Bronte118
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
Bronte118
Nessun risultato
Visualizza tutti
Home Bronte

BRONTE – MALETTO: PERMETTERE AI BUS DI ARRIVARE SULL’ETNA

12 Settembre 2007
in Bronte, Maletto
Tempo di lettura: 2 minuti
BRONTE – MALETTO: PERMETTERE AI BUS DI ARRIVARE SULL’ETNA
11
Visual
Condividi su Facebook

Permettere ai bus di raggiungere la pista altomontana dell’Etna, al fine di favorire la fruizione delle aree del vulcano, rappresenta un buon compromesso tra le esigenze dei Comuni (che chiedono turismo) e la necessaria salvaguardia. Tutto ciò a patto che s’impongano e si facciano rispettare regole rigide”. E’ il pensiero comune da parte dei rappresentanti del mondo scientifico ed ambientalista che il sindaco di Bronte, sen. Pino Firrarello, ha invitato al Comune per esprime pareri e fornire suggerimenti sull’idea di permettere ai turisti di raggiungere i rifugi dell’Etna con un bus, come prevede la carta tematica dell’Etna redatta dal geometra dell’ufficio tecnico comunale Angelo Spitaleri. All’incontro assieme a Firrarello e Spitaleri hanno partecipato il vice sindaco, on. Nunzio Calanna, l’assessore Maria De Luca, il consigliere comunale Nunzio Saitta, il direttore generale del Comune Michelangelo Lo Monaco, i dirigenti Teresa Sapia e Salvatore Caudullo ed il sindaco di Maletto, Pippo De Luca, tutti pronti ad ascoltare i pareri del dott. Angelo Ronsisvalle, promotore del Ctv (Comitato per la tutela e la valorizzazione del Parco dell’Etna), la professoressa Marias Teresa Vinciguerra dell’Università di Catania (prima firmataria del documento contro il terzo polo turistico), l’architetto Lorenzo Capace del Cai di Bronte, ed i dottori Gianbattista Condorelli e Fausto Ronsisvalle. Dopo la premessa del senatore Firrarello è stato Spitaleri a spiegare il progetto che non vuole certo istituire una sorta di “circolare di trasporto continuo” sull’Etna, ma organizzare un servizio motorizzato fino alle piste altomontane, per consentire lo sviluppo del turismo e la fruizione delle bellezze ambientali del vulcano anche ad anziani e portatori di handicap. “Si potrebbe così – ha aggiunto l’on. Nunzio Calanna – anche favorire un turismo scolastico e quindi didattico”. “Il progetto – ha dichiarato la prof. Vinciguerra – se non prevede lavori di sbancamento nelle piste, dopo un periodo di sperimentazione ed una verifica sul reale impatto ambientale, può essere utile anche al Parco dell’Etna. Aprire questa parte del vulcano con le dovute attenzioni e cautele, infatti, può servire per promuovere l’educazione ambientale, far conoscere i tanti sentieri minori che si diramano dalla pista altomontana e consentire a chi non ha più 20 anni di godersi la natura di quei luoghi”. Per l’architetto Capace il progetto è accettabile anche se il Cai a livello regionale non lo ha affrontato nei dettagli. “Si tratta di un compromesso accettabile, – ha replicato il dott. Condorelli – purché disciplinato da regole rigide. Meglio i bus del trenino a cremagliera che avrebbe reso un eventuale danno ambientale irreversibile”. Sicuramente a favore del progetto il prof. Ronsisvalle: “Il salto di qualità compiuto dagli Uffici tecnici ha trasformato i Comuni in veri ambientalisti. Noi abbiamo costituito l’Ente parco, adesso bisogna realizzare il parco. Sanno tutti che da questo versante è impossibile arrivare sull’Etna, raggiungibile solo con mezzi a motore, ed io vedo certamente a favore della valorizzazione dell’ambiente un possibile bus che porti i turisti da Pizzo Filicia a Poggio la caccia che offre una magnifica vista di conetti vulcanici. Questo progetto – continua Ronsisvalle – è certamente ecocompatibile ed a favore dell’ambiente perché non c’è Parco e difesa della natura senza fruizione”.

FONTE “LA SICILIA” del 12/09/2007

Condividi:

  • Tweet
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa

Correlati

Potrebbero interessarti questi articoli?

BRONTE MALETTO SCONTRO FRONTALE 4 FERITI
Bronte

BRONTE MALETTO SCONTRO FRONTALE 4 FERITI

18 Luglio 2025
ODISSEA 2025, TUTTO PRONTO ALLE GOLE PER L’ANTEPRIMA E IL DEBUTTO
Spettacolo

ODISSEA 2025, TUTTO PRONTO ALLE GOLE PER L’ANTEPRIMA E IL DEBUTTO

18 Luglio 2025
BRONTE, NUNZIO SAITTA: “NELLE ZONE DI MONTAGNA GLI OSPEDALI VANNO POTENZIATI”
Bronte

BRONTE, NUNZIO SAITTA: “NELLE ZONE DI MONTAGNA GLI OSPEDALI VANNO POTENZIATI”

18 Luglio 2025
RANDAZZO E DINTORNI, CONTROLLI DEI CC, SANZIONI E DENUNCE
Bronte

RANDAZZO E DINTORNI, CONTROLLI DEI CC, SANZIONI E DENUNCE

17 Luglio 2025
L’AREA INTERNA ETNA NEBRODI ALCANTARA AL FIANCO DI CESARO’ NELLA BATTAGLIA PER ESSERE INSERITO NEL DISTRETTO SANITARIO DI BRONTE
Bronte

L’AREA INTERNA ETNA NEBRODI ALCANTARA AL FIANCO DI CESARO’ NELLA BATTAGLIA PER ESSERE INSERITO NEL DISTRETTO SANITARIO DI BRONTE

16 Luglio 2025
BRONTE: DIECI SINDACI ED I SINDACATI PRESENTANO UNA CONTROPROPOSTA AL PIANO SANITARIO
Bronte

BRONTE: DIECI SINDACI ED I SINDACATI PRESENTANO UNA CONTROPROPOSTA AL PIANO SANITARIO

15 Luglio 2025
Successivo
MALETTO: GRANDE FOLLA ALLA FESTA DI S. ANTONIO

MALETTO: GRANDE FOLLA ALLA FESTA DI S. ANTONIO

BRONTE: LE AMBULANZE NON POSSONO ARRIVARE AL PRONTO SOCCORSO

BRONTE: LE AMBULANZE NON POSSONO ARRIVARE AL PRONTO SOCCORSO

BRONTE: CASSONETTI PER I RIFIUTI ANCHE NEI “LOCHI”

BRONTE: CASSONETTI PER I RIFIUTI ANCHE NEI "LOCHI"

Nessun risultato
Visualizza tutti

Archivi

I più letti del giorno

BRONTE MALETTO SCONTRO FRONTALE 4 FERITI

BRONTE MALETTO SCONTRO FRONTALE 4 FERITI

5 ore fa
RANDAZZO E DINTORNI, CONTROLLI DEI CC, SANZIONI E DENUNCE

RANDAZZO E DINTORNI, CONTROLLI DEI CC, SANZIONI E DENUNCE

1 giorno fa
BRONTE – MALETTO: PERMETTERE AI BUS DI ARRIVARE SULL’ETNA

BRONTE – MALETTO: PERMETTERE AI BUS DI ARRIVARE SULL’ETNA

18 anni fa
BRONTE, NUNZIO SAITTA: “NELLE ZONE DI MONTAGNA GLI OSPEDALI VANNO POTENZIATI”

BRONTE, NUNZIO SAITTA: “NELLE ZONE DI MONTAGNA GLI OSPEDALI VANNO POTENZIATI”

14 ore fa
L’AREA INTERNA ETNA NEBRODI ALCANTARA AL FIANCO DI CESARO’ NELLA BATTAGLIA PER ESSERE INSERITO NEL DISTRETTO SANITARIO DI BRONTE

L’AREA INTERNA ETNA NEBRODI ALCANTARA AL FIANCO DI CESARO’ NELLA BATTAGLIA PER ESSERE INSERITO NEL DISTRETTO SANITARIO DI BRONTE

2 giorni fa
SS 284 BRONTE – ADRANO: SCONTRO FRONTALE 8 FERITI

BRONTE: SCONTRO FRONTALE SULLA SS 284, 8 FERITI, 2 IN CONDIZIONI SERIE

6 mesi fa
Facebook Instagram Youtube

Bronte118 La Voce dell'Etna 2007-2022 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871

Seguici sui social:

Ultime notizie

  • BRONTE MALETTO SCONTRO FRONTALE 4 FERITI
  • ODISSEA 2025, TUTTO PRONTO ALLE GOLE PER L’ANTEPRIMA E IL DEBUTTO
  • BRONTE, NUNZIO SAITTA: “NELLE ZONE DI MONTAGNA GLI OSPEDALI VANNO POTENZIATI”

Legal Hub

  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Privacy Policy

© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.

Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Comuni
    • Bronte
    • Maletto
    • Maniace
    • Randazzo
    • Adrano
    • Cesarò e San Teodoro
    • Nebrodi e Alcantara
    • Provincia di Catania
    • Provincia di Messina
    • Sicilia
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Cultura
  • Spettacolo
  • Ambiente
  • Gli Speciali di Bronte118
  • Eventi in Sicilia
  • Contattaci

© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.