Bronte118
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
Bronte118
Nessun risultato
Visualizza tutti
Home Eventi in Sicilia

CICLISMO: DAL 1 AL 4 APRILE TORNA IL GIRO DI SICILIA

11 Febbraio 2020
in Eventi in Sicilia, Gli Speciali di Bronte118, Sport
Tempo di lettura: 5 minuti
CICLISMO: DAL 1 AL 4 APRILE TORNA IL GIRO DI SICILIA
272
Visual
Condividi su Facebook

Presentato il percorso della corsa organizzata da RCS Sport in collaborazione con la Regione Siciliana. Quattro frazioni sull’isola che ospiterà anche tre tappe del prossimo Giro d’Italia – dal 12 al 14 maggio – e la Grande Partenza del 2021. Host Broadcaster della manifestazione sarà Rai che produrrà due ore di diretta ogni giorno. Saranno oltre 100 i paesi collegati nel mondo.  Annunciati al via il vincitore 2019, Brandon McNulty; il vincitore del Giro d’Italia 2014, Nairo Quintana; il Campione Italiano in carica, Davide Formolo e il siciliano Giovanni Visconti.
E’ stato presentato ieri, nel Padiglione della Regione Siciliana, alla BIT di Milano l’edizione 2020 de Il Giro di Sicilia. Quattro frazioni dal 1 al 4 aprile con partenza da Siracusa, traguardi a Licata, Mondello (Palermo), Caronia e Mascali, con la scalata dell’Etna dal versante di Piano Provenzana, lo stesso versante che verrà affrontato dalla Corsa Rosa 2020. Altre partenze da Selinunte (Castelvetrano), Termini Imerese e Sant’Agata di Militello nell’isola che ospiterà la Grande Partenza della Corsa Rosa nel 2021.

IL PERCORSO
Tappa n. 1 – SIRACUSA – LICATA (194km)

Tappa ondulata per tre quarti con finale pianeggiante. Partenza lungo la costa per un attraversamento dell’entroterra che presenta la scalata dell’unico GPM di giornata a Ragusa con il passaggio a Ibla. Segue una lunga parte a scendere su stradoni prevalentemente rettilinei fino a raggiungere il mare a Gela e proseguire verso l’arrivo. Gli ultimi 10 km percorrono la costa con lievi ondulazioni fino alle porte di Licata dove si svolta a sinistra per poi attraversare l’abitato con alcune curve ad angolo retto fino all’ultima che immette nel rettilineo di arrivo in leggera salita.  Tappa n.2 – SELINUNTE – MONDELLO (141km) 
Tappa caratterizzata da una serie di ondulazioni “facili” nella prima parte fino a raggiungere gli ultimi 30 km dove si affronta il breve ma intenso GPM di Carini e le successive parti di avvicinamento a Palermo. Finale di tappa con poche semicurve su fondo asfaltato. Tappa n. 3 – TERMINI IMERESE – CARONIA (178km)
Tappa che si snoda nell’interno della Sicilia con finale in salita. É una frazione mossa altimetricamente e caratterizzata da un ininterrotto susseguirsi di curve. Si percorrono strade con carreggiata di larghezza variabile e con fondo a volte usurato. Gli attraversamenti cittadini possono presentare tratti in pavé di varia foggia. Dopo Cerda si sale fino a raggiungere Geraci Siculo, dove inizia la lunga discesa che precede il GPM di Pollina (11 km al 6% circa) e poi il breve tratto costiero che porta alla salita finale. Ultimi 3 km in salita attorno al 6% con punte superiori lungo una strada che si snoda a tornanti verso il borgo. Tappa n. 4 – SANT’AGATA DI MILITELLO – MASCALI (180km)
Tappa di alta montagna con arrivo vicino al mare. Si inizia con un tratto costiero per poi scalare il Passo Favoscuro che porta alle pendici dell’Etna. Si percorre un breve tratto orizzontale fino a Linguaglossa per scalare la salita di Piano Provenzana deviando a 2 km dalla vetta (arrivo del Giro d’Italia 2020) verso Milo (GPM in prossimità del Rifugio Citelli). Segue una lunghissima discesa di quasi 30km con alcuni tratti molto articolati e impegnativi all’interno dei centri abitati. Ultimi km all’interno dell’abitato di Mascali con una ampia svolta a U su due curve distanti fra loro che porta al rettilineo finale in leggera ascesa.

DICHIARAZIONI
Nello Musumeci, Presidente della Regione Siciliana, ha dichiarato: “Per il secondo anno consecutivo si correrà nell’Isola una competizione ciclistica prestigiosa come il Giro di Sicilia. Il mio governo ha voluto proseguire nel rapporto di collaborazione con il gruppo RCS Sport per un’iniziativa che tende a proiettare su palcoscenici prestigiosi l’immagine di una regione candidata sempre di più a guadagnare consensi in ogni settore. Siamo convinti che i percorsi unici e suggestivi, le bellezze architettoniche incomparabili, insieme alla passione per uno sport popolare e di antica tradizione come il ciclismo possano proporci all’attenzione generale. Oltre al Giro di Sicilia, quest’anno, tornerà anche il Giro d’Italia: tre tappe che, a metà maggio, attraverseranno l’Isola da Occidente a Oriente. Il tutto in attesa del 2021, quando la prestigiosa Corsa Rosa partirà proprio dalla nostra regione. La migliore Sicilia si mette in mostra!”

Manlio Messina, Assessore al Turismo, Sport e Spettacolo della Regione Siciliana, ha detto: “Grazie all’intuizione del Presidente Musumeci, siamo qui oggi per raccontare un grande evento come il Giro di Sicilia che si lega anche alle tre tappe del Giro d’Italia di quest’anno e alla Grande Partenza della Corsa Rosa 2021. 
Come Regione Siciliana abbiamo deciso di puntare su questi grandi eventi: il fatto che questi vengano trasmessi in oltre 100 paesi nel mondo con due ore di diretta Rai, costituisce un formidabile veicolo di promozione della nostra Regione. Invito tutti a partecipare sul territorio o a seguire la corsa in TV. Le gare internazionali di ciclismo permettono di far vedere tutto il nostro territorio e contribuiscono a sviluppare il turismo della nostra bella Sicilia”.

Paolo Bellino, Amministratore Delegato e Direttore Generale di RCS Sport, ha detto: “Con la Regione Siciliana abbiamo fatto un grande lavoro per riportare il Giro d’Italia in questa regione e Il Giro di Sicilia nel calendario del ciclismo internazionale. Per l’edizione di quest’anno ogni giorno la Rai produrrà due ore di diretta della corsa. Le immagini della corsa contribuiranno a promuovere una terra straordinaria qual è la Sicilia, un luogo unico per andare in bicicletta in tutte le stagioni. I telespettatori degli oltre 100 paesi collegati potranno apprezzare le bellezze del territorio attraverso le immagini di una corsa di livello internazionale che contribuiranno a promuovere il turismo e l’economia della Sicilia”.

Mauro Vegni, Direttore Ciclismo di RCS Sport, ha dichiarato: “Grazie al lavoro fatto insieme alla Regione Siciliana, la Sicilia è diventata un punto cardine del ciclismo internazionale. Oltre al Giro di Sicilia, quest’anno avremo tre tappe del Giro d’Italia nell’isola e nel 2021 la Grande Partenza della Corsa Rosa muoverà proprio dalla Sicilia. Per l’edizione 2020 de Il Giro di Sicilia saranno al via ottimi nomi del ciclismo internazionale, come il vincitore del Giro d’Italia 2014 Nairo Quintana. Stiamo riportando Il Giro di Sicilia ai suoi antichi splendori e vogliamo continuare su questa strada.”

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Tags: giro di siciliagiro di sicilia 2020in evidenzamanlio messinamauro vegninello musumecipaolo bellinorcs sport

Potrebbero interessarti questi articoli?

RANDAZZO: PIANO URBANISTICO IL SINDACO SGROI «A BREVE INCARICO PER LA REDAZIONE»
Randazzo

RANDAZZO: DA IERI MATTINA COMMISSIONE PREFETTIZIA IN COMUNE

21 Marzo 2023
CATANIA E PROVINCIA: SCOVATI DAI CC 300 FALSI PERCETTORI DEL REDDITO DI CITTADINANZA
Cronaca

CATANIA E PROVINCIA: SCOVATI DAI CC 300 FALSI PERCETTORI DEL REDDITO DI CITTADINANZA

21 Marzo 2023
MILANO, ALUNNO TROVA UN BULLONE NEL PANINO A SCUOLA
Cronaca

MILANO, ALUNNO TROVA UN BULLONE NEL PANINO A SCUOLA

21 Marzo 2023
ASP CATANIA: APPROVATI 10 OSPEDALI DI COMUNITA’ E 29 CASE DI COMUNITA’, NEI PROGETTI BRONTE E RANDAZZO
Bronte

ASP CATANIA: APPROVATI 10 OSPEDALI DI COMUNITA’ E 29 CASE DI COMUNITA’, NEI PROGETTI BRONTE E RANDAZZO

21 Marzo 2023
ETNA: INDIVIDUATI I MOTOCLISTI CHE AGGREDIRONO UN CICLISTA NEL PARCO DELL’ETNA – IL VIDEO
Cronaca

ETNA: INDIVIDUATI I MOTOCLISTI CHE AGGREDIRONO UN CICLISTA NEL PARCO DELL’ETNA – IL VIDEO

21 Marzo 2023
EUROSPIN SICILIA FINISCE IN AMMINISTRAZIONE GIUDIZIARIA: “AGEVOLAVA ESPONENTI ‘NDRANGHETA”
Cronaca

EUROSPIN SICILIA FINISCE IN AMMINISTRAZIONE GIUDIZIARIA: “AGEVOLAVA ESPONENTI ‘NDRANGHETA”

20 Marzo 2023
Successivo
TAORMINA: IL 25 LUGLIO ARRIVA COEZ

TAORMINA: IL 25 LUGLIO ARRIVA COEZ

CALCIO LOCALE: BRONTE PAREGGIO AMARO COL TAORMINA. OCCASIONE PERSA PER LA NEW RANDAZZO. VITTORIA PESANTE PER LA VIRTUS MALETTO

CALCIO LOCALE: BRONTE PAREGGIO AMARO COL TAORMINA. OCCASIONE PERSA PER LA NEW RANDAZZO. VITTORIA PESANTE PER LA VIRTUS MALETTO

RANDAZZO: IN TRE SULLO SCOOTER NON SI FERMANO ALL’ALT, CONDUCENTE IDENTIFICATO E DENUNCIATO

RANDAZZO: IN TRE SULLO SCOOTER NON SI FERMANO ALL'ALT, CONDUCENTE IDENTIFICATO E DENUNCIATO

Nessun risultato
Visualizza tutti

Archivi

I più letti del giorno

ASP CATANIA: APPROVATI 10 OSPEDALI DI COMUNITA’ E 29 CASE DI COMUNITA’, NEI PROGETTI BRONTE E RANDAZZO

ASP CATANIA: APPROVATI 10 OSPEDALI DI COMUNITA’ E 29 CASE DI COMUNITA’, NEI PROGETTI BRONTE E RANDAZZO

2 giorni fa
CATANIA E PROVINCIA: SCOVATI DAI CC 300 FALSI PERCETTORI DEL REDDITO DI CITTADINANZA

CATANIA E PROVINCIA: SCOVATI DAI CC 300 FALSI PERCETTORI DEL REDDITO DI CITTADINANZA

1 giorno fa
ETNA: INDIVIDUATI I MOTOCLISTI CHE AGGREDIRONO UN CICLISTA NEL PARCO DELL’ETNA – IL VIDEO

ETNA: INDIVIDUATI I MOTOCLISTI CHE AGGREDIRONO UN CICLISTA NEL PARCO DELL’ETNA – IL VIDEO

2 giorni fa
MILANO, ALUNNO TROVA UN BULLONE NEL PANINO A SCUOLA

MILANO, ALUNNO TROVA UN BULLONE NEL PANINO A SCUOLA

2 giorni fa
CICLISMO: DAL 1 AL 4 APRILE TORNA IL GIRO DI SICILIA

CICLISMO: DAL 1 AL 4 APRILE TORNA IL GIRO DI SICILIA

3 anni fa
BRONTE: STRATEGIE CONTRO LO SPOPOLAMENTO TRE COMUNI FANNO FRONTE COMUNE

BRONTE: STRATEGIE CONTRO LO SPOPOLAMENTO TRE COMUNI FANNO FRONTE COMUNE

3 giorni fa
Facebook Instagram Youtube

Bronte118 La Voce dell'Etna 2007-2022 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871

Seguici sui social:

Ultime notizie

  • ASP CATANIA: RIPRESA A PIENO REGIME LA STERILIZZAZIONE GRATUITA DI CANI E GATTI
  • BRONTE: INIZIATIVE CONTRO IL CIBO SINTETICO E UN “MERCATO A KM 0” NEL QUARTIERE SAN GIUSEPPE
  • RANDAZZO: DA IERI MATTINA COMMISSIONE PREFETTIZIA IN COMUNE

Legal Hub

  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Contattaci
  • Disconoscimento

© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.

Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Comuni
    • Bronte
    • Maletto
    • Maniace
    • Randazzo
    • Adrano
    • Cesarò e San Teodoro
    • Nebrodi e Alcantara
    • Provincia di Catania
    • Provincia di Messina
    • Sicilia
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Cultura
  • Spettacolo
  • Ambiente
  • Gli Speciali di Bronte118
  • Eventi in Sicilia
  • Contattaci

© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.

Manage your privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
 

Caricamento commenti...