Bronte118
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
Bronte118
Nessun risultato
Visualizza tutti
Home Cronaca

ARRESTATO GIANFRANCO CONTI TAGUALI: ERA TRA I 100 LATITANTI PIU’ PERICOLOSI

24 Marzo 2012
in Cronaca, Maniace
Tempo di lettura: 2 minuti
ARRESTATO GIANFRANCO CONTI TAGUALI: ERA TRA I 100 LATITANTI PIU’ PERICOLOSI
6.3k
Visual
Condividi su Facebook

E’ durata 2 anni e 2 mesi la latitanza di Gianfranco Conti Taguali di 38 anni, residente in via Boschetto a Maniace e inserito dallo scorso gennaio nell’elenco dei 100 latitanti italiani più pericolosi. Lo hanno arrestato i carabinieri della sezione “catturandi” del Reparto operativo di Catania, mentre si trovava a bordo di una Peugeot 206 guidata da Aurelio Faranda, un pregiudicato per reati contro il patrimonio originario di Tortorici, che lo stava accompagnando in una masseria in territorio di Caltagirone, dove da qualche tempo aveva trovato rifugio. La sua latitanza era cominciata, insieme con quella del cugino coetaneo Marco Conti Taguali, il 12 gennaio del 2010, quando la Corte di Appello di Catania condannò entrambi all’ergastolo per aver partecipato in concorso all’omicidio di Bruno Sanfilippo Pulici, avvenuto il 3 giugno del 2002 in contrada Vallonazzo di Cesarò. Da allora i due cugini si diedero alla latitanza, ma un anno, ed esattamente il 29 gennaio del 2011, Marco venne catturato in stato confusionale sulla «Catania-Siracusa». Le attenzioni dei carabinieri quindi si concentrarono su Gianfranco. Venerdì sera le ricerche, coordinate dal presidente della I sezione della Corte d’Assise d’Appello di Catania, Carolina Tafuri, sono arrivate all’epilogo. I carabinieri, sono riusciti a ricostruire gli spostamenti degli ultimi mesi del latitante che, grazie alla sua fitta rete di fiancheggiatori, era solito spostarsi per far perdere le proprie tracce. In verità in più di un’occasione nell’ultima settimana l’uomo è stato intravisto dai militari che però, non avendo la certezze si sono limitati ad osservare le sue mosse. Venerdì sera il blitz: dopo averlo incrociato sulla statale 417, carabinieri in borghese hanno fermato l’auto. Conti Taguali, all’inizio non ha creduto che quelli fossero carabinieri, bensì pastori e ha confessato che stava andando a pernottare nella masseria di Faranda. A questo punto i carabinieri lo hanno disarmato ed arrestato. Conti è stato portato nel carcere di Bicocca, Faranda in quello di Piazza Lanza per rispondere di favoreggiamento personale. Finisce così la latitanza di un uomo che secondo le ricostruzioni degli investigatori partecipo all’omicidio Pulici solo perché la vittima, accusata in ambienti mafiosi di aver perpetrato un abigeato, per allontanare da sé i sospetti, incolpò Giuseppe Pruiti di Cesarò che poi insieme ai 2 cugini organizzò il suo omicidio a colpi di fucile caricato a pallettoni. Le successive indagini dei carabinieri di Randazzo, non solo fecero luce sull’omicidio, ma anche su una intensa attività mafiosa con di elevata capacità di fuoco, che nei Comuni di Maniace, Bronte, Cesarò e San Teodoro, era stata protagonista di omicidi, tentati omicidi, estorsioni, lesioni, danneggiamenti, incendi, furti, ricettazioni, detenzioni di armi ed esplosivi e commercio di stupefacenti. I carabinieri di Randazzo con l’operazione Tunnel il 10 febbraio 2004, fecero piazza pulita, arrestando 23 persone. Per l’omicidio Sanfilippo però solo Pruiti in primo grado fu condannato all’ergastolo, mentre i 2 cugini si beccarono entrambi 7 anni solo per associazione mafiosa. La Procura però fece ricorso e la Corte d’Appello modificò la sentenza di primo grado condannando all’ergastolo entrambi i cugini, in concorso con Pruiti sia per l’omicidio, sia per l’ associazione, con le aggravanti di essersi avvalsi del metodo mafioso nell’uso delle armi.

Fonte “La Sicilia” del 25-03-2012

Condividi:

  • Tweet
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa

Correlati

Potrebbero interessarti questi articoli?

SICILIA: I CONCERTI E GLI EVENTI DEL 2025 E 2026
Calendario Concerti

SICILIA: I CONCERTI E GLI EVENTI DEL 2025 E 2026

15 Settembre 2025
BRONTE: INCENDIO E DISSESTO IN VIA MESSINA, DUE INTERVENTI DEI VVF
Bronte

BRONTE: INCENDIO E DISSESTO IN VIA MESSINA, DUE INTERVENTI DEI VVF

14 Settembre 2025
FLORESTA: BUS PRECIPITA IN UNA SCARPATA NESSUN FERITO
Cronaca

FLORESTA: BUS PRECIPITA IN UNA SCARPATA NESSUN FERITO

14 Settembre 2025
BRONTE: DIRIGENTI SCOLASTICI AL COMUNE PER L’INIZIO DEL NUOVO ANNO
Bronte

BRONTE: DIRIGENTI SCOLASTICI AL COMUNE PER L’INIZIO DEL NUOVO ANNO

13 Settembre 2025
CALCIO LOCALE: PRONTI I GIRONI DI PROMOZIONE, I E II CATEGORIA, INTERVISTA A MISTER E DG DEL BRONTE
Sport

CALCIO LOCALE: PRONTI I GIRONI DI PROMOZIONE, I E II CATEGORIA, INTERVISTA A MISTER E DG DEL BRONTE

12 Settembre 2025
CATANIA: SI FINGE POLIZIOTTO PER ENTRARE IN OSPEDALE, TROVATO IN POSSESSO DI TESSERINI E PISTOLA FINTI, E DI UN LAMPEGGIANTE
Cronaca

CATANIA: SI FINGE POLIZIOTTO PER ENTRARE IN OSPEDALE, TROVATO IN POSSESSO DI TESSERINI E PISTOLA FINTI, E DI UN LAMPEGGIANTE

12 Settembre 2025
Successivo
MALETTO: DOMENICA 1 APRILE TORNA “LA PASSIONE VIVENTE DI GESU’”

MALETTO: DOMENICA 1 APRILE TORNA “LA PASSIONE VIVENTE DI GESU’”

SS 284: IL PRIMO TRATTO E’ QUASI PRONTO

SS 284: IL PRIMO TRATTO E' QUASI PRONTO

CALCIO LOCALE: VITTORIE PER RANDAZZO, MALETTO, BRONTE E MANIACESE, PLAY OFF VICINI

CALCIO LOCALE: VITTORIE PER RANDAZZO, MALETTO, BRONTE E MANIACESE, PLAY OFF VICINI

Nessun risultato
Visualizza tutti

Archivi

I più letti del giorno

BRONTE: INCENDIO E DISSESTO IN VIA MESSINA, DUE INTERVENTI DEI VVF

BRONTE: INCENDIO E DISSESTO IN VIA MESSINA, DUE INTERVENTI DEI VVF

1 giorno fa
FLORESTA: BUS PRECIPITA IN UNA SCARPATA NESSUN FERITO

FLORESTA: BUS PRECIPITA IN UNA SCARPATA NESSUN FERITO

1 giorno fa
ARRESTATO GIANFRANCO CONTI TAGUALI: ERA TRA I 100 LATITANTI PIU’ PERICOLOSI

ARRESTATO GIANFRANCO CONTI TAGUALI: ERA TRA I 100 LATITANTI PIU’ PERICOLOSI

13 anni fa
RANDAZZO: DECEDUTO GIUSEPPE FOTI, BARBIERE PIU’ ANZIANO D’ITALIA

RANDAZZO: DECEDUTO GIUSEPPE FOTI, BARBIERE PIU’ ANZIANO D’ITALIA

3 giorni fa
BRONTE: DIRIGENTI SCOLASTICI AL COMUNE PER L’INIZIO DEL NUOVO ANNO

BRONTE: DIRIGENTI SCOLASTICI AL COMUNE PER L’INIZIO DEL NUOVO ANNO

2 giorni fa
BRONTE: FIRRARELLO CHIEDE MAGGIORI CONTROLLI NELLE CAMPAGNE PER I LADRI

BRONTE: FIRRARELLO CHIEDE MAGGIORI CONTROLLI NELLE CAMPAGNE PER I LADRI

4 giorni fa
Facebook Instagram Youtube

© 2026 Bronte118 La Voce dell'Etna Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871.
Direttore responsabile Luigi Saitta.

Seguici sui social:

Ultime notizie

  • SICILIA: I CONCERTI E GLI EVENTI DEL 2025 E 2026
  • BRONTE: INCENDIO E DISSESTO IN VIA MESSINA, DUE INTERVENTI DEI VVF
  • FLORESTA: BUS PRECIPITA IN UNA SCARPATA NESSUN FERITO

Legal Hub

  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Privacy Policy

© 2026 Bronte118 - La Voce dell'Etna Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.

Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Comuni
    • Bronte
    • Maletto
    • Maniace
    • Randazzo
    • Adrano
    • Cesarò e San Teodoro
    • Nebrodi e Alcantara
    • Provincia di Catania
    • Provincia di Messina
    • Sicilia
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Cultura
  • Spettacolo
  • Ambiente
  • Gli Speciali di Bronte118
  • Eventi in Sicilia
  • Contattaci

© 2026 Bronte118 - La Voce dell'Etna Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.