Bronte118
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
Bronte118
Nessun risultato
Visualizza tutti
Home Bronte

BRONTE, MUSUMECI: «TURISMO E DIGA DI BOLO PRIORITA’ PER TUTTO IL TERRITORIO»

5 Marzo 2021
in Bronte
Tempo di lettura: 4 minuti
BRONTE, MUSUMECI: «TURISMO E DIGA DI BOLO PRIORITA’ PER TUTTO IL TERRITORIO»
192
Visual
Condividi su Facebook

Non solo ospedale e sanità. Nello Musumeci, durante la visita nel palazzo municipale di Bronte, ospite del presidente del Consiglio comunale Aldo Catania e del sindaco Pino Firrarello, ha parlato di sviluppo del territorio e di quelle opere che possono determinare occasione di crescita non solo per il versante nord-ovest dell’Etna, ma per l’intera Piana di Catania. Prima fra tutte la diga di Bolo che può dare acqua all’agricoltura e non solo, ma anche la valorizzazione del versante nord occidentale dell’Etna, «sempre tenuto fuori – ha ribadito il presidente – dagli itinerari turistici». «Quando il sindaco Firrarello – ha affermato Musumeci – viene a trovarmi a Palermo, non arriva con una sola proposta, ma con uno zaino pieno di idee. Cercheremo di sostenerle tutte. Fra queste certamente la diga di Bolo non è un capriccio. L’agricoltura in Sicilia deve fare i conti con il cambiamento climatico. Il tema dell’acqua è prioritario. C’è sempre meno acqua sia per uso irriguo, sia idrico. Quello della siccità è un tema drammatico cui dobbiamo fare i conti. Noi ci stiamo attrezzando. Stiamo riqualificando 18 dighe e stanziato 25 milioni di euro per il Consorzio di bonifica della Sicilia orientale. In questo contesto la diga di Bolo può diventare una risorsa.

Ne sono così certo che, appena Firrarello me ne ha parlato con dovizia di particolari, io ho subito attivato gli uffici. La settimana scorsa a Roma ne ho parlato anche con il direttore generale della Divisione 6 del Servizio nazionale dighe, ingegnere Angelica Catalano. Ci rincontreremo in Sicilia per riparlarne, sapendo di avere bisogno di accumulare più acqua possibile. Pensate che riusciamo a conservare solo l’11% dell’acqua piovana, il resto si perde in mare. In queste condizioni e con questo clima non possiamo permettercelo». Fra i progetti che il presidente ritiene di dover sostenere c’è anche lo sviluppo turistico del versante nord-ovest dell’Etna: «Il disegno di legge che abbiamo ipotizzato con Firrarello – ha aggiunto Musumeci nella sua relazione nella sala consiliare – riqualifica e riprogramma il versante nord-ovest dell’Etna, restituendo il territorio alla gente attraverso la realizzazione di progetti sostenibili nel rispetto della compatibilità e dell’ambiente. È giusto che questo versante venga potenziato. Del resto è il più selvaggio, il più intatto dal punto di vista ambientale. Risorsa che va tutelata ma contemporaneamente valorizzata ai fini turistici. È un impegno che mi assumo. La settimana prossima – ribadisce Musumeci – concorderemo con il presidente del Parco dell’Etna un vertice per iniziare un progetto di riqualificazione della rete viaria, oltre a verificare ove è possibile realizzare strutture ricettive. Se non c’è dove mangiare e dormire, difficile che si sviluppi turismo».

E Firrarello ha presentato a Musumeci una bozza di progetto che, nel rispetto dell’ambiente e degli scopi istitutivi del Parco dell’Etna, intende portare i turisti ad alta quota praticamente tutto l’anno. Un progetto che mira a far diventare il rifugio di monte Scavo tappa fondamentale per la risalita sull’Etna, da cui una cabinovia a 6 posti potrebbe far letteralmente “volare” i turisti senza alcun danno ambientale fino ai “Due Pizzi” a quota 2450. Per Firrarello la cabinovia sarebbe il veicolo perfetto anche destagionalizzare il turismo e renderlo ottimo sia per lo sci invernale sia per le escursioni estive. Fonte “La Sicilia” del 03-03-2021

Condividi:

  • Tweet
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa

Correlati

Tags: angelica catalanocarlo caputodiga di bolodue pizziin evidenzanello musumeciparco dell'etnapino firrarelloterzo polo etna

Potrebbero interessarti questi articoli?

BRONTE: DIECI SINDACI ED I SINDACATI PRESENTANO UNA CONTROPROPOSTA AL PIANO SANITARIO
Bronte

BRONTE: DIECI SINDACI ED I SINDACATI PRESENTANO UNA CONTROPROPOSTA AL PIANO SANITARIO

15 Luglio 2025
OSPEDALE DI BRONTE: I SINDACI CHIEDONO RISPOSTE ALL’ASP
Bronte

BRONTE: «OSPEDALE, ILLEGITTIMO IL TAGLIO DEI POSTI LETTO»

15 Luglio 2025
BRONTE, COMITATO OSPEDALE «ANCHE IL PEDIATRA VA VIA: IL NOSOCOMIO SI STA SVUOTANDO»
Bronte

«A BRONTE SANITA’ DI SERIE B, PRIVILEGI ALTROVE»

15 Luglio 2025
CINOFILI IN LUTTO PER LA SCOMPARSA DI AURO
Provincia di Catania

CINOFILI IN LUTTO PER LA SCOMPARSA DI AURO

13 Luglio 2025
NUOVA RETE OSPEDALIERA: BRONTE PIANGE, MA PATERNO’ E BIANCAVILLA RIDONO
Bronte

NUOVA RETE OSPEDALIERA: BRONTE PIANGE, MA PATERNO’ E BIANCAVILLA RIDONO

13 Luglio 2025
BRONTE: «OSPEDALE LA TAC FUNZIONA A BREVE NUOVO APPARECCHIO»
Bronte

BRONTE: PINO FIRRARELLO: «LA PIANIFICAZIONE DELLA REGIONE UMILIA IL TERRITORIO»

12 Luglio 2025
Successivo
ADRANO: MOZIONE DI SFIDUCIA AL SINDACO SOTTOSCRITTA DA 14 CONSIGLIERI

ADRANO: MOZIONE DI SFIDUCIA AL SINDACO SOTTOSCRITTA DA 14 CONSIGLIERI

BRONTE: RIFIUTI SPECIALI NEI PRESSI DEL SIMETO IL RESPONSABILE RISCHIA LA DENUNCIA

BRONTE: RIFIUTI SPECIALI NEI PRESSI DEL SIMETO IL RESPONSABILE RISCHIA LA DENUNCIA

ADRANO: LATITANTE DA MESI, TROVATO IN UNA STANZA SEGRETA – LE FOTO

ADRANO: LATITANTE DA MESI, TROVATO IN UNA STANZA SEGRETA - LE FOTO

Nessun risultato
Visualizza tutti

Archivi

I più letti del giorno

BRONTE, MUSUMECI: «TURISMO E DIGA DI BOLO PRIORITA’ PER TUTTO IL TERRITORIO»

BRONTE, MUSUMECI: «TURISMO E DIGA DI BOLO PRIORITA’ PER TUTTO IL TERRITORIO»

4 anni fa
ETNA-NEBRODI-ALCANTARA: ADDIO ALLA UNIONE DEI COMUNI SI VA CON 5 CENTRI DEL CATANESE

UNIONE DEI COMUNI “ETNA – NEBRODI – ALCANTARA”, MANCA IL NUMERO LEGALE E SALTA LA PARTECIPAZIONE AD UN BANDO

4 giorni fa
NUOVA RETE OSPEDALIERA: BRONTE PIANGE, MA PATERNO’ E BIANCAVILLA RIDONO

NUOVA RETE OSPEDALIERA: BRONTE PIANGE, MA PATERNO’ E BIANCAVILLA RIDONO

3 giorni fa
BRONTE: DIECI SINDACI ED I SINDACATI PRESENTANO UNA CONTROPROPOSTA AL PIANO SANITARIO

BRONTE: DIECI SINDACI ED I SINDACATI PRESENTANO UNA CONTROPROPOSTA AL PIANO SANITARIO

5 ore fa
CINOFILI IN LUTTO PER LA SCOMPARSA DI AURO

CINOFILI IN LUTTO PER LA SCOMPARSA DI AURO

2 giorni fa
BRONTE: «ORTOPEDIA APERTA E ATTIVITA’ RIORGANIZZATE»

NUOVA RETE OSPEDALIERA: BRONTE MASSACRATO 30 POSTI IN MENO, OSPEDALE A RISCHIO

4 giorni fa
Facebook Instagram Youtube

Bronte118 La Voce dell'Etna 2007-2022 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871

Seguici sui social:

Ultime notizie

  • BRONTE: DIECI SINDACI ED I SINDACATI PRESENTANO UNA CONTROPROPOSTA AL PIANO SANITARIO
  • ADRANO: AUTO INCENDIATA LO SCORSO MAGGIO, POLIZIA INDIVIDUA L’AUTORE, UN 16ENNE DEL POSTO
  • BRONTE: «OSPEDALE, ILLEGITTIMO IL TAGLIO DEI POSTI LETTO»

Legal Hub

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contattaci

© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.

Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Comuni
    • Bronte
    • Maletto
    • Maniace
    • Randazzo
    • Adrano
    • Cesarò e San Teodoro
    • Nebrodi e Alcantara
    • Provincia di Catania
    • Provincia di Messina
    • Sicilia
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Cultura
  • Spettacolo
  • Ambiente
  • Gli Speciali di Bronte118
  • Eventi in Sicilia
  • Contattaci

© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.