STRADE E ARRIVO SULL’ETNA

1 anno fa
MANIACE: ATTO VANDALICO TRANCIATO TUBO DELLA CONDOTTA IDRICA – LE FOTO

MANIACE: ATTO VANDALICO TRANCIATO TUBO DELLA CONDOTTA IDRICA – LE FOTO

19 ore fa
LINGUAGLOSSA: CC RANDAZZO ARRESTANO 34ENNE PER SPACCIO

LINGUAGLOSSA: CC RANDAZZO ARRESTANO 34ENNE PER SPACCIO

1 giorno fa
ETNA: UNA SERIE DI SCOSSE TRA BRONTE E MALETTO CON “PUNTA” DI 2.8

ETNA: UNA SERIE DI SCOSSE TRA BRONTE E MALETTO CON “PUNTA” DI 2.8

22 ore fa
Facebook Instagram Youtube

Bronte118 La Voce dell'Etna 2007-2022 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871

Seguici sui social:

Ultime notizie

  • MANIACE: ATTO VANDALICO TRANCIATO TUBO DELLA CONDOTTA IDRICA – LE FOTO
  • BRONTE: SPACCIO TRA I PISTACCHIETI, CONDANNE DEFINITIVE
  • MANIACE: «BASTA UN TEMPORALE DI UN’ORA E RIEMERGONO VECCHI PROBLEMI»

Legal Hub

  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Contattaci

© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.

Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Comuni
    • Bronte
    • Maletto
    • Maniace
    • Randazzo
    • Adrano
    • Cesarò e San Teodoro
    • Nebrodi e Alcantara
    • Provincia di Catania
    • Provincia di Messina
    • Sicilia
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Cultura
  • Spettacolo
  • Ambiente
  • Gli Speciali di Bronte118
  • Eventi in Sicilia
  • Contattaci

© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.

Manage your privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
 

Caricamento commenti...