Bronte118
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
Bronte118
Nessun risultato
Visualizza tutti
Home Bronte

BRONTE, «EPIDEMIE DAI TEMPI DI TUCIDIDE ALLA SPAGNOLA: ANTICHE NEMICHE»

2 Aprile 2021
in Bronte, Cultura
Tempo di lettura: 2 minuti
BRONTE, «EPIDEMIE DAI TEMPI DI TUCIDIDE ALLA SPAGNOLA: ANTICHE NEMICHE»
311
Visual
Condividi su Facebook

L’unico peccato per i ragazzi dell’Istituto Capizzi non aver potuto ascoltare di presenza il prof. Galassi. Sarebbe stato uno di quei momenti che si ricordano per sempre. Si è svolto, infatti, in videoconferenza l’incontro “Epidemie e pandemie nella Storia”, tenuto dal paleopatologo Francesco Maria Galassi della Flinders University (Australia) e direttore del Fapab Research Center di Avola, inserito dalla rivista americana Forbes nella lista dei 30 scienziati under 30 più influenti in Europa. Ai ragazzi del “Capizzi” il professore ha spiegato come la storia dell’umanità sia stata fortemente segnata dall’interazione della nostra specie con gli agenti patogeni responsabili delle grandi epidemie. Il loro attento riesame permette di comprendere meglio la natura di questi fenomeni, il loro potenziale distruttivo, e le misure messe in atto dai nostri progenitori nel tentativo di arginarle. Si è parlato delle pandemie che si sono succedute a cominciare da quella di Atene raccontata da Tucidide, per continuare con quella del 300 raccontata da Boccaccio fino a quella manzoniana. Poi l’influenza spagnola degli Anni Venti. Un appuntamento che ha fatto parte del ciclo “La Scienza a Scuola di Zanichelli” che ha promosso video-incontri con oltre 40 ricercatori e personalità del mondo scientifico.

«Sono molto felice – ha detto alla fine dell’incontro il prof. Galassi – di aver avuto l’opportunità di tenere questo ciclo di lezioni, in cui ho spiegato l’impatto delle epidemie sulla storia umana. Credo sia molto importante per gli studenti apprendere concetti fondamentali per la comprensione del mondo in cui viviamo, recentemente sconvolto dall’emergenza pandemica, un nemico della salute a un tempo antico e nuovo». Entusiasta la dirigente dell’istituto, la professoressa Grazia Emmanuele: «Chiaro, sintetico e puntuale il prof. Galassi ha permesso ai ragazzi di leggere le pandemie della storia. Abbiamo capito molte cose ed in particolare che la differenza fra ieri ed oggi sta solo nei vaccini. Il modo per difendersi è sempre stato lo stesso, mascherina e distanziamento, e oggi come ieri il contagio si diffonde a causa del mancato rispetto delle regole». GAETANO GUIDOTTO Fonte “La Sicilia” del 02-04-2021

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Tags: capizzi brontefapab research center avolaforbesfrancesco maria galassigrazia emmanueleiis capizzi bronteliceo capizzi bronte

Potrebbero interessarti questi articoli?

BRONTE: QUEI RAGAZZI DELLA MATURITA’ DEL LICEO CAPIZZI 50 ANNI DOPO
Bronte

BRONTE: QUEI RAGAZZI DELLA MATURITA’ DEL LICEO CAPIZZI 50 ANNI DOPO

13 Luglio 2022
BRONTE: TALENTI IN MOSTRA AL “CREATIVITY DAY” – LE FOTO
Bronte

BRONTE: TALENTI IN MOSTRA AL “CREATIVITY DAY” – LE FOTO

8 Giugno 2022
BRONTE: PIAZZA SPEDALIERI RAGAZZI PROTAGONISTI NEL SEGNO DI FALCONE
Bronte

BRONTE: PIAZZA SPEDALIERI RAGAZZI PROTAGONISTI NEL SEGNO DI FALCONE

24 Maggio 2022
MALTEMPO NEL CATANESE, IL FORTE VENTO STACCA LA GUAINA DAL TETTO DEL LICEO DI BRONTE
Bronte

MALTEMPO NEL CATANESE, IL FORTE VENTO STACCA LA GUAINA DAL TETTO DEL LICEO DI BRONTE

22 Aprile 2022
BRONTE: CORSO DI ORIENTAMENTO PER CHI VUOLE FARE IL MEDICO
Bronte

BRONTE: CORSO DI ORIENTAMENTO PER CHI VUOLE FARE IL MEDICO

7 Aprile 2022
RANDAZZO, LA STORIA NEL TOUR DELLE CHIESE «BRONTE, UN FINE SETTIMANA ESALTANTE»
Bronte

RANDAZZO, LA STORIA NEL TOUR DELLE CHIESE «BRONTE, UN FINE SETTIMANA ESALTANTE»

29 Marzo 2022
Successivo
MANIACE: «VI DIMOSTRIAMO CHE IL DISSESTO SI POTEVA EVITARE»

MANIACE: «VI DIMOSTRIAMO CHE IL DISSESTO SI POTEVA EVITARE»

SAN TEODORO: IL COMUNE ILLUMINATO DI BLU NELLA GIORNATA MONDIALE SULL’AUTISMO

SAN TEODORO: IL COMUNE ILLUMINATO DI BLU NELLA GIORNATA MONDIALE SULL'AUTISMO

CATANIA: LA POLIZIA DONA CIBO AI POVERI PER LA PASQUA

CATANIA: LA POLIZIA DONA CIBO AI POVERI PER LA PASQUA

Nessun risultato
Visualizza tutti

Archivi

I più letti del giorno

BRONTE, «EPIDEMIE DAI TEMPI DI TUCIDIDE ALLA SPAGNOLA: ANTICHE NEMICHE»

BRONTE, «EPIDEMIE DAI TEMPI DI TUCIDIDE ALLA SPAGNOLA: ANTICHE NEMICHE»

2 anni fa
CESARÓ: ETERNIT E RIFIUTI SPECIALI IN DISCARICA ABUSIVA, DUE DENUNCIATI

CESARÓ: ETERNIT E RIFIUTI SPECIALI IN DISCARICA ABUSIVA, DUE DENUNCIATI

2 giorni fa
PROVINCIA DI CATANIA, BECCATI ALTRI FURBETTI DEL REDDITO DI CITTADINANZA – IL VIDEO

PROVINCIA DI CATANIA, BECCATI ALTRI FURBETTI DEL REDDITO DI CITTADINANZA – IL VIDEO

4 giorni fa
RANDAZZO: LADRI AL “DE AMICIS”, RUBATI SETTE NOTEBOOK

RANDAZZO: LADRI AL “DE AMICIS”, RUBATI SETTE NOTEBOOK

3 giorni fa
RANDAZZO: VOTO DI SCAMBIO POLITICO – MAFIOSO ARRIVA L’ARCHIVIAZIONE PER IL SINDACO

RANDAZZO: VOTO DI SCAMBIO POLITICO – MAFIOSO ARRIVA L’ARCHIVIAZIONE PER IL SINDACO

2 giorni fa
RANDAZZO: CENTRO OPERATIVO, LA NUOVA SEDE IN LOCALI DELLA ZONA INDUSTRIALE

RANDAZZO: CENTRO OPERATIVO, LA NUOVA SEDE IN LOCALI DELLA ZONA INDUSTRIALE

4 giorni fa
Facebook Instagram Youtube

Bronte118 La Voce dell'Etna 2007-2022 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871

Seguici sui social:

Ultime notizie

  • CESARÓ: ETERNIT E RIFIUTI SPECIALI IN DISCARICA ABUSIVA, DUE DENUNCIATI
  • RANDAZZO: VOTO DI SCAMBIO POLITICO – MAFIOSO ARRIVA L’ARCHIVIAZIONE PER IL SINDACO
  • RANDAZZO: LADRI AL “DE AMICIS”, RUBATI SETTE NOTEBOOK

Legal Hub

  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Contattaci

© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.

Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Comuni
    • Bronte
    • Maletto
    • Maniace
    • Randazzo
    • Adrano
    • Cesarò e San Teodoro
    • Nebrodi e Alcantara
    • Provincia di Catania
    • Provincia di Messina
    • Sicilia
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Cultura
  • Spettacolo
  • Ambiente
  • Gli Speciali di Bronte118
  • Eventi in Sicilia
  • Contattaci

© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.

Manage your privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}