Bronte118
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
Bronte118
Nessun risultato
Visualizza tutti
Home Bronte

BRONTE: IL COMMISSARIO DELL’ASP 3 SIRNA CHIEDERA’ LA DEROGA DELLA CHIUSURA DEL PUNTO NASCITE

22 Febbraio 2012
in Bronte
Tempo di lettura: 5 minuti
BRONTE: IL COMMISSARIO DELL’ASP 3 SIRNA CHIEDERA’ LA DEROGA DELLA CHIUSURA DEL PUNTO NASCITE
6
Visual
Condividi su Facebook

La folta delegazione di istituzioni e cittadini che si sta battendo per il mantenimento del Punto nascita dell’ospedale Castiglione Prestianni di Bronte esce soddisfatta dall’incontro con il commissario dell’Asp 3 di Catania, Gaetano Sirna. L’incontro chiesto dal presidente del Consiglio comunale di Bronte a nome dell’intorno territorio e sollecitato dall’on. Pippo Limoli ha reso ufficiale la posizione di Sirna, che sembrerebbe orientato a presentare alla Regione siciliana la richiesta di deroga al decreto che chiude il Punto nascite di Bronte. All’incontro oltre a Gullotta e Limoli hanno partecipato: l’on. Lino Leanza (che in proposito ha incontro Sirna e l’assessore Massimo Russo), l’on. Giovanni Burtone (che ha difeso il punto nascite di Bronte nella Commissione parlamentare d’inchiesta sugli errori in campo sanitario), i consiglieri comunali di Bronte Vittorio Triscari, Angelica Prestianni e Salvino Luca; il consigliere provinciale di Bronte Aldo Catania, il componente del Comitato cittadino per l’ospedale Biagio Venia, il sindaco di Maletto, Pippo De Luca; il presidente del Consiglio e il consigliere comunale di Maletto, Giuseppe Spatafora e Luigi Saitta. E poi ancora; il sindaco di Maniace Salvatore Pinzone Vecchio; il presidente del Consiglio di Maniace Rodolfo Arcodia, il sindaco di Cesarò Antonio Caputo, quello di San Teodoro, Salvatore Agliozzo, il presidente del Consiglio di Randazzo Lucio Rubbino con l’assessore Carmelo Giarrizzo. L’incontro – ha affermato Gullotta – ha lascito soddisfatti tutti. Sirna non solo appare orientato a presentare richiesta di deroga, ma ha anche fornito assicurazioni sul potenziamento dell’ospedale e sulla fine dei lavori. «Sento il dovere di ringraziare gli onorevoli Limoli, Leanza e Burtone». «Esprimo vivo apprezzamento per la sensibilità dimostrata dal commissario Sirna – ha affermato Limoli – già dal primo marzo l’ospedale di Bronte avrà il primario di Ginecologia e verranno potenziati Pediatrica e Pronto soccorso». «Sirna mi ha confermato – ha aggiunto l’on. Leanza – l’intenzione a chiedere la deroga. Ma l’aspetto positivo è che si è parlato dell’intero ospedale. Noi continueremo ad essere vigili». «Abbiamo – afferma l’on. Burtone – ribadito quanto detto in commissione a Roma. La riorganizzazione dei Punti nascita non può non considerare l’orografia del territorio e qualsiasi struttura ospedaliera deve essere messa in condizione di raggiungere gli obiettivi». «Verrà effettuato un monitoraggio sul trend dei parti, – ha concluso Sirna – per vedere se ci sono i presupposti per richiedere una deroga, viste le peculiarità del territorio montano, che copre un vasto comprensorio. La tutela delle mamme e dei bambini dev’essere prioritaria per tutti. A Bronte garantiremo gli standard assistenziali, rimanendo fedeli alla pianta organica approvata dall’assessorato regionale».

 

Mammografo fuori uso Al vertice con il dott. Sirna ha partecipato anche il presidente onorario del “Telefono Rosa” di Bronte, Angelica Prestianni, in rappresentanza anche degli altri comitati femminili. «Al dott. Sirna – spiega la signora Prestianni – ho chiesto come mai oggi a Bronte il mammografo è in disuso presso i locali del Distretto sanitario, quando è molto alta a Bronte l’incidenza dei tumori alla mammella, e le liste d’attesa per la mammografia sono molto lunghe. Sirna – conclude la Prestianni – ha assicurato di voler risolvere il problema».

BRONTE, QUESTA MATTINA INCONTRO SUL FUTURO DELL’OSPEDALE

SIRNA: «OGNI SCELTA VERRÀ EFFETTUATA NELL’INTERESSE DEI CITTADINI»
Clima sereno e apertura al dialogo: questi i presupposti dell’incontro che si è svolto questa mattina – presso la sede della direzione generale dell’Asp – tra il Commissario Straordinario Gaetano Sirna e i rappresentanti dei Comuni che gravitano intorno all’ospedale di Bronte, per parlare del punto nascita e del futuro del “Castiglione-Prestianni”. In questa sede, Sirna ha confermato che fino al 30 giugno verrà effettuato un attento e puntuale monitoraggio sul trend dei parti, «per vedere – ha spiegato – se ci sono i presupposti per richiedere una deroga e mantenere in vita il Servizio, viste le peculiarità e le particolari esigenze del territorio montano, che copre un vasto comprensorio che da Randazzo arriva fino a Cesarò, assorbendo anche le esigenze di Comuni del messinese come Santa Domenica Vittoria e San Teodoro. Dall’1 marzo, tra l’altro, il primario di Ostetricia e Ginecologia – fino ad oggi a scavalco tra Paternò e Bronte – verrà definitivamente trasferito nel vostro territorio per garantire una maggiore assistenza e per potenziare e riorganizzare il percorso assistenziale. La tutela delle mamme e dei bambini dev’essere prioritaria per tutti: se da un lato non possiamo intervenire rispetto alla scelta libera delle donne di voler partorire in un determinato nosocomio, ciò che di certo possiamo fare è innalzare gli standard di sicurezza, la qualità dell’offerta e conseguentemente la fiducia delle nostre utenti. Agiremo con coscienza ed attenzione: le scelte riguardanti la sanità vanno affrontate in un clima di collaborazione e sempre nell’interesse dei cittadini. A proposito dell’efficienza e dell’efficacia dei servizi offerti dall’ospedale – ha continuato Sirna – la mia posizione è netta: è preferibile caratterizzare l’ospedale attraverso alcune eccellenze e non battersi per preservare tutte le specialità, cercando un compromesso tra le risorse che abbiamo a disposizione e l’ampliamento dell’offerta. Noi garantiremo gli standard assistenziali, rimanendo fedeli alla pianta organica approvata dall’assessorato regionale, e quelli strutturali, cercando di accelerare i tempi relativi ai lavori per la ristrutturazione e la messa a norma dell’edificio, che stanno regolarmente procedendo seppur con alcune criticità. Queste ultime sono legate a due fattori: il primo relativo al fatto che la ditta appaltatrice è in amministrazione giudiziaria – con i conseguenti rallentamenti burocratici che ne derivano – il secondo, invece, riguarda l’insistenza delle opere all’interno di una struttura operante, dove ci sono reparti funzionanti che proseguono regolarmente il proprio lavoro e che ci consentono d’intervenire sui singoli ambienti. A breve metteremo a norma l’ascensore che ci consentirà di utilizzare alcuni locali e ridistribuire parzialmente l’attività sanitaria». Erano presenti all’incontro: gli on. Giovanni Burtone, Pippo Limoli e Lino Leanza; il presidente del consiglio comunale di Bronte Salvatore Gullotta, i consiglieri comunali di Bronte Vittorio Triscari, Angelica Prestianni e Salvino Luca; il consigliere provinciale di Bronte Aldo Catania, il rappresentante del Comitato cittadino per l’ospedale Biagio Venia, il sindaco di Maletto Giuseppe De Luca; il presidente del consiglio e il consigliere comunale di Maletto Giuseppe Spatafora e Luigi Saitta; il sindaco di Maniace Salvatore Pinzone Vecchio; il presidente del Consiglio di Maniace Rodolfo Arcodia Pignarello, il sindaco di Cesarò Antonio Caputo, il sindaco di San Teodoro Salvatore Agliozzo, l’assessore all’Urbanistica del Comune di Randazzo Carmelo Giarrizzo, il presidente del consiglio comunale di Randazzo Lucio Rubbino.  20 febbraio 2012 Da Ufficio Stampa ASP 3

 

 

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Potrebbero interessarti questi articoli?

MALETTO: ALL’ ISOLA ECOLOGICA E’ ANDATO IN SCENA … PIRANDELLO
Cronaca

MALETTO: ALL’ ISOLA ECOLOGICA E’ ANDATO IN SCENA … PIRANDELLO

31 Maggio 2023
MALETTO: CAPIZZI PREMIATO ANCHE DAL VOTO DISGIUNTO «ORA UNIRE LA COMUNITA’»
Maletto

MALETTO: CAPIZZI PREMIATO ANCHE DAL VOTO DISGIUNTO «ORA UNIRE LA COMUNITA’»

31 Maggio 2023
BRONTE, RAFFICA DI INTERROGAZIONI IN CONSIGLIO COMUNALE: SI DISCUTE DI SCUOLA, ALLOGGI POPOLARI E MANIFESTAZIONI
Bronte

BRONTE: LA GIUNTA HA APPROVATO IL BILANCIO DI PREVISIONE «PREVISTI 23 MILIONI PER INVESTIMENTI E LAVORO»

31 Maggio 2023
GLI EVENTI DELLA SETTIMANA DAL 26 MAGGIO
Spettacolo

GLI EVENTI DELLA SETTIMANA DAL 1 GIUGNO

31 Maggio 2023
MALETTO: GIUSEPPE CAPIZZI SI PRENDE LA RIVINCITA SU DE LUCA E’ IL NUOVO SINDACO
Maletto

MALETTO: GIUSEPPE CAPIZZI SI PRENDE LA RIVINCITA SU DE LUCA E’ IL NUOVO SINDACO

30 Maggio 2023
MANIACE: «SERVE UN’ ALTRA VIA DI USCITA OLTRE A QUELLA SUL SARACENA»
Maniace

MANIACE: «SERVE UN’ ALTRA VIA DI USCITA OLTRE A QUELLA SUL SARACENA»

30 Maggio 2023
Successivo
RANDAZZO: MANSARDA DISTRUTTA DALLE FIAMME

RANDAZZO: MANSARDA DISTRUTTA DALLE FIAMME

MALETTO, MANIACE E RANDAZZO: LE FOTO DEL CARNEVALE 2012

MALETTO, MANIACE E RANDAZZO: LE FOTO DEL CARNEVALE 2012

RANDAZZO. RIAPERTA LA STRADA STATALE 116 POCHI DANNI A MALETTO E MANIACE

RANDAZZO. RIAPERTA LA STRADA STATALE 116 POCHI DANNI A MALETTO E MANIACE

Nessun risultato
Visualizza tutti

Archivi

I più letti del giorno

MALETTO: ALL’ ISOLA ECOLOGICA E’ ANDATO IN SCENA … PIRANDELLO

MALETTO: ALL’ ISOLA ECOLOGICA E’ ANDATO IN SCENA … PIRANDELLO

1 giorno fa
GLI EVENTI DELLA SETTIMANA DAL 26 MAGGIO

GLI EVENTI DELLA SETTIMANA DAL 1 GIUGNO

1 giorno fa
BRONTE: IL COMMISSARIO DELL’ASP 3 SIRNA CHIEDERA’ LA DEROGA DELLA CHIUSURA DEL PUNTO NASCITE

BRONTE: IL COMMISSARIO DELL’ASP 3 SIRNA CHIEDERA’ LA DEROGA DELLA CHIUSURA DEL PUNTO NASCITE

11 anni fa
MALETTO: GIUSEPPE CAPIZZI SI PRENDE LA RIVINCITA SU DE LUCA E’ IL NUOVO SINDACO

MALETTO: GIUSEPPE CAPIZZI SI PRENDE LA RIVINCITA SU DE LUCA E’ IL NUOVO SINDACO

2 giorni fa
MALETTO: GIUSEPPE CAPIZZI NUOVO SINDACO – I VOTI E LE PREFERENZE

MALETTO: GIUSEPPE CAPIZZI NUOVO SINDACO – I VOTI E LE PREFERENZE

3 giorni fa
MALETTO: CAPIZZI PREMIATO ANCHE DAL VOTO DISGIUNTO «ORA UNIRE LA COMUNITA’»

MALETTO: CAPIZZI PREMIATO ANCHE DAL VOTO DISGIUNTO «ORA UNIRE LA COMUNITA’»

1 giorno fa
Facebook Instagram Youtube

Bronte118 La Voce dell'Etna 2007-2022 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871

Seguici sui social:

Ultime notizie

  • MALETTO: ALL’ ISOLA ECOLOGICA E’ ANDATO IN SCENA … PIRANDELLO
  • MALETTO: CAPIZZI PREMIATO ANCHE DAL VOTO DISGIUNTO «ORA UNIRE LA COMUNITA’»
  • BRONTE: LA GIUNTA HA APPROVATO IL BILANCIO DI PREVISIONE «PREVISTI 23 MILIONI PER INVESTIMENTI E LAVORO»

Legal Hub

  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Contattaci

© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.

Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Comuni
    • Bronte
    • Maletto
    • Maniace
    • Randazzo
    • Adrano
    • Cesarò e San Teodoro
    • Nebrodi e Alcantara
    • Provincia di Catania
    • Provincia di Messina
    • Sicilia
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Cultura
  • Spettacolo
  • Ambiente
  • Gli Speciali di Bronte118
  • Eventi in Sicilia
  • Contattaci

© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.

Manage your privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
 

Caricamento commenti...