Bronte118
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
Bronte118
Nessun risultato
Visualizza tutti
Home Politica

CATANIA: APPROVATO IL PIANO TERRITORIALE PROVINCIALE, IL COMUNICATO DI GIANNI PARRINELLO

14 Ottobre 2011
in Politica, Provincia di Catania
Tempo di lettura: 3 minuti
CATANIA: APPROVATO IL PIANO TERRITORIALE PROVINCIALE, IL COMUNICATO DI GIANNI PARRINELLO
98
Visual
Condividi su Facebook

Si porta a conoscenza dei Cittadini che dopo 15 anni il Consiglio Provinciale ha approvato in data 11-10-2011, le linee guida per la redazione del Piano Territoriale Provinciale che rappresenta un’importante strumento di pianificazione per lo sviluppo socio-economico della Provincia di Catania. Il gruppo Mpa ha presentato diversi suggerimenti al piano riguardanti tutta la provincia, in particolare il sottoscritto si è soffermato sul versante ionico-etneo presentando vari emendamenti quasi tutti fatti propri dall’Amministrazione Provinciale di seguito elencati:

1) Istituzioni in tutti i Comuni singoli o associati del mercato del contadino;

2) Dare priorità all’ammodernamento, in sintonia con L’Anas, del tratto Ss 284 Maletto – Randazzo

3) Dare priorità all’ammodernamento, in sintonia con l’Anas, della SS 120;

4) Impegnare l’Amministrazione Provinciale a presentare un reale progetto di sviluppo del versante

Nord-Ovest (Maletto- Bronte- Maniace-Randazzo);

5) L’inserimento nel Piano Territoriale dei campi da golf (Maletto, Bronte, Randazzo, Riposto,Fiumefreddo di Sicilia);

6) Impegnare l’Amministrazione Provinciale ad elaborare un progetto di rilancio del versante

Est dell’Etna (Linguaglossa – Castiglione di Sicilia);

7) Valorizzazione del villaggio Mareneve sito a Linguaglossa con progetto di finanza inserito in

Priorità annuale 2011 nel Piano Triennale delle OO.PP. 2011/2013;

8) Dare priorità nel Piano di Mobilità alla variante SP 68 in località Presa, frazione di Piedimonte Etneo;

9) Soppressione cancelli e regolamentazione degli accessi, di concerto con gli altri Enti competenti,

nel versante Nord – Ovest dell’Etna;

10) Valorizzazione area ex Siace, dopo 12 anni dall’acquisizione da parte della Provincia di Catania A Fiumefreddo di Sicilia

11) Priorità nel Piano di Mobilità della SP 2/III (attualmente è stato approvato il progetto esecutivo

il quale sarà inviato alla Regione per il finanziamento riguardante; Giarre;

12) Priorità nel piano di Mobilità della strada Randazzo – Città Vecchia;

13) Progetto fruizione percorsi montani (Rifugi, Punti Base ecc.);

14) Gestione Ostello della Gioventù di Vena, frazione di Piedimonte Etneo, affidandolo ad Associazioni locali;

15) Inserimento, dopo l’istituzione, nel circuito dei Musei, del museo dedicato all’artista Linguaglossese Salvatore Incorpora;

16) Inserimento nel circuito dei Musei del Museo Civico di Maletto;

17) Dare priorità nel sistema viario provinciale alla strada Mareneve – Lavina – Martinella a Linguaglossa;

18) Dare priorità nel sistema viario provinciale alla strada d’accesso all’abitato di Maniace

Denominata “ex trazzera Maniace – Sementile”

19) Valorizzazione e potenziamento acquario di Giarre;

20) Potenziamento tratto ferroviario Fce Adrano – Randazzo – Giarre;

21) Progetto valorizzazione torrente Fogliarno – Minissale (Castiglione, Calatabiano, Fiumefreddo);

22) Istituzione e promozione di un foro boario tra i Comuni di Bronte, Maletto, Randazzo, Maniace e Castiglione;

23) Istituzione percorso religioso, emendamento del Comune di Piedimonte Etneo, fatto proprio dal Sottoscritto;

24) Istituzione 4° Polo turistico – emendamento Comune di S. Alfio;

25) Teleferica Rifugio Citelli – emendamento Comune di S. Alfio;

26) Sisteme dei Poli turistici lungo la Mareneve – emendamento Comune di S. Alfio;

27) Circuito Turistico quota 1000 –  emendamento Comune di S. Alfio;

28) Strada di collegamento tra la SP 17/II e la SP 159 Maletto, progetto in corso di redazione,

emendamento Comune di Maletto fatto proprio dal sottoscritto;

29) Ampliamento tratto della strada Macchia – Guddi – Miscarello – Il primo lotto è stato finanziato

Con fondi BEI – emendamento del Comune di Milo, fatto proprio dal sottoscritto;

30) Ammodernamento SP 81 (Castiglione – Calatabiano), emendamento Comune di Castiglione

Fatto proprio dal sottoscritto;

31) Circuito dei Castelli;

Inoltre, comunico che nelle Linee Guida sono stati inserite le seguenti proposte:

1) Progetto di completamento “Centro Visite Ambientali” Randazzo;

2) Campo di baseball a Randazzo;

3) Potenziamento del tracciato della Regia Trazzera Catania – Messina, tratto compreso fra il

Ponticello sul fiume Minissale e il fiume Alcantara (Calatabiano);

4) Ubicazione di una struttura portuale realizzabile in corrispondenza della foce del fiume Minissale

Che consentirebbe la costruzione di un porto canale (Calatabiano);

5) Realizzazione di un ingresso alternativo alla Riserva Naturale Orientata del fiume Fiumefreddo

Dal versante territoriale di Calatabiano;

Si comunica inoltre, che sono stati completati gli iter burocratici ed amministrativi, relativi alla sistemazione del Vallone sulla SP 159, in prossimità del Comune di Maletto, a breve si dovrebbe espletare la gara di appalto per la realizzazione dei lavori necessari.

L’Amministrazione Provinciale ha 90 giorni di tempo per far redigere agli uffici competenti, tenendo conto degli emendamenti approvati, il Piano Territoriale Provinciale, che successivamente sarà in forma definitiva, proposto al Consiglio Provinciale per l’approvazione.

Il Consigliere Provinciale

                                                                                                                                                                         Gianni Parrinello

Condividi:

  • Tweet
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa

Correlati

Potrebbero interessarti questi articoli?

BRONTE: UN SIGNIFICATIVO MURALE IN VIA ANNUNZIATA GRAZIE AL GRUPPO BRONTE 2030
Bronte

BRONTE: UN SIGNIFICATIVO MURALE IN VIA ANNUNZIATA GRAZIE AL GRUPPO BRONTE 2030

13 Maggio 2025
ASP CON TE, ATTIVA L’APP DELL’ASP PER GESTIRE DA CASA TANTI SERVIZI
Cronaca

ASP CON TE, ATTIVA L’APP DELL’ASP PER GESTIRE DA CASA TANTI SERVIZI

13 Maggio 2025
BRONTE: RIPARTONO I LAVORI ALL’OSPEDALE, SOPRALLUOGO DEL DIRETTORE GENERALE ASP
Bronte

BRONTE: RIPARTONO I LAVORI ALL’OSPEDALE, SOPRALLUOGO DEL DIRETTORE GENERALE ASP

12 Maggio 2025
BRONTE: NOTTE DI FUOCO, AUTO IN FIAMME E TENTATO FURTO IN UN LOCALE -LE FOTO
Bronte

BRONTE: NOTTE DI FUOCO, AUTO IN FIAMME E TENTATO FURTO IN UN LOCALE -LE FOTO

11 Maggio 2025
BRONTE: FONDI PER REALIZZARE I PROGETTI A DISPOSIZIONE DEI PICCOLI COMUNI
Bronte

BRONTE: FONDI PER REALIZZARE I PROGETTI A DISPOSIZIONE DEI PICCOLI COMUNI

11 Maggio 2025
BRONTE: UN MURALE PER RAFFORZARE IL LEGAME CON L’ARTE
Bronte

BRONTE: UN MURALE PER RAFFORZARE IL LEGAME CON L’ARTE

11 Maggio 2025
Successivo
BRONTE: CORSO DI FORMAZIONE POLITICA DEL PDL

BRONTE: CORSO DI FORMAZIONE POLITICA DEL PDL

MALETTO: VIOLENTA GRANDINATA, DANNI E ALLAGAMENTI

MALETTO: VIOLENTA GRANDINATA, DANNI E ALLAGAMENTI

JONIAMBIENTE: RACCOLTA RIFIUTI A MANIACE COINVOLTE 1439 FAMIGLIE, RANDAZZO INCONTRO DI FORMAZIONE

JONIAMBIENTE: RACCOLTA RIFIUTI A MANIACE COINVOLTE 1439 FAMIGLIE, RANDAZZO INCONTRO DI FORMAZIONE

Nessun risultato
Visualizza tutti

Archivi

I più letti del giorno

BRONTE: NOTTE DI FUOCO, AUTO IN FIAMME E TENTATO FURTO IN UN LOCALE -LE FOTO

BRONTE: NOTTE DI FUOCO, AUTO IN FIAMME E TENTATO FURTO IN UN LOCALE -LE FOTO

2 giorni fa
BRONTE: RIPARTONO I LAVORI ALL’OSPEDALE, SOPRALLUOGO DEL DIRETTORE GENERALE ASP

BRONTE: RIPARTONO I LAVORI ALL’OSPEDALE, SOPRALLUOGO DEL DIRETTORE GENERALE ASP

23 ore fa
CATANIA: APPROVATO IL PIANO TERRITORIALE PROVINCIALE, IL COMUNICATO DI GIANNI PARRINELLO

CATANIA: APPROVATO IL PIANO TERRITORIALE PROVINCIALE, IL COMUNICATO DI GIANNI PARRINELLO

14 anni fa
BRONTE: UN SIGNIFICATIVO MURALE IN VIA ANNUNZIATA GRAZIE AL GRUPPO BRONTE 2030

BRONTE: UN SIGNIFICATIVO MURALE IN VIA ANNUNZIATA GRAZIE AL GRUPPO BRONTE 2030

8 ore fa
ASP CON TE, ATTIVA L’APP DELL’ASP PER GESTIRE DA CASA TANTI SERVIZI

ASP CON TE, ATTIVA L’APP DELL’ASP PER GESTIRE DA CASA TANTI SERVIZI

8 ore fa
BRONTE: FONDI PER REALIZZARE I PROGETTI A DISPOSIZIONE DEI PICCOLI COMUNI

BRONTE: FONDI PER REALIZZARE I PROGETTI A DISPOSIZIONE DEI PICCOLI COMUNI

2 giorni fa
Facebook Instagram Youtube

Bronte118 La Voce dell'Etna 2007-2022 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871

Seguici sui social:

Ultime notizie

  • BRONTE: UN SIGNIFICATIVO MURALE IN VIA ANNUNZIATA GRAZIE AL GRUPPO BRONTE 2030
  • ASP CON TE, ATTIVA L’APP DELL’ASP PER GESTIRE DA CASA TANTI SERVIZI
  • BRONTE: RIPARTONO I LAVORI ALL’OSPEDALE, SOPRALLUOGO DEL DIRETTORE GENERALE ASP

Legal Hub

  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Privacy Policy

© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.

Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Comuni
    • Bronte
    • Maletto
    • Maniace
    • Randazzo
    • Adrano
    • Cesarò e San Teodoro
    • Nebrodi e Alcantara
    • Provincia di Catania
    • Provincia di Messina
    • Sicilia
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Cultura
  • Spettacolo
  • Ambiente
  • Gli Speciali di Bronte118
  • Eventi in Sicilia
  • Contattaci

© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.