Bronte118
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
Bronte118
Nessun risultato
Visualizza tutti
Home Bronte

BRONTE: SETTIMANA DEI RIFIUTI; ATO JONIAMBIENTE CONFRONTO DURO MA COSTRUTTIVO SUGLI AUMENTI

22 Novembre 2009
in Bronte
Tempo di lettura: 2 minuti
BRONTE: SETTIMANA DEI RIFIUTI; ATO JONIAMBIENTE CONFRONTO DURO MA COSTRUTTIVO SUGLI AUMENTI
2
Visual
Condividi su Facebook

Settimana «riduzione dei rifiuti»
Anche a Bronte verrà promossa la Settimana Europea per la riduzione dei rifiuti. A farlo sarà l’Associazione Brontelive, selezionata dal comitato nazionale. «Oggi, soprattutto in Sicilia, vista l’emergenza rifiuti, parlare di riduzione può sembrare paradossale – dichiara Nunzio Saitta, tra i promotori dell’iniziativa – ma informare ed evidenziare sull’impatto ambientale, sociale ed economico che questi provocano può essere utile affinché tutti facciano la loro parte».
ATO CONFRONTO SUGLI AUMENTI PROMOSSO DA PIPPO DE LUCA

Confronto a tratti duro, ma estremamente proficuo fra i 14 Comuni del versante nord est dell’Etna che vanno da Bronte fino a Riposto e l’Ato Joniambiente, che provvede alla raccolta dei rifiuti nell’intero territorio. Su iniziativa del Comune di Maletto, i sindaci ed i rappresentanti degli altri paesi, riuniti nella sede della Provincia regionale di Catania, hanno incontrato il Cda della Joniambiente presieduto da Francesco Rubbino ed il Collegio sindacale della società d’ambito, per affrontare temi riguardanti il servizio e soprattutto i costi che ogni Comune deve sostenere. Sotto esame l’ultima comunicazione della Joniambiente che ha indicato i costi presunti del servizio per il 2009, con i sindaci che hanno anche contestato la distribuzione del personale nel territorio: «Maletto ha voluto questo incontro – ci dice De Luca – per cercare di capire i motivi degli aumenti. L’Ato, infatti, a novembre ci ha inviato una spesa che supera le nostre previsioni». «I Comuni rasentano quasi tutti il dissesto – ha dichiarato il sindaco di Bronte Pino Firrarello – bisogna trovare la soluzione per risparmiare, altrimenti gli Enti locali non avranno la possibilità di inserire in bilancio le somme che l’Ato ci chiede». Tesi condivisa anche da numerosi sindaci fra cui i sindaci di Fiumefreddo, Riposto, Giarre e Piedimonte Etneo. E Rubbino ha accettato di buon grado l’incontro: «La Joniambiente 2 volte l’anno invia ai Comuni il costo presunto del servizio per far si che questi possano inserire le somme necessarie in bilancio. La cifra indicata però e solo presunta. A questa, infatti, vanno sottratti i ricavi che si percepiscono dalla vendita dei materiali della raccolta differenziata. Capisco le perplessità dei sindaci. Per questo su proposta dei primi cittadini, il Cda comunicherà loro di non tener conto di questa ultima comunicazione, ma di far riferimento a quella di marzo. Quando avremmo il quadro completo dei costi e dei ricavi comunicheremo le cifre definitive. Sulla distribuzione del personale in servizio fra i Comuni condivido a pieno le perplessità rivolte alla Aimeri Ambiente, e mi farò io stesso portavoce delle loro istanze». Per Rubbino il costo del servizio comunque può diminuire solo se aumentano gli indici di raccolta differenziata: «Lo dico sempre perché è vero. La raccolta differenziata è un obbligo di legge e va fatta per ricavare di più, conferire meno in discarica e pagare tutti meno».

L. S. fonte “La Sicilia” del 22-11-2009

Condividi:

  • Tweet
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa

Correlati

Potrebbero interessarti questi articoli?

RANDAZZO: VIOLENTO NUBRIFAGIO, DIVERSI DANNI CHIUSO IL PONTE SAN GIULIANO – LE FOTO
Randazzo

RANDAZZO: PONTE S. GIULIANO, FORSE DOMANI LA RIAPERTURA, STANZIATO 1 MILIONE DI EURO

17 Agosto 2025
RANDAZZO: LA VARA “SFILA” DI NOTTE, UNO SPETTACOLO MAI VISTO – LE FOTO
Randazzo

RANDAZZO: LA VARA “SFILA” DI NOTTE, UNO SPETTACOLO MAI VISTO – LE FOTO

17 Agosto 2025
RANDAZZO: VIOLENTO NUBRIFAGIO, DIVERSI DANNI CHIUSO IL PONTE SAN GIULIANO – LE FOTO
Cronaca

RANDAZZO: VIOLENTO NUBRIFAGIO, DIVERSI DANNI CHIUSO IL PONTE SAN GIULIANO – LE FOTO

16 Agosto 2025
ETNA: 5 ESCURSIONISTI SOCCORSI NEI PRESSI DEL RIFUGIO GALVARINA
Cronaca

ETNA: 5 ESCURSIONISTI SOCCORSI NEI PRESSI DEL RIFUGIO GALVARINA

16 Agosto 2025
MORTO PIPPO BAUDO, RE DELLA TELEVISIONE E SCOPRITORE DI TALENTI
Spettacolo

MORTO PIPPO BAUDO, RE DELLA TELEVISIONE E SCOPRITORE DI TALENTI

16 Agosto 2025
MALETTO: CASA ALBERGO PER ANZIANI DOPO 40 ANNI DI ATTESA E’ COMINCIATO IL RUSH FINALE
Maletto

MALETTO: CASA ALBERGO PER ANZIANI DOPO 40 ANNI DI ATTESA E’ COMINCIATO IL RUSH FINALE

16 Agosto 2025
Successivo
MALETTO: LINEA TELEFONICA PER L’INFLUENZA “A”; RANDAZZO: MOBILITAZIONE CONTRO I PARCHI EOLICI

MALETTO: LINEA TELEFONICA PER L’INFLUENZA “A”; RANDAZZO: MOBILITAZIONE CONTRO I PARCHI EOLICI

BRONTE: LETTERA – DENUNCIA A “LA SICILIA” DI UNA LAVORATRICE SFRUTTATA

BRONTE: LETTERA – DENUNCIA A “LA SICILIA” DI UNA LAVORATRICE SFRUTTATA

RANDAZZO: “I PARCHI EOLICI DETURPANO IL TERRITORIO”

RANDAZZO: "I PARCHI EOLICI DETURPANO IL TERRITORIO"

Nessun risultato
Visualizza tutti

Archivi

I più letti del giorno

RANDAZZO: VIOLENTO NUBRIFAGIO, DIVERSI DANNI CHIUSO IL PONTE SAN GIULIANO – LE FOTO

RANDAZZO: VIOLENTO NUBRIFAGIO, DIVERSI DANNI CHIUSO IL PONTE SAN GIULIANO – LE FOTO

22 ore fa
BRONTE: SETTIMANA DEI RIFIUTI; ATO JONIAMBIENTE CONFRONTO DURO MA COSTRUTTIVO SUGLI AUMENTI

BRONTE: SETTIMANA DEI RIFIUTI; ATO JONIAMBIENTE CONFRONTO DURO MA COSTRUTTIVO SUGLI AUMENTI

16 anni fa
RANDAZZO: VIOLENTO NUBRIFAGIO, DIVERSI DANNI CHIUSO IL PONTE SAN GIULIANO – LE FOTO

RANDAZZO: PONTE S. GIULIANO, FORSE DOMANI LA RIAPERTURA, STANZIATO 1 MILIONE DI EURO

5 ore fa
MALETTO: CASA ALBERGO PER ANZIANI DOPO 40 ANNI DI ATTESA E’ COMINCIATO IL RUSH FINALE

MALETTO: CASA ALBERGO PER ANZIANI DOPO 40 ANNI DI ATTESA E’ COMINCIATO IL RUSH FINALE

1 giorno fa
RANDAZZO: SUL PONTE ANCORA NIENTE LAVORI E LA COLPA E’ DI… VLADIMIR PUTIN

RANDAZZO: SUL PONTE ANCORA NIENTE LAVORI E LA COLPA E’ DI… VLADIMIR PUTIN

2 anni fa
RANDAZZO: LA VARA “SFILA” DI NOTTE, UNO SPETTACOLO MAI VISTO – LE FOTO

RANDAZZO: LA VARA “SFILA” DI NOTTE, UNO SPETTACOLO MAI VISTO – LE FOTO

5 ore fa
Facebook Instagram Youtube

Bronte118 La Voce dell'Etna 2007-2022 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871

Seguici sui social:

Ultime notizie

  • RANDAZZO: PONTE S. GIULIANO, FORSE DOMANI LA RIAPERTURA, STANZIATO 1 MILIONE DI EURO
  • RANDAZZO: LA VARA “SFILA” DI NOTTE, UNO SPETTACOLO MAI VISTO – LE FOTO
  • RANDAZZO: VIOLENTO NUBRIFAGIO, DIVERSI DANNI CHIUSO IL PONTE SAN GIULIANO – LE FOTO

Legal Hub

  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Privacy Policy

© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.

Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Comuni
    • Bronte
    • Maletto
    • Maniace
    • Randazzo
    • Adrano
    • Cesarò e San Teodoro
    • Nebrodi e Alcantara
    • Provincia di Catania
    • Provincia di Messina
    • Sicilia
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Cultura
  • Spettacolo
  • Ambiente
  • Gli Speciali di Bronte118
  • Eventi in Sicilia
  • Contattaci

© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.