Bronte118
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
Bronte118
Nessun risultato
Visualizza tutti
Home Bronte

BRONTE: VERIFICA ANTICORRUZIONE SULL’AREA ARTIGIANALE

30 Gennaio 2018
in Bronte
Tempo di lettura: 3 minuti
BRONTE: VERIFICA ANTICORRUZIONE SULL’AREA ARTIGIANALE
628
Visual
Condividi su Facebook

La Commissione bilancio rileva criticità nella procedura di vendita da 1 milione e 224 mila euro dei 16 lotti dell’area arti­gianale di Bronte, in itinere da due anni, e chiede l’intervento del segretario comu­nale, in qualità di responsabile dell’anticorruzione, e dei Revisori dei conti. Questa procedura si protrae daL aprile 2016, da quando è  stato revocato il bando pubblicato l’anno prima dalla precedente Amministrazione guidata da Pino Firrarello. L’attuale sindaco Graziano Calanna, infatti, dopo aver nominato a novembre 2015 la commissione che doveva selezionare le 29 imprese partecipanti, faceva annullare tutto, perché a suo dire il bando era illegittimo. Al nuovo bando dell’aprile 2016, però, si presen­tavano solo 10 ditte e, dopo 12 mesi segnati dalla nomina di tre commissioni, causa rinuncia dei commis­sari, 9 ditte s’aggiudicavano 14 dei 16 lotti; gli altri due, rimessi subito a bando, venivano aggiudicati ad agosto 2017 a due dei tre richiedenti. Secondo le tempistiche concorsuali, entro 30 giorni dalle aggiudicazioni (avvenute ad aprile e agosto 2017) doveva essere firmato il contratto con contestuale pagamento dei 76mila e 500 euro a lotto, ma lo scorso novembre la Giunta li rateizzava in 25mila e 500 come caparra e 51mila, entro il 2019, ma con fideiussione a garanzia delle aspettative d’incasso del Comune. A causa della «crisi mondiale», però, 15 giorni fa, su richiesta delle stesse imprese che nel giro di qualche mese hanno perso la solidità economica iniziale che li aveva portati ad avere i lotti, sindaco e assessori, per «favorire quanto più possibile lo sviluppo economico della città», rinunciavano alla garanzia fideiussoria a tutela del Comune, pari a 816 mila euro del previsto incasso di 1 milione e 224 mila, «perché troppo onerosa per gli artigiani», diceva Calanna.  La scelta veniva deliberata alla presenza del segretario comunale al quale ora i consiglieri comunali hanno chiesto d’intervenire quale responsabile dell’anticor­ruzione, «affinché esamini gli atti di procedura di vendita, il cui iter è in corso da due anni, per salvaguardare l’ente e le sue finanze», sottoponendogli anche il preliminare di vendita predisposto dal capo della III Area, secondo cui, se entro il 2019 le imprese non comprano i lotti perdono i 25 mila e 500 euro di caparra, ma avranno rimborsati i costi dei materiali delle costruzioni fatte. La Commissione, guidata da Antonio Leanza, in sintesi, chiede verifiche fra «verbali di gara e regolarità della procedura seguita» e «esprime forti riserve di carattere giuridico legale», parla di «contratto molto svantaggioso per l’Ente, che lo espone a forti rischi e contenziosi», reputa inopportuno il rimborso dei costi di «materiali, peraltro in totale assenza di una previsione di stima» e sostiene, al contrario, che si dovrebbero «applicare penali, quali, ad esempio, l’acquisizione al patrimonio delle costruzioni senza alcun indennizzo» oppure riconoscere un rimborso solo in caso di «vendita del capannone costruito». Su proposta del consigliere Carlo Castiglione, inoltre, la Commissione ha chiesto di capire se è a rischio il finanziamento da 2 milioni di euro utilizzato per realizzare i lotti, visto che la Giunta due anni fa ha deliberato che il progetto sarebbe stato funzionante entro il 31 dicembre 2016. I lavori della Commissione sono stati approvati anche dai consiglieri  Rosario Liuzzo e Valeria Franco, ma non da Samantha  Longhitano, che a metà seduta ha lasciato la riunione. Il sindaco Calanna, da parte sua, sostiene che si tratti di «una costosa riunione, pagata con soldi pubblici, in cui sono stati spesi fiumi di inchiostro per accertare il nulla assoluto» e aggiunge: «Siamo andati incontro agli artigiani al cui mondo guardiamo con attenzione, tutelando sempre e comunque il Comune. E’ questo che emerge dagli atti. Sempre che essi si sappiano leggere, s’intende». La parola passa ora al responsabile dell’anticorruzione e ai revisori dei conti. Luigi Putrino Fonte Giornale di Sicilia del 29-01-2018

Condividi:

  • Tweet
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa

Correlati

Tags: antonio leanzain evidenzarosario liuzzovaleria francovendita lotti brontezona artigianale bronte

Potrebbero interessarti questi articoli?

SICILIA: I CONCERTI E GLI EVENTI DEL 2025 E 2026
Calendario Concerti

SICILIA: I CONCERTI E GLI EVENTI DEL 2025 E 2026

15 Settembre 2025
CALCIO LOCALE: PRONTI I GIRONI DI PROMOZIONE, I E II CATEGORIA, INTERVISTA A MISTER E DG DEL BRONTE
Sport

CALCIO LOCALE: PRONTI I GIRONI DI PROMOZIONE, I E II CATEGORIA, INTERVISTA A MISTER E DG DEL BRONTE

12 Settembre 2025
RANDAZZO: DECEDUTO GIUSEPPE FOTI, BARBIERE PIU’ ANZIANO D’ITALIA
Randazzo

RANDAZZO: DECEDUTO GIUSEPPE FOTI, BARBIERE PIU’ ANZIANO D’ITALIA

12 Settembre 2025
BRONTE: M’ARRICRIU MUSIC FEST, GRANDE SUCCESSO PER LA PRIMA EDIZIONE – LE FOTO E IL VIDEO
Bronte

BRONTE: M’ARRICRIU MUSIC FEST, GRANDE SUCCESSO PER LA PRIMA EDIZIONE – LE FOTO E IL VIDEO

9 Settembre 2025
BRONTE: EMERGENZA IDRICA PER LA RACCOLTA DEL PISTACCHIO
Bronte

BRONTE: EMERGENZA IDRICA PER LA RACCOLTA DEL PISTACCHIO

7 Settembre 2025
MALETTO: ACCOLTELLAMENTO TRA TUNISINI E ROMENI, DUE FERITI GRAVI
Cronaca

MALETTO: ACCOLTELLAMENTO TRA TUNISINI E ROMENI, DUE FERITI GRAVI

4 Settembre 2025
Successivo
BRONTE: IL PISTACCHIO VERDE DOP HA SPOPOLATO AL “MERCATO DI SAN LORENZO” A PALERMO

BRONTE: IL PISTACCHIO VERDE DOP HA SPOPOLATO AL "MERCATO DI SAN LORENZO" A PALERMO

BRONTE: VERIFICA ANTICORRUZIONE SULL’AREA ARTIGIANALE

BRONTE: VENDITA LOTTI ARTIGIANALI ALLA COMMISSIONE BILANCIO NON PIACE IL CONTRATTO

BRONTE: «LA DIFFERENZIATA E’ GIA’ AL 50% MA NON ABBASSIAMO LA GUARDIA»

BRONTE: TRA I RIFIUTI PURE UNA BUSTA PAGA

Nessun risultato
Visualizza tutti

Archivi

I più letti del giorno

BRONTE: INCENDIO E DISSESTO IN VIA MESSINA, DUE INTERVENTI DEI VVF

BRONTE: INCENDIO E DISSESTO IN VIA MESSINA, DUE INTERVENTI DEI VVF

2 giorni fa
BRONTE: VERIFICA ANTICORRUZIONE SULL’AREA ARTIGIANALE

BRONTE: VERIFICA ANTICORRUZIONE SULL’AREA ARTIGIANALE

8 anni fa
FLORESTA: BUS PRECIPITA IN UNA SCARPATA NESSUN FERITO

FLORESTA: BUS PRECIPITA IN UNA SCARPATA NESSUN FERITO

2 giorni fa
SICILIA: I CONCERTI E GLI EVENTI DEL 2025 E 2026

SICILIA: I CONCERTI E GLI EVENTI DEL 2025 E 2026

2 giorni fa
RANDAZZO: DECEDUTO GIUSEPPE FOTI, BARBIERE PIU’ ANZIANO D’ITALIA

RANDAZZO: DECEDUTO GIUSEPPE FOTI, BARBIERE PIU’ ANZIANO D’ITALIA

5 giorni fa
BRONTE: DIRIGENTI SCOLASTICI AL COMUNE PER L’INIZIO DEL NUOVO ANNO

BRONTE: DIRIGENTI SCOLASTICI AL COMUNE PER L’INIZIO DEL NUOVO ANNO

4 giorni fa
Facebook Instagram Youtube

© 2026 Bronte118 La Voce dell'Etna Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871.
Direttore responsabile Luigi Saitta.

Seguici sui social:

Ultime notizie

  • SICILIA: I CONCERTI E GLI EVENTI DEL 2025 E 2026
  • BRONTE: INCENDIO E DISSESTO IN VIA MESSINA, DUE INTERVENTI DEI VVF
  • FLORESTA: BUS PRECIPITA IN UNA SCARPATA NESSUN FERITO

Legal Hub

  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Privacy Policy

© 2026 Bronte118 - La Voce dell'Etna Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.

Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Comuni
    • Bronte
    • Maletto
    • Maniace
    • Randazzo
    • Adrano
    • Cesarò e San Teodoro
    • Nebrodi e Alcantara
    • Provincia di Catania
    • Provincia di Messina
    • Sicilia
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Cultura
  • Spettacolo
  • Ambiente
  • Gli Speciali di Bronte118
  • Eventi in Sicilia
  • Contattaci

© 2026 Bronte118 - La Voce dell'Etna Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.