Bronte118
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
Bronte118
Nessun risultato
Visualizza tutti
Home Bronte

CATANIA: GLI CONFISCANO I BENI, SI SUICIDA

16 Giugno 2010
in Bronte, Cronaca, Provincia di Catania
Tempo di lettura: 3 minuti
CATANIA: GLI CONFISCANO I BENI, SI SUICIDA
977
Visual
Condividi su Facebook

Si è ucciso in una cella del carcere di Bicocca mettendosi una busta di plastica in testa e inalando il gas di una bomboletta che gli serviva per alimentare un fornello da campeggio. Al terzo tentativo Antonio Gaetano Di Marco, 42 anni, è riuscito a togliersi la vita. Imprenditore di Bronte nel settore della produzione di calcestruzzo, Di Marco condannato a 12 anni di reclusione per associazione mafiosa, traffico di stupefacenti ed estorsione si trovava a Bicocca da un paio di mesi per partecipare al processo d’appello. Ieri sera, con altri detenuti aveva assistito all’incontro Italia – Paraguay e poi era tornato nella sua cella dove era il solo detenuto. A questo punto avrebbe messo in atto il suo progetto di morte. Si è ficcato sotto le coperte per non essere ripreso dalle telecamere che lo inquadravano 24 ore su 24 e si è suicidato. Il suo cadavere è stato scoperto ieri mattina. Sul caso, la Procura etnea ha aperto un’inchiesta affidata al sostituto procuratore Lina Trovato. Ieri pomeriggio l’autopsia ha confermato che si è trattato di suicidio. L’uomo, prima di ammazzarsi, avrebbe lasciato tre lettere, due indirizzate ai parenti, una al suo avvocato, Francesco Antille, adesso sequestrate e agli atti dell’inchiesta.  A Di Marco, ritenuto affiliato al clan Montagno Bozzone di Adrano e per questo finito agli arresti nel 2008 nell’ambito di un’operazione antimafia per traffico di droga e estorsioni chiamata “Trash”, erano stati confiscati di recente tutti i beni, compresi quelli intestati ai familiari. Pare che quest’ultimo provvedimento avesse contribuito ad aumentare lo stato depressivo nel quale viveva tanto che, ristretto in un primo momento in regime di 41 bis (il carcere duro) a Bicocca, era stato poi trasferito a Livorno in una struttura detentiva specializzata per questo genere di problemi di salute. “A Catania aveva tentato due volte il suicidio – ha rivelato il suo avvocato – una prima volta impiccandosi, un’altra tagliandosi le vene”. Sulla sua compatibilità o meno con i regime carcerario esistono due diverse e opposte conclusioni e, da poco, Di Marco era stato visitato da un altro medico, consulente da parte della difesa, per un’ennesima valutazione del suo attuale stato di salute. “Nelle carceri di Catania negli ultimi cinque anni – ha reso noto l’associazione “Ristretti orizzonti” sono morti 7 detenuti, di cui 4 suicidi. In Italia è il ventinovesimo suicidio in carcere dall’inizio dell’anno: 25 per impiccagione e 4 per inalazione di gas. Per altri 3 decessi, causati da inalazione di gas, le intenzioni suicide sono dubbie”. Di Marco, cugino del boss Francesco Montagno Bozzone, l’uomo che Santo Mazzei aveva indicato come rappresentante della commissione provinciale di Cosa Nostra era, tra l’altro, stato condannato e poi assolto per un tentato omicidio quello di Gabriele Belletto Grillo avvenuto a Bronte nel 2007. Poi era stato arrestato nell’ambito dell’operazione “Trash”. Sulla sua morte è intervenuto anche il deputato del Pd Giovanni Burtone che ha invitato il ministro alla Giustizia, Angelino Alfano “a intervenire subito: L’ennesimo suicidio di un detenuto avvenuto a Catania, dimostra la gravità della situazione nelle carceri italiane. Non sono più rinviabili – ha dichiarato – interventi per migliorare la condizione di vita di quanti scontano una pena. Il governo per il momento si è dimostrato molto attivo nelle promesse e negli annunci anche su temi delicati come questo”.

L’avvocato Francesco Antille “Perché gli avevano lasciato in cella gas e busta?”

“Presenteremo – ha preannunciato l’avvocato di Antonio Gaetano Di Marco, Francesco Antille – una formale denuncia al ministero della Giustizia per sapere per quali ragioni, un detenuto che aveva già tentato due volte il suicidio nello stesso carcere non fosse stato privato degli strumenti atti a compiere tale gesto. Il sistema processuale attuale, con la previsione di lunghissime carcerazioni cautelari, con l’adozione di trattamenti differenziati e di confische totalizzanti, che impongono una attenta analisi riflessiva al fine di vagliarne l’effettiva legittimità giuridica e procedurale è riuscito, purtroppo e ancora una volta, a fabbricare un altro morto ed altri orfani”. “Vogliamo sapere – ha aggiunto il legale – che si accerti esattamente l’ora del rinvenimento del cadavere e si chiarisca quando e come furono avvisati i familiari ed eventualmente il difensore; se nel fascicolo personale del detenuto risultano annotati i pregressi tentativi di suicidio; se tale fascicolo personale è stato trasmesso (e quando) dal carcere di Livorno a quello di Catania; quali ordini di servizio sono stati eventualmente impartiti ( e a chi) in ordine all’assunzione della responsabilità circa la custodia e la vigilanza carceraria di un soggetto portatore di tali precedenti; per quali ragioni egli non fosse stato privato degli strumenti atti a compiere tale gesto; quali terapie, controlli specialistici ed accertamenti clinici sono stati disposti in ambito carcerario per fronteggiare la possibile reiterazione dell’intento soppressivo nonché la depressione di cui egli era incontestatamente affetto; chi ha stabilito e per quali motivi la compatibilità del regime carcerario con la patologia da lui contratta durante la custodia intramuraria; con quale diagnosi, prescrizioni di terapie e controlli, è stato licenziato dalla struttura ospedaliera ove fu ricoverato in via d’urgenza il 10 giugno 2010 a seguito di un malore manifestatosi durante una udienza presso la Corte di appello penale di Catania”.

Carmen Greco, fonte “La Sicilia” del 16-06-2010

Condividi:

  • Tweet
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa

Correlati

Potrebbero interessarti questi articoli?

SICILIA: I CONCERTI E GLI EVENTI DEL 2025 E 2026
Calendario Concerti

SICILIA: I CONCERTI E GLI EVENTI DEL 2025 E 2026

15 Settembre 2025
BRONTE: INCENDIO E DISSESTO IN VIA MESSINA, DUE INTERVENTI DEI VVF
Bronte

BRONTE: INCENDIO E DISSESTO IN VIA MESSINA, DUE INTERVENTI DEI VVF

14 Settembre 2025
FLORESTA: BUS PRECIPITA IN UNA SCARPATA NESSUN FERITO
Cronaca

FLORESTA: BUS PRECIPITA IN UNA SCARPATA NESSUN FERITO

14 Settembre 2025
BRONTE: DIRIGENTI SCOLASTICI AL COMUNE PER L’INIZIO DEL NUOVO ANNO
Bronte

BRONTE: DIRIGENTI SCOLASTICI AL COMUNE PER L’INIZIO DEL NUOVO ANNO

13 Settembre 2025
CALCIO LOCALE: PRONTI I GIRONI DI PROMOZIONE, I E II CATEGORIA, INTERVISTA A MISTER E DG DEL BRONTE
Sport

CALCIO LOCALE: PRONTI I GIRONI DI PROMOZIONE, I E II CATEGORIA, INTERVISTA A MISTER E DG DEL BRONTE

12 Settembre 2025
CATANIA: SI FINGE POLIZIOTTO PER ENTRARE IN OSPEDALE, TROVATO IN POSSESSO DI TESSERINI E PISTOLA FINTI, E DI UN LAMPEGGIANTE
Cronaca

CATANIA: SI FINGE POLIZIOTTO PER ENTRARE IN OSPEDALE, TROVATO IN POSSESSO DI TESSERINI E PISTOLA FINTI, E DI UN LAMPEGGIANTE

12 Settembre 2025
Successivo
RANDAZZO: PRESENTATO IL VOLUME DI MANITTA SU “CONSUETUDINI E USI CIVICI”

RANDAZZO: PRESENTATO IL VOLUME DI MANITTA SU “CONSUETUDINI E USI CIVICI”

MANIACE: ASSEGNATE LE DELEGHE, CANTALI VICESINDACO

MANIACE: ASSEGNATE LE DELEGHE, CANTALI VICESINDACO

RANDAZZO: FORSE NEL COMUNE LA 2° EDIZIONE DEL RADUNO DELLE CONFRATERNITE

RANDAZZO: FORSE NEL COMUNE LA 2° EDIZIONE DEL RADUNO DELLE CONFRATERNITE

Nessun risultato
Visualizza tutti

Archivi

I più letti del giorno

BRONTE: INCENDIO E DISSESTO IN VIA MESSINA, DUE INTERVENTI DEI VVF

BRONTE: INCENDIO E DISSESTO IN VIA MESSINA, DUE INTERVENTI DEI VVF

23 ore fa
FLORESTA: BUS PRECIPITA IN UNA SCARPATA NESSUN FERITO

FLORESTA: BUS PRECIPITA IN UNA SCARPATA NESSUN FERITO

24 ore fa
CATANIA: GLI CONFISCANO I BENI, SI SUICIDA

CATANIA: GLI CONFISCANO I BENI, SI SUICIDA

15 anni fa
RANDAZZO: DECEDUTO GIUSEPPE FOTI, BARBIERE PIU’ ANZIANO D’ITALIA

RANDAZZO: DECEDUTO GIUSEPPE FOTI, BARBIERE PIU’ ANZIANO D’ITALIA

3 giorni fa
BRONTE: DIRIGENTI SCOLASTICI AL COMUNE PER L’INIZIO DEL NUOVO ANNO

BRONTE: DIRIGENTI SCOLASTICI AL COMUNE PER L’INIZIO DEL NUOVO ANNO

2 giorni fa
BRONTE: FIRRARELLO CHIEDE MAGGIORI CONTROLLI NELLE CAMPAGNE PER I LADRI

BRONTE: FIRRARELLO CHIEDE MAGGIORI CONTROLLI NELLE CAMPAGNE PER I LADRI

4 giorni fa
Facebook Instagram Youtube

© 2026 Bronte118 La Voce dell'Etna Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871.
Direttore responsabile Luigi Saitta.

Seguici sui social:

Ultime notizie

  • SICILIA: I CONCERTI E GLI EVENTI DEL 2025 E 2026
  • BRONTE: INCENDIO E DISSESTO IN VIA MESSINA, DUE INTERVENTI DEI VVF
  • FLORESTA: BUS PRECIPITA IN UNA SCARPATA NESSUN FERITO

Legal Hub

  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Privacy Policy

© 2026 Bronte118 - La Voce dell'Etna Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.

Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Comuni
    • Bronte
    • Maletto
    • Maniace
    • Randazzo
    • Adrano
    • Cesarò e San Teodoro
    • Nebrodi e Alcantara
    • Provincia di Catania
    • Provincia di Messina
    • Sicilia
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Cultura
  • Spettacolo
  • Ambiente
  • Gli Speciali di Bronte118
  • Eventi in Sicilia
  • Contattaci

© 2026 Bronte118 - La Voce dell'Etna Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.