Bronte118
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
Bronte118
Nessun risultato
Visualizza tutti
Home Bronte

BRONTE: I BAMBINI SALVERANNO IL BOSCO BRIGNOLO

4 Maggio 2018
in Bronte
Tempo di lettura: 3 minuti
BRONTE: I BAMBINI SALVERANNO IL BOSCO BRIGNOLO
175
Visual
Condividi su Facebook

A Bronte tutti a lezione di natura e ambiente grazie al progetto di educazione ambientale “Boschi della Biosfera” promosso dall’associazione Giacche verdi di Bronte e della fondazione Manfred-Hermsen-Stiftung. Dopo il workshop, le lezioni in classe e diversi incontri direttamente “sul campo”, ad ammirare l’ambiente, apprezzarlo e salvaguardarlo altri 150 alunni delle classi II A e B e III A, B e C del primo circolo didattico “Nicola Spedalieri” diretto da Marilena Scavo, insieme alle IV A e B del secondo circolo didattico “Giuseppe Mazzini” diretto da Gabriella Spitaleri, hanno completato il progetto di educazione ambientale “Boschi per la Biosfera” che ha visto impegnati complessivamente circa 400 alunni dei due circoli. I bambini si sono ritrovati nel bosco Brignolo di Bronte, dove hanno imparato semplici ma fondamentali nozioni di salvaguardia ambientale e come l’uomo può, invece di deturparla, curare e aiutare la flora e la fauna. I ragazzi hanno visto antiche pratiche, con le attività che hanno riguardato incontri frontali a scuola e la raccolta dei semi. Il percorso formativo si è concluso nel Bosco Brignolo (ex discarica comunale che negli anni è stata bonificata dalle Giacche Verdi Bronte che hanno raccolto i rifiuti disseminati nell’area, piantato alberi, prevenuto incendi e realizzato attività didattiche). Qui i bambini visitando la casa degli uccelli e degli insetti, ed impegnati nella piantagione di nuove arborescenze per arricchire il bosco, e nel lancio di “bombe di semi” (piccole palline di terra con all’interno semi di fiori) hanno compreso divertendosi e mostrando curiosità e grande interesse, l’importante funzione degli alberi e degli animali per contrastare i cambiamenti climatici. Nell’occasione hanno potuto gustare anche le arance biologiche offerte dai volontari europei. Alla manifestazione erano presenti il presidente del Consiglio comunale di Bronte, Nino Galati e la consigliera comunale nonché maestra degli alunni partecipanti, Maria De Luca, «Chiunque ami la natura – ha affermato Galati – non può che apprezzare progetti simili e ringraziare gli organizzatori. Bronte vanta un vasto patrimonio ambientale che dobbiamo conoscere amare e custodire». «Ringraziamo le Giacche Verdi Bronte che bonificando l’ex discarica comunale hanno ridato vita al territorio con le varie attività che vi svolgono al suo interno oltre al custodirlo e monitorandolo costantemente nella prevenzione degli incendi. E’ stato un processo educativo semplice e divertente, contribuendo a renderli cittadini del domani, maggiormente responsabili nella difesa dell’ambiente». «L’intento del progetto di educazione ambientale “Boschi della Biosfera”, promosso dall’associazione Giacche verdi di Bronte e della fondazione Manfred-Hermsen-Stiftung, è certamente meritevole di lode. L’educazione ambientale deve far parte del bagaglio culturale fin dalla scuola dell’infanzia. Educazione ambientale significa studiare non solo la natura e l’ambiente che ci circonda, ma anche quei principi di educazione civica che rendono migliore il mondo e la società. Bello sarebbe un giorno – ha concluso – poter chiamare le nuove generazioni non solo nativi digitali, ma anche nativi ambientali». Per le Giacche Verdi però il lavoro non è finito. I volontari, infatti, continueranno con il progetto “Fiumi Puliti” che si sta svolgendo nei fiumi Simeto e Alcantara.

COLLABORAZIONE IN AMBITO EUROPEO “Boschi della Biosfera” è un progetto promosso dall’associazione Giacche verdi di Bronte e della fondazione Manfred Hermsen-Stiftung, cofinanziato dal ministero federale tedesco per l’Ambiente, che ha lo scopo di promuovere collaborazioni per il clima nell’Unione Europea e combattere le emissioni dell’effetto serra tramite scambi di esperienze e conoscenze internazionali e dialoghi. Al progetto, che volge al termine, ha coinvolto più di 2.000 bambini delle classi della scuola Primaria di diversi Comuni, con lezioni frontali in classe insieme ai tutor del progetto e attività didattiche realizzate nei boschi e parchi di pertinenza comunale. Fonte “La Sicilia” del 27-04-2018

Condividi:

  • Tweet
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa

Correlati

Tags: boschi biosferabosco brignologiacche verdi brontegraziano calannanino galati

Potrebbero interessarti questi articoli?

BRONTE: DIRIGENTI SCOLASTICI AL COMUNE PER L’INIZIO DEL NUOVO ANNO
Bronte

BRONTE: DIRIGENTI SCOLASTICI AL COMUNE PER L’INIZIO DEL NUOVO ANNO

13 Settembre 2025
BRONTE: FIRRARELLO CHIEDE MAGGIORI CONTROLLI NELLE CAMPAGNE PER I LADRI
Bronte

BRONTE: FIRRARELLO CHIEDE MAGGIORI CONTROLLI NELLE CAMPAGNE PER I LADRI

11 Settembre 2025
BRONTE: M’ARRICRIU MUSIC FEST, GRANDE SUCCESSO PER LA PRIMA EDIZIONE – LE FOTO E IL VIDEO
Bronte

BRONTE: M’ARRICRIU MUSIC FEST, GRANDE SUCCESSO PER LA PRIMA EDIZIONE – LE FOTO E IL VIDEO

9 Settembre 2025
BRONTE: «LA CONDOTTA CIAPPARAZZO PER FARE ARRIVARE L’ACQUA»
Bronte

BRONTE: «LA CONDOTTA CIAPPARAZZO PER FARE ARRIVARE L’ACQUA»

9 Settembre 2025
BRONTE: EMERGENZA IDRICA PER LA RACCOLTA DEL PISTACCHIO
Bronte

BRONTE: EMERGENZA IDRICA PER LA RACCOLTA DEL PISTACCHIO

7 Settembre 2025
COMUNE BRONTE, I “CONTI” IN CASSA TORNANO CALANNA: «OLTRE QUATTRO MILIONI, UNA FORTUNA»
Bronte

BRONTE: CHIUSURA ESTIVA DEGLI UFFICI COMUNALI

9 Agosto 2025
Successivo
MANIACE, RUBA ENERGIA ELETTRICA: DENUNCIATA

MANIACE, RUBA ENERGIA ELETTRICA: DENUNCIATA

MALETTO: TRE CANDIDATI SICURI L’UNICA INCERTEZZA RIGUARDA LE MOSSE DI BARBAGIOVANNI

MALETTO: TRE CANDIDATI SICURI L'UNICA INCERTEZZA RIGUARDA LE MOSSE DI BARBAGIOVANNI

RANDAZZO: BLITZ AL MERCATO DOMENICALE NIENTE BANCARELLE PER I MOROSI

RANDAZZO: BLITZ AL MERCATO DOMENICALE NIENTE BANCARELLE PER I MOROSI

Nessun risultato
Visualizza tutti

Archivi

I più letti del giorno

BRONTE: INCENDIO E DISSESTO IN VIA MESSINA, DUE INTERVENTI DEI VVF

BRONTE: INCENDIO E DISSESTO IN VIA MESSINA, DUE INTERVENTI DEI VVF

2 giorni fa
FLORESTA: BUS PRECIPITA IN UNA SCARPATA NESSUN FERITO

FLORESTA: BUS PRECIPITA IN UNA SCARPATA NESSUN FERITO

2 giorni fa
BRONTE: I BAMBINI SALVERANNO IL BOSCO BRIGNOLO

BRONTE: I BAMBINI SALVERANNO IL BOSCO BRIGNOLO

7 anni fa
RANDAZZO: DECEDUTO GIUSEPPE FOTI, BARBIERE PIU’ ANZIANO D’ITALIA

RANDAZZO: DECEDUTO GIUSEPPE FOTI, BARBIERE PIU’ ANZIANO D’ITALIA

4 giorni fa
BRONTE: DIRIGENTI SCOLASTICI AL COMUNE PER L’INIZIO DEL NUOVO ANNO

BRONTE: DIRIGENTI SCOLASTICI AL COMUNE PER L’INIZIO DEL NUOVO ANNO

3 giorni fa
SICILIA: I CONCERTI E GLI EVENTI DEL 2025 E 2026

SICILIA: I CONCERTI E GLI EVENTI DEL 2025 E 2026

22 ore fa
Facebook Instagram Youtube

© 2026 Bronte118 La Voce dell'Etna Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871.
Direttore responsabile Luigi Saitta.

Seguici sui social:

Ultime notizie

  • SICILIA: I CONCERTI E GLI EVENTI DEL 2025 E 2026
  • BRONTE: INCENDIO E DISSESTO IN VIA MESSINA, DUE INTERVENTI DEI VVF
  • FLORESTA: BUS PRECIPITA IN UNA SCARPATA NESSUN FERITO

Legal Hub

  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Privacy Policy

© 2026 Bronte118 - La Voce dell'Etna Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.

Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Comuni
    • Bronte
    • Maletto
    • Maniace
    • Randazzo
    • Adrano
    • Cesarò e San Teodoro
    • Nebrodi e Alcantara
    • Provincia di Catania
    • Provincia di Messina
    • Sicilia
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Cultura
  • Spettacolo
  • Ambiente
  • Gli Speciali di Bronte118
  • Eventi in Sicilia
  • Contattaci

© 2026 Bronte118 - La Voce dell'Etna Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.