Inizia con una vittoria il nuovo corso del Maletto, dopo l’esonero avvenuto la scorsa settimana, di mister Pippo Currenti, a cui la società ha voluto augurare una buona fortuna, ringraziandolo di quanto ha fatto per il Maletto, ma la cui sostituzione è stata necessaria per dare una scossa all’ambiente ormai impelagato nella zona bassa della classifica. A prendere il suo posto, è stato Giacomo Tomaselli, 41enne di Catania, con un passato da giocatore nel Gravina e nel Mascalucia, e con esperienze di allenatore prima nella Figc di Catania dove ha allenato diverse Rappresentative provinciali, e lo scorso anno in 2° Categoria, dove ha vinto il campionato alla guida della Scommettendo, realizzando uno score di 25 vittorie ed un pari. Il nuovo allenatore, coadiuvato da Vincenzo Mannino, ha subito schierato Bua al centro dell’attacco, mossa azzeccata, in quanto al primo affondo ha portato in vantaggio i locali. Vittoria importante, che permette di scavalcare il Pedara, e di prendere due punti di vantaggio sulla terz’ultima. Il girone è comunque difficile ed equilibrato. Il S. Venerina, vince a Pedara e balza in testa alla classifica. La San Pio, perde contro la Belpassese e rimane 3 punti dietro, ma deve recuperare una gara contro il Pedara. In zona play off, balzo in avanti del Lineri che vince a Gaggi, e della Belpassese, le due squadre, hanno ormai 6 lunghezze di vantaggio sulla quinta. A contendersi l’ultimo posto della griglia sono al momento Real Paternò e Dacca 2000, entrambe a 29 punti, e subito sotto la Cometa a 28 punti. Situazione diversa in coda, dove tra S. Alessio e Real Aci resta solo da stabilire chi retrocede direttamente e chi passa per i play out, le 4 lunghezze di vantaggio dovrebbero aiutare il Real Aci. Poco sopra sono in tanti a rischiare i play out, con 5 squadre in 4 punti. Al momento il Valverde è terz’ultimo, con Pedara un punto sopra e il Maletto a 24, sarà decisiva la gara che fra 15 giorni si giocherà a Maletto tra i locali e il Valverde. Ma anche il Gaggi, che nel girone di ritorno ha fatto ben poco e che ultimamente sembra in caduta libera. Anche il Giardini visto ieri a Maletto può rischiare, visto che non è riuscito in 90 minuti a creare azioni degne di nota, ed è sembrata una squadra non imbattibile. Sabato il Maletto affronta in trasferta la San Pio, vedremo se ci sarà qualche nota positiva. In seconda categoria il Bronte passeggia contro la Russo Sebastiano, mattatore della giornata è stato Vico Imbrosciano autore di 3 gol, che riesce ancora a scardinare le difese avversarie, anche la Robur vince, e mantiene il primo posto con il Bronte. Vince anche il Randazzo, che si assicura sempre più il terzo posto in classifica, in attesa dei play off, perde invece la Maniacese, che può comunque giocarsela per un posto nella griglia dei play off, anche se il 5° posto potrebbe dire scontrarsi con il Bronte o la Robur. In terza categoria, lo Sporting Maletto perde in casa contro il Nicolosi.
MALETTO – GIARDINI NAXOS 2-0 LA CRONACA
MALETTO: Migneco, Catania, Spampinato, Calà,Liuzzo, Sapia, Caserta, Cantarella, Sangregorio (57’ Zerbo), Bua (67’ Capizzi), Proietto (84’ Russo); All. Tomaselli
GIARDINI NAXOS: Venuto, Ferrara (76’ Di Giuseppe), Del Popolo, Sterrantino, Brunetto, Campione (61’ D’Allegra), Crisafulli, Sgroi, Villino, Vaccaro, Vitale (76’ Lombardo); All. Cannata
ARBITRO: Sig. Vetri di Enna
RETI: 1’ Bua, 28’ Sangregorio;
Il Maletto, privo di Finocchiaro e Peppe Capizzi squalificati, si schiera con un 4-3-3, con Migneco in porta, Catania, Liuzzo, Sapia e Spampinato in difesa, Proietto, Cantarella e Calà a centrocampo, Caserta, Sangregorio e Bua in attacco. Il Giardini con un 4-4-2; Al via il Maletto parte in quarta, la palla arriva a Bua al limite dell’aria, il giocatore scocca un tiro che si insacca a fil di palo. Al 20’ insidiosa punizione di Catania, che Venuto respinge coi pugni. Al 28’ azione sulla fascia destra, Proietto lancia per Catania, che arriva a fondo campo e mette una invitante palla in mezzo su cui irrompe Sangregorio che realizza il 2-0. Al 32’ punizione di Sgroi, Migneco respinge coi pugni. Al 36’ Sangregorio per Bua, che tira ma Venuto riesce a respingere. Al 45’ punizione di Cantarella, palla respinta dalla difesa, irrompe Proietto che tira al volo, ma Venuto riesce a bloccare. Al 53’ Proietto ci prova dal limite, palla di poco a lato. Poi poco o nulla, il mister fa uscire uno stanco Sangregorio, e poco dopo Bua, leggermente infortunato e schiera la squadra con un 4-4-2; Il Maletto non rischia, e cerca di colpire in contropiede, ma il Giardini riesce a difendersi, ma non riesce a passara la cerniera di centrocampo del Maletto, nemmeno un tiro in porta nel 2° tempo per la squadra ospite. Così fino alla fine, con il Maletto che porta a casa tre importantissimi punti.
PRIMA CATEGORIA GIRONE “E” RISULTATI, CLASSIFICA E MARCATORI
Atletico Pedara – Real S. Venerina 1-2 16’ Moschetto (AP), 27’ e 83’ C. Virzì
Dacca 2000 – Cometa 2-0 5’ Raciti; 90’ Venticinque;
Desport Gaggi – Lineri 2-3 43’ Iervolino, 45’ Costanzo (DG) 18’ Nicolosi, 59’ Aliotta, 84’ A. Sessa (LM)
Real Belpassese – San Pio X 3-1 1’ Aiello, 63’ Pecorino, 80’ Petrina (RB) 24’ Patanè (SPX);
S. Alessio – Real Paternò 1-4 9’ Blatti (SA); 30’ e 65’ Longo; 76’ e 85’ Giambra;
Real Aci – Valverde 2-2 34’ Benigno, 55’ Leonardi S. (RA), 10 e 27’ Candido (VAL)
Maletto – Giardini Naxos 2-0 1’ Bua, 28’ Sangregorio;
CLASSIFICA: Real S. Venerina 42 punti; San Pio X 39 punti; Lineri e Real Belpassese 35 punti; Real Paternò e Dacca 2000 29 punti; Cometa 28 punti; Giardini Naxos 26 punti; Desport Gaggi 25 punti; Maletto 24 punti; Atletico Pedara 23 punti; Valverde 22 punti; Rea Aci 12 punti; S. Alessio 8 punti; Atletico Pedara e San Pio X una partita in meno.
MARCATORI:
21 RETI: Patanè (San Pio X),
15 RETI: Robu (San Pio X);
14 RETI: Giambra (Real Paternò)
10 RETI: Raciti (Dacca 2000),
9 RETI: C. Virzì ( S. Venerina)
8 RETI: F. Indelicato (Cometa), Caserta (Maletto); A Sessa (Lineri);
7 RETI: Candido (Valverde);
6 RETI: Greco (Valverde), Cunsolo (Real Paternò), Sava e Aiello (Real Belpassese),
5 RETI: Sturiale (Desport Gaggi); D’Arrigo (Atl. Pedara), Coppola (Real Paternò), Grasso (San Pio X); Aliotta e Nicolosi (Lineri),
4 RETI: Vaccaro e Villino (Giardini), Falsaperla (Dacca), Tosto (Atl. Pedara), Villalba e Gerbino ( Dacca 2000), Mangiò (S: Alessio), Vaccaro e Manitta (Desport Gaggi), Longo (Real Paternò); Bua (Maletto);
SECONDA CATEGORIA GIRONE “F” RISULTATI E CLASSIFICA
Russo Sebastiano – Ciclope Bronte 1-4
Letojanni – Città di Gaggi 2-4
Sporting Taormina – Maniacese 2-0
Pisano S.M. Ammalati – Randazzo 0-3
S. Domenica Vittoria – Robur 0-1
Unione Cesarò S. Teodoro – S. Alfio 0-3
CLASSIFICA: Bronte e Robur 39 punti; Randazzo 29 punti; Città di Gaggi 25 punti; Maniacese 22 punti; S. Alfio 21 punti; Sporting Taormina 19 punti; Letojanni 15 punti; Russo Sebastiano e Pisano S.M. Ammalati 14 punti; S. Domenica Vittoria 12 punti; Unione Cesarò San Teodoro 9 punti;
Santa Domenica Vittoria e Maniacese una partita in meno.
RUSSO SEBASTIANO CALCIO – CICLOPE BRONTE 1-4
Russo Sebastiano: Giuffrida, Russo, Scuto, Rigaglia, Puglisi (76’ Sciuto), D’Urso, Casabella, Anastasi, Incardona (65’ Barbarino), Petrella (76’ Tomarchio), Re; All. Di Bella;
Ciclope Bronte: Gangi, Ciraldo, Schilirò, Giannattasio, Imbrosciano, Saccullo F.; Prestianni, Carroccio, Genna (75’ Galati), Antonuzzo (80’ Saccullo), Bruno; All. Saitta
Arbitro: Al Shahi di Catania
RETI: 18’ 55’ e 57’ Imbrosciano; 36’ Antonuzzo; 39’ Incardona.
La Russocalcio cade in casa al cospetto della capolista Ciclope Bronte che vince 4-1 con la tripletta del solito e immenso Imbrosciano. Al 18’ vantaggio del Bronte; Vico Imbrosciano calcia dal vertice destro e insacca con un tiro imprendibile. Al 33’ gran traversa di Casabella con un tiro dalla trequarti che Gangi può solo guardare. Al 36’, Re in area si libera di un avversario e calcia verso Gangi, la palla attraversa la linea ma nessuno riesce ad intervenire, sulla respinta della difesa Antonuzzo lanciato in contropiede supera Scuto e insacca il 2-0. Al 39’ cross di Petrella per Incardona che di testa accorcia le distanze. Al 55’ netto fallo in area su Incardona non sanzionato dall’arbitro. Sul proseguo dell’azione punizione dubbia dal limite battuta da Genna per Imbrosciano che trafigge Giuffrida. Al 57’ Imbrosciano raddoppia. Al 76’ Re viene falciato appena entrato in area. L’arbitro concede il rigore che però Anastasi calcia alto: quinto errore consecutivo dal dischetto per la Russocalcio. “La Sicilia” del 14-02-2011
PISANO S.M. AMMALATI – RANDAZZO 0-3
Pisano Santa Maria Ammalati: Gugliuzzo, Cantone (75′ Ursino), Castro, Pane, Sciacca, Samuele, Muntone (87′ Guarrera), Parisi, Guidi (80′ Guardì), Scuderi, Strano. All. Tropea. Randazzo: Vitaliti, Stagnitta, La Piana, D’Amico, Pillera, Monforte (68′ Rosta), Calà, Santoro, Romano, Petrullo, Corrente (77′ Cosentini), Scandurra (80′ Ragunì). All. Petrullo. Reti: Corrente (30′), Scandurra (64′), Romano (81′). Arbitro: Calì di Acireale. Una partita data per persa dal Pisano ancor prima di giocare. I locali hanno avuto molte occasioni e pur contrastando a sprazzi la forte squadra ospite hanno ancora una volta manifestato la mancanza di cinicità sotto porta e molte pecche in difesa. Il Randazzo terzo in classifica mira a raggiungere la vetta piu alta forte del suo leader Corrente che proviene da categorie superiori la cui presenza fa la differenza. Da tre partite il Randazzo non perde, grazie anche al mister Petrullo e ai suoi accorgimenti tattici. Enza Barbagallo
SPORTING TAORMINA – MANIACESE 2-0
Sporting Taormina: Sferra, Strazzeri, Pizzolo, Barbera, D’Agostino G., Siligato, Cipolla (63′ Bellia), Caminiti, Nassi (81′ Bertino), Parisi, D’Agostino O. (78′ La Corte). All. Filistad. Maniacese: Lo Presti, Melardi, Saccà, Conti, Russo, Galati, Parasiliti, Nicolosi (55′ Saitta), Cantali J., Marino (57′ Fallico), Rizzo (84′ Costanzo). All. Calanni. Arbitro: Patanè di Acireale. Reti: 28′ Nassi, 48′ Parisi. Taormina. Lo Sporting Taormina calcio del nuovo allenatore Fabio Filistad vince e convince. Ieri pomeriggio, infatti, la squadra della «Perla dello Jonio» ha battuto, con il punteggio di 2-0, la Maniacese, ma le reti all’attivo potevano essere anche di più se alcuni giocatori biancazzurri non avessero fallito facili gol sotto porta. I padroni di casa passano in vantaggio al 28′, con il bomber Albertino Nassi, che sfrutta al meglio un passaggio filtrante. Al 48′, i locali raddoppiano con Parisi. SARO LAGANA’
TERZA CATEGORIA GIRONE “B” RISULTATI E CLASSIFICA
Acese – Barriera 2-2
Cesarò S. Teodoro – Vimica 3-3
Città di Pedara – Librino 1-0
D’Agata – Ardor Sales 2-0
Real Picanello – Zafferana 2-1
Sporting Maletto – Nicolosi 1-2
CLASSIFICA: D’Agata e Città di Pedara 29 punti; Real Picanello 27 punti; Librino 26 punti; Zafferana 20 punti; Don Bosco 19 punti; Real Nicolosi 13 punti; Acese 11 punti; Vimica 8 Punti; Barriera 7 punti; Unione Cesarò e S. Teodoro 5 punti; Sporting Maletto -1;
MALETTO – REAL NICOLOSI 1-2
Sporting Maletto: Calì, Russo, Franco ( 46’ Giuseppe Schilirò), Bertolone, Antonino Schilirò, Favazza, Mancuso, Puglisi, Gardani, Bua, Ponzio; All. Nunzio Puglisi
Real Nicolosi: Messina, Di Giovanni, Movido, Patti, Vittorio, Farinella, Davide Fichera I, Davide Fichera II, Galasso, Campochiaro, Paladino; All. Campochiaro;
Arbitro: Trovato di Catania
Reti: 20’ Fichera I, 30’ Campochiaro, 38’ Bua;
Lo Sporting Maletto perde nuovamente in casa, ma per i ragazzi del presidente Nunzio Puglisi, sabato nelle vesti anche di allenatore, la vittoria continua ad essere il ritrovato assetto economico, che ha permesso alla società di appianare parte dei debiti con la Lega e giocare regolarmente. I risultati verranno assieme alla crescita dei giocatori. Facile, infatti, per Fichera I, al 20’, dribblare due difensori e scoccare il tiro vincente per gli ospiti, bravi a raddoppiare in contropiede con Campofranco. La reazione dello Sporting c’è stata, e Bua in area ha stoppato un pallone difficle mettendo in rete. Nel secondo tempo i locali hanno tentato di pareggiare, ma gli ospiti si sono dimostrati più forti, ed hanno portato a casa i tre punti. Gaetano Guidotto