Bronte118
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
Bronte118
Nessun risultato
Visualizza tutti
Home Bronte

BRONTE: UNA BATTAGLIA PER DIFENDERE I PISTACCHIETI E LA BIODIVERSITA’ DELL’ETNA

26 Luglio 2023
in Bronte
Tempo di lettura: 3 minuti
BRONTE: UNA BATTAGLIA PER DIFENDERE I PISTACCHIETI E LA BIODIVERSITA’ DELL’ETNA
345
Visual
Condividi su Facebook

Nei giorni scorsi l’on. Angelo Bonelli, Co-Portavoce di Europa Verde, ha presentato in parlamento un’interrogazione al ministro Pichetto-Fratin riguardante il territorio di Bronte. In attesa della risposta, si è svolto ieri pomeriggio un incontro tra gli esponenti di Europa Verde – Verdi Mauro mangano e Maria Palazzolo, i cittadini di Bronte e alcuni coltivatori di pistacchio a rischio esproprio. L’interrogazione riguarda infatti la realizzazione di un vecchio progetto (risale al 1993) che il comune di Bronte ha riapprovato con delibera di Consiglio comunale n. 15 del 19 aprile 2023, per il collegamento della S.S. n. 284 al Viale J. Kennedy. L’intento sarebbe quello di far arrivare i mezzi pesanti nella zona artigianale del paese senza passare attraverso le vie più trafficate. La realizzazione di quest’opera, all’interno del perimetro del Parco Regionale dell’Etna, oltre a compromettere la biodiversità comporterebbe la distruzione di diverse coltivazioni di pistacchio – come Europa Verde ha ribadito in più occasioni – e la copertura di colate laviche. Si tratta di un progetto nato alla fine degli anni 80 che non poteva dunque tenere conto dei vincoli ambientali intevenuti successivamente. Inoltre, i cittadini e gli esponenti di Europa Verde hanno sottolineato che l’arteria, pur partendo da un bisogno reale dei cittadini di Bronte, non vi risponde in modo razionale, perchè prevede un percorso di difficile realizzazione, l’attraversamento sotterraneo dei binari della ferrovia Circumetnea, lo sbancamento di molti terrapieni coltivati ad uliveti e pistacchieti, e danni a coltivazioni e fondi privati. Nel corso dell’incontro è stata illustrata l’interrogazione Parlamentare presentata al Ministro dell’Ambiente Gilberto Pichetto Fratin da parte dell’On. Angelo Bonelli, sulla compatibilità ambientale del progetto e i rischi che questo può causare anche dal punto di vista idro-geologico. Alcuni cittadini interessati agli espropri hanno mostrato come il comune intenda pagare i terreni dedicati a pistacchieti ad appena 2 euro al mq, dimostrando ulteriormente l’assoluta mancanza di rispetto nei confronti dei proprietari e delle loro colture.

“Gli eventi metereologici estremi, come l’ondata di calore che sta attraversando in questi giorni la cittá di Catania e tutta la Provincia, sono sempre piú frequenti e ci spingono a dare risposte concrete, e non piú rimandabili, alla grave crisi climatica in corso. Tutela del territorio, sostegno all’agricoltura, piani di mitigazione e adattamento climatico, dovrebbero essere priorità per il Governo Nazionale e per le amministrazioni locali, per scongiurare una crisi socio-economica di vasta portata – spiega Maria Palazzolo, co-portavoce di Europa Verde per la provincia di Catania – il Comune di Bronte, invece, ritiene di poter adottare provvedimenti di senso contrario, preferendo, ancora una volta, la logica del cemento, e di tutto quello che ci sta dietro, alla tutela e alla valorizzazione del territorio, riesumando, di fatto, un progetto vecchio di trent’anni che non tiene conto dei recenti obiettivi di prevenzione del rischio idrogeologico e di tutela degli habitat naturali. Cosa ancora piú grave, la realizzazione del passante stradale che prevede l’esproprio di diverse coltivazioni di Pistacchio di Bronte DOP. Questo è inaccettabile”.

“L’amministrazione comunale di Bronte – spiega Mauro Mangano, co-portavoce regionale Europa Verde Sicilia – si è intestardita a portare avanti un progetto ormai obsoleto, che non risolverà il problema reale dei cittadini di Bronte, cioè il transito dei mezzi pesanti dentro l’abitato, perchè sarà inutilizzabile, a causa delle pendenze e della sostanziale irrealizzabilità dell’opera, ma nel contempo altererà l’assetto naturalistico ed idrogeologico di una splendida zona all’interno del Parco dell’Etna e sperpererà dei soldi che potrebbero essere usati per soluzioni migliori. Abbiamo sollecitato l’interrogazione dell’on. Bonelli per porre i riflettori su questa vicenda, sperando che dal dialogo con tutte le istituzioni si trovino alternative utili ai cittadini e rispettose dell’ambiente”.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Tags: angelo Bonelligilberto pichetto fratinin evidenzamarco battiatomaria palazzolomauro manganoparco dell'etnapistacchietiss 284

Potrebbero interessarti questi articoli?

SS 284 PATERNO’ – ADRANO DA LUNEDI’ 15 APRILE LAVORI IN CORSO, OCCHIO ALLE FILE
Adrano

ADRANO – PATERNO’: IL RADDOPPIO DELLA SS 284 FA UN PASSO AVANTI

1 Ottobre 2023
RANDAZZO: DUE DENUNCIATI PER TRASPORTO RIFIUTI PERICOLOSI
Cronaca

RANDAZZO: DUE DENUNCIATI PER TRASPORTO RIFIUTI PERICOLOSI

29 Settembre 2023
RANDAZZO: IN VIA DEI CAGGEGI TROVATA UNA GRANATA DELL’ ESERCITO USA, ZONA IN SICUREZZA
Cronaca

RANDAZZO: IN VIA DEI CAGGEGI TROVATA UNA GRANATA DELL’ ESERCITO USA, ZONA IN SICUREZZA

29 Settembre 2023
SICILIA: I CONCERTI E GLI EVENTI DEL 2023 – 2024, TORNANO TEATRI E PALAZZETTI
Concerti in Sicilia

SICILIA: I CONCERTI E GLI EVENTI DEL 2023 – 2024, TORNANO TEATRI E PALAZZETTI

29 Settembre 2023
LINGUAGLOSSA, LO TROVARONO CON 275 DOSI DI MARIJUANA: ASSOLTO «USO PERSONALE, NON PROVATA LA CESSIONE A TERZI»
Cronaca

LINGUAGLOSSA, LO TROVARONO CON 275 DOSI DI MARIJUANA: ASSOLTO «USO PERSONALE, NON PROVATA LA CESSIONE A TERZI»

28 Settembre 2023
POLIZIA STRADALE: CONTROLLI IN AUTOSALONI E AUTO DEMOLITORI, ELEVATE SANZIONI E DENUNCE PENALI
Cronaca

POLIZIA STRADALE: CONTROLLI IN AUTOSALONI E AUTO DEMOLITORI, ELEVATE SANZIONI E DENUNCE PENALI

28 Settembre 2023
Successivo
BRONTE: GRANDE SUCCESSO PER IL RADUNO “T-MAX” – LE FOTO

BRONTE: GRANDE SUCCESSO PER IL RADUNO "T-MAX" - LE FOTO

RANDAZZO: VVF ALL’OPERA PER SCENDERE UNA PAZIENTE OBESA

RANDAZZO: VVF ALL'OPERA PER SCENDERE UNA PAZIENTE OBESA

BRONTE: SALTA DAL BALCONE PER SALVARE LA VICINA 82 ENNE

BRONTE: «STAVA PER PARTORIRE IN AMBULANZA PERCHE' IL PUNTO NASCITE E' CHIUSO»

Nessun risultato
Visualizza tutti

Archivi

I più letti del giorno

BRONTE: «SI PERCEPISCE GIA’ LA VOGLIA DI PISTACCHIO»

BRONTE: «SI PERCEPISCE GIA’ LA VOGLIA DI PISTACCHIO»

2 giorni fa
RANDAZZO: CAMPIONE COL FUOCO DELL’ETNA NEL CUORE

RANDAZZO: CAMPIONE COL FUOCO DELL’ETNA NEL CUORE

4 anni fa
BRONTE: UNA BATTAGLIA PER DIFENDERE I PISTACCHIETI E LA BIODIVERSITA’ DELL’ETNA

BRONTE: UNA BATTAGLIA PER DIFENDERE I PISTACCHIETI E LA BIODIVERSITA’ DELL’ETNA

2 mesi fa
SICILIA: I CONCERTI E GLI EVENTI DEL 2023 – 2024, TORNANO TEATRI E PALAZZETTI

SICILIA: I CONCERTI E GLI EVENTI DEL 2023 – 2024, TORNANO TEATRI E PALAZZETTI

3 giorni fa
BRONTE: FINANZIAMENTO DI 490MILA EURO PER DUE AREE VERDI NELLA VILLA SARA’ RIQUALIFICATA LA TERRAZZA SUI NEBRODI

BRONTE: FINANZIAMENTO DI 490MILA EURO PER DUE AREE VERDI NELLA VILLA SARA’ RIQUALIFICATA LA TERRAZZA SUI NEBRODI

13 ore fa
SS 284 PATERNO’ – ADRANO DA LUNEDI’ 15 APRILE LAVORI IN CORSO, OCCHIO ALLE FILE

ADRANO – PATERNO’: IL RADDOPPIO DELLA SS 284 FA UN PASSO AVANTI

13 ore fa
Facebook Instagram Youtube

Bronte118 La Voce dell'Etna 2007-2022 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871

Seguici sui social:

Ultime notizie

  • ADRANO – PATERNO’: IL RADDOPPIO DELLA SS 284 FA UN PASSO AVANTI
  • BRONTE: FINANZIAMENTO DI 490MILA EURO PER DUE AREE VERDI NELLA VILLA SARA’ RIQUALIFICATA LA TERRAZZA SUI NEBRODI
  • RANDAZZO: DUE DENUNCIATI PER TRASPORTO RIFIUTI PERICOLOSI

Legal Hub

  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Contattaci

© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.

Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Comuni
    • Bronte
    • Maletto
    • Maniace
    • Randazzo
    • Adrano
    • Cesarò e San Teodoro
    • Nebrodi e Alcantara
    • Provincia di Catania
    • Provincia di Messina
    • Sicilia
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Cultura
  • Spettacolo
  • Ambiente
  • Gli Speciali di Bronte118
  • Eventi in Sicilia
  • Contattaci

© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.

Manage your privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}