Bronte118
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
Bronte118
Nessun risultato
Visualizza tutti
Home Bronte

BRONTE: COMPLETATO IL CONSOLIDAMENTO ANTISISMICO DELLA CHIESA DEL ROSARIO

31 Agosto 2020
in Bronte
Tempo di lettura: 3 minuti
BRONTE: COMPLETATO IL CONSOLIDAMENTO ANTISISMICO DELLA CHIESA DEL ROSARIO
469
Visual
Condividi su Facebook

Completato il consolidamento antisismico della Chiesa del Rosario di Bronte, da ieri sera riaperta al pubblico, con una cerimonia di riconsegna da parte del sindaco Graziano Calanna all’arciprete don Alfio Daquino, alla presenza dell’onorevole Antony Barbagallo. Al taglio del nastro, c’erano pure la baby sindaco Noemi Costanzo, gli assessori Cristina Castiglione, Giuseppe Di Mulo, Chetti Liuzzo e il vice sindaco Gaetano Messina, con delega ai lavori pubblici, che ha spiegato: «Ad aprile 2009, eventi sismici e infiltrazioni d’acqua dal tetto hanno comportato l’interdizione all’accesso per ragioni di sicurezza, poi un avvallamento nella pavimentazione e una mobilitazione dei fessurimetri, che erano allocati su archi e pareti, hanno determinato la chiusura della chiesa per motivi di protezione civile. Su incarico delle autorità ecclesiastiche un gruppo di tecnici (di cui facevo parte con il geometra Salvatore Spadaro e l’architetto Loredana Scaglione) ha predisposto un progetto per circa 1.600.000 euro che nel 2015 permise alla Curia – ha precisato Messina -, per uno stralcio di circa 800.000 euro, di partecipare ad un bando della Regione Siciliana e nel 2018 è stato finanziato.

Come amministrazione comunale, tramite l’ufficio tecnico guidato dall’ingegnere Salvo Caudullo, a dicembre 2018 abbiamo appaltato i lavori che due mesi dopo sono stati consegnati e oggi ultimati». Ieri sera, dopo Messina è intervenuto il sindaco Calanna, l’onorevole Barbagallo e padre Alfio Daquino che ha ringraziato sia l’attuale primo cittadino sia il suo predecessore, Pino Firrarello, per l’impegno profuso da entrambi durante gli 11 anni di chiusura della Chiesa, perché si potesse riaprirla al culto. Fonte GDS

CLICCA QUI PER LEGGERE TUTTO L’ARTICOLO

BRONTE: LA CHIESA DEL ROSARIO RESTITUITA AI FEDELI DOPO LA RISTRUTTURAZIONE «RINFORZATE LE STRUTTURE PORTANTI E MESSA IN SICUREZZA LA CUPOLA» La chiesa del Rosario in via Umberto, dopo i lavori di ristrutturazione, è stata restituita ai fedeli. Il sindaco Graziano Calanna, infatti, nel corso di di una cerimonia alla presenza di numerosi fedeli, ha riconsegnato la chiesa alla città. Erano presenti la Giunta municipale, diversi consiglieri comunali, il baby sindaco Noemi Costanzo, e l’on Anthony Barbagallo che, insieme con il sindaco Graziano Calanna, ha seguito l’iter del finanziamento della ristrutturazione, ottenuto attraverso i fondi europei del Patto per il sud. E cosí, durante la cerimonia, se il vice sindaco Gaetano Messina, si è soffermato sugli aspetti tecnici dell’intervento, l’on. Barbagallo ha affermato: «Era il settembre del 2016, quando in Giunta regionale individuano i lavori da finanziare con le risorse del Patto per Sud. E fra questa c’era la chiesa del Rosario. Io sono testimone dell’impegno e della dedizione che il sindaco Calanna ha profuso ogni giorno affinché quest’opera venisse completata».

Poi l’intervento del sindaco: «Dare qualcosa alla propria città – infatti ha affermato Calanna – è una cosa che emoziona. Inoltre qualche giorno fa abbiamo inaugurato Parco don Bosco e domani (oggi, ndc) inaugureremo la chiesa di San Vito. Ringrazio l’on. Barbagallo per averci fatto ottenere il finanziamento, l’Ufficio tecnico del Comune, le maestranze e coloro che hanno contribuito affinché si restituisca la chiesa ai suoi fedeli». E Bronte attendeva la riapertura al culto di questa Chiesa dal 2009, ovvero da quando la Protezione civile, a causa di uno strano avvallamento del pavimento, ha interdetto il luogo al culto. Visto l’importanza dell’opera il sindaco Calanna, ottenuto il decreto di finanziamento, in appena 6 mesi ha pubblicato il bando ed ha aggiudicato e consegnato i lavori. L’impresa ha dovuto irrobustire le strutture portanti dell’edificio, rendendo stabili pilasti, pavimenti e cupola. Anche la volta a cupola è stata rinforzata con una rete in fibra di carbonio e il sottofondo della pavimentazione adeguato e reso funzionale. Ci sono stati ritardi quando sotto il pavimento è stata trovata una cripta, ma anche questo problema è stato risolto velocemente. Quella del Rosario è, per importanza, la seconda chiesa di Bronte dopo la Matrice. Se ne hanno notizie dal 1574 e il suo interno è famoso per le geometre dei fregi e la raffinatezza degli ori. «Adesso – conclude Calanna – tutti potranno tornare ad ammirarla». Fonte “La Sicilia” del 31-08-2020

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Tags: anthony barbagallochetti liuzzochiesa rosario brontegaetano messinagraziano calannalavori chiesa rosarionoemi costanzo

Potrebbero interessarti questi articoli?

BRONTE: APPROVATO IL BILANCIO DI PREVISIONE
Bronte

BRONTE: VIOLENTA “QUERELLE” CON IL SINDACO L’OPPOSIZIONE SI RIVOLGE AL PREFETTO – LA LETTERA

4 Gennaio 2023
BRONTE: APPROVATO IL BILANCIO DI PREVISIONE
Bronte

BRONTE: TRE SUBENTRI IN CONSIGLIO COMUNALE, ENTRANO PIZZUTO, MESSINA E PETRALIA

10 Dicembre 2022
BRONTE: PROGETTO DA 5 MILIONI DI EURO PER RIQUALIFICARE POLO SPORTIVO, PARCO URBANO E ALLOGGI POPOLARI
Bronte

BRONTE: IL BILANCIO DEI PRIMI DUE ANNI DI FIRRARELLO, E L’ANNUNCIO DELLA RIPRESA DEI LAVORI ALL’OSPEDALE

21 Ottobre 2022
REGIONALI 2022 LE PREFERENZE DI MALETTO E MANIACE
Politica

ELEZIONI REGIONALI, GLI ELETTI IN PROVINCIA DI CATANIA E L’ANALISI DEL VOTO

29 Settembre 2022
MANIACE: CANTI, POESIE E LETTURE PER LA PACE; BRONTE: “IL CONFLITTO E I NUOVI SCENARI”
Bronte

MANIACE: CANTI, POESIE E LETTURE PER LA PACE; BRONTE: “IL CONFLITTO E I NUOVI SCENARI”

21 Aprile 2022
BRONTE: CONVEGNO SUL DIALETTO DAL MEDIOEVO A OGGI «PER ESSERE COSCIENTI DELLE PROPRIE RADICI»; “GUERRA RUSSIA – UCRAINA”
Bronte

BRONTE: CONVEGNO SUL DIALETTO DAL MEDIOEVO A OGGI «PER ESSERE COSCIENTI DELLE PROPRIE RADICI»; “GUERRA RUSSIA – UCRAINA”

10 Aprile 2022
Successivo
RANDAZZO: «LE ZONE FRANCHE MONTANE COME RISORSA»

RANDAZZO: «LE ZONE FRANCHE MONTANE COME RISORSA»

MALETTO: FINANZIATO L’INNESTO TRA LA SS 284 E LA SP 17/III

MALETTO: FINANZIATO L'INNESTO TRA LA SS 284 E LA SP 17/III

TAORMINA: CON MOGOL E GIANMARCO CARROCCIA SI RIVIVONO LE GRANDI EMOZIONI DI BATTISTI

TAORMINA: CON MOGOL E GIANMARCO CARROCCIA SI RIVIVONO LE GRANDI EMOZIONI DI BATTISTI

Nessun risultato
Visualizza tutti

Archivi

I più letti del giorno

BRONTE IN FESTA PER I 106 ANNI DI NONNA FIORETTA: LA SUA STORIA TRA GUERRA, PISTACCHI E PADRE PIO

BRONTE IN FESTA PER I 106 ANNI DI NONNA FIORETTA: LA SUA STORIA TRA GUERRA, PISTACCHI E PADRE PIO

1 giorno fa
PIEDIMONTE ETNEO: SCONTRO FRONTALE MUOIONO MADRE E FIGLIO

PIEDIMONTE ETNEO: SCONTRO FRONTALE MUOIONO MADRE E FIGLIO

1 giorno fa
BRONTE: COMPLETATO IL CONSOLIDAMENTO ANTISISMICO DELLA CHIESA DEL ROSARIO

BRONTE: COMPLETATO IL CONSOLIDAMENTO ANTISISMICO DELLA CHIESA DEL ROSARIO

2 anni fa
BRONTE: SCOSSA DI TERREMOTO 3.7

BRONTE: SCOSSA DI TERREMOTO 3.7

2 giorni fa
MALETTO: RIMEDIO A SICCITA’ CON IL POZZO DI POGGIO MONACO

BRONTE, GUASTO NELLA CONDOTTA IDRICA «POSSIBILI DISSERVIZI, UFFICI AL LAVORO»

2 giorni fa
BRONTE: CAI 30, I PARTECIPANTI AL PRIMO CORSO ITALIANO DI ARRAMPICATA SU PARETI ARTIFICIALI

BRONTE: CAI 30, I PARTECIPANTI AL PRIMO CORSO ITALIANO DI ARRAMPICATA SU PARETI ARTIFICIALI

1 giorno fa
Facebook Instagram Youtube

Bronte118 La Voce dell'Etna 2007-2022 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871

Seguici sui social:

Ultime notizie

  • BRONTE IN FESTA PER I 106 ANNI DI NONNA FIORETTA: LA SUA STORIA TRA GUERRA, PISTACCHI E PADRE PIO
  • BRONTE, INDIVIDUATA UNA FALLA NELLA RETE IDRICA OGGI SI DECIDE COME INTERVENIRE PER RIPARARLA
  • PIEDIMONTE ETNEO: SCONTRO FRONTALE MUOIONO MADRE E FIGLIO

Legal Hub

  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Contattaci
  • Disconoscimento

© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.

Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Comuni
    • Bronte
    • Maletto
    • Maniace
    • Randazzo
    • Adrano
    • Cesarò e San Teodoro
    • Nebrodi e Alcantara
    • Provincia di Catania
    • Provincia di Messina
    • Sicilia
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Cultura
  • Spettacolo
  • Ambiente
  • Gli Speciali di Bronte118
  • Eventi in Sicilia
  • Contattaci

© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.

Manage your privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}