Bronte118
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
Bronte118
Nessun risultato
Visualizza tutti
Home Bronte

BRONTE: FIRRARELLO RIPROPONE L’IDEA DEL TERZO POLO TURISTICO SULL’ETNA

13 Dicembre 2020
in Bronte
Tempo di lettura: 3 minuti
BRONTE: FIRRARELLO RIPROPONE L’IDEA DEL TERZO POLO TURISTICO SULL’ETNA
745
Visual
Condividi su Facebook

Il versante nord ovest dell’Etna riassapora l’idea della realizzazione del terzo Polo turistico. Era uno dei tanti obbiettivi dell’ex senatore Pino Firrarello durante il suo doppio mandato da sindaco di Bronte dal 2005 al 2015. Oggi che è tornato al rappresentare la Città del Pistacchio, Firrarello rilancia fortemente un’idea che ritiene fondamentale per lo sviluppo economico e turistico di questo versante dell’Etna. “Abbiamo il dovere di provarci. – ci dice – Ho già presentato al presidente Musumeci una bozza del progetto che nel rispetto dell’ambiente e degli scopi istitutivi del Parco dell’Etna, intende portare i turisti ad alta quota praticamente tutto l’anno”. E che Firrarello su questa idea ci creda lo dimostra il fatto che ha fatto preparare una bozza progettuale ideata dall’ingegnere brontese Brunella Capace su cui poi dal punto di vista burocratico ci hanno lavorato anche altri.

“L’idea progettuale – ci racconta l’ingegnere Capace – mira a far diventare il rifugio di monte Scavo tappa fondamentale per la risalita sull’Etna. Ho immaginato di far raggiungere il rifugio da 2 ingressi senza stravolgere gli equilibri ambientali. Il primo si trova in contrada Feudo Sottano sulla strada statale 284 in direzione di Randazzo. Da qui in auto percorrendo la strada rurale per Poggio del Monaco si raggiunge il cancello della Forestale dove ci attende un bus navetta che, percorrendo i sentieri esistenti del Parco, ci accompagna al rifugio. Il secondo dall’abitato di Bronte fino a Piano dei Grilli. Qui si lascia l’auto per prendere sempre un bus navetta fino Monte Scavo”.

Arrivati a Monte scavo però comincia il bello: “Esattamente. – spiega l’ingegnere Capace – Siamo a quota 1750 dove la natura diventa rarefatta ed il terreno sabbioso. Una cabinovia a 6 posti potrebbe far letteralmente “volare” i turisti senza alcun danno ambientale fino ai “Due Pizzi” a quota 2450. La cabinovia sarebbe il veicolo perfetto destagionalizzare il turismo e renderlo ottimo sia per lo sci invernale sia per le escursioni estive”. Già perché il progetto non si esaurisce a “Due pizzi”. “No – continua l’ingegnere – potrebbe proseguire fino a Piano Provenzana all’inizio degli impianti di risalita, unendo praticamente i 2 poli. Ci si potrebbe arrivare o con uno skilift o sempre con una cabinovia che, volendo, permetterebbe al turista di visitare i crateri dell’Etna partendo da Bronte”.

“Le strutture ricettive – continua Firrarello – devono rimanere nei paesi per far godere il territorio dell’economia che potrebbe derivare dalla valorizzazione turistica del Vulcano”. Poi il sindaco continua: “Musumeci mi ha promesso che come fatto per il progetto delle Diga di Bolo, altro obbiettivo importante, porterà in Giunta anche questo progetto. Io ci credo e so che ci crede anche lui, perché quando era presidente della Provincia l’idea di un terzo polo sull’Etna gli è balenata più volte. Non sarebbe poi un progetto isolato. – continua – Da decenni io lavoro ad una visione che punta a valorizzare Bronte dal punto di vista turistico e che è cominciata quando negli anni 80 il Comune ha acquistato il Castello Nelson, unico fazzoletto di terra siciliana dominata dagli inglesi, e che è proseguita con l’impegno per l’ammodernamento della Ss 284, la valorizzazione del pistacchio, della zona artigianale e la ristrutturazione delle Chiese di Bronte. L’Etna – conclude – rappresenta un altro importante e fondamentale tassello per completare un pacchetto in grado far conoscere al turismo che conta la bellezza di un territorio realmente baciato dal sole”.

Condividi:

  • Tweet
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa

Correlati

Tags: brunella capacemonte scavonello musumecipino firrarellopoggio monacoterzo polo etna

Potrebbero interessarti questi articoli?

BRONTE: CONVEGNO SU RINO NICOLOSI «UOMO CARISMATICO E LUNGIMIRANTE»
Cronaca

BRONTE: CONVEGNO SU RINO NICOLOSI «UOMO CARISMATICO E LUNGIMIRANTE»

3 Luglio 2025
BRONTE: SEQUESTRI E SANZIONI PER VEICOLI E MOTO NON IN REGOLA, MULTE PER OLTRE 7.000 EURO
Bronte

BRONTE: SEQUESTRI E SANZIONI PER VEICOLI E MOTO NON IN REGOLA, MULTE PER OLTRE 7.000 EURO

30 Giugno 2025
I MINISTRI PIANTEDOSI E MUSUMECI A RANDAZZO: «LO STATO QUI C’E’» -LE FOTO IN ESCLUSIVA
Randazzo

I MINISTRI PIANTEDOSI E MUSUMECI A RANDAZZO: «LO STATO QUI C’E’» -LE FOTO IN ESCLUSIVA

21 Giugno 2025
BRONTE: “L’OBELISCO NELSON VA RISTRUTTURATO E VALORIZZATO” – LE FOTO
Bronte

BRONTE: “L’OBELISCO NELSON VA RISTRUTTURATO E VALORIZZATO” – LE FOTO

21 Giugno 2025
RANDAZZO: PIANTEDOSI, MUSUMECI E IL PREFETTO IN VISITA AL COMUNE
Randazzo

RANDAZZO: PIANTEDOSI, MUSUMECI E IL PREFETTO IN VISITA AL COMUNE

20 Giugno 2025
BRONTE: UNA NUOVA CONDOTTA CONTRO LA CRISI IDRICA NELLA PARTE BASSA DELLA CITTA’
Bronte

BRONTE: UNA NUOVA CONDOTTA CONTRO LA CRISI IDRICA NELLA PARTE BASSA DELLA CITTA’

20 Giugno 2025
Successivo
RANDAZZO: LA CURVA EPIDEMIOLOGICA E’ STABILE IL SINDACO: «CON ZONA ROSSA STOP AI MOVIMENTI DEGLI ASINTOMATICI»

BRONTE PIANGE LA MORTE DI UN 84ENNE POSITIVA UNA INSEGNANTE A RANDAZZO

SCONTRO FRONTALE ALTRI DUE MORTI SULLA STATALE 120 – LE FOTO

BRONTE SS 120 SCONTRO FRONTALE DUE VITTIME

ADRANO: LA GDF RECUPERA DUE CICLISTI DI BRONTE SULL’ETNA

ADRANO: LA GDF RECUPERA DUE CICLISTI DI BRONTE SULL'ETNA

Nessun risultato
Visualizza tutti

Archivi

I più letti del giorno

CESARO’: CONTROLLI AD UN CANTIERE EDILE, SANZIONI AL TITOLARE PER OLTRE 15.000 EURO

CESARO’: CONTROLLI AD UN CANTIERE EDILE, SANZIONI AL TITOLARE PER OLTRE 15.000 EURO

1 giorno fa
RANDAZZO: PROGETTO “GAL TERRE DELL’ETNA E DELL’ALCANTARA” PER LO SVILUPPO TURISTICO DELLA TRATTA FERROVIARIA

RANDAZZO: PROGETTO “GAL TERRE DELL’ETNA E DELL’ALCANTARA” PER LO SVILUPPO TURISTICO DELLA TRATTA FERROVIARIA

1 giorno fa
BRONTE: FIRRARELLO RIPROPONE L’IDEA DEL TERZO POLO TURISTICO SULL’ETNA

BRONTE: FIRRARELLO RIPROPONE L’IDEA DEL TERZO POLO TURISTICO SULL’ETNA

5 anni fa
S. DOMENICA VITTORIA: APPROVATO IL PROGETTO ESECUTIVO PER LA MESSA IN SICUREZZA DELLA STRADA CHE CONDUCE A ROCCELLA VALDEMONE E MOJO

S. DOMENICA VITTORIA: APPROVATO IL PROGETTO ESECUTIVO PER LA MESSA IN SICUREZZA DELLA STRADA CHE CONDUCE A ROCCELLA VALDEMONE E MOJO

2 giorni fa
MALETTO, 34 ANNI DOPO LA STRAGE: «INDAGARE ANCORA»

MALETTO, 34 ANNI DOPO LA STRAGE: «INDAGARE ANCORA»

3 giorni fa
RANDAZZO: EMERGENZA SEPOLTURE IL CIMITERO E’ “SOLD OUT” SI VALUTANO SOLUZIONI

RANDAZZO: DA OGGI RIAPRE IL CIMITERO

2 giorni fa
Facebook Instagram Youtube

Bronte118 La Voce dell'Etna 2007-2022 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871

Seguici sui social:

Ultime notizie

  • CESARO’: CONTROLLI AD UN CANTIERE EDILE, SANZIONI AL TITOLARE PER OLTRE 15.000 EURO
  • RANDAZZO: PROGETTO “GAL TERRE DELL’ETNA E DELL’ALCANTARA” PER LO SVILUPPO TURISTICO DELLA TRATTA FERROVIARIA
  • RANDAZZO: DA OGGI RIAPRE IL CIMITERO

Legal Hub

  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Privacy Policy

© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.

Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Comuni
    • Bronte
    • Maletto
    • Maniace
    • Randazzo
    • Adrano
    • Cesarò e San Teodoro
    • Nebrodi e Alcantara
    • Provincia di Catania
    • Provincia di Messina
    • Sicilia
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Cultura
  • Spettacolo
  • Ambiente
  • Gli Speciali di Bronte118
  • Eventi in Sicilia
  • Contattaci

© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.