Bronte118
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
Bronte118
Nessun risultato
Visualizza tutti
Home Bronte

BRONTE: BONUS ECO E SISMA PER RISTRUTTURARE LE CASE IN VIA SARDEGNA

9 Marzo 2021
in Bronte
Tempo di lettura: 3 minuti
BRONTE: BONUS ECO E SISMA PER RISTRUTTURARE LE CASE IN VIA SARDEGNA
473
Visual
Condividi su Facebook

Eco e sisma bonus 110 forse risolveranno il grave problema abitativo che è facile notare negli appartamenti di edilizia economica popolare di viale Sardegna. Molti residenti, infatti, vivono in condizione di assoluta difficolta. Entrandovi abbiamo notato strutture fatiscenti, solai completamente inzuppati ed ammuffiti, balconi all’apparenza pericolanti ed una situazione di degrado ampiamente diffusa. Gli edifici sono stati costruiti ormai decenni fa dall’Iacp di Acireale, ma, fra i tanti condomini, solo 2 negli anni hanno riscattato l’appartamento acquisendone il titolo di proprietà. Ci troviamo quindi in una condizione mista fra proprietà pubblica (Iacp) e privata. Ciò che è evidente però, al di là della proprietà degli immobili, che bisognerebbe intervenire drasticamente con lavori di straordinaria manutenzione. Per questo il Comune ha chiesto l’intervento dei tecnici dell’Iacp, che ha subito accettato di effettuare un sopralluogo. Così alla presenza del consigliere Vincenzo Sanfilippo presidente della Commissione consiliare all’Urbanistica, 2 tecnici dell’Iacp hanno effettuato una verifica degli appartamenti. Ed il sopralluogo è stato impietoso. Molte stanze sono veramente ridotte male. In alcune camere da letto l’umidità è impressionante, anche se le responsabilità non sembrano da imputare tutte all’Iacp.

I problemi di infiltrazione d’acqua, infatti, sono causati dalla mancanza di manutenzione ordinaria che abbiamo capito essere a carico degli utenti, cui sarebbe bastato pulire ogni tanto le grondaie intasate per non avere problemi. Inoltre diversi condomini risultano dai tabulati dell’Iacp morosi. Tanti però sono in regola e chi ha sempre pagato la propria quota abitativa ha diritto a risiedere in un appartamento quanto meno vivibile e dignitoso. Per questo l’Iacp, risolti tutti i problemi, sarebbe anche disposto ad intervenire. “Una soluzione a tutti i problemi – spiega il consigliere Sanfilippo subito dopo il sopralluogo – potrebbe venire dall’eco e sima bonus 110. Visto la convenienza di questa legge, all’Iacp non costerebbe nulla ed i residenti si troverebbero all’improvviso in appartamenti caldi e confortevoli sicuri anche dal punto di vista sismico. Una occasione da non perdere”. Per procedere però bisogna regolarizzare la posizione di tutti per non violare le norme e soprattutto trovare il consenso dei 2 condomini proprietari degli appartamenti.

“Il Comune è disponibile ad organizzare gli opportuni tavoli di confronto con proprietari ed utenti. – ribadisce Sanfilippo – Questa gente ha diritto a vivere in luoghi salubri”. “Quello della manutenzione degli appartamenti di edilizia economica popolare in tempi di crisi come questo è un argomento scottante. – ribadisce il sindaco Pino Firrarello – L’eco e sisma bonus mi auguro risolva il problema dei residenti di viale Sardegna. Noi siamo disposti a fare da tramite con l’Iacp per la risoluzione dei problemi di queste e di tutte le case popolari della nostra città, nella speranza che l’Iacp abbia sempre norme o risorse economiche che permettano loro di intervenire”.

Condividi:

  • Tweet
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa

Correlati

Tags: case iacp bronteeco bonuslavori brontepino firrarelloristrutturazionesisma bonusvia sardegna brontevincenzo sanfilippo

Potrebbero interessarti questi articoli?

BRONTE: «ORTOPEDIA APERTA E ATTIVITA’ RIORGANIZZATE»
Bronte

NUOVA RETE OSPEDALIERA: BRONTE MASSACRATO 30 POSTI IN MENO, OSPEDALE A RISCHIO

12 Luglio 2025
ETNA-NEBRODI-ALCANTARA: ADDIO ALLA UNIONE DEI COMUNI SI VA CON 5 CENTRI DEL CATANESE
Nebrodi e Alcantara

UNIONE DEI COMUNI “ETNA – NEBRODI – ALCANTARA”, MANCA IL NUMERO LEGALE E SALTA LA PARTECIPAZIONE AD UN BANDO

12 Luglio 2025
BRONTE, MOTORADUNO “EL DIABLO” TRA TURISMO ED ENOGASTRONOMIA
Bronte

BRONTE, MOTORADUNO “EL DIABLO” TRA TURISMO ED ENOGASTRONOMIA

12 Luglio 2025
RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO: LA BELLEZZA DEL CALCIO E IL RICORDO DI NUNZIO CALI’
Bronte

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO: LA BELLEZZA DEL CALCIO E IL RICORDO DI NUNZIO CALI’

9 Luglio 2025
CATANIA: IL PRONTO SOCCORSO DEL CANNIZZARO TORNA NEI LOCALI RINNOVATI
Provincia di Catania

CATANIA: IL PRONTO SOCCORSO DEL CANNIZZARO TORNA NEI LOCALI RINNOVATI

9 Luglio 2025
LA GRANDE BOXE A BRONTE CON IL GALA’ INTERNAZIONALE DI PUGILATO OLIMPICO
Bronte

LA GRANDE BOXE A BRONTE CON IL GALA’ INTERNAZIONALE DI PUGILATO OLIMPICO

8 Luglio 2025
Successivo
MANIACE:«LEGALITA’, DIFESA E PROMOZIONE DEL TERRITORIO»

MANIACE:«LEGALITA', DIFESA E PROMOZIONE DEL TERRITORIO»

RANDAZZO: PIPPO MINISSALE NEL DIRETTIVO PROVINCIALE DI FRATELLI D’ITALIA, A CUI ADERISCE ANCHE L’ASSESSORE FOTI DI MALETTO

RANDAZZO: PIPPO MINISSALE NEL DIRETTIVO PROVINCIALE DI FRATELLI D'ITALIA, A CUI ADERISCE ANCHE L'ASSESSORE FOTI DI MALETTO

BRONTE: AL PROFESSOR SEBASTIANO MISSINEO IL COMPITO DI VALORIZZARE IL TURISMO

BRONTE: AL PROFESSOR SEBASTIANO MISSINEO IL COMPITO DI VALORIZZARE IL TURISMO

Nessun risultato
Visualizza tutti

Archivi

I più letti del giorno

BRONTE: BONUS ECO E SISMA PER RISTRUTTURARE LE CASE IN VIA SARDEGNA

BRONTE: BONUS ECO E SISMA PER RISTRUTTURARE LE CASE IN VIA SARDEGNA

4 anni fa
BRONTE: «ORTOPEDIA APERTA E ATTIVITA’ RIORGANIZZATE»

NUOVA RETE OSPEDALIERA: BRONTE MASSACRATO 30 POSTI IN MENO, OSPEDALE A RISCHIO

1 ora fa
MALETTO E MANIACE: CONTROLLI DEI CC, ALCOL E COLTELLI IN AUTO, SANZIONI E DENUNCE

MALETTO E MANIACE: CONTROLLI DEI CC, ALCOL E COLTELLI IN AUTO, SANZIONI E DENUNCE

4 giorni fa
ETNA-NEBRODI-ALCANTARA: ADDIO ALLA UNIONE DEI COMUNI SI VA CON 5 CENTRI DEL CATANESE

UNIONE DEI COMUNI “ETNA – NEBRODI – ALCANTARA”, MANCA IL NUMERO LEGALE E SALTA LA PARTECIPAZIONE AD UN BANDO

1 ora fa
MALETTO: SI VOTA LA DECADENZA DI 4 CONSIGLIERI. «RICORREREMO»

MALETTO: SAITTA, DECADENZA ILLEGITTIMA IL CGA DA’ RAGIONE AL CONSIGLIERE

3 giorni fa
SICILIA: I CONCERTI E GLI EVENTI DEL 2025 E 2026

SICILIA: I CONCERTI E GLI EVENTI DEL 2025 E 2026

1 mese fa
Facebook Instagram Youtube

Bronte118 La Voce dell'Etna 2007-2022 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871

Seguici sui social:

Ultime notizie

  • NUOVA RETE OSPEDALIERA: BRONTE MASSACRATO 30 POSTI IN MENO, OSPEDALE A RISCHIO
  • UNIONE DEI COMUNI “ETNA – NEBRODI – ALCANTARA”, MANCA IL NUMERO LEGALE E SALTA LA PARTECIPAZIONE AD UN BANDO
  • BRONTE, MOTORADUNO “EL DIABLO” TRA TURISMO ED ENOGASTRONOMIA

Legal Hub

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contattaci

© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.

Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Comuni
    • Bronte
    • Maletto
    • Maniace
    • Randazzo
    • Adrano
    • Cesarò e San Teodoro
    • Nebrodi e Alcantara
    • Provincia di Catania
    • Provincia di Messina
    • Sicilia
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Cultura
  • Spettacolo
  • Ambiente
  • Gli Speciali di Bronte118
  • Eventi in Sicilia
  • Contattaci

© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.