Bronte118
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
Bronte118
Nessun risultato
Visualizza tutti
Home Ambiente

BRONTE: ETNA, SOTTOBOSCO IN ABBANDONO RISCHIO DI INCENDI

6 Giugno 2022
in Ambiente, Bronte, Gli Speciali di Bronte118
Tempo di lettura: 3 minuti
BRONTE: ETNA, SOTTOBOSCO IN ABBANDONO RISCHIO DI INCENDI
215
Visual
Condividi su Facebook

«Nel mezzo del cammin di nostra vita, mi ritrovai per una selva oscura, e che la dritta via era smarrita». Con queste parole il sommo Dante iniziò la Divina Commedia. Ma chissà se a ispirare tali versi non sia stato il sottobosco di Monte Minardo, nel bel mezzo del demanio forestale dell’Etna, che al momento, presenta proprio le caratteristiche descritte dal sommo poeta. È di questi giorni, infatti, la pulitura del sentiero, lungo oltre un chilometro, che permette di arrivare sulla cima del monte, da cui si gode un panorama mozzafiato sia dell’Etna che dei Nebrodi e della valle del Simeto. Addirittura nei giorni senza foschia, oltre a vari paesi, tra cui Bronte e Adrano, si vede persino Enna. Ma, come spesso accade, non tutto è fatto a dovere, infatti mentre il sentiero viene pulito dalle erbacce, il sottobosco è purtroppo pieno di rovi, polloni e molti rami secchi che in caso di incendio potrebbero provocare seri problemi. Una situazione, che sta diventando di routine nei boschi dell’Etna, con la pulitura che viene fatta in piccole parti, mentre necessiterebbe di un lavoro accurato e certosino. Del resto, i nostri avi, con i boschi ci lavoravano. Ogni 15-20 anni, gli alberi più grandi venivano abbattuti per essere usati come legname, per farne legna da ardere o carbone, e si lasciava il posto agli alberi più piccoli che avevano lo spazio per crescere. Un lavoro che serviva a sfamare intere famiglie e che impediva agli incendi di attaccare i boschi, tenuti sempre puliti e curati. Purtroppo, oggi, mentre si cerca di mantenere in vita i boschi dell’Amazzonia, sempre più spesso i lavori necessari ai nostri boschi lasciano a desiderare. Un problema di progettazione e di accurati controlli sui sottoboschi ormai sempre più spesso pieni di rovi, e usati da animali per pascolare allo stato brado. Gli stessi controlli, non possono essere effettuati dal Corpo Forestale, con il personale ridotto all’osso.

A farne le spese, sono alberi che vengono attaccati da parassiti come la processionaria o l’edera, che nel giro di qualche anno li portano a morire e a creare uno stato evidente di pericolosità. Di certo non mancano gli operai per fare questi lavori, che non sempre vengono utilizzati come si dovrebbe. Da anni gli stessi chiedono di avere più dignità, e di lasciargli fare dei lavori come la pulitura degli argini dei torrenti e dei fiumi, o la pulitura di boschi abbandonati da anni, ma gli stessi potrebbero anche aprire i rifugi e renderli fruibili, magari con il pagamento di un piccolo canone. Purtroppo da anni si attende la riforma del settore che non arriva, e sempre più spesso i lavori necessari partono in ritardo o addirittura non si fanno, come nel sentiero di Monte Minardo, a cui, oltre alla pulitura, servirebbe anche una bella staccionata. Luigi Saitta Fonte “La Sicilia” del 06-06-2022

Condividi:

  • Tweet
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa

Correlati

Tags: dantedivina commediaetnain evidenzamonte minardomonte ruvolo brontenebrodipiano dei grillipiano dei grilli brontevalle del simeto

Potrebbero interessarti questi articoli?

BRONTE: UN SIGNIFICATIVO MURALE IN VIA ANNUNZIATA GRAZIE AL GRUPPO BRONTE 2030
Bronte

BRONTE: UN SIGNIFICATIVO MURALE IN VIA ANNUNZIATA GRAZIE AL GRUPPO BRONTE 2030

13 Maggio 2025
BRONTE: RIPARTONO I LAVORI ALL’OSPEDALE, SOPRALLUOGO DEL DIRETTORE GENERALE ASP
Bronte

BRONTE: RIPARTONO I LAVORI ALL’OSPEDALE, SOPRALLUOGO DEL DIRETTORE GENERALE ASP

12 Maggio 2025
BRONTE: NOTTE DI FUOCO, AUTO IN FIAMME E TENTATO FURTO IN UN LOCALE -LE FOTO
Bronte

BRONTE: NOTTE DI FUOCO, AUTO IN FIAMME E TENTATO FURTO IN UN LOCALE -LE FOTO

11 Maggio 2025
CATANIA: DOMANI L’AIR SHOW, CON LA PRESENZA DELLE FRECCE TRICOLORI E DELL’AMERIGO VESPUCCI
Provincia di Catania

CATANIA: DOMANI L’AIR SHOW, CON LA PRESENZA DELLE FRECCE TRICOLORI E DELL’AMERIGO VESPUCCI

3 Maggio 2025
MALETTO: I CARABINIERI INCONTRANO GLI ANZIANI ALLA PRO LOCO PER PREVENIRE LE TRUFFE
Maletto

MALETTO: I CARABINIERI INCONTRANO GLI ANZIANI ALLA PRO LOCO PER PREVENIRE LE TRUFFE

3 Maggio 2025
MALETTO: 11ENNE CADE CON LA BICI, TRASFERITO A CATANIA IN ELISOCCORSO
Cronaca

MALETTO: 11ENNE CADE CON LA BICI, TRASFERITO A CATANIA IN ELISOCCORSO

30 Aprile 2025
Successivo
BRONTE: ARRIVA IL CIRCO M.ORFEI UNO SPETTACOLO CON UN CAST PLURIPREMIATO

BRONTE: ARRIVA IL CIRCO M.ORFEI UNO SPETTACOLO CON UN CAST PLURIPREMIATO

ADRANO, TRAGICO SCONTRO SULLA STATALE 121: MUORE CENTAURO

ADRANO, TRAGICO SCONTRO SULLA STATALE 121: MUORE CENTAURO

BRONTE: TALENTI IN MOSTRA AL “CREATIVITY DAY” – LE FOTO

BRONTE: TALENTI IN MOSTRA AL "CREATIVITY DAY" - LE FOTO

Nessun risultato
Visualizza tutti

Archivi

I più letti del giorno

BRONTE: NOTTE DI FUOCO, AUTO IN FIAMME E TENTATO FURTO IN UN LOCALE -LE FOTO

BRONTE: NOTTE DI FUOCO, AUTO IN FIAMME E TENTATO FURTO IN UN LOCALE -LE FOTO

2 giorni fa
BRONTE: RIPARTONO I LAVORI ALL’OSPEDALE, SOPRALLUOGO DEL DIRETTORE GENERALE ASP

BRONTE: RIPARTONO I LAVORI ALL’OSPEDALE, SOPRALLUOGO DEL DIRETTORE GENERALE ASP

18 ore fa
BRONTE: ETNA, SOTTOBOSCO IN ABBANDONO RISCHIO DI INCENDI

BRONTE: ETNA, SOTTOBOSCO IN ABBANDONO RISCHIO DI INCENDI

3 anni fa
BRONTE: FONDI PER REALIZZARE I PROGETTI A DISPOSIZIONE DEI PICCOLI COMUNI

BRONTE: FONDI PER REALIZZARE I PROGETTI A DISPOSIZIONE DEI PICCOLI COMUNI

2 giorni fa
BRONTE: UN SIGNIFICATIVO MURALE IN VIA ANNUNZIATA GRAZIE AL GRUPPO BRONTE 2030

BRONTE: UN SIGNIFICATIVO MURALE IN VIA ANNUNZIATA GRAZIE AL GRUPPO BRONTE 2030

3 ore fa
BRONTE: UN MURALE PER RAFFORZARE IL LEGAME CON L’ARTE

BRONTE: UN MURALE PER RAFFORZARE IL LEGAME CON L’ARTE

2 giorni fa
Facebook Instagram Youtube

Bronte118 La Voce dell'Etna 2007-2022 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871

Seguici sui social:

Ultime notizie

  • BRONTE: UN SIGNIFICATIVO MURALE IN VIA ANNUNZIATA GRAZIE AL GRUPPO BRONTE 2030
  • ASP CON TE, ATTIVA L’APP DELL’ASP PER GESTIRE DA CASA TANTI SERVIZI
  • BRONTE: RIPARTONO I LAVORI ALL’OSPEDALE, SOPRALLUOGO DEL DIRETTORE GENERALE ASP

Legal Hub

  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Privacy Policy

© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.

Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Comuni
    • Bronte
    • Maletto
    • Maniace
    • Randazzo
    • Adrano
    • Cesarò e San Teodoro
    • Nebrodi e Alcantara
    • Provincia di Catania
    • Provincia di Messina
    • Sicilia
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Cultura
  • Spettacolo
  • Ambiente
  • Gli Speciali di Bronte118
  • Eventi in Sicilia
  • Contattaci

© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.