Bronte118
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
Bronte118
Nessun risultato
Visualizza tutti
Home Nebrodi e Alcantara

BACCO, UN ANNO DI PROROGA PER IL CAPANNONE

31 Dicembre 2019
in Nebrodi e Alcantara
Tempo di lettura: 2 minuti
A CESARO’ NIENTE SECONDO CAPANNONE A BACCO L’AZIENDA COSTRETTA A LICENZIARE O A TRASFERIRSI
552
Visual
Condividi su Facebook

Un provvedimento sindacale, secco e stringato. Un’apertura parziale, che non risolve certo in maniera definitiva la delicata questione, ma che, quantomeno, concede una tregua e un tempo di riflessione. Per trovare, si spera sempre, una soluzione definitiva. Il provvedimento sindacale è quello che ieri ha firmato il sindaco di Cesarò, Salvatore Calì, per prorogare di un anno, scadenza il 31 dicembre del 2020, la concessione all’impresa Bacco del secondo capannone che l’azienda di Claudio Luca sta utilizzando per la produzione di panettoni e dolci al pistacchio che esporta in tutto il mondo. Il caso della revoca della concessione, che era stata comunicata nei giorni scorsi alla Bacco da parte dell’amministrazione di Cesarò, era stata raccontata da Claudio Luca al nostro giornale, sottolineando l’enorme rischio che l’azienda correva nel dovere rinunciare a quel secondo insediamento nell’area artigianale del comune dei Nebrodi. La Bacco, infatti, dopo avere scelto Cesarò e quella zona artigianale che era da anni abbandonata al suo destino, aveva visto crescere nel tempo la sua produzione e il suo fatturato, investendo notevoli cifre nella ristrutturazione del primo capannone avuto in affitto per 20 anni dal Comune. E qualche anno fa aveva chiesto e ottenuto dal Comune l’affitto del secondo capannone, ampliando la sua attività e procedendo ad altre assunzioni. Da quando l’operazione andò in porto, però, la Bacco non è riuscita ad avere dal Comune la concessione ventennale, anzi qualche settimana fa, nonostante le sei manifestazioni di interesse inviate dall’azienda all’amministrazione, era arrivata la notizia, verbalmente, della revoca della concessione e l’intimazione a lasciare libero il capannone entro il 31 dicembre, cioè oggi.

Dopo l’allarme di Bacco, il sindaco Calì, anche stavolta informalmente, ha precisato che la decisione del Comune era legata a procedure che imponevano un bando di gara pubblico per ottenere la concessione del capannone. Era intervenuto anche l’assessore regionale alle Attività produttive, Turano, che aveva annunciato la convocazione delle due parti per cercare, nel pieno rispetto delle regole, ovviamente, una soluzione che non penalizzasse un’azienda in piena crescita e, di conseguenza, un territorio (e, diremmo, un’intera regione) che non può permettersi per ragioni spesso esclusivamente burocratiche, di vedere penalizzate imprese che rappresentano una vera e propria eccellenza nel mondo e un’opportunità straordinaria per il tessuto economico siciliano. Ieri la firma del provvedimento sindacale, che allunga di un anno la concessione, alla fine della quale, è però detto, l’azienda dovrà lasciare il capannone «senza dilazioni ulteriori». La speranza, allora, è che questo anno basti a cercare e a trovare, nel pieno rispetto delle leggi, un iter che garantisca a Bacco di potere continuare, e magari incrementare, la sua attività evitando che il guazzabuglio di leggi e normative, spesso ignorate dalle nostre parti peraltro, penalizzi questa realtà. E, alla fine, penalizzi soprattutto i siciliani, giovani in testa, che si confrontano ogni giorno di più, con un’Isola desertificata, povera e incredibilmente arida a dispetto del coraggio e della capacità imprenditoriale di chi riesce ancora a fare impresa. ANDREA LODATO Fonte  “La Sicilia” del 31-12-2019

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Tags: azienda baccobaccobacco srlclaudio lucain evidenzamimmo turanonebrodisalvatore calì

Potrebbero interessarti questi articoli?

CESARÓ: ETERNIT E RIFIUTI SPECIALI IN DISCARICA ABUSIVA, DUE DENUNCIATI
Cronaca

CESARÓ: ETERNIT E RIFIUTI SPECIALI IN DISCARICA ABUSIVA, DUE DENUNCIATI

25 Marzo 2023
RANDAZZO: LADRI AL “DE AMICIS”, RUBATI SETTE NOTEBOOK
Cronaca

RANDAZZO: LADRI AL “DE AMICIS”, RUBATI SETTE NOTEBOOK

24 Marzo 2023
PNRR: PIOGGIA DI SOLDI SUI PICCOLI COMUNI PER LA CREAZIONE DI PARCHI E PERCORSI ATTREZZATI
Gli Speciali di Bronte118

PNRR: PIOGGIA DI SOLDI SUI PICCOLI COMUNI PER LA CREAZIONE DI PARCHI E PERCORSI ATTREZZATI

24 Marzo 2023
PROVINCIA DI CATANIA, BECCATI ALTRI FURBETTI DEL REDDITO DI CITTADINANZA – IL VIDEO
Cronaca

PROVINCIA DI CATANIA, BECCATI ALTRI FURBETTI DEL REDDITO DI CITTADINANZA – IL VIDEO

23 Marzo 2023
RANDAZZO: PIANO URBANISTICO IL SINDACO SGROI «A BREVE INCARICO PER LA REDAZIONE»
Randazzo

RANDAZZO: DA IERI MATTINA COMMISSIONE PREFETTIZIA IN COMUNE

21 Marzo 2023
CATANIA E PROVINCIA: SCOVATI DAI CC 300 FALSI PERCETTORI DEL REDDITO DI CITTADINANZA
Cronaca

CATANIA E PROVINCIA: SCOVATI DAI CC 300 FALSI PERCETTORI DEL REDDITO DI CITTADINANZA

21 Marzo 2023
Successivo
BRONTE: FIAMME IN UNA ABITAZIONE

BRONTE: FIAMME IN UNA ABITAZIONE

BRONTE: DELIBERATE LE SOMME PER ACQUISIRE I TERRENI PRIVATI DI VIA MARATONA

BRONTE: DELIBERATE LE SOMME PER ACQUISIRE I TERRENI PRIVATI DI VIA MARATONA

SICILIA: I CONCERTI E GLI EVENTI DEL 2020

SICILIA: I CONCERTI E GLI EVENTI DEL 2020

Nessun risultato
Visualizza tutti

Archivi

I più letti del giorno

RANDAZZO: LADRI AL “DE AMICIS”, RUBATI SETTE NOTEBOOK

RANDAZZO: LADRI AL “DE AMICIS”, RUBATI SETTE NOTEBOOK

2 giorni fa
CESARÓ: ETERNIT E RIFIUTI SPECIALI IN DISCARICA ABUSIVA, DUE DENUNCIATI

CESARÓ: ETERNIT E RIFIUTI SPECIALI IN DISCARICA ABUSIVA, DUE DENUNCIATI

16 ore fa
PROVINCIA DI CATANIA, BECCATI ALTRI FURBETTI DEL REDDITO DI CITTADINANZA – IL VIDEO

PROVINCIA DI CATANIA, BECCATI ALTRI FURBETTI DEL REDDITO DI CITTADINANZA – IL VIDEO

3 giorni fa
A CESARO’ NIENTE SECONDO CAPANNONE A BACCO L’AZIENDA COSTRETTA A LICENZIARE O A TRASFERIRSI

BACCO, UN ANNO DI PROROGA PER IL CAPANNONE

3 anni fa
RANDAZZO: VOTO DI SCAMBIO POLITICO – MAFIOSO ARRIVA L’ARCHIVIAZIONE PER IL SINDACO

RANDAZZO: VOTO DI SCAMBIO POLITICO – MAFIOSO ARRIVA L’ARCHIVIAZIONE PER IL SINDACO

18 ore fa
PNRR: PIOGGIA DI SOLDI SUI PICCOLI COMUNI PER LA CREAZIONE DI PARCHI E PERCORSI ATTREZZATI

PNRR: PIOGGIA DI SOLDI SUI PICCOLI COMUNI PER LA CREAZIONE DI PARCHI E PERCORSI ATTREZZATI

2 giorni fa
Facebook Instagram Youtube

Bronte118 La Voce dell'Etna 2007-2022 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871

Seguici sui social:

Ultime notizie

  • CESARÓ: ETERNIT E RIFIUTI SPECIALI IN DISCARICA ABUSIVA, DUE DENUNCIATI
  • RANDAZZO: VOTO DI SCAMBIO POLITICO – MAFIOSO ARRIVA L’ARCHIVIAZIONE PER IL SINDACO
  • RANDAZZO: LADRI AL “DE AMICIS”, RUBATI SETTE NOTEBOOK

Legal Hub

  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Contattaci

© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.

Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Comuni
    • Bronte
    • Maletto
    • Maniace
    • Randazzo
    • Adrano
    • Cesarò e San Teodoro
    • Nebrodi e Alcantara
    • Provincia di Catania
    • Provincia di Messina
    • Sicilia
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Cultura
  • Spettacolo
  • Ambiente
  • Gli Speciali di Bronte118
  • Eventi in Sicilia
  • Contattaci

© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.

Manage your privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}