Bronte118
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
Bronte118
Nessun risultato
Visualizza tutti
Home Bronte

BRONTE: DOPO IL RESTAURO RISPLENDE L’ANNUNZIATA

17 Agosto 2020
in Bronte
Tempo di lettura: 3 minuti
BRONTE: DOPO IL RESTAURO RISPLENDE L’ANNUNZIATA
746
Visual
Condividi su Facebook

Risplende l’Annunziata rinascimentale di Bronte, da ieri restituita al culto nel suo Santuario, con una solenne cerimonia presieduta da monsignor Paolo Urso, vescovo emerito di Ragusa. Sono stati restaurati, infatti, l’intero gruppo marmoreo cinquecentesco – opera dello scultore palermitano Antonino Gagini, composto dalle statue della Madonna e dell’Angelo, dal leggio e dal Dio padre fra i Serafini – e l’«Arco trionfale gaginiano». Riemersi con il restauro pure i sigilli del committente Niccolò Spitaleri, sull’Angelo, e del maestro Antonino, sulla Madonna.

I lavori, iniziati a marzo, sono stati conclusi e presentati giovedì. Sulla genesi delle sculture, il direttore artistico e dei lavori, l’architetto Gigi Longhitano, ha spiegato: «Nell’area dei Nebrodi abbiamo le più belle statue dell’Annunziata, caratterizzate dalla cromia degli abiti. Nel 1540, da poco riunitasi nel casale più grande per editto di Carlo V (1535), anche Bronte, come le genti di Longi (longitani), nell’Annunziata vuole identificarsi come comunità»; il 15 agosto 1543 la statua è consegnata.

Per la storica dell’arte Carmela Cappa, responsabile dell’alta sorveglianza del restauro per la Soprintendenza ai Beni culturali di Catania, «cultura artistica e comunità di Bronte, grazie a questo restauro, si riappropriano dell’arco, come riacquistata tribuna, arco che delimita due storie: il Vecchio Testamento, rappresentato dai clipei con i Profeti sulle lesene, ed il Nuovo Testamento, con l’Annuncio dell’Angelo a Maria e l’incarnazione del Verbo rappresentato, dal maestro Antonino, con l’Angelo colto nell’atto del parlare con le labbra dischiuse».

La restauratrice, Maria Scalisi, ha illustrato nei dettagli le tappe dei lavori e le collaborazioni di tante maestranze brontesi, in particolare quella del marmista Maurizio Meli, che ha scolpito le dita mancanti della Madonna. Adesso, a rivoluzionare lapproccio, non solo visivo, soprattutto con le statue, saranno gli “antichi” colori e le dorature, restituiti dalla pulitura, cromie su cui la Scalisi ha sottolineato d’aver eseguito «un’integrazione pittorica con la tecnica del rigatino, nelle parti carenti, mentre le decorazioni sono state integrate con oro zecchino».

Suor Tiziana Longhitano, docente di antropologia teologica presso la Pontificia Università Urbaniana di Roma, si è soffermata proprio sul significato dei colori: «L’oro brilla di luce propria, dice la presenza di Dio in mezzo a noi, il bianco del marmo è silenzio che accoglie. Il blu scuro del Dio padre – ha precisato – simboleggia il mistero di Dio e l’azzurro della Madonna la trasparenza personale, che a volte, percepito come verde, designa la vita. Il rosso cinabro indica l’amore che viene da Dio e, quello sulle labbra della Madonna – ha puntualizzato -, il bacio ricevuto dallo Spirito Santo, che Maria coglie come il bacio dello Sposo alla sposa del Cantico dei cantici».
Da giovedì sera, però, tutto è rimasto velato, sino a ieri mattina, quando il rettore del Santuario dell’Annunziata, Nunzio Capizzi, ha spiegato: «L’Annunziata viene esposta alla devozione dei fedeli il 15 agosto. Data importante, perché, oltre ad essere una delle più grandi solennità annuali della Madonna, come riferisce padre Gioacchino Di Marzo, era la data di consegna delle statue, da parte del Gagini». Padre Capizzi ha sottolineato pure: «Il restauro dell’arco rinascimentale, del gruppo dell’Annunziata e dell’Eterno Padre è stato realizzato grazie alle offerte dei fedeli. Quindi esso è espressione della loro gratitudine, della loro fiducia e della loro devozione alla Madonna». I devoti, infatti, hanno elargito 60 mila euro per lo storico restauro. Fonte GDS

CLICCA QUI PER LEGGERE TUTTO L’ARTICOLO

Condividi:

  • Tweet
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa

Correlati

Tags: annunziata bronteantonino caginicarmela cappamaria scalisimaurizio melinunzio capizzipaolo urso

Potrebbero interessarti questi articoli?

BRONTE: UN SIGNIFICATIVO MURALE IN VIA ANNUNZIATA GRAZIE AL GRUPPO BRONTE 2030
Bronte

BRONTE: UN SIGNIFICATIVO MURALE IN VIA ANNUNZIATA GRAZIE AL GRUPPO BRONTE 2030

13 Maggio 2025
BRONTE, TORNA LA “VOLATA DELL’ ANGELO” PER LA FESTA DELLA MADONNA ANNUNZIATA
Bronte

BRONTE, TORNA LA “VOLATA DELL’ ANGELO” PER LA FESTA DELLA MADONNA ANNUNZIATA

13 Agosto 2023
BRONTE, LA PRIMA DOMENICA DI FESTA DELLA MADONNA ANNUNZIATA CON I SUOI MOMENTI SUGGESTIVI HA COINVOLTO DEVOTI E TURISTI
Bronte

BRONTE, LA PRIMA DOMENICA DI FESTA DELLA MADONNA ANNUNZIATA CON I SUOI MOMENTI SUGGESTIVI HA COINVOLTO DEVOTI E TURISTI

10 Agosto 2023
BRONTE: MADONNA ANNUNZIATA, LA FESTA DOPO 11 ANNI
Bronte

BRONTE: MADONNA ANNUNZIATA, LA FESTA DOPO 11 ANNI

7 Agosto 2023
BRONTE: AL VIA GLI EVENTI ESTIVI, CON LO STATO SOCIALE E LA GRANDE FESTA DELL’ ANNUNZIATA
Bronte

BRONTE: AL VIA GLI EVENTI ESTIVI, CON LO STATO SOCIALE E LA GRANDE FESTA DELL’ ANNUNZIATA

3 Agosto 2023
BRONTE: «DAL BILANCIO ECCO 97 MILIONI PER LA SVOLTA»
Bronte

BRONTE: «DAL BILANCIO ECCO 97 MILIONI PER LA SVOLTA»

30 Luglio 2023
Successivo
RANDAZZO: «IL SITO E’ IDONEO BUONA LA PRIMA» MA NON PER TUTTI

RANDAZZO: MERCATO PIU' RICCO MA SEMPRE TERRENO DI SCONTRO - FIAMME IN ZONA D DEL PARCO

BRONTE: IN PROGNOSI RISERVATA DOPO LITE DI FERRAGOSTO

BRONTE: IN PROGNOSI RISERVATA DOPO LITE DI FERRAGOSTO

I GRANDI ANNI DEL CATANIA IN SERIE A

I GRANDI ANNI DEL CATANIA IN SERIE A

Nessun risultato
Visualizza tutti

Archivi

I più letti del giorno

BRONTE: MOTORADUNO “EL DIABLO”; RANDAZZO: BLACK OUT ELETTRICO CON DISAGI

BRONTE: MOTORADUNO “EL DIABLO”; RANDAZZO: BLACK OUT ELETTRICO CON DISAGI

23 ore fa
ADRANO: 6 PREGIUDICATI IN TRASFERTA PER IL VIDEOCLIP DI UN CANTANTE NEO MELODICO “BECCATI” DALLA POLIZIA

ADRANO: 6 PREGIUDICATI IN TRASFERTA PER IL VIDEOCLIP DI UN CANTANTE NEO MELODICO “BECCATI” DALLA POLIZIA

23 ore fa
BRONTE: DOPO IL RESTAURO RISPLENDE L’ANNUNZIATA

BRONTE: DOPO IL RESTAURO RISPLENDE L’ANNUNZIATA

5 anni fa
MALETTO, 34 ANNI DOPO LA STRAGE: «INDAGARE ANCORA»

MALETTO, 34 ANNI DOPO LA STRAGE: «INDAGARE ANCORA»

2 ore fa
MOUNTAIN BIKE: PRESTIGIOSO 2° POSTO DI SAITTA ALL’APPENNINICA

MOUNTAIN BIKE: PRESTIGIOSO 2° POSTO DI SAITTA ALL’APPENNINICA

21 ore fa
RANDAZZO: ISTITUTO “MEDI”, L’ATTESA E’ FINITA AL VIA I LAVORI PER IL NUOVO TETTO

RANDAZZO: ISTITUTO “MEDI”, L’ATTESA E’ FINITA AL VIA I LAVORI PER IL NUOVO TETTO

23 ore fa
Facebook Instagram Youtube

Bronte118 La Voce dell'Etna 2007-2022 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871

Seguici sui social:

Ultime notizie

  • MALETTO, 34 ANNI DOPO LA STRAGE: «INDAGARE ANCORA»
  • GOLE ALCANTARA: A GRANDE RICHIESTA TORNA “L’ODISSEA” GIA’ APERTE LE PREVENDITE
  • BRONTE: CONVEGNO SU RINO NICOLOSI «UOMO CARISMATICO E LUNGIMIRANTE»

Legal Hub

  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Privacy Policy

© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.

Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Comuni
    • Bronte
    • Maletto
    • Maniace
    • Randazzo
    • Adrano
    • Cesarò e San Teodoro
    • Nebrodi e Alcantara
    • Provincia di Catania
    • Provincia di Messina
    • Sicilia
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Cultura
  • Spettacolo
  • Ambiente
  • Gli Speciali di Bronte118
  • Eventi in Sicilia
  • Contattaci

© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.