Bronte118
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
Bronte118
Nessun risultato
Visualizza tutti
Home Bronte

BRONTE: OPERA PIA «SCUOLE CALANNA», ACCERTAMENTI IN CORSO DEL COMUNE

30 Giugno 2019
in Bronte
Tempo di lettura: 2 minuti
BRONTE: OPERA PIA «SCUOLE CALANNA», ACCERTAMENTI IN CORSO DEL COMUNE
2.7k
Visual
Condividi su Facebook

Approfondimenti in corso, da parte del comune di Bronte, per fare chiarezza sulle «Scuole Donzelle Calanna», l’opera pia laica per l’istruzione femminile fondata a Bronte nel 1823, dal sacerdote Pietro Graziano Calanna, sul modello del Collegio di Maria.

Alla fine dell’800, a Bronte esistevano quattro istituti di beneficenza pubblica: «Opera pia Piccinno», «Ospedale dei poveri», «Collegio di Maria» e «Scuole Calanna e Artale Boscia»; risale alla prima metà del ’900, invece, la fondazione dell’«Istituto Sara Rubino». Le attività istituzionali e la gestione dei patrimoni, da parte di tali istituti, erano e sono soggette a controllo pubblico. I regolamenti delle «Regie pubbliche scuole delle donzelle di Bronte» (questa la prima denominazione giuridica dell’opera pia qui trattata), pubblicati nel 1835, furono approvati con decreto del 24 maggio 1831; con tale provvedimento (vedi immagine a destra), inoltre, il Governo borbonico autorizzò la Commissione comunale di pubblica beneficenza del comune di Bronte – composta dal sindaco e da due amministratori indicati dal decurionato (il consiglio comunale dell’epoca) – ad accettare le donazioni in favore della pubblica istituzione. La gestione patrimoniale del pio istituto, secondo i predetti regolamenti, spetta a un direttore, sotto l’assidua vigilanza del sindaco di Bronte, componente del consiglio d’amministrazione addirittura quale presidente, secondo altri atti risalenti sempre al Regno delle Due Sicilie.

Questo istituto di beneficenza, da circa un secolo, ha cessato la funzione didattica ma non l’amministrazione dei beni, tra cui i fabbricati che furono sede delle scuole e il «Loco di Boscia» (pistacchieto di oltre 50 ettari, da valorizzare, per decenni ritenuto da molti erroneamente proprietà del Collegio Capizzi). Il fondo agricolo ricade in un’area del demanio lavico che fu oggetto di contenzioso fra il comune di Bronte e la Ducea Nelson. Sulla conduzione di questa opera pia, la storia tramanda notizie poco lusinghiere, la prima di esse porta la firma dello storico Benedetto Radice (Memorie storiche di Bronte) mentre l’ultima, nel 1950, è apparsa sul periodico brontese Il Ciclope (l’articolo, con altre informazioni, è pubblicato sul sito www.bronteinsieme.it, nella pagina dedicata al fondatore della pia opera).

Questi i primi risultati, di una recente ricerca (ancora in corso) sul primo istituto d’istruzione femminile di Bronte. Dopo il 1950, delle «Scuole Calanna» non si è saputo più nulla, ma adesso la questione è all’esame del sindaco, Graziano Calanna, del vice sindaco, Gaetano Messina, del presidente del consiglio comunale, Nino Galati, e del presidente della commissione bilancio, Rosario Liuzzo. L’attività di verifica dell’Amministrazione comunale e del Consiglio comunale, di cui si attendono gli esiti, sarà utile per fare chiarezza sul passato e sul futuro di questo istituto pubblico di beneficenza, sia per onorare la memoria del suo fondatore e dei suoi benefattori sia per la doverosa cura degli eventuali interessi pubblici coinvolti. Luigi Putrino

Condividi:

  • Tweet
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa

Correlati

Tags: benedetto radice brontecollegio mariagraziano calannaloco di boscianino galatipietro graziano calannarosario liuzzoscuole donzelle calanna

Potrebbero interessarti questi articoli?

BRONTE: DIRIGENTI SCOLASTICI AL COMUNE PER L’INIZIO DEL NUOVO ANNO
Bronte

BRONTE: DIRIGENTI SCOLASTICI AL COMUNE PER L’INIZIO DEL NUOVO ANNO

13 Settembre 2025
BRONTE: FIRRARELLO CHIEDE MAGGIORI CONTROLLI NELLE CAMPAGNE PER I LADRI
Bronte

BRONTE: FIRRARELLO CHIEDE MAGGIORI CONTROLLI NELLE CAMPAGNE PER I LADRI

11 Settembre 2025
BRONTE: M’ARRICRIU MUSIC FEST, GRANDE SUCCESSO PER LA PRIMA EDIZIONE – LE FOTO E IL VIDEO
Bronte

BRONTE: M’ARRICRIU MUSIC FEST, GRANDE SUCCESSO PER LA PRIMA EDIZIONE – LE FOTO E IL VIDEO

9 Settembre 2025
BRONTE: «LA CONDOTTA CIAPPARAZZO PER FARE ARRIVARE L’ACQUA»
Bronte

BRONTE: «LA CONDOTTA CIAPPARAZZO PER FARE ARRIVARE L’ACQUA»

9 Settembre 2025
BRONTE: EMERGENZA IDRICA PER LA RACCOLTA DEL PISTACCHIO
Bronte

BRONTE: EMERGENZA IDRICA PER LA RACCOLTA DEL PISTACCHIO

7 Settembre 2025
COMUNE BRONTE, I “CONTI” IN CASSA TORNANO CALANNA: «OLTRE QUATTRO MILIONI, UNA FORTUNA»
Bronte

BRONTE: CHIUSURA ESTIVA DEGLI UFFICI COMUNALI

9 Agosto 2025
Successivo
BRONTE: DOMANI SI INAUGURA LA PRIMA CHIESA SYRO ORTODOSSA

BRONTE: DOMANI SI INAUGURA LA PRIMA CHIESA SYRO ORTODOSSA

BRONTE: TELEFONO ROSA «RICEVIAMO DUECENTO RICHIESTE DI AIUTO OGNI ANNO»

BRONTE: TELEFONO ROSA «RICEVIAMO DUECENTO RICHIESTE DI AIUTO OGNI ANNO»

BRONTE: RISTRUTTURAZIONE DEL PALAZZETTO DI VIA DALMAZIA CHE OSPITERA’ LE PARTITE DEL CAMPIONATO DI VOLLEY

BRONTE: RISTRUTTURAZIONE DEL PALAZZETTO DI VIA DALMAZIA CHE OSPITERA' LE PARTITE DEL CAMPIONATO DI VOLLEY

Nessun risultato
Visualizza tutti

Archivi

I più letti del giorno

BRONTE: INCENDIO E DISSESTO IN VIA MESSINA, DUE INTERVENTI DEI VVF

BRONTE: INCENDIO E DISSESTO IN VIA MESSINA, DUE INTERVENTI DEI VVF

1 giorno fa
FLORESTA: BUS PRECIPITA IN UNA SCARPATA NESSUN FERITO

FLORESTA: BUS PRECIPITA IN UNA SCARPATA NESSUN FERITO

1 giorno fa
BRONTE: OPERA PIA «SCUOLE CALANNA», ACCERTAMENTI IN CORSO DEL COMUNE

BRONTE: OPERA PIA «SCUOLE CALANNA», ACCERTAMENTI IN CORSO DEL COMUNE

6 anni fa
RANDAZZO: DECEDUTO GIUSEPPE FOTI, BARBIERE PIU’ ANZIANO D’ITALIA

RANDAZZO: DECEDUTO GIUSEPPE FOTI, BARBIERE PIU’ ANZIANO D’ITALIA

3 giorni fa
BRONTE: DIRIGENTI SCOLASTICI AL COMUNE PER L’INIZIO DEL NUOVO ANNO

BRONTE: DIRIGENTI SCOLASTICI AL COMUNE PER L’INIZIO DEL NUOVO ANNO

3 giorni fa
BRONTE: FIRRARELLO CHIEDE MAGGIORI CONTROLLI NELLE CAMPAGNE PER I LADRI

BRONTE: FIRRARELLO CHIEDE MAGGIORI CONTROLLI NELLE CAMPAGNE PER I LADRI

4 giorni fa
Facebook Instagram Youtube

© 2026 Bronte118 La Voce dell'Etna Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871.
Direttore responsabile Luigi Saitta.

Seguici sui social:

Ultime notizie

  • SICILIA: I CONCERTI E GLI EVENTI DEL 2025 E 2026
  • BRONTE: INCENDIO E DISSESTO IN VIA MESSINA, DUE INTERVENTI DEI VVF
  • FLORESTA: BUS PRECIPITA IN UNA SCARPATA NESSUN FERITO

Legal Hub

  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Privacy Policy

© 2026 Bronte118 - La Voce dell'Etna Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.

Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Comuni
    • Bronte
    • Maletto
    • Maniace
    • Randazzo
    • Adrano
    • Cesarò e San Teodoro
    • Nebrodi e Alcantara
    • Provincia di Catania
    • Provincia di Messina
    • Sicilia
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Cultura
  • Spettacolo
  • Ambiente
  • Gli Speciali di Bronte118
  • Eventi in Sicilia
  • Contattaci

© 2026 Bronte118 - La Voce dell'Etna Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.