Bronte118
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
Bronte118
Nessun risultato
Visualizza tutti
Home Provincia di Catania

CASTIGLIONE DI SIC, E RANDAZZO INCENDI VARI; MONTE DOLCE IN FIAMME

26 Luglio 2010
in Provincia di Catania, Randazzo
Tempo di lettura: 2 minuti
CASTIGLIONE DI SIC, E RANDAZZO INCENDI VARI; MONTE DOLCE IN FIAMME
104
Visual
Condividi su Facebook

In fiamme, per ore, Monte Dolce, in territorio di Castiglione di Sicilia: danni ingenti. Una vasta area di macchia mediterranea, ricadente in vari terreni privati, è andata in fumo per un incendio che si è propagato per circa 12 ettari, di cui quattro di superficie boschiva. Un incendio che ha tenuto impegnati gli agenti del corpo forestale del distaccamento di Linguaglossa per circa quattro ore di intenso lavoro. Il loro intervento ha consentito di limitare i danni. Per spegnere il vasto incendio, che ha minacciato case rurali e distrutto centinaia di castagneti e roverelle, sono stati attivati due mezzi aerei per un toale di 110 lanci e l’ausilio di autobotti provenienti dai distaccamenti di Maniace, Randazzo, Catania e Linguaglossa dove hanno operato circa una ventina di uomini. Un altro incendio ha interessato Castiglione di Sicilia, zona Arcoria, dove un ettaro di terreno ha preso fuoco. Ci sono voluti circa 60 minuti per le operazioni di spegnimento. A Randazzo, in via Moro, 5 mila metri quadrati di terreno sono stati divorati dalle fiamme, il fuoco ha minacciato diverse abitazioni private. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco che nel giro di 90 minuti hanno domato le fiamme. Infine non sono mancati i disagi per gli automobilisti, in particolare lungo la strada statale 284 in territorio di Adrano, a causa di un incendio ai bordi del manto stradale. Un altro incendio si è sviluppato nel territorio di Randazzo. scoppiato sabato sera e che ha annerito un grosso fazzoletto di terra in contrada Malaterra, a metà strada fra l’abitato e la strada provinciale Quota 1000. Un terreno incolto, in parte dedito a pascolo che quasi ogni estate viene avvolto dalle fiamme. Scattato l’allarme, sul posto sono arrivate le guardie forestali del distaccamento di Randazzo e le squadre antincendio, che però hanno potuto fare ben poco. Il terreno in quella zona è impervio ed irraggiungibile. Oltre a ciò, con il buio, muoversi fra rovi e dirupi era veramente un’impresa. Così gli uomini in tuta arancione hanno tentato una controffensiva sul fronte ovest dell’incendio che è vicino alla provinciale che conduce al Demanio Sciarone, gettando più acqua possibile. Senza elicottero (visto che era ormai buio), però, la sfida è stata impari, con la forestale che ha attentamente presidiato le strade di campagna laterali al rogo per impedire che questo le superasse. L’incendio è divampato, fra alti e bassi, praticamente fino alle 4 del mattino.

Gaetano Guidotto, Nunzio Leone fonte “La Sicilia” del 26-07-2010

Condividi:

  • Tweet
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa

Correlati

Potrebbero interessarti questi articoli?

CESARO’: CONTROLLI AD UN CANTIERE EDILE, SANZIONI AL TITOLARE PER OLTRE 15.000 EURO
Cesarò e San Teodoro

CESARO’: CONTROLLI AD UN CANTIERE EDILE, SANZIONI AL TITOLARE PER OLTRE 15.000 EURO

4 Luglio 2025
RANDAZZO: PROGETTO “GAL TERRE DELL’ETNA E DELL’ALCANTARA” PER LO SVILUPPO TURISTICO DELLA TRATTA FERROVIARIA
Nebrodi e Alcantara

RANDAZZO: PROGETTO “GAL TERRE DELL’ETNA E DELL’ALCANTARA” PER LO SVILUPPO TURISTICO DELLA TRATTA FERROVIARIA

4 Luglio 2025
RANDAZZO: EMERGENZA SEPOLTURE IL CIMITERO E’ “SOLD OUT” SI VALUTANO SOLUZIONI
Randazzo

RANDAZZO: DA OGGI RIAPRE IL CIMITERO

4 Luglio 2025
S. DOMENICA VITTORIA: APPROVATO IL PROGETTO ESECUTIVO PER LA MESSA IN SICUREZZA DELLA STRADA CHE CONDUCE A ROCCELLA VALDEMONE E MOJO
Nebrodi e Alcantara

S. DOMENICA VITTORIA: APPROVATO IL PROGETTO ESECUTIVO PER LA MESSA IN SICUREZZA DELLA STRADA CHE CONDUCE A ROCCELLA VALDEMONE E MOJO

4 Luglio 2025
MALETTO, 34 ANNI DOPO LA STRAGE: «INDAGARE ANCORA»
Cronaca

MALETTO, 34 ANNI DOPO LA STRAGE: «INDAGARE ANCORA»

3 Luglio 2025
GOLE ALCANTARA: A GRANDE RICHIESTA TORNA “L’ODISSEA” GIA’ APERTE LE PREVENDITE
Gli Speciali di Bronte118

GOLE ALCANTARA: A GRANDE RICHIESTA TORNA “L’ODISSEA” GIA’ APERTE LE PREVENDITE

3 Luglio 2025
Successivo
BRONTE: ILLUMINIAMO IL CASTELLO NELSON

BRONTE: ILLUMINIAMO IL CASTELLO NELSON

BRONTE: IL CONSIGLIO SUPERIORE DELLA SANITA’ CONCEDE LA PROROGA PER L’ACQUA AL VANADIO

BRONTE: IL CONSIGLIO SUPERIORE DELLA SANITA’ CONCEDE LA PROROGA PER L’ACQUA AL VANADIO

BRONTE: COMMISSIONI CONSILIARI NOMINATI PRESIDENTI E VICE

BRONTE: COMMISSIONI CONSILIARI NOMINATI PRESIDENTI E VICE

Nessun risultato
Visualizza tutti

Archivi

I più letti del giorno

CESARO’: CONTROLLI AD UN CANTIERE EDILE, SANZIONI AL TITOLARE PER OLTRE 15.000 EURO

CESARO’: CONTROLLI AD UN CANTIERE EDILE, SANZIONI AL TITOLARE PER OLTRE 15.000 EURO

1 giorno fa
RANDAZZO: PROGETTO “GAL TERRE DELL’ETNA E DELL’ALCANTARA” PER LO SVILUPPO TURISTICO DELLA TRATTA FERROVIARIA

RANDAZZO: PROGETTO “GAL TERRE DELL’ETNA E DELL’ALCANTARA” PER LO SVILUPPO TURISTICO DELLA TRATTA FERROVIARIA

1 giorno fa
CASTIGLIONE DI SIC, E RANDAZZO INCENDI VARI; MONTE DOLCE IN FIAMME

CASTIGLIONE DI SIC, E RANDAZZO INCENDI VARI; MONTE DOLCE IN FIAMME

15 anni fa
S. DOMENICA VITTORIA: APPROVATO IL PROGETTO ESECUTIVO PER LA MESSA IN SICUREZZA DELLA STRADA CHE CONDUCE A ROCCELLA VALDEMONE E MOJO

S. DOMENICA VITTORIA: APPROVATO IL PROGETTO ESECUTIVO PER LA MESSA IN SICUREZZA DELLA STRADA CHE CONDUCE A ROCCELLA VALDEMONE E MOJO

2 giorni fa
MALETTO, 34 ANNI DOPO LA STRAGE: «INDAGARE ANCORA»

MALETTO, 34 ANNI DOPO LA STRAGE: «INDAGARE ANCORA»

3 giorni fa
RANDAZZO: EMERGENZA SEPOLTURE IL CIMITERO E’ “SOLD OUT” SI VALUTANO SOLUZIONI

RANDAZZO: DA OGGI RIAPRE IL CIMITERO

2 giorni fa
Facebook Instagram Youtube

Bronte118 La Voce dell'Etna 2007-2022 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871

Seguici sui social:

Ultime notizie

  • CESARO’: CONTROLLI AD UN CANTIERE EDILE, SANZIONI AL TITOLARE PER OLTRE 15.000 EURO
  • RANDAZZO: PROGETTO “GAL TERRE DELL’ETNA E DELL’ALCANTARA” PER LO SVILUPPO TURISTICO DELLA TRATTA FERROVIARIA
  • RANDAZZO: DA OGGI RIAPRE IL CIMITERO

Legal Hub

  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Privacy Policy

© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.

Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Comuni
    • Bronte
    • Maletto
    • Maniace
    • Randazzo
    • Adrano
    • Cesarò e San Teodoro
    • Nebrodi e Alcantara
    • Provincia di Catania
    • Provincia di Messina
    • Sicilia
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Cultura
  • Spettacolo
  • Ambiente
  • Gli Speciali di Bronte118
  • Eventi in Sicilia
  • Contattaci

© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.