Bronte118
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
Bronte118
Nessun risultato
Visualizza tutti
Home Bronte

BRONTE: L’ULTIMA SFIDA DI FIRRARELLO, IL DE MITA DELL’ETNA

2 Ottobre 2020
in Bronte
Tempo di lettura: 4 minuti
BRONTE: L’ULTIMA SFIDA DI FIRRARELLO, IL DE MITA DELL’ETNA
1.8k
Visual
Condividi su Facebook

Macché pistacchi. Qui sono i giorni delle “bottiglie di salsa”. Da ogni casa fuoriesce un conturbante profumo di pomodoro fresco, che ribolle su enormi padelle prima di finire sotto vetro. Provviste per l’inverno, con un “vaffa” ai pelati industriali. E anche Pino Firrarello è una conserva imbottigliata. Appena riaperta, sprigiona lo stesso gusto (che può piacere o meno) di prima. Soltanto così si spiegherebbe perché un arzillissimo ex “contadino al Senato” (per citare il titolo del suo bestseller) vuole di nuovo fare il sindaco di Bronte. Ed è lui il protagonista della contesa elettorale. Costretto, ma con una certa soddisfazione, a usare i social, quando lo “Zio Pino” legge le statistiche di un video appena postato, interroga il nipote Carlo Castiglione (figlio di Giuseppe, ex sottosegretario alfaniano che auspica «la pacificazione del paese, parlando di progetti»), candidato in consiglio comunale in una lista di giovani e incallito spin doctor della campagna 2.0: «Ma allora significa che questo filmato l’hanno visto 9mila persone?». Alla risposta affermativa lo sguardo dell’ex senatore è fra il compiaciuto e il lusingato.

Poi prevale la vecchia formazione dc: «Io, comunque, l’incontro con i venti artigiani lo faccio. Quelli possono essere voti veri, i clic no…». Firrarello, a cui non piace la sconfitta nemmeno quando gioca a tombola con i suoi nipoti, stavolta non ha nulla da perdere. E soprattutto nulla da dimostrare. In mezzo secolo di carriera (Dc, Forza Italia e Ncd) è stato un reuccio della politica regionale e un influencer di quella nazionale. Pigmalione di Angelino Alfano, persino da Arcore, talvolta, gli arrivavano richieste di consigli. Ha affrontato e superato anche i suoi guai giudiziari: dall’accusa di concorso esterno (autorizzazione a procedere negata alla Camera) alla tangentopoli etnea (prescrizione), fino all’archiviazione del voto di scambio nel 2015. Firrarello ha fatto anche il sindaco di Bronte. Tre volte: nel 1984-86 e per un decennio dal 2005. E ora ci riprova. Un ritorno al futuro. L’incubo della restaurazione per l’altra metà di Bronte che non lo ama; il ritorno alla grandeur del pistacchio per chi continua a invocarlo. E Firrarello, dopo aver sondato la disponibilità di due brontesi doc (il magistrato Piero Martello e l’architetto Gigi Longhitano), già prima del rinvio per il Covid aveva deciso di scendere in campo. Lo fa con l’amarcord dei vecchi accordi Dc-Psi (con lui, vicesindaco in pectore, Antonio Leanza, figlio di Turi, storico leader socialista), schierando con sé tutto il centrodestra. Da Forza Italia (in cui lui e Castiglione sono tornati), a FdI e DiventeràBellissima, in una civica anche un paio di simpatizzanti della Lega. Sarà una sfida con il sindaco uscente Graziano Calanna. Che, al contrario, a 49 anni ha la frenesia di dover dimostrare tanto. Di aver «cambiato il paese», portandolo in cima alla lista dei beneficiari siciliani dei soldi del Patto per il Sud, oltre ad aver «risanato il bilancio». Su Calanna ci mette la faccia (e non solo) il segretario regionale del Pd, «Vinceremo questa sfida all’ultimo voto», pronostica Anthony Barbagallo. Amico di Calanna sin dai comuni trascorsi giovanili con Raffaele Lombardo. Barbagallo è stato vicinissimo al sindaco anche nella vicenda giudiziaria che ha macchiato il quinquennio: l’arresto (con 100 giorni ai domiciliari, poi cassati dalla Cassazione) per istigazione alla corruzione nell’inchiesta “Aetna”. Calanna ha chiesto e ottenuto il processo con giudizio immediato. E ora il sindaco vuole dimostrare ai suoi concittadini, prima che in in tribunale, la sua onestà.

Con lui c’è tutto il centrosinistra al completo, compreso l’Udc del commissario etneo Alessandro Porto, con il renziano Luca Sammartino che, dopo il patto di sangue sotto il Vulcano con Barbagallo, schiera le sue truppe cammellate. Unica defezione , importante nel pallottoliere locale, è quella del gruppo di Enza Meli , segretaria provinciale della Uil, schierato con Firrarello. Per l’uscente una sfilata di ministri (Peppe Provenzano e Francesco Boccia), ma anche di icone della sinistra, come Pietro Bartolo e Claudio Fava, che in piazza ha ammonito i brontesi: chi vota ancora per Firrarello è «servo del padrone». Calanna ostenta i cinque anni di buon governo e taglia nastri, reintestando il parco Nelson Mandela a San Giovanni Bosco. C’è pure lo scontro in stile don Camillo e Peppone, con la sonora cazziata di un monaco di San Vito per l’inopportuna cerimonia nel convento restaurato.

E oggi si replica: riapre la chiesa del Rosario, ci sarà il vescovo. La sfida vera è fra Firrarello e Calanna. Ma in molti si aspettano grandi cose anche da Giuseppe Gullotta. Avvocato 52enne, fratello di Salvatore (candidato sindaco nel 2015), Gullotta fu giovane assessore di Firrarello, ma soprattutto segretario particolare di Castiglione. Ora s’è messo in proprio e sta facendo la campagna elettorale più vivace all’insegna dell’«or – goglio brontese», sfidando (invano) gli altri a un confronto col suo «programma vissuto». La candidatura di Gullotta, oltre che delle simpatie del deputato regionale forzista Alfio Papale, è bardata soprattutto dal sostegno forte e chiaro di Lombardo, con l’ex sindaco Mario Zappia (commissario all’Asp di Agrigento) pancia a terra, così come gli ex grillini di Attiva Sicilia, con una delle poche liste “griffate” presentate in Sicilia. C’è lo zampino della deputata regionale Angela Foti, ma anche di Davide Russo, candidato pentastellato che cinque anni fa sfiorò il 20%. Un altro fattore che indebolisce il M5S, che s’è subito tirato fuori – per ammirabile principio di coerenza, dopo essere stato all’opposizione – da qualsiasi tentazione di modello giallorosso con Calanna e i suoi. E adesso i cinquestelle vanno da soli, con Valeria Franco, di fatto l’unica candidata davvero di rottura, stimatissima dal viceministro Giancarlo Cancelleri. «Mi candido perché mi piacerebbe che mio figlio (un bel bimbo di 10 mesi, ndr) trovasse un paese diverso». E agli affetti più cari il M5S ha dovuto ricorrere, con i parenti a completare una lista comunque monca: 11 candidati su 16. Una questione di famiglia. E di anagrafe. Firrarello vuole governare sotto il Castello di Nelson per il prossimo quinquennio, alla fine del quale avrà compiuto 86 anni. «Ma De Mita ne ha 92 e Mattarella 79 e Trump si ricandida a 74 anni a guidare l’America», dice con sguardo torvo a chi gli rinfaccia la carta d’identità. Mario Barresi Fonte “La Sicilia” del 01-10-2020

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Tags: elezioni amministrative 2020elezioni bronte 2020enza meligigi longhitanogiuseppe castiglionegiuseppe gullottagraziano calannain evidenzapiero martellopino firrarelloturi leanzavaleria franco

Potrebbero interessarti questi articoli?

BRONTE: SCOSSA DI TERREMOTO 3.7
Bronte

BRONTE: SCOSSA DI TERREMOTO 3.7

5 Febbraio 2023
MALETTO: RIMEDIO A SICCITA’ CON IL POZZO DI POGGIO MONACO
Bronte

BRONTE, GUASTO NELLA CONDOTTA IDRICA «POSSIBILI DISSERVIZI, UFFICI AL LAVORO»

5 Febbraio 2023
SS 120: NON IN PERICOLO DI VITA IL 68ENNE COINVOLTO
Cronaca

SS 120: NON IN PERICOLO DI VITA IL 68ENNE COINVOLTO

3 Febbraio 2023
ADRANO: ARRESTATO 22ENNE TROVATO IN POSSESSO DI 600 INVOLUCRI DI MARIJUANA E DI UN FUCILE
Adrano

ADRANO: ARRESTATO 22ENNE TROVATO IN POSSESSO DI 600 INVOLUCRI DI MARIJUANA E DI UN FUCILE

3 Febbraio 2023
BRONTE: DA MARTEDI’ SCATTANO I CONTROLLI PER VERIFICARE SE GLI UTENTI SELEZIONANO CORRETTAMENTE I RIFIUTI
Cronaca

BRONTE: DA MARTEDI’ SCATTANO I CONTROLLI PER VERIFICARE SE GLI UTENTI SELEZIONANO CORRETTAMENTE I RIFIUTI

3 Febbraio 2023
BRONTE, AUTO E TRATTORE CAPOVOLTI DUE FERITI IN UN GRAVE INCIDENTE – LE FOTO
Bronte

BRONTE, AUTO E TRATTORE CAPOVOLTI DUE FERITI IN UN GRAVE INCIDENTE – LE FOTO

3 Febbraio 2023
Successivo
BRONTE: IL DEGRADO DEI CAMPETTI DI VIA SELVAGGI –  LE FOTO

BRONTE: IL DEGRADO DEI CAMPETTI DI VIA SELVAGGI - LE FOTO

CESARO’: CONTROLLI DEI CC, ARRESTATO UN 73ENNE E DENUNCIATO IL FIGLIO

CESARO': CONTROLLI DEI CC, ARRESTATO UN 73ENNE E DENUNCIATO IL FIGLIO

BRONTE: ORA IL SILENZIO MA QUANTE PAROLE. SULLA ZES MANCANZE NEL PRESENTARE LA DOMANDA

BRONTE: ORA IL SILENZIO MA QUANTE PAROLE. SULLA ZES MANCANZE NEL PRESENTARE LA DOMANDA

Nessun risultato
Visualizza tutti

Archivi

I più letti del giorno

BRONTE: L’ULTIMA SFIDA DI FIRRARELLO, IL DE MITA DELL’ETNA

BRONTE: L’ULTIMA SFIDA DI FIRRARELLO, IL DE MITA DELL’ETNA

2 anni fa
BRONTE: SCOSSA DI TERREMOTO 3.7

BRONTE: SCOSSA DI TERREMOTO 3.7

6 ore fa
SS 120: NON IN PERICOLO DI VITA IL 68ENNE COINVOLTO

SS 120: NON IN PERICOLO DI VITA IL 68ENNE COINVOLTO

3 giorni fa
MALETTO: RIMEDIO A SICCITA’ CON IL POZZO DI POGGIO MONACO

BRONTE, GUASTO NELLA CONDOTTA IDRICA «POSSIBILI DISSERVIZI, UFFICI AL LAVORO»

12 ore fa
BRONTE: DA MARTEDI’ SCATTANO I CONTROLLI PER VERIFICARE SE GLI UTENTI SELEZIONANO CORRETTAMENTE I RIFIUTI

BRONTE: DA MARTEDI’ SCATTANO I CONTROLLI PER VERIFICARE SE GLI UTENTI SELEZIONANO CORRETTAMENTE I RIFIUTI

3 giorni fa
RANDAZZO, SGROI: «L’AUTONOMIA DIFFERENZIATA CONDANNERA’ LA SICILIA AL DECLINO»

RANDAZZO, SGROI: «L’AUTONOMIA DIFFERENZIATA CONDANNERA’ LA SICILIA AL DECLINO»

12 ore fa
Facebook Instagram Youtube

Bronte118 La Voce dell'Etna 2007-2022 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871

Seguici sui social:

Ultime notizie

  • BRONTE: SCOSSA DI TERREMOTO 3.7
  • BRONTE, GUASTO NELLA CONDOTTA IDRICA «POSSIBILI DISSERVIZI, UFFICI AL LAVORO»
  • RANDAZZO, SGROI: «L’AUTONOMIA DIFFERENZIATA CONDANNERA’ LA SICILIA AL DECLINO»

Legal Hub

  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Contattaci
  • Disconoscimento

© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.

Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Comuni
    • Bronte
    • Maletto
    • Maniace
    • Randazzo
    • Adrano
    • Cesarò e San Teodoro
    • Nebrodi e Alcantara
    • Provincia di Catania
    • Provincia di Messina
    • Sicilia
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Cultura
  • Spettacolo
  • Ambiente
  • Gli Speciali di Bronte118
  • Eventi in Sicilia
  • Contattaci

© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.

Manage your privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
 

Caricamento commenti...