Bronte118
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
Bronte118
Nessun risultato
Visualizza tutti
Home Eventi in Sicilia

CANTINE PATRIA: DAL 6 AGOSTO WINE LOVERS FEST 23, RASSEGNA DI MUSICA, CUCINA E VINI DELL’ETNA

26 Luglio 2023
in Eventi in Sicilia, Spettacolo
Tempo di lettura: 4 minuti
CANTINE PATRIA: DAL 6 AGOSTO WINE LOVERS FEST 23, RASSEGNA DI MUSICA, CUCINA E VINI DELL’ETNA
493
Visual
Condividi su Facebook

Prenderà il via il 6 agosto, nell’incantevole cornice dell’anfiteatro in pietra lavica di Cantine Patria, a Castiglione di Sicilia (CT), il Wine Lovers Fest 2023, rassegna di eventi che coniugherà vino, musica e la cucina dell’Etna. L’obiettivo è celebrare la bellezza e l’autenticità della tradizione vinicola siciliana, offrendo un’esperienza sensoriale a più livelli in un contesto unico. La manifestazione, che prevede quattro appuntamenti nel mese di agosto, è stata presentata alla presenza del presidente del Gal Terre dell’Etna e dell’Alcantara, Ignazio Puglisi, del direttore del Consorzio per la tutela dei vini Etna Doc, Maurizio Lunetta, del direttore artistico della rassegna, Melo Salvia, e dei titolari di Cantine Patria, Francesco Di Miceli e Bernardo Di Miceli. “Ho sempre creduto in queste manifestazioni – spiega Francesco Di Miceli, cuore e anima di Cantine Patria – perché il vino deve raccontare la storia ma nello stesso tempo la deve far conoscere. Questo è il territorio giusto per organizzare serate ed eventi di questo tipo, che aiutano ad accrescere la cultura enogastronomica. Viviamo in un territorio straordinario, votato al turismo, ed è importante portare il territorio all’interno delle cantine per accrescere la cultura del vino e degli altri prodotti di eccellenza dell’Etna”.

Oltre ai vini pregiati di Cantine Patria, sarà possibile degustare anche le migliori etichette delle Cantine partner: Tenuta Cuffaro, Tenuta Papale, Tenuta Ferrata, Tenute Donna Elia, Vini Pennisi, Marco De Bartoli, Theresa Eccher e Giovanni Rosso, oltre ad assaporare le delizie culinarie della tradizione siciliana. “In queste serate l’attore principale sarà il vino e i prodotti tipici del territorio, soprattutto dell’Etna – spiega Bernardo Di Miceli – perché questa manifestazione nasce proprio per creare un connubio tra musica, vino e cucina. La nostra location, adornata di vigneti di diversa varietà di uva e davanti allo spettacolo naturale che offre l’Etna, è il giusto habitat per ospitare eventi di questo genere”. Tra i partner che hanno dato il patrocinio al ‘Wine Lovers Fest 2023’ ci sono il Gal Terre dell’Etna e dell’Alcantara, il Consorzio per la tutela dei vini Etna Doc, l’Associazione Italiana Sommelier e il Centro Studi Jean Monnet. 

“Quando ci è stata sottoposta la richiesta di patrocinio – dichiara Ignazio Puglisi – abbiamo accolto con grande entusiasmo quella che, a nostro modo di vedere, è un’iniziativa modello perché mette insieme cose straordinarie. Tra l’altro, la location che ospiterà gli eventi è veramente incredibile. Come Gal noi sosteniamo tutte quelle che sono le iniziative volte a valorizzare questo meraviglioso territorio. E quello che si sta organizzando in questa cantina – conclude il presidente del Gal Terre dell’Etna e dell’Alcantara – deve costituire un modello per tutti quelli che amano la Sicilia e vogliono valorizzarla al meglio”. Importante, dunque, valorizzare il territorio ed i suoi prodotti anche attraverso eventi di cultura e intrattenimento. “Questa è una bellissima location – dichiara Maurizio Lunetta, direttore del Consorzio per la tutela dei vini Etna Doc – in una cantina storica dell’Etna e anche questi eventi servono ad accrescere l’interesse per il vino e per il territorio etneo. Il vino è un prodotto che evoca un territorio e legare musica e cultura con il vino è sicuramente una carta vincente. Le Doc italiane più mature stanno puntando proprio su questo e noi, che ormai ci consideriamo una Doc matura, vogliamo che lo diventi sempre più anche tramite questi eventi”.

Il programma si aprirà il 6 agosto con il blues di Joe Castellano, proseguirà nella notte di San Lorenzo, il 10 agosto, con spettacoli di fuoco e musica jazz, e il 16 agosto con le sonorità siciliane de ‘I Beddi’ e si concluderà il 26 agosto con alcune band emergenti, in una serata condotta da Salvo La Rosa con la partecipazione di Litterio. Ogni serata prevederà una degustazione di vini e di prodotti gastronomici, studiati per la tipologia di musica e di evento. “Abbiamo provato, e spero che ci siamo riusciti, insieme ai titolari di Cantine Patria – spiega Melo Salvia, direttore artistico – di creare questo connubio tra il vino, che è l’attore principale, e la musica, abbinando le cantine specifiche con il genere musicale. Saranno quattro eventi diversi tra loro ma tutti all’insegna della qualità”.

Condividi:

  • Tweet
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa

Correlati

Tags: bernardo di micelicantine patriafrancesco di miceligal terre dell'alcantaragal terre dell'etnaignazio puglisimaurizio lunettamelo salviasalvo la rosawine lovers fest

Potrebbero interessarti questi articoli?

RANDAZZO: PROGETTO “GAL TERRE DELL’ETNA E DELL’ALCANTARA” PER LO SVILUPPO TURISTICO DELLA TRATTA FERROVIARIA
Nebrodi e Alcantara

RANDAZZO: PROGETTO “GAL TERRE DELL’ETNA E DELL’ALCANTARA” PER LO SVILUPPO TURISTICO DELLA TRATTA FERROVIARIA

4 Luglio 2025
RANDAZZO: GAL TERRE DELL’ETNA E DELL’ALCANTARA INCONTRI FORMATIVI SUI VANTAGGI DELLA IA
Randazzo

RANDAZZO: GAL TERRE DELL’ETNA E DELL’ALCANTARA INCONTRI FORMATIVI SUI VANTAGGI DELLA IA

1 Aprile 2025
RANDAZZO: INAUGURATO IL PUNTO DI DIGITALIZZAZIONE DIGITALE «UN VALIDO SUPPORTO SOPRATTUTTO PER GLI ANZIANI»
Randazzo

RANDAZZO: INAUGURATO IL PUNTO DI DIGITALIZZAZIONE DIGITALE «UN VALIDO SUPPORTO SOPRATTUTTO PER GLI ANZIANI»

9 Marzo 2025
BRONTE: I PROVENTI DEL LIBRO PER ATTREZZATURE OSPEDALIERE – LE FOTO
Bronte

BRONTE: I PROVENTI DEL LIBRO PER ATTREZZATURE OSPEDALIERE – LE FOTO

30 Novembre 2024
BRONTE: OGGI LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI SALVATORE PASSE’
Bronte

BRONTE: OGGI LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI SALVATORE PASSE’

24 Novembre 2024
GERARDINA TROVATO: IL WEB SI MOBILITA PER DARLE UNA CHANCE – LE FOTO DI LETOJANNI
Gli Speciali di Bronte118

GERARDINA TROVATO: IL WEB SI MOBILITA PER DARLE UNA CHANCE – LE FOTO DI LETOJANNI

26 Agosto 2024
Successivo
BRONTE: UNA BATTAGLIA PER DIFENDERE I PISTACCHIETI E LA BIODIVERSITA’ DELL’ETNA

BRONTE: UNA BATTAGLIA PER DIFENDERE I PISTACCHIETI E LA BIODIVERSITA' DELL'ETNA

BRONTE: GRANDE SUCCESSO PER IL RADUNO “T-MAX” – LE FOTO

BRONTE: GRANDE SUCCESSO PER IL RADUNO "T-MAX" - LE FOTO

RANDAZZO: VVF ALL’OPERA PER SCENDERE UNA PAZIENTE OBESA

RANDAZZO: VVF ALL'OPERA PER SCENDERE UNA PAZIENTE OBESA

Nessun risultato
Visualizza tutti

Archivi

I più letti del giorno

CESARO’: CONTROLLI AD UN CANTIERE EDILE, SANZIONI AL TITOLARE PER OLTRE 15.000 EURO

CESARO’: CONTROLLI AD UN CANTIERE EDILE, SANZIONI AL TITOLARE PER OLTRE 15.000 EURO

1 giorno fa
RANDAZZO: PROGETTO “GAL TERRE DELL’ETNA E DELL’ALCANTARA” PER LO SVILUPPO TURISTICO DELLA TRATTA FERROVIARIA

RANDAZZO: PROGETTO “GAL TERRE DELL’ETNA E DELL’ALCANTARA” PER LO SVILUPPO TURISTICO DELLA TRATTA FERROVIARIA

1 giorno fa
CANTINE PATRIA: DAL 6 AGOSTO WINE LOVERS FEST 23, RASSEGNA DI MUSICA, CUCINA E VINI DELL’ETNA

CANTINE PATRIA: DAL 6 AGOSTO WINE LOVERS FEST 23, RASSEGNA DI MUSICA, CUCINA E VINI DELL’ETNA

2 anni fa
S. DOMENICA VITTORIA: APPROVATO IL PROGETTO ESECUTIVO PER LA MESSA IN SICUREZZA DELLA STRADA CHE CONDUCE A ROCCELLA VALDEMONE E MOJO

S. DOMENICA VITTORIA: APPROVATO IL PROGETTO ESECUTIVO PER LA MESSA IN SICUREZZA DELLA STRADA CHE CONDUCE A ROCCELLA VALDEMONE E MOJO

2 giorni fa
MALETTO, 34 ANNI DOPO LA STRAGE: «INDAGARE ANCORA»

MALETTO, 34 ANNI DOPO LA STRAGE: «INDAGARE ANCORA»

3 giorni fa
RANDAZZO: EMERGENZA SEPOLTURE IL CIMITERO E’ “SOLD OUT” SI VALUTANO SOLUZIONI

RANDAZZO: DA OGGI RIAPRE IL CIMITERO

2 giorni fa
Facebook Instagram Youtube

Bronte118 La Voce dell'Etna 2007-2022 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871

Seguici sui social:

Ultime notizie

  • CESARO’: CONTROLLI AD UN CANTIERE EDILE, SANZIONI AL TITOLARE PER OLTRE 15.000 EURO
  • RANDAZZO: PROGETTO “GAL TERRE DELL’ETNA E DELL’ALCANTARA” PER LO SVILUPPO TURISTICO DELLA TRATTA FERROVIARIA
  • RANDAZZO: DA OGGI RIAPRE IL CIMITERO

Legal Hub

  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Privacy Policy

© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.

Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Comuni
    • Bronte
    • Maletto
    • Maniace
    • Randazzo
    • Adrano
    • Cesarò e San Teodoro
    • Nebrodi e Alcantara
    • Provincia di Catania
    • Provincia di Messina
    • Sicilia
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Cultura
  • Spettacolo
  • Ambiente
  • Gli Speciali di Bronte118
  • Eventi in Sicilia
  • Contattaci

© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.