Bronte118
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
Bronte118
Nessun risultato
Visualizza tutti
Home Provincia di Messina

«LA ALCANTARA-RANDAZZO PATRIMONIO DA RECUPERARE»

23 Febbraio 2022
in Provincia di Messina, Randazzo
Tempo di lettura: 2 minuti
«LA ALCANTARA-RANDAZZO PATRIMONIO DA RECUPERARE»
191
Visual
Condividi su Facebook

I sindaci prendono posizione di fronte al perdurante silenzio delle istituzioni sul ripristino della ferrovia Alcantara-Randazzo. In una nota al presidente della Regione, Nello Musumeci, inoltrata il 15 febbraio e sottoscritta da tutti i primi cittadini del comprensorio alcantarino (Taormina, Giardini, Gaggi, Francavilla, Motta Camastra, Mojo, Malvagna, Roccella Valdemone, S. Domenica Vittoria, Graniti, Castiglione, Randazzo e Floresta) chiedono la riattivazione della linea ferrata. In particolare rammentano che la progettazione per il recupero dell’infrastruttura è stata inserita quale prescrizione all’interno del parere reso dal ministero dell’Ambiente per il raddoppio ferroviario della tratta Fiumefreddo-Letojanni. Allo stato non è possibile sapere se si è dato seguito a tale parere e se la progettazione sia in corso. I sindaci chiedono, pertanto, a Musumeci, quale massimo rappresentante dell’Ente responsabile per il trasporto pubblico locale, di attivarsi in tal senso, sollecitando «la definizione degli elaborati progettuali per procedere alla successiva immediata realizzazione dell’intervento, attingendo alle risorse disponibili nel Pnrr, le cui finalità ben si addicono all’intervento». Nella nota, inoltre, i sindaci aggiungono che la Alcantara – Randazzo, chiusa all’esercizio dal 1994, «rappresenta un patrimonio infrastrutturale di enorme importanza per il territorio della Valle Alcantara, caratterizzato da collegamenti stradali antiquati e inadatti.

A tale proposito va ricordato che a causa dei vincoli paesaggistici a tutela della Valle, la rete viaria esistente è difficilmente potenziabile. Ciò significa che la riattivazione della ferrovia, infrastruttura esistente e ad alta sostenibilità, sarebbe di primaria importanza per la Valle, come confermano recenti studi condotti dall’Associazione Ferrovie Siciliane, e il suo ruolo andrebbe ben al di là del semplice utilizzo ai fini turistici, previsti della legge 128/2017 in cui la linea è inserita». Il Comitato Pro ferrovia Valle Alcantara (composto dall’Associazione Ferrovie Siciliane e da Sicilia in Progress), che in questi anni ha condotto una serrata campagna di sensibilizzazione presso gli Enti pubblici locali sul recupero dell’infrastruttura ferroviaria alla mobilità pubblica, accoglie con enorme soddisfazione l’iniziativa dei sindaci. Fonte “La Sicilia” del 22-02-2022

Condividi:

  • Tweet
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa

Correlati

Tags: associazione ferrovie sicilianeferrovia randazzo alcantaraferrovia valle alcantarafrancesco sgroigole alcantaraMojo alcantaranello musumeci

Potrebbero interessarti questi articoli?

S. DOMENICA VITTORIA: APPROVATO IL PROGETTO ESECUTIVO PER LA MESSA IN SICUREZZA DELLA STRADA CHE CONDUCE A ROCCELLA VALDEMONE E MOJO
Nebrodi e Alcantara

S. DOMENICA VITTORIA: APPROVATO IL PROGETTO ESECUTIVO PER LA MESSA IN SICUREZZA DELLA STRADA CHE CONDUCE A ROCCELLA VALDEMONE E MOJO

4 Luglio 2025
GOLE ALCANTARA: A GRANDE RICHIESTA TORNA “L’ODISSEA” GIA’ APERTE LE PREVENDITE
Gli Speciali di Bronte118

GOLE ALCANTARA: A GRANDE RICHIESTA TORNA “L’ODISSEA” GIA’ APERTE LE PREVENDITE

3 Luglio 2025
I MINISTRI PIANTEDOSI E MUSUMECI A RANDAZZO: «LO STATO QUI C’E’» -LE FOTO IN ESCLUSIVA
Randazzo

I MINISTRI PIANTEDOSI E MUSUMECI A RANDAZZO: «LO STATO QUI C’E’» -LE FOTO IN ESCLUSIVA

21 Giugno 2025
RANDAZZO: PIANTEDOSI, MUSUMECI E IL PREFETTO IN VISITA AL COMUNE
Randazzo

RANDAZZO: PIANTEDOSI, MUSUMECI E IL PREFETTO IN VISITA AL COMUNE

20 Giugno 2025
RANDAZZO: CANDIDATI SINDACO SI RITIRA FIORETTO «MANCA LA SQUADRA»
Randazzo

RANDAZZO, L’EX SINDACO SGROI: «RICORREREMO IN CASSAZIONE PROFILI DI ILLEGITTIMITA’ NELLA SENTENZA D’APPELLO»

3 Maggio 2025
MANIACE: COMUNALI, PARTE LA CAMPAGNA, E’ BEVACQUA IL PRIMO CANDIDATO
Nebrodi e Alcantara

GIU’ LE MANI DAI SINDACI: L’ASSOCIAZIONE DENUNCIA GRAVI DISPARITA’ DI TRATTAMENTO

18 Febbraio 2025
Successivo
ADRANO: ARRESTI DOMICILIARI PER L’UOMO TROVATO IN POSSESSO DI UN FUCILE A CANNE MOZZE, PER MALTRATTAMENTI ALLA EX CONVIVENTE E MINORI

ADRANO: ARRESTI DOMICILIARI PER L'UOMO TROVATO IN POSSESSO DI UN FUCILE A CANNE MOZZE, PER MALTRATTAMENTI ALLA EX CONVIVENTE E MINORI

SICILIA: GUARDIA COSTIERA SEQUESTRA PESCE PRIVO DI TRACCIABILITA’

SICILIA: GUARDIA COSTIERA SEQUESTRA PESCE PRIVO DI TRACCIABILITA'

CARABINIERI: INTENSIFICATI I CONTROLLI E I SEQUESTRI DI ARMI DETENUTE ILLEGALMENTE

CARABINIERI: INTENSIFICATI I CONTROLLI E I SEQUESTRI DI ARMI DETENUTE ILLEGALMENTE

Nessun risultato
Visualizza tutti

Archivi

I più letti del giorno

CESARO’: CONTROLLI AD UN CANTIERE EDILE, SANZIONI AL TITOLARE PER OLTRE 15.000 EURO

CESARO’: CONTROLLI AD UN CANTIERE EDILE, SANZIONI AL TITOLARE PER OLTRE 15.000 EURO

1 giorno fa
RANDAZZO: PROGETTO “GAL TERRE DELL’ETNA E DELL’ALCANTARA” PER LO SVILUPPO TURISTICO DELLA TRATTA FERROVIARIA

RANDAZZO: PROGETTO “GAL TERRE DELL’ETNA E DELL’ALCANTARA” PER LO SVILUPPO TURISTICO DELLA TRATTA FERROVIARIA

1 giorno fa
«LA ALCANTARA-RANDAZZO PATRIMONIO DA RECUPERARE»

«LA ALCANTARA-RANDAZZO PATRIMONIO DA RECUPERARE»

3 anni fa
S. DOMENICA VITTORIA: APPROVATO IL PROGETTO ESECUTIVO PER LA MESSA IN SICUREZZA DELLA STRADA CHE CONDUCE A ROCCELLA VALDEMONE E MOJO

S. DOMENICA VITTORIA: APPROVATO IL PROGETTO ESECUTIVO PER LA MESSA IN SICUREZZA DELLA STRADA CHE CONDUCE A ROCCELLA VALDEMONE E MOJO

2 giorni fa
MALETTO, 34 ANNI DOPO LA STRAGE: «INDAGARE ANCORA»

MALETTO, 34 ANNI DOPO LA STRAGE: «INDAGARE ANCORA»

3 giorni fa
RANDAZZO: EMERGENZA SEPOLTURE IL CIMITERO E’ “SOLD OUT” SI VALUTANO SOLUZIONI

RANDAZZO: DA OGGI RIAPRE IL CIMITERO

2 giorni fa
Facebook Instagram Youtube

Bronte118 La Voce dell'Etna 2007-2022 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871

Seguici sui social:

Ultime notizie

  • CESARO’: CONTROLLI AD UN CANTIERE EDILE, SANZIONI AL TITOLARE PER OLTRE 15.000 EURO
  • RANDAZZO: PROGETTO “GAL TERRE DELL’ETNA E DELL’ALCANTARA” PER LO SVILUPPO TURISTICO DELLA TRATTA FERROVIARIA
  • RANDAZZO: DA OGGI RIAPRE IL CIMITERO

Legal Hub

  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Privacy Policy

© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.

Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Comuni
    • Bronte
    • Maletto
    • Maniace
    • Randazzo
    • Adrano
    • Cesarò e San Teodoro
    • Nebrodi e Alcantara
    • Provincia di Catania
    • Provincia di Messina
    • Sicilia
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Cultura
  • Spettacolo
  • Ambiente
  • Gli Speciali di Bronte118
  • Eventi in Sicilia
  • Contattaci

© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.