Bronte118
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
Bronte118
Nessun risultato
Visualizza tutti
Home Bronte

BRONTE: “UNA PROROGA ORA E’ IL MASSIMO POI VI DAREMO PIU’ SICUREZZA”

26 Maggio 2012
in Bronte
Tempo di lettura: 3 minuti
BRONTE: “UNA PROROGA ORA E’ IL MASSIMO POI VI DAREMO PIU’ SICUREZZA”
3
Visual
Condividi su Facebook

“Accogliete con fiducia una possibile proroga dei vostri contratti di lavoro per il 2013. Adesso, purtroppo, non c’è altro da fare. Poi individueremo il percorso legislativo per dare al vostro lavoro sicurezza e stabilità”. E’ quanto suggerito dal sindaco di Bronte, Pino Firrarello, all’assemblea dei precari della Pubblica amministrazione che lo stesso primo cittadino ha riunito nell’aula magna del Liceo Capizzi, per dire loro a chiare lettere quali sono i motivi che oggi impediscono ai sindaci di  stabilizzarli. All’incontro hanno partecipato il sindaco di Maletto Pippo De Luca, di Acireale Nino Garozzo e di Piedimonte Etneo Giuseppe Pidoto. Gli assessori del Comune di Randazzo, Antonino Zingali ed Alfio Ragaglia, ed i deputati regionali Nino D’Asero e Fabio Mancuso. Presenti anche i presidenti dei Consigli comunali di Maletto e Randazzo, Giuseppe Spatafora e Lucio Rubbino e l’assessore di Adrano Carmelo Santangelo. Numerosa la platea. Al Capizzi sono arrivati precari un po da tutti i Comuni dell’Etna e pure del Calatino. Tutti, alla luce anche dei rischi di non vedere rinnovati i contratti e di essere quindi licenziati definitivamente, hanno chiesto a gran voce di essere stabilizzati, ribadendo che non costituire sacche assistenziali, ma risorse produttive all’interno dei propri Enti. I sindaci, dal canto loro, hanno ribadito di essere pronti a fare la propria parte, ma norme come quella che impedisce ai Comuni di sforare il patto di stabilità, di superare il 50% del bilancio per le spese del personale e di dover prevedere concorsi esterni per ogni stabilizzazione interna,  ostacolano ogni manovra. Dal Collegio Capizzi però i precari sono usciti con grande speranza per il futuro.  “Per risolvere il problema – hanno affermato sindaci e deputati – ci vuole una norma specifica e che la Regione preveda i fondi”. “So che le vostre richieste sono legittime, – ha concluso Firrarello – ma sono difficili da esaurire. La verità è che la Regione siciliana ha un buco di 560 milioni e temo anche per i finanziamenti che devono ricevere i Comuni. Ho parlato del vostro problema e dei problemi della Sicilia con il ministro per la Coesione territoriale, Fabrizio Barca, e lo farò ancora. Il problema è che la Regione paga 140 mila stipendi e sono troppi. A causa anche di ciò e delle leggi in vigore ritengo che oggi raggiungere una proroga sia un obiettivo importantissimo. Accettatela, – ha concluso Firrarello – poi faremo il possibile affinché si mettano in atto strumenti utili per trovare una soluzione”.

L’addetto stampa Gaetano Guidotto     

 BRONTE: SI INAUGURA “MULTIVERSO DONNA”

La donna protagonista della colletiva d’arte dal titolo “Multiverso Donna” organizzata dalla Fidapa di Bronte, presso la pinacoteca Nunzio Sciavarrello. Questa sera alle 18 il taglio inaugurale da parte del presidente Fidapa di Bronte, Francesca Longhitano, alla presenza del sindaco, Pino Firrarello. Seguirà la relazione della dottoressa Maria Teresa Di Blasi, della soprintendenza ai Beni Culturali di Siracusa, sul tema “Le donne nell’arte: tra realtà ed immaginazione”, introdotta dai professori Salvatore Emanuele e Placido Antonio Sangiorgio.

 

BRONTE: OGGI ALLA SPEDALIERI NIENTE ITALIANO

Festeggia le lingue oggi la scuola media paritaria Nicola Spedalieri di Bronte. Dalle 9 del mattino fino alle 13, presso l’Auditorium del Real Collegio Capizzi, si svolgerà la “Giornata delle lingue” – cinese e inglese”. Gli studenti vedranno raccontare da insegnanti di madrelingua fiabe e racconti in inglese e cinese.  

  

Condividi:

  • Tweet
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa

Correlati

Potrebbero interessarti questi articoli?

SICILIA: I CONCERTI E GLI EVENTI DEL 2025 E 2026
Calendario Concerti

SICILIA: I CONCERTI E GLI EVENTI DEL 2025 E 2026

15 Settembre 2025
BRONTE: INCENDIO E DISSESTO IN VIA MESSINA, DUE INTERVENTI DEI VVF
Bronte

BRONTE: INCENDIO E DISSESTO IN VIA MESSINA, DUE INTERVENTI DEI VVF

14 Settembre 2025
FLORESTA: BUS PRECIPITA IN UNA SCARPATA NESSUN FERITO
Cronaca

FLORESTA: BUS PRECIPITA IN UNA SCARPATA NESSUN FERITO

14 Settembre 2025
BRONTE: DIRIGENTI SCOLASTICI AL COMUNE PER L’INIZIO DEL NUOVO ANNO
Bronte

BRONTE: DIRIGENTI SCOLASTICI AL COMUNE PER L’INIZIO DEL NUOVO ANNO

13 Settembre 2025
CALCIO LOCALE: PRONTI I GIRONI DI PROMOZIONE, I E II CATEGORIA, INTERVISTA A MISTER E DG DEL BRONTE
Sport

CALCIO LOCALE: PRONTI I GIRONI DI PROMOZIONE, I E II CATEGORIA, INTERVISTA A MISTER E DG DEL BRONTE

12 Settembre 2025
CATANIA: SI FINGE POLIZIOTTO PER ENTRARE IN OSPEDALE, TROVATO IN POSSESSO DI TESSERINI E PISTOLA FINTI, E DI UN LAMPEGGIANTE
Cronaca

CATANIA: SI FINGE POLIZIOTTO PER ENTRARE IN OSPEDALE, TROVATO IN POSSESSO DI TESSERINI E PISTOLA FINTI, E DI UN LAMPEGGIANTE

12 Settembre 2025
Successivo
BRONTE AFFOLLATA ASSEMBLEA DEL COMITATO CIVICO A DIFESA DELL’OSPEDALE

BRONTE AFFOLLATA ASSEMBLEA DEL COMITATO CIVICO A DIFESA DELL’OSPEDALE

BRONTE: LA DISCARICA ABUSIVA… DELLE STRANEZZE

BRONTE: LA DISCARICA ABUSIVA... DELLE STRANEZZE

RANDAZZO:  FALSE IMPIEGATE COMUNE RAGGIRANO 81ENNE E RUBANO 1350 EURO

RANDAZZO: FALSE IMPIEGATE COMUNE RAGGIRANO 81ENNE E RUBANO 1350 EURO

Nessun risultato
Visualizza tutti

Archivi

I più letti del giorno

BRONTE: INCENDIO E DISSESTO IN VIA MESSINA, DUE INTERVENTI DEI VVF

BRONTE: INCENDIO E DISSESTO IN VIA MESSINA, DUE INTERVENTI DEI VVF

1 giorno fa
FLORESTA: BUS PRECIPITA IN UNA SCARPATA NESSUN FERITO

FLORESTA: BUS PRECIPITA IN UNA SCARPATA NESSUN FERITO

1 giorno fa
BRONTE: “UNA PROROGA ORA E’ IL MASSIMO POI VI DAREMO PIU’ SICUREZZA”

BRONTE: “UNA PROROGA ORA E’ IL MASSIMO POI VI DAREMO PIU’ SICUREZZA”

13 anni fa
RANDAZZO: DECEDUTO GIUSEPPE FOTI, BARBIERE PIU’ ANZIANO D’ITALIA

RANDAZZO: DECEDUTO GIUSEPPE FOTI, BARBIERE PIU’ ANZIANO D’ITALIA

4 giorni fa
BRONTE: DIRIGENTI SCOLASTICI AL COMUNE PER L’INIZIO DEL NUOVO ANNO

BRONTE: DIRIGENTI SCOLASTICI AL COMUNE PER L’INIZIO DEL NUOVO ANNO

3 giorni fa
BRONTE: FIRRARELLO CHIEDE MAGGIORI CONTROLLI NELLE CAMPAGNE PER I LADRI

BRONTE: FIRRARELLO CHIEDE MAGGIORI CONTROLLI NELLE CAMPAGNE PER I LADRI

4 giorni fa
Facebook Instagram Youtube

© 2026 Bronte118 La Voce dell'Etna Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871.
Direttore responsabile Luigi Saitta.

Seguici sui social:

Ultime notizie

  • SICILIA: I CONCERTI E GLI EVENTI DEL 2025 E 2026
  • BRONTE: INCENDIO E DISSESTO IN VIA MESSINA, DUE INTERVENTI DEI VVF
  • FLORESTA: BUS PRECIPITA IN UNA SCARPATA NESSUN FERITO

Legal Hub

  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Privacy Policy

© 2026 Bronte118 - La Voce dell'Etna Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.

Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Comuni
    • Bronte
    • Maletto
    • Maniace
    • Randazzo
    • Adrano
    • Cesarò e San Teodoro
    • Nebrodi e Alcantara
    • Provincia di Catania
    • Provincia di Messina
    • Sicilia
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Cultura
  • Spettacolo
  • Ambiente
  • Gli Speciali di Bronte118
  • Eventi in Sicilia
  • Contattaci

© 2026 Bronte118 - La Voce dell'Etna Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.