Bronte118
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
Bronte118
Nessun risultato
Visualizza tutti
Home Bronte

E LA ZONA NORD-EST DELL’ETNA IN POCHI GIORNI E’ FINITA COL PASSARE DAL BIANCO AL NERO CENERE

25 Febbraio 2021
in Bronte, Maletto
Tempo di lettura: 3 minuti
E LA ZONA NORD-EST DELL’ETNA IN POCHI GIORNI E’ FINITA COL PASSARE DAL BIANCO AL NERO CENERE
1k
Visual
Condividi su Facebook

A distanza di una settimana, ancora disagi per la zona nord ovest dell’Etna. La scorsa settimana era stata la neve e il ghiaccio a procurare problemi, stavolta, oltre alla pandemia, ci pensa l’Etna a creare disagi e soprattutto danni, a Maletto, Maniace e Bronte, con la sabbia arrivata anche fino a Cesarò. Nella notte tra lunedì e martedì, intorno all’una, è iniziata la pioggia di lapilli e cenere che ha colpito i tre paesi. Alcune persone sono uscite allarmate dal forte rumore, come quello di una forte grandinata, ed effettivamente lo spettacolo apparso agli occhi era quasi simile. L’unica differenza che non si trattava di ghiaccio, ma di sabbia nera, con frammenti grossi anche quanto una nocciola, che cadendo provocava un forte rumore. Anche il vulcano, e le sue alte fontane di lava erano visibili, nonostante la distanza che in linea d’aria supera i 10 chilometri e che grazie al favore del vento, spingeva verso la zona nord ovest la cenere. Per fortuna, il tutto è durato poco più di una mezz’ora, il tempo necessario a lasciare una coltre nera di circa 3 centimetri a Maletto e in parte della Ss 284, e di circa un centimetro a Bronte e Maniace. Un problema sia per i Comuni, sia per i privati che purtroppo, dopo la caduta della cenere, devono provvedere a pulire tetti e terrazze, per evitare l’intasa – mento dei pluviali, e guasti ai canali di scolo delle acque bianche. Subito anche i Comuni sono corsi ai ripari. A Maniace, la spazzatrice della ditta che esegue la raccolta rifiuti è stata impiegata a pulire la cenere, grazie ad una disposizione emanata dai Commissari prefettizi.

A Bronte, il Comune ha iniziato i lavori di pulizia in punti strategici tra cui la pista di elisoccorso, e le prossimità di scuole ed edifici pubblici. Il vicesindaco, Antonio Leanza, che coordina gli interventi, ha emanato un breve comunicato: «Stiamo provvedendo alla rimozione della cenere, i cittadini che puliscono terrazze e cortili, lascino i sacchi in strada che verranno raccolti. Vi ricordo che la cenere non va assolutamente messa tra i rifiuti indifferenziati». Ancora più grave la situazione a Maletto, il paese più colpito dall’evento. Strade piene e coltivazioni in ginocchio. «Proprio così – dichiara Salvo Mineo, titolare di una grossa azienda con diversi operai con campi di fragole e prodotti ortofrutticoli – dopo la pandemia e la neve, non mancava che questa. Purtroppo intere coltivazioni di cavolfiori e broccoli sono andati persi, e purtroppo a perderci siamo sempre quelli che cerchiamo di lavorare e dare lavoro. Speriamo che qualcuno attenzioni i nostri problemi».

Subito al lavoro il sindaco, Pippo De Luca, che oltre a mettere in campo uomini e mezzi sta cercando di avere aiuti necessari a superare l’emergenza: «Già di primo mattino –di – chiara –grazie al lavoro dei miei collaboratori abbiamo messi in campo bob cat e operai per rimuovere la cenere dalle strade. Grazie alle ditte prontamente intervenute, all’Ufficio tecnico e alla ditta che raccoglie i rifiuti i disagi sono stati ridotti al minimo. La terra è stata raccolta e stipata in un’area nei pressi del campo sportivo. Inoltre, gli operai del Comune hanno fatto il giro del paese per raccogliere i sacchetti di sabbia che la gente ha depositato in strada dopo avere pulito balconi e terrazze. Ho chiesto aiuto alla Regione, alla Città Metropolitana e alla Protezione Civile. Questo scherzo dell’Etna ci costa oltre 10 mila euro». Una zona che in una settimana è passata da un vestito “bianco” a “nera”. Luigi Saitta Fonte “La Sicilia” del 24-02-2021

Condividi:

  • Tweet
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa

Correlati

Tags: antonio leanzacenere etnacittà metropolitana di cataniacommissione prefettizia maniacein evidenzaoperatori ecologici malettopino firrarelloPippo De Lucasalvo mineo

Potrebbero interessarti questi articoli?

BRONTE: UN SIGNIFICATIVO MURALE IN VIA ANNUNZIATA GRAZIE AL GRUPPO BRONTE 2030
Bronte

BRONTE: UN SIGNIFICATIVO MURALE IN VIA ANNUNZIATA GRAZIE AL GRUPPO BRONTE 2030

13 Maggio 2025
BRONTE: RIPARTONO I LAVORI ALL’OSPEDALE, SOPRALLUOGO DEL DIRETTORE GENERALE ASP
Bronte

BRONTE: RIPARTONO I LAVORI ALL’OSPEDALE, SOPRALLUOGO DEL DIRETTORE GENERALE ASP

12 Maggio 2025
BRONTE: NOTTE DI FUOCO, AUTO IN FIAMME E TENTATO FURTO IN UN LOCALE -LE FOTO
Bronte

BRONTE: NOTTE DI FUOCO, AUTO IN FIAMME E TENTATO FURTO IN UN LOCALE -LE FOTO

11 Maggio 2025
BRONTE: FONDI PER REALIZZARE I PROGETTI A DISPOSIZIONE DEI PICCOLI COMUNI
Bronte

BRONTE: FONDI PER REALIZZARE I PROGETTI A DISPOSIZIONE DEI PICCOLI COMUNI

11 Maggio 2025
BRONTE: UN MURALE PER RAFFORZARE IL LEGAME CON L’ARTE
Bronte

BRONTE: UN MURALE PER RAFFORZARE IL LEGAME CON L’ARTE

11 Maggio 2025
BRONTE: INIZIATI I LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE DELL’AREA ATTORNO L’EX SEGHERIA PIRRONE
Bronte

BRONTE: INIZIATI I LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE DELL’AREA ATTORNO L’EX SEGHERIA PIRRONE

9 Maggio 2025
Successivo
BRONTE: 10 SEGGI ALLA COALIZIONE DI FIRRARELLO, TANTI BIG RESTANO FUORI I RISULTATI PROVVISORI I PROBABILI ELETTI

BRONTE: IN CONSIGLIO COMUNALE PER DISCUTERE DI 4 INTERROGAZIONI

MANIACE: TRASFERITA L’AMBULANZA DEL 118 LA COMMISSIONE DIFFIDA LA SEUS

MANIACE: TRASFERITA L’AMBULANZA DEL 118 LA COMMISSIONE DIFFIDA LA SEUS

BRONTE E MALETTO RESTANO… NERI MA SI RIPULISCONO LE STRADE E SI RITIRANO I SACCHETTI DI CENERE

BRONTE E MALETTO RESTANO... NERI MA SI RIPULISCONO LE STRADE E SI RITIRANO I SACCHETTI DI CENERE

Nessun risultato
Visualizza tutti

Archivi

I più letti del giorno

BRONTE: NOTTE DI FUOCO, AUTO IN FIAMME E TENTATO FURTO IN UN LOCALE -LE FOTO

BRONTE: NOTTE DI FUOCO, AUTO IN FIAMME E TENTATO FURTO IN UN LOCALE -LE FOTO

2 giorni fa
BRONTE: RIPARTONO I LAVORI ALL’OSPEDALE, SOPRALLUOGO DEL DIRETTORE GENERALE ASP

BRONTE: RIPARTONO I LAVORI ALL’OSPEDALE, SOPRALLUOGO DEL DIRETTORE GENERALE ASP

18 ore fa
E LA ZONA NORD-EST DELL’ETNA IN POCHI GIORNI E’ FINITA COL PASSARE DAL BIANCO AL NERO CENERE

E LA ZONA NORD-EST DELL’ETNA IN POCHI GIORNI E’ FINITA COL PASSARE DAL BIANCO AL NERO CENERE

4 anni fa
BRONTE: FONDI PER REALIZZARE I PROGETTI A DISPOSIZIONE DEI PICCOLI COMUNI

BRONTE: FONDI PER REALIZZARE I PROGETTI A DISPOSIZIONE DEI PICCOLI COMUNI

2 giorni fa
BRONTE: UN SIGNIFICATIVO MURALE IN VIA ANNUNZIATA GRAZIE AL GRUPPO BRONTE 2030

BRONTE: UN SIGNIFICATIVO MURALE IN VIA ANNUNZIATA GRAZIE AL GRUPPO BRONTE 2030

3 ore fa
BRONTE: UN MURALE PER RAFFORZARE IL LEGAME CON L’ARTE

BRONTE: UN MURALE PER RAFFORZARE IL LEGAME CON L’ARTE

2 giorni fa
Facebook Instagram Youtube

Bronte118 La Voce dell'Etna 2007-2022 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871

Seguici sui social:

Ultime notizie

  • BRONTE: UN SIGNIFICATIVO MURALE IN VIA ANNUNZIATA GRAZIE AL GRUPPO BRONTE 2030
  • ASP CON TE, ATTIVA L’APP DELL’ASP PER GESTIRE DA CASA TANTI SERVIZI
  • BRONTE: RIPARTONO I LAVORI ALL’OSPEDALE, SOPRALLUOGO DEL DIRETTORE GENERALE ASP

Legal Hub

  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Privacy Policy

© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.

Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Comuni
    • Bronte
    • Maletto
    • Maniace
    • Randazzo
    • Adrano
    • Cesarò e San Teodoro
    • Nebrodi e Alcantara
    • Provincia di Catania
    • Provincia di Messina
    • Sicilia
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Cultura
  • Spettacolo
  • Ambiente
  • Gli Speciali di Bronte118
  • Eventi in Sicilia
  • Contattaci

© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.