Bronte118
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
Bronte118
Nessun risultato
Visualizza tutti
Home Bronte

BRONTE: “USAVANO ACQUA AL VANADIO”, IN CRISI 59 ESERCIZI COMMERCIALI

15 Ottobre 2010
in Bronte
Tempo di lettura: 5 minuti
BRONTE: “USAVANO ACQUA AL VANADIO”, IN CRISI 59 ESERCIZI COMMERCIALI
78
Visual
Condividi su Facebook

Scoppia in tutta la sua gravità a Bronte il problema della potabilità dell’acqua. A 59 esercizi commerciali ed artigianali (pasticcerie, bar, panifici, ristoranti e macellerie) è stata notificata dall’Asp la sospensione dell’autorizzazione sanitaria perché, nonostante il divieto notificato per raccomandata a giugno, hanno continuato ad utilizzare l’acqua della rete idrica di Bronte, i cui valori di vanadio superano quelli fissati dalla legge. Così mercoledì sera, nella sede della Confcommercio, i commercianti si sono riuniti per capire cosa fare alla presenza dell’assessore Enzo Bonina e del vice sindaco Melo Salvia. Visto che non è possibile utilizzare l’acqua del rubinetto, ne tanto meno individuare una soluzione semplice, i commercianti hanno deciso che lunedì 18 ottobre i negozi alimentari rimarranno chiusi a oltranza come forma di protesta per l’emergenza acqua al vanadio. «Dopo il primo provvedimento risalente allo scorso giugno, che ci invitava ad ottemperare alla potabilità dell’acqua rendendoci responsabili delle certificazioni, – spiega nella ricostruzione dei fatti Antonello Saitta, delegato della Confcommercio di Bronte – ci fu un incontro con l’amministrazione comunale che rassicurò i commercianti sulla buona qualità dell’acqua. Oggi, invece, si sta dando seguito a quella diffida. Così abbiamo deciso la chiusura delle attività commerciali e la consegna al Prefetto delle autorizzazioni comunali». Intanto ieri mattina, temendo la denuncia penale, molti bar, panifici e macellerie sono rimaste chiuse. «Il problema è scoppiato a giugno – spiega il sindaco Pino Firrarello – quando la Regione siciliana ha chiesto la proroga della deroga all’utilizzo della acqua con vanadio con 6 mesi di ritardo rispetto alle altre Regioni. Visto che questo ritardo rischiava di penalizzare le aziende di Bronte e della Sicilia sono riuscito a chiedere ed ottenere la convocazione del Consiglio superiore della Sanità, che oltre a tranquillizzare sul fatto che il vanadio non fosse tossico, ha prorogato fino al 31 dicembre del 2011, l’utilizzo dell’acqua contenente vanadio fino a 160 micro grammi per litro».  «Nei nostri pozzi Musa – continua Firrarello – il valore del vanadio è sotto i 60 mg/l, di conseguenza in quel momento era giusto pensare che il problema fosse risolto. Purtroppo però il decreto ha obbligato gli enti a verificare il quantitativo di “vanadio pentavalente”. Bene – conclude il primo cittadino brontese – mi dicono che non ci sarebbero in Italia laboratori accreditati ad effettuare le analisi». Il sindaco comunica pure che sta pensando ad un potabilizzatore, ma ci vorranno soldi e tempo, intanto ha convocato un’assemblea pubblica domenica mattina alle 10 e 30 presso il cine teatro comunale.

COSTRETTI A CHIUDERE SI RISCHIA IL TRACOLLO

Molti commercianti ed artigiani nel settore alimentare raggiunti dal provvedimento di sospensione dell’Asp, ieri mattina, onde evitare ulteriori sanzioni anche penali, hanno deciso di chiudere baracca ed attendere gli sviluppi della vicenda. Arrabbiati e stizziti però hanno a lungo protestato, ritenendo che l’acqua del rubinetto i brontesi l’hanno sempre bevuta e che comunque, solo a causa di una mancata proroga, non è possibile mettere in ginocchio l’intera economia di una cittadina come Bronte. Qualcuno sulla saracinesca, malinconicamente chiusa, ha apposto un cartello dove comunicava ai clienti il motivo della chiusura. In tanti si soffermavano a leggere e piano piano la notizia della serrata ha fatto il giro di Bronte. «Oggi mi hanno costretto a chiudere la saracinesca – ci dice il macellaio Adriano Calanni – perché mi hanno sospeso l’autorizzazione sanitaria. E’ ingiusto, dobbiamo far sentire la nostra voce in tutte le sedi competenti. Protesteremo contro tutti e tutto. Chiediamo che venga data al Comune il tempo che serve per potabilizzare l’acqua».  «A parte l’Amministrazione comunale che ci è stata particolarmente vicina – aggiunge il pasticcere Luca Gallenti Conti – partecipando all’incontro in Confcommercio fino alle 2 di questa notte, siamo stati lasciati soli. Anche per questo motivo riteniamo di dover protestare. Abbiamo la sensazione di essere vittima di una guerra politica che alla fine penalizza il più debole». «Non sappiamo cosa fare. – spiega il ristoratore Davide Spitaleri – Per adesso abbiamo chiuso i battenti anche per non rischiare sansioni. La direttiva dell’Asp, infatti, è stata precisa e ci ha diffidato a continuare a lavorare utilizzando l’acqua della condotta idrica. Il Comune – continua – ha preso di petto il problema puntando a realizzare un potabilizzatore, ma ci vorranno mesi. La situazione è grave e nessuno capisce cosa fare. Certo – conclude – noi non possiamo riaprire il ristorante se non prima l’acqua che utilizziamo non abbia ottenuto tutti i requisiti di legge». I problemi della serrata li hanno risentiti anche i cittadini: «Nè il mio panificio di fiducia, nè il mio macellaio questa mattina ha aperto – racconta Antonino Caruso – Penso proprio che per fare la spesa dovrò recarmi fuori Bronte».
Fra i tanti commercianti ieri c’era chi stava cominciando a preparare un manifesto di protesta e qualcuno che raccoglieva adesioni per una manifestazione a Palermo. Altri si domandavano se negli altri Comuni serviti dal pozzo di Ciapparazzo di Bronte dove il valore del vanadio supera i 160 mg/l, è stato utilizzato lo stesso metro. Insomma, la sensazione è di essere all’inizio di una protesta che potrebbe assumere contorni ancora maggiori.

CHE COS’E’ IL VANADIO
È un elemento raro, tenero e duttile che si trova sotto forma di composto in certi minerali. Nel sottosuolo del versante nord ovest dell’Etna ce n’è in abbondanza se è vero che viene fuori con l’acqua dei pozzi idrici. E il Comune di Bronte si approvvigiona da 4 pozzi: Ciapparazzo gestito dall’Acoset dove i valori del vanadio superano appena i 160 mg/l, Musa 1 e 2 dove il vanadio non supera i 50 mg/l e Sollazzo che non presenta vanadio in rilevanza ma che è utilizzabile per uso industriale. Il decreto legislativo 31 del 2001 fissa i limiti del vana dio a 50 mg/l. Con questi indici l’acqua di Bronte non potrebbe essere utilizzata, ma fino ad oggi è stato possibile grazie alle deroghe concesse del ministero della Salute e della Regione siciliana. Miscelando tutta l’acqua dei pozzi di Bronte si potrebbe ottenere acqua buona, ma neanche questa soluzione è percorribile: mancano le analisi sul vanadio pentavalente. Quindi l’acqua resta non potabile.

Fonte “La Sicilia” del 15-10-2010

BRONTE LE DICHIARAZIONI DI FIRRARELLO

A seguito della sospensione dell’autorizzazione sanitaria di numerosi esercizi commerciali ed artigianali che continuano ad utilizzale l’acqua della rete idrica di Bronte i cui valori di vanadio superano quelli fissati della legge, il sindaco di Bronte, Pino Firrarello, comunica: “Il problema è scoppiato a giugno, quando la Regione siciliana ha chiesto alle autorità competenti la proroga della deroga all’utilizzo della acqua con vanadio con 6 mesi di ritardo rispetto alle altre Regioni. Visto che questo ritardo rischiava di penalizzare le aziende di Bronte e della Sicilia, nonostante fosse estate, periodo caratterizzato dalle ferie, sono riuscito a chiedere ed ottenere la convocazione del Consiglio superiore della Sanità, che oltre a tranquillizzare sul fatto che il vanadio non fosse tossico, ha prorogato fino al 31 dicembre del 2011, l’utilizzo dell’acqua contenente vanadio fino a 160 micro grammi per litro. Nei nostri pozzi Musa il valore del vanadio è sotto i 60 mg/l, di conseguenza in quel momento era giusto pensare che il problema fosse risolto. Purtroppo però il decreto ha obbligato gli enti a verificare il quantitativo di “vanadio pentavalente”. Bene, – continua Firrarello – secondo quanto mi dicono i tecnici, compreso il dott. Massimo Ottaviani, responsabile di questioni di acque potabili per l’Istituto Superiore di Sanità, non ci sarebbero in Italia laboratori accreditati ad effettuare le analisi. Di conseguenza non è stato possibile utilizzare i pozzi Musa che avrebbero risolto il nostro problema. Nel frattempo comunque non siamo stati ad aspettare. Abbiamo richiesto dei preventivi per potabilizzare sia l’acqua dei pozzi Musa, sia quella di Ciapparazzo perché il nostro obiettivo è dare acqua potabile ai nostri cittadini. Prima di riuscirci però è necessario reperire le risorse necessarie, che il Comune oggi non ha, e che passi il tempo necessario a completare gli iter burocratici ed realizzare gli impianti. Per questo ritengo che, per non penalizzare l’economia di Bronte, le autorità che oggi intimano gli esercenti debbano darci il tempo di agire. Anche perché se il vanadio facesse veramente così male, il Ministero non avrebbe negli anni passati concesso la deroga all’utilizzo”. E per informare la cittadinanza il sindaco Firrarello ha convocato un’assemblea pubblica domenica mattina alle 10 e 30.

L’Addetto stampa Gaetano Guidotto

Condividi:

  • Tweet
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa

Correlati

Potrebbero interessarti questi articoli?

SICILIA: I CONCERTI E GLI EVENTI DEL 2025 E 2026
Calendario Concerti

SICILIA: I CONCERTI E GLI EVENTI DEL 2025 E 2026

15 Settembre 2025
BRONTE: INCENDIO E DISSESTO IN VIA MESSINA, DUE INTERVENTI DEI VVF
Bronte

BRONTE: INCENDIO E DISSESTO IN VIA MESSINA, DUE INTERVENTI DEI VVF

14 Settembre 2025
FLORESTA: BUS PRECIPITA IN UNA SCARPATA NESSUN FERITO
Cronaca

FLORESTA: BUS PRECIPITA IN UNA SCARPATA NESSUN FERITO

14 Settembre 2025
BRONTE: DIRIGENTI SCOLASTICI AL COMUNE PER L’INIZIO DEL NUOVO ANNO
Bronte

BRONTE: DIRIGENTI SCOLASTICI AL COMUNE PER L’INIZIO DEL NUOVO ANNO

13 Settembre 2025
CALCIO LOCALE: PRONTI I GIRONI DI PROMOZIONE, I E II CATEGORIA, INTERVISTA A MISTER E DG DEL BRONTE
Sport

CALCIO LOCALE: PRONTI I GIRONI DI PROMOZIONE, I E II CATEGORIA, INTERVISTA A MISTER E DG DEL BRONTE

12 Settembre 2025
CATANIA: SI FINGE POLIZIOTTO PER ENTRARE IN OSPEDALE, TROVATO IN POSSESSO DI TESSERINI E PISTOLA FINTI, E DI UN LAMPEGGIANTE
Cronaca

CATANIA: SI FINGE POLIZIOTTO PER ENTRARE IN OSPEDALE, TROVATO IN POSSESSO DI TESSERINI E PISTOLA FINTI, E DI UN LAMPEGGIANTE

12 Settembre 2025
Successivo
BRONTE: LE DICHIARAZIONI DEI POLITICI SUL PROBLEMA VANADIO

BRONTE: LE DICHIARAZIONI DEI POLITICI SUL PROBLEMA VANADIO

BRONTE: RESTAURATA LA CASERMETTA DI PIANO DEI GRILLI

BRONTE: RESTAURATA LA CASERMETTA DI PIANO DEI GRILLI

BRONTE: IL DUBBIO DEI COMMERCIANTI “IL POZZO SERVE ALTRI COMUNI”

BRONTE: IL DUBBIO DEI COMMERCIANTI “IL POZZO SERVE ALTRI COMUNI”

Nessun risultato
Visualizza tutti

Archivi

I più letti del giorno

BRONTE: INCENDIO E DISSESTO IN VIA MESSINA, DUE INTERVENTI DEI VVF

BRONTE: INCENDIO E DISSESTO IN VIA MESSINA, DUE INTERVENTI DEI VVF

1 giorno fa
FLORESTA: BUS PRECIPITA IN UNA SCARPATA NESSUN FERITO

FLORESTA: BUS PRECIPITA IN UNA SCARPATA NESSUN FERITO

1 giorno fa
BRONTE: “USAVANO ACQUA AL VANADIO”, IN CRISI 59 ESERCIZI COMMERCIALI

BRONTE: “USAVANO ACQUA AL VANADIO”, IN CRISI 59 ESERCIZI COMMERCIALI

15 anni fa
RANDAZZO: DECEDUTO GIUSEPPE FOTI, BARBIERE PIU’ ANZIANO D’ITALIA

RANDAZZO: DECEDUTO GIUSEPPE FOTI, BARBIERE PIU’ ANZIANO D’ITALIA

4 giorni fa
BRONTE: DIRIGENTI SCOLASTICI AL COMUNE PER L’INIZIO DEL NUOVO ANNO

BRONTE: DIRIGENTI SCOLASTICI AL COMUNE PER L’INIZIO DEL NUOVO ANNO

3 giorni fa
SICILIA: I CONCERTI E GLI EVENTI DEL 2025 E 2026

SICILIA: I CONCERTI E GLI EVENTI DEL 2025 E 2026

15 ore fa
Facebook Instagram Youtube

© 2026 Bronte118 La Voce dell'Etna Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871.
Direttore responsabile Luigi Saitta.

Seguici sui social:

Ultime notizie

  • SICILIA: I CONCERTI E GLI EVENTI DEL 2025 E 2026
  • BRONTE: INCENDIO E DISSESTO IN VIA MESSINA, DUE INTERVENTI DEI VVF
  • FLORESTA: BUS PRECIPITA IN UNA SCARPATA NESSUN FERITO

Legal Hub

  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Privacy Policy

© 2026 Bronte118 - La Voce dell'Etna Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.

Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Comuni
    • Bronte
    • Maletto
    • Maniace
    • Randazzo
    • Adrano
    • Cesarò e San Teodoro
    • Nebrodi e Alcantara
    • Provincia di Catania
    • Provincia di Messina
    • Sicilia
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Cultura
  • Spettacolo
  • Ambiente
  • Gli Speciali di Bronte118
  • Eventi in Sicilia
  • Contattaci

© 2026 Bronte118 - La Voce dell'Etna Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.