Bronte118
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
Bronte118
Nessun risultato
Visualizza tutti
Home Provincia di Catania

BILANCI DI PREVISIONE “SOSPESI” L’AMMUTINAMENTO DEI SINDACI

3 Giugno 2021
in Provincia di Catania, Randazzo, Sicilia
Tempo di lettura: 3 minuti
BILANCI DI PREVISIONE “SOSPESI” L’AMMUTINAMENTO DEI SINDACI
289
Visual
Condividi su Facebook

La decisione è senza precedenti, forte di un malcontento che da anni dilaga da Trapani fino a Catania. I sindaci dei Comuni siciliani, infatti, hanno messo in atto una protesta epocale. Hanno deciso di sospendere le procedure di approvazione dei bilanci di previsione, i cui termini per molti di loro sono scaduti ieri, fino a quando non otterranno risposte concrete dal Governo nazionale e da quello regionale. Chiedono maggiori risorse per i Comuni dell’Isola e meno vincoli per garantire servizi essenziali ai cittadini. Ribadiscono la necessità di riassegnare al bilancio di previsione la sua dignità di strumento di programmazione per pianificare investimenti nell’interesse delle comunità e di superare l’inadeguatezza degli strumenti legislativi esistenti sul piano della finanza locale, dei tributi locali e per la gestione delle crisi finanziarie degli enti locali. La decisione di protestare è stata assunta durante Consiglio dell’Anci, presieduto da Leoluca Orlando, dove circa 100 sindaci hanno approvato un documento sostenuto soprattutto dal sindaco di Randazzo, Francesco Sgroi: «Questa protesta parte dal basso. Non è addebitabile ad alcun sindaco in particolare, ma a tutti – spiega Sgroi – sono stato io, a nome di tanti colleghi, a telefonare alla segreteria dell’Anci per chiedere un loro intervento. Il presidente dell’Anci si muove su nostra sollecitazione».

Poi entrando in merito alle richieste afferma: «Il bilancio di previsione non è più lo strumento principe di programmazione. Un tempo si fondava sui trasferimenti dello Stato, mentre oggi le norme impongono ai Comuni di basarlo sulla riscossione dei tributi. Tributi che soprattutto oggi, in piena crisi economica dettata dal Covid, è difficile riscuotere. E se a questo aggiungiamo che non sappiamo mai quando riceveremo i trasferimenti per solidarietà ed investimenti da parte degli enti sovracomunali, è facile intuire come la sorte degli Enti locali sia scontata. Di conseguenza –continua quasi provocatoriamente – o il Governo nazionale riscuote i tributi, oppure trova insieme ai sindaci una soluzione. Noi chiediamo, oltre ad ottenere i trasferimenti nei tempi dovuti, che venga rivista la norma che ci costringe ad accantonare nel bilancio e quindi non utilizzare il fondo crediti di dubbia esigibilità, ovvero l’ammontare dei tributi che i cittadini non hanno pagato. Una norma capestro che ci toglie liquidità». «A lungo insieme a Sgroi abbiamo riflettuto – aggiunge Nino Naso, sindaco di Paternò – poi abbiamo deciso di interessare l’Anci. La situazione per i Comuni è diventata insostenibile. E ricordatevi che i sindaci sono l’interfaccia fra le istituzioni ed i cittadini». «A giorni organizzeremo un’altra assemblea che si preannuncia ancora più partecipata – spiega il segretario dell’Anci, Mario Alvaro – la protesta arriva dopo alcuni tentativi di interlocuzione risultati vani. Forse perché il problema non è sentito in tutto il territorio nazionale. Il Sud, però, ne soffre terribilmente ed è bene che se ne prenda atto, perché le attuali norme provocano nei Comuni un deficit strutturale che costringono i sindaci a dei tagli anche su settori importanti come la spesa sociale».

E sono tanti i sindaci che appoggiano l’iniziativa. Pippo De Luca di Maletto ha già approvato il suo bilancio, ma afferma: «A stento facciamo quadrare i conti – afferma – e se tanti utenti non pagano la Tari, con queste norme, per pagare per intero il servizio della raccolta dei rifiuti, dovrei aumentare le tariffe, sobbarcando il costo in più agli onesti che pagano. Non è giusto». Ma cosa accadrà se i Governi sovracomunali non ascolteranno i sindaci? «Mi auguro non si arrivi a questa rottura. – afferma Giovanni Burtone, sindaco di Militello in Val di Catania – le istituzioni dovrebbero rispettarsi reciprocamente. La nostra protesta ha fondamento. Non chiediamo una rivoluzione nel sistema della fiscalità, ma solo due provvedimenti chiari. Bisogna ridurre l’accantonamento in bilancio del fondo crediti di dubbia esigibilità e poi garantire ai Comuni date certe sui trasferimenti del fondo investimenti. Sappiate che oggi, giugno 2021, ancora aspettiamo le risorse che dovevamo ottenere a gennaio 2020». I sindaci che aderiranno alla protesta adesso approveranno una delibera in cui spiegheranno le ragioni per cui non hanno formulato i bilanci. La stessa sarà poi inviata alla Corte dei Conti, agli organismi nazionali e regionali e sottoposta anche all’attenzione dei 9 prefetti dell’Isola. GAETANO GUIDOTTO Fonte “La Sicilia” del 01-06-2021

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Tags: anci siciliabilancio comunalebilancio randazzofrancesco sgroigiovanni burtonemario alvaronino nasoPippo De Luca

Potrebbero interessarti questi articoli?

RANDAZZO: «SALVAGUARDARE L’AUTONOMIA DELLA DON MILANI»
Randazzo

RANDAZZO: «SALVAGUARDARE L’AUTONOMIA DELLA DON MILANI»

15 Novembre 2023
BRONTE: INAUGURATO IL MUSEO MULTIMEDIALE AL CASTELLO NELSON – LE FOTO
Bronte

BRONTE: INAUGURATO IL MUSEO MULTIMEDIALE AL CASTELLO NELSON – LE FOTO

12 Novembre 2023
RANDAZZO: ORE DI PAURA PER UN INCENDIO CHE HA DEVASTATO UN APPARTAMENTO – LE FOTO
Cronaca

RANDAZZO: ORE DI PAURA PER UN INCENDIO CHE HA DEVASTATO UN APPARTAMENTO – LE FOTO

10 Novembre 2023
QUANDO L’UNIONE FA IL BRAND
Cesarò e San Teodoro

QUANDO L’UNIONE FA IL BRAND

4 Novembre 2023
RANDAZZO: I 97 CONTRATTISTI DEL COMUNE SARANNO STABILIZZATI ENTRO L’ANNO
Randazzo

RANDAZZO: I 97 CONTRATTISTI DEL COMUNE SARANNO STABILIZZATI ENTRO L’ANNO

2 Novembre 2023
PARCO DELL’ETNA, LOTTA ALLE DISCARICHE SCELTE LE SEI ASSOCIAZIONI DI VOLONTARI
Maletto

MALETTO: VERTICE PER L’AREA INTERNA ETNA-NEBRODI- ALCANTARA

29 Ottobre 2023
Successivo
SS 284 PATERNO’-RANDAZZO “CONGELATA” L’ELIMINAZIONE DI 2 KM DI SPARTITRAFFICO

SS 284 PATERNO'-RANDAZZO "CONGELATA" L’ELIMINAZIONE DI 2 KM DI SPARTITRAFFICO

BELPASSO: DUE BRONTESI ARRESTATI PER FURTO A ETNAPOLIS

BELPASSO: DUE BRONTESI ARRESTATI PER FURTO A ETNAPOLIS

RANDAZZO: PIANO URBANISTICO IL SINDACO SGROI «A BREVE INCARICO PER LA REDAZIONE»

RANDAZZO: NUOVE REGOLE DI CONTABILITA' I PARTITI ACCANTO AGLI ENTI LOCALI

Nessun risultato
Visualizza tutti

Archivi

I più letti del giorno

BRONTE: PUBBLICATA LA DELIBERA DELLA CONVERSIONE DEL REPARTO DI CHIRURGIA

BRONTE: LA “NONNINA” HA IL COVID E FINISCE A CALTAGIRONE

15 ore fa
BILANCI DI PREVISIONE “SOSPESI” L’AMMUTINAMENTO DEI SINDACI

BILANCI DI PREVISIONE “SOSPESI” L’AMMUTINAMENTO DEI SINDACI

2 anni fa
MANIACE: BOCCIATA DAL CONSIGLIO LA PROPOSTA SUL CER

MANIACE: BOCCIATA DAL CONSIGLIO LA PROPOSTA SUL CER

15 ore fa
BRONTE: IERI DOPPIO INCIDENTE CON 4 FERITI LIEVI – LE FOTO

BRONTE: IERI DOPPIO INCIDENTE CON 4 FERITI LIEVI – LE FOTO

5 giorni fa
BRONTE: MEDICINA… “MALATA” MEDICI E INFERMIERI RIDOTTI AL LUMICINO

BRONTE: PEDIATRIA, LA GUARDIA SOSPESA E POI RIATTIVATA

3 giorni fa
CASTIGLIONE DI SICILIA: SCOVATE ARMI BIANCHE IN CASA DI UN 19ENNE – LE FOTO

CASTIGLIONE DI SICILIA: SCOVATE ARMI BIANCHE IN CASA DI UN 19ENNE – LE FOTO

5 giorni fa
Facebook Instagram Youtube

Bronte118 La Voce dell'Etna 2007-2022 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871

Seguici sui social:

Ultime notizie

  • BRONTE: LA “NONNINA” HA IL COVID E FINISCE A CALTAGIRONE
  • MANIACE: BOCCIATA DAL CONSIGLIO LA PROPOSTA SUL CER
  • BRONTE: PEDIATRIA, LA GUARDIA SOSPESA E POI RIATTIVATA

Legal Hub

  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Privacy Policy

© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.

Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Comuni
    • Bronte
    • Maletto
    • Maniace
    • Randazzo
    • Adrano
    • Cesarò e San Teodoro
    • Nebrodi e Alcantara
    • Provincia di Catania
    • Provincia di Messina
    • Sicilia
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Cultura
  • Spettacolo
  • Ambiente
  • Gli Speciali di Bronte118
  • Eventi in Sicilia
  • Contattaci

© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.

Manage your privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}