Bronte118
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
Bronte118
Nessun risultato
Visualizza tutti
Home Bronte

BRONTE: L’AIACE SCRIVE AI SINDACI «OSPEDALE, NON CI SONO EQUITA’ E UGUGLIANZA»; MOSTRA ALLA “CASTIGLIONE”

4 Aprile 2019
in Bronte
Tempo di lettura: 2 minuti
BRONTE: L’AIACE SCRIVE AI SINDACI «OSPEDALE, NON CI SONO EQUITA’ E UGUGLIANZA»; MOSTRA ALLA “CASTIGLIONE”
189
Visual
Condividi su Facebook

Si muove anche la società civile contro il declassamento dell’ospedale di Bronte. L’Associazione italiana assistenza consumatore europeo (Aiace) si scaglia contro la rete ospedaliera siciliana, sostenendo che per Bronte non sono stati rispettati i principi di equità e uguaglianza fra i cittadini, scanditi dalla legge. Per questo l’associazione ha inviato ai sindaci del comprensorio una lettera chiedendo loro di sottoscrivere il ricorso contro il decreto regionale dell’assessore Razza, che ha ridisegnato la rete ospedaliera siciliana. Nella missiva l’associazione, visto le perentorie scadenze degli atti, ha invitato i sindaci a riunirsi ed esprimersi entro il 10 aprile. «Il declassamento del Castiglione Prestianni di Bronte a ospedale di zona disagiata – dicono il segretario nazionale dell’associazione, Giuseppe Spartà, e il responsabile della sede di Bronte, Giuseppe Gullotta – assieme alla chiusura del Punto nascita entro giugno del 2020, è in palese contrasto con i principi sanciti dal decreto del Presidente del Consiglio dei ministri, che disciplina i livelli essenziali di assistenza. L’intero territorio servito dall’ospedale di Bronte, infatti, denuncia notevoli difficoltà di natura orografica e di viabilità e comprende anche di fatto i Comuni di Cesarò, San Teodoro e Santa Domenica Vittoria, ricadenti nell’area dei Nebrodi. Infine la popolazione che vi risiede ha un elevato tasso di anzianità. Il decreto dell’assessore regionale alla Salute sul riordino della rete ospedaliera nel rispetto delle prescrizioni del Ministero della Salute, a parere nostro, vìola il sacrosanto principio di uguaglianza e imparzialità che deve esserci tra tutti i cittadini, nell’ambito della garanzia del citato diritto alla salute. Nella provincia di Catania, infatti, si nota una evidente sproporzione di nosocomi verso l’Area metropolitana di Catania, dove gli ospedali si trovano uno accanto all’altro. Di converso, il medesimo decreto, non ha previsto nessun ospedale classificato di “base”, nella zona cosiddetta “pedemontana” della provincia». Le dichiarazioni dei rappresentanti di “Aiace” fanno riferimento all’articolo 32 della Costituzione che recita: “La Repubblica tutela la Salute come fondamentale diritto dell’individuo e interesse della collettività». «Il Servizio sanitario nazionale – concludono Spartà e Gullotta – deve garantire l’immediata accessibilità ai pazienti che necessitano di assistenza medico-infermieristica e deve garantire l’equità nell’accesso all’assistenza sanitaria». Fonte “La Sicilia” del 04-04-2019

BRONTE Mostra alla “Castiglione” Questa mattina alle 8.30, nell’aula magna della scuola media statale Luigi Castiglione, verrà inaugurata la “Mostra delle opere artistiche realizzate con materiali di recupero e di riciclo delle classi prime”. Saranno presenti la dirigente scolastica Maria Magaraci, il sindaco Graziano Calanna e l’assessore Chetti Liuzzo.
Fonte “La Sicilia” del 04-04-2019

Condividi:

  • Tweet
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa

Correlati

Tags: aiacechetti liuzzogiuseppe gullottagiuseppe spartàgraziano calannamaria magaraciospedale bronte

Potrebbero interessarti questi articoli?

COMUNE BRONTE, I “CONTI” IN CASSA TORNANO CALANNA: «OLTRE QUATTRO MILIONI, UNA FORTUNA»
Bronte

BRONTE: CHIUSURA ESTIVA DEGLI UFFICI COMUNALI

9 Agosto 2025
MALETTO: OGGI IN VISITA L’ARCIVESCOVO – DUE LEGGERE SCOSSE DI TERREMOTO TRA BRONTE E MALETTO
Bronte

MONS. RENNA VICINO AI SINDACI CHE SI BATTONO PER L’OSPEDALE

6 Agosto 2025
BRONTE: «ORTOPEDIA APERTA E ATTIVITA’ RIORGANIZZATE»
Bronte

BRONTE: «OSPEDALE, VISTOSA ANOMALIA SUGLI INDICATORI DI PERFOMANCE PER IL REPARTO DI MEDICINA»

6 Agosto 2025
ACI TREZZA: 26ENNE UCCISA DALL’EX FIDANZATO
Bronte

BRONTE: ENNESIMA LITE IN PIAZZA, SI ATTENDE ANCORA LA VIDEOSORVEGLIANZA

21 Luglio 2025
BRONTE: «SINORA SOLTANTO PROMESSE»
Bronte

BRONTE: RETE OSPEDALIERA, PROTESTE CONTRO IL TAGLIO DEI POSTI LETTO ANNUNCIATA INTERROGAZIONE

21 Luglio 2025
BRONTE: DIECI SINDACI ED I SINDACATI PRESENTANO UNA CONTROPROPOSTA AL PIANO SANITARIO
Bronte

BRONTE: DIECI SINDACI ED I SINDACATI PRESENTANO UNA CONTROPROPOSTA AL PIANO SANITARIO

15 Luglio 2025
Successivo
GIRO DI SICILIA: BELLETTI VINCE LA SECONDA TAPPA E CONQUISTA LA MAGLIA DI LEADER

GIRO DI SICILIA: BELLETTI VINCE LA SECONDA TAPPA E CONQUISTA LA MAGLIA DI LEADER

BRONTE: VALERIA FRANCO SI DIMETTE DAL CONSIGLIO COMUNALE – LA LETTERA

BRONTE: VALERIA FRANCO SI DIMETTE DAL CONSIGLIO COMUNALE - LA LETTERA

NEBRODI: ARRESTATO OPERAIO FORESTALE SORPRESO A RUBARE LEGNA

NEBRODI: ARRESTATO OPERAIO FORESTALE SORPRESO A RUBARE LEGNA

Nessun risultato
Visualizza tutti

Archivi

I più letti del giorno

RANDAZZO: VIOLENTO NUBRIFAGIO, DIVERSI DANNI CHIUSO IL PONTE SAN GIULIANO – LE FOTO

RANDAZZO: VIOLENTO NUBRIFAGIO, DIVERSI DANNI CHIUSO IL PONTE SAN GIULIANO – LE FOTO

22 ore fa
BRONTE: L’AIACE SCRIVE AI SINDACI «OSPEDALE, NON CI SONO EQUITA’ E UGUGLIANZA»; MOSTRA ALLA “CASTIGLIONE”

BRONTE: L’AIACE SCRIVE AI SINDACI «OSPEDALE, NON CI SONO EQUITA’ E UGUGLIANZA»; MOSTRA ALLA “CASTIGLIONE”

6 anni fa
RANDAZZO: VIOLENTO NUBRIFAGIO, DIVERSI DANNI CHIUSO IL PONTE SAN GIULIANO – LE FOTO

RANDAZZO: PONTE S. GIULIANO, FORSE DOMANI LA RIAPERTURA, STANZIATO 1 MILIONE DI EURO

5 ore fa
MALETTO: CASA ALBERGO PER ANZIANI DOPO 40 ANNI DI ATTESA E’ COMINCIATO IL RUSH FINALE

MALETTO: CASA ALBERGO PER ANZIANI DOPO 40 ANNI DI ATTESA E’ COMINCIATO IL RUSH FINALE

1 giorno fa
RANDAZZO: SUL PONTE ANCORA NIENTE LAVORI E LA COLPA E’ DI… VLADIMIR PUTIN

RANDAZZO: SUL PONTE ANCORA NIENTE LAVORI E LA COLPA E’ DI… VLADIMIR PUTIN

2 anni fa
RANDAZZO: LA VARA “SFILA” DI NOTTE, UNO SPETTACOLO MAI VISTO – LE FOTO

RANDAZZO: LA VARA “SFILA” DI NOTTE, UNO SPETTACOLO MAI VISTO – LE FOTO

5 ore fa
Facebook Instagram Youtube

Bronte118 La Voce dell'Etna 2007-2022 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871

Seguici sui social:

Ultime notizie

  • RANDAZZO: PONTE S. GIULIANO, FORSE DOMANI LA RIAPERTURA, STANZIATO 1 MILIONE DI EURO
  • RANDAZZO: LA VARA “SFILA” DI NOTTE, UNO SPETTACOLO MAI VISTO – LE FOTO
  • RANDAZZO: VIOLENTO NUBRIFAGIO, DIVERSI DANNI CHIUSO IL PONTE SAN GIULIANO – LE FOTO

Legal Hub

  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Privacy Policy

© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.

Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Comuni
    • Bronte
    • Maletto
    • Maniace
    • Randazzo
    • Adrano
    • Cesarò e San Teodoro
    • Nebrodi e Alcantara
    • Provincia di Catania
    • Provincia di Messina
    • Sicilia
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Cultura
  • Spettacolo
  • Ambiente
  • Gli Speciali di Bronte118
  • Eventi in Sicilia
  • Contattaci

© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.