Bronte118
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
Bronte118
Nessun risultato
Visualizza tutti
Home Bronte

BRONTE: CATTEDRA SPEDALIERI, GLI STUDENTI PREMIATI AL CONCORSO LETTERARIO SULL’EMIGRAZIONE

24 Maggio 2016
in Bronte, Cultura
Tempo di lettura: 2 minuti
BRONTE: CATTEDRA SPEDALIERI, GLI STUDENTI PREMIATI AL CONCORSO LETTERARIO SULL’EMIGRAZIONE
1.2k
Visual
Condividi su Facebook

2016watermarked-Premio Cattedra Nicola SpedalieriÈ stata una grande festa. In un auditorium del Real Collegio Capizzi gremito di studenti si è svolta la cerimonia finale del concorso letterario “l’emigrazione italiana nel 900 dai territori di Bronte. Maletto e Maniace”, promosso dalla Cattedra Nicola Spedalieri”. Realizzato con il patrocinio dell’assessorato regionale al Turismo della Regione siciliana e dei Comuni di Bronte, Maletto e Maniace, alla cerimonia conclusiva hanno partecipato numerosi ospiti. Presente il sindaco di Bronte, Graziano Calanna con l’assessore Francesco Bortiglio, il sindaco di Maletto Salvatore Barbagiovanni e l’assessore di Maniace Rodolfo Arcodia. Non è mancato all’appuntamento l’ex sindaco Pino Firrarello, mentre ospite d’onore della manifestazione è stato il brontese Carmelo Bianca emigrato 60 anni fa in Francia. «Il fenomeno dell’emigrazione – ha affermato il presidente Martello – ha condizionato la storia e l’economia del territorio. Per questo abbiamo invitato a partecipare anche le scuole di Maletto e Maniace. Grazie all’Assessorato al Turismo ed ai sindaci». “La memoria storica – ha aggiunto il sindaco Graziano Calanna – è preziosa per costruire il futuro. Il Comune con convinzione ha patrocinato l’iniziativa”. Ma ecco i nomi dei vincitori. Per le scuole superiori ha vinto “Cambiano le destinazioni, permangono le condizioni” di Simona Leanza e Silvia Lo Castro della 5A Liceo Classico Capizzi. Al secondo posto “Trisnonna Cicca” di Chiara Messina della 3A del Liceo Artistico Capizzi. Terzo il saggio “L’emigrazione di massa 1876-1915” di Dario Sangrigoli della 5B/Cat dell’Itc Radice. Premiati anche Anna Pecorino della 5’ Liceo Scientifico del Capizzi con “L’emigrazione grido ultimo”, e Giuseppe Bontempo, Noemi Marino Gammazza, Miriam Montagno e Rosario Sanfilippo Scena dell’Alberghiero di Maniace con “Emigrazione dai Comuni di Bronte. Maletto e Maniace”. Per la scuola media ha vinto “L’emigrazione nel secondo dopoguerra” di Sara Portale della 3C dell’Istituto comprensivo di Maniace. mentre secondi ex aequo sono stati: “Emigrazione Italiana” di Luca Fallico della 1F della Scuola media di Bronte, “L’immigrazione e l’emigrazione italiana” di Federica Tirendi e Adriana Marcantonio della 2G della Scuola Media di Bronte, “Bronte School” di diversi alunni di più classi della Scuola media di Bronte, “Ricerca sull’emigrazione di Maletto” di Carla Di Martino, Fiore Saitta e Alice Tirendi della 1A del Comprensivo di Maletto, “Popoli in cammino” di Flavia Manitta, Aurora Meli e Giulia Sciacca della 2G della Scuola media di Bronte e due componimenti con lo stesso titolo “L’emigrazione italiana nel ‘900” realizzati dalla 2A e 3° dell’Istituto comprensivo di Maletto. Fonte “La Sicilia” del 24-05-2016

2016watermarked-Premio Cattedra Nicola Spedalieri

Condividi:

  • Tweet
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa

Correlati

Tags: cattedra nicola spedalierifrancesco bortigliograziano calannarodolfo arcodiasalvatore barbagiovanni

Potrebbero interessarti questi articoli?

BRONTE: DIRIGENTI SCOLASTICI AL COMUNE PER L’INIZIO DEL NUOVO ANNO
Bronte

BRONTE: DIRIGENTI SCOLASTICI AL COMUNE PER L’INIZIO DEL NUOVO ANNO

13 Settembre 2025
BRONTE: FIRRARELLO CHIEDE MAGGIORI CONTROLLI NELLE CAMPAGNE PER I LADRI
Bronte

BRONTE: FIRRARELLO CHIEDE MAGGIORI CONTROLLI NELLE CAMPAGNE PER I LADRI

11 Settembre 2025
BRONTE: M’ARRICRIU MUSIC FEST, GRANDE SUCCESSO PER LA PRIMA EDIZIONE – LE FOTO E IL VIDEO
Bronte

BRONTE: M’ARRICRIU MUSIC FEST, GRANDE SUCCESSO PER LA PRIMA EDIZIONE – LE FOTO E IL VIDEO

9 Settembre 2025
BRONTE: «LA CONDOTTA CIAPPARAZZO PER FARE ARRIVARE L’ACQUA»
Bronte

BRONTE: «LA CONDOTTA CIAPPARAZZO PER FARE ARRIVARE L’ACQUA»

9 Settembre 2025
BRONTE: EMERGENZA IDRICA PER LA RACCOLTA DEL PISTACCHIO
Bronte

BRONTE: EMERGENZA IDRICA PER LA RACCOLTA DEL PISTACCHIO

7 Settembre 2025
COMUNE BRONTE, I “CONTI” IN CASSA TORNANO CALANNA: «OLTRE QUATTRO MILIONI, UNA FORTUNA»
Bronte

BRONTE: CHIUSURA ESTIVA DEGLI UFFICI COMUNALI

9 Agosto 2025
Successivo
BRONTE: SANITA’. “LITE” SINDACO – CONSIGLIERE

BRONTE: SANITA'. "LITE" SINDACO - CONSIGLIERE

RANDAZZO: SI ACCASCIA E VIENE SOCCORSO – PROGETTO LEGALITA’ ORTO IN MEMORIA DEI 3 PASTORI UCCISI NEL 1993

RANDAZZO: SI ACCASCIA E VIENE SOCCORSO - PROGETTO LEGALITA' ORTO IN MEMORIA DEI 3 PASTORI UCCISI NEL 1993

BRONTE: UN ALBERO DELLA SPERANZA COME IN VIA NOTARBARTOLO

BRONTE: UN ALBERO DELLA SPERANZA COME IN VIA NOTARBARTOLO

Nessun risultato
Visualizza tutti

Archivi

I più letti del giorno

BRONTE: INCENDIO E DISSESTO IN VIA MESSINA, DUE INTERVENTI DEI VVF

BRONTE: INCENDIO E DISSESTO IN VIA MESSINA, DUE INTERVENTI DEI VVF

2 giorni fa
BRONTE: CATTEDRA SPEDALIERI, GLI STUDENTI PREMIATI AL CONCORSO LETTERARIO SULL’EMIGRAZIONE

BRONTE: CATTEDRA SPEDALIERI, GLI STUDENTI PREMIATI AL CONCORSO LETTERARIO SULL’EMIGRAZIONE

9 anni fa
FLORESTA: BUS PRECIPITA IN UNA SCARPATA NESSUN FERITO

FLORESTA: BUS PRECIPITA IN UNA SCARPATA NESSUN FERITO

2 giorni fa
SICILIA: I CONCERTI E GLI EVENTI DEL 2025 E 2026

SICILIA: I CONCERTI E GLI EVENTI DEL 2025 E 2026

2 giorni fa
RANDAZZO: DECEDUTO GIUSEPPE FOTI, BARBIERE PIU’ ANZIANO D’ITALIA

RANDAZZO: DECEDUTO GIUSEPPE FOTI, BARBIERE PIU’ ANZIANO D’ITALIA

5 giorni fa
BRONTE: DIRIGENTI SCOLASTICI AL COMUNE PER L’INIZIO DEL NUOVO ANNO

BRONTE: DIRIGENTI SCOLASTICI AL COMUNE PER L’INIZIO DEL NUOVO ANNO

4 giorni fa
Facebook Instagram Youtube

© 2026 Bronte118 La Voce dell'Etna Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871.
Direttore responsabile Luigi Saitta.

Seguici sui social:

Ultime notizie

  • SICILIA: I CONCERTI E GLI EVENTI DEL 2025 E 2026
  • BRONTE: INCENDIO E DISSESTO IN VIA MESSINA, DUE INTERVENTI DEI VVF
  • FLORESTA: BUS PRECIPITA IN UNA SCARPATA NESSUN FERITO

Legal Hub

  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Privacy Policy

© 2026 Bronte118 - La Voce dell'Etna Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.

Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Comuni
    • Bronte
    • Maletto
    • Maniace
    • Randazzo
    • Adrano
    • Cesarò e San Teodoro
    • Nebrodi e Alcantara
    • Provincia di Catania
    • Provincia di Messina
    • Sicilia
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Cultura
  • Spettacolo
  • Ambiente
  • Gli Speciali di Bronte118
  • Eventi in Sicilia
  • Contattaci

© 2026 Bronte118 - La Voce dell'Etna Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.