Bronte118
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
Bronte118
Nessun risultato
Visualizza tutti
Home Maniace

MANIACE: IL GRANO, “PONTE” FRA GENERAZIONI

30 Luglio 2019
in Maniace
Tempo di lettura: 3 minuti
MANIACE: IL GRANO, “PONTE” FRA GENERAZIONI
567
Visual
Condividi su Facebook

Zu’ Filippo non ha mai smesso di fare l’agricoltore. Anche adesso che ha 91 anni. È lui la voce solista della “Nuciddara” il tradizionale canto “a cappella” nato fra i contadini di Tortorici e trapiantato, come i suoi abitanti in cerca di nuova terra da coltivare, a Maniace. Carola Graziana, Sara e Michela, sono le ragazze che svolgono il servizio civile alla Pro Loco di Maniace, quelle che hanno postato zu’ Filippo Bontempo Scavo su Facebook mentre canta assieme ai suoi compagni agricoltori. È su questo scambio generazionale di saperi che vuole scommettere il territorio di questo paese di 3.700 anime immerso nel Parco dei Nebrodi, famoso per le pesche e per la ducea di Nelson (chiusa però da anni) inaccessibile ai turisti che apposta, venivano qui per visitarla. Ma l’arte tutta siciliana di gettare alle ortiche le opportunità non fa eccezione nemmeno a Maniace. Eppure, visitare questi luoghi, tuffarsi nel cumulo di paglia appena uscita dalla trebbia, farsi raccontare la vita dei campi, o ascoltare ‘a Nuciddara possono rappresentare, oggi, la vera ricchezza di questo territorio. Ne è convinto il presidente della Pro Loco, Giuseppe Sanfilippo che nella sede di via Margherito ha creato un piccolo museo con pannelli e foto della cultura contadina, vecchi attrezzi agricoli, esempi di 51 varietà di grano presenti in Sicilia, e un presepe che si può “attraversare” allestito per sei mesi l’anno, prima di essere smantellato e rifatto di sana pianta per il Natale successivo.

Ed è sempre opera della Pro Loco di Maniace (una “succursale del Parco dei Nebrodi) mietitura e trebbiatura con una vecchia trebbia fissa del 1956 perfettamente funzionante, un tuffo nel passato di quelle attività di campagna che esistono ormai solo nel racconto degli anziani. «L’obiettivo principale – spiega Giuseppe Sanfilippo – è non perdere la memoria di questa cultura, in particolare della coltivazione del grano. Una volta qui tutt’intorno si coltivava, oggi purtroppo è una coltura abbandonata ma ci sono alcuni che la stanno recuperando seminando determinate varietà “antiche”». Come la “preziusa” le cui spighe alte finiscono nella trebbiatrice di legno, un’Originale Leitner Littorina 60. Da una parte la paglia, dall’altra la pula, dall’altra ancora i chicchi “puliti” da portare al mulino. «Dalla semina alla trebbiatura erano lavori che andavano al di là dei legami familiari – continua Sanfilippo – ogni volta si aggiungevano altre famiglie che aiutavano, nascevano proverbi, si raccontavano aneddoti, era un momento importante per la comunità».

Una condivisione rinnovata sull’aia tra bambini e anziani e che, negli obiettivi della Pro Loco potrebbe diventare in futuro un appuntamento fisso di quel turismo “esperenziale” oggi nuova frontiera del viaggio. Filippo, Antonino, Sebastiano (il nome più diffuso perché è il patrono di Tortorici ndr), Antonina, Signorino, quel mondo l’hanno vissuto quando lavorare la terra era una schiavitù. «Raccontare queste tradizioni ci fa ricordare tante belle cose, seminavamo il grano, ognuno aveva il suo pezzettino di terra – dice Signorino Liuzzu Scorpo – oggi per rinnovare l’agricoltura bisognerebbe consorziare i terreni. «Ma quali belle cose? – interviene Sebastiano Parasiliti -, era sacrificativo dalla A alla Z partivamo di notte, a piedi andavamo a lavorare fino alle 4, tornavamo a casa e l’indomani era ‘u stissu… Oggi i giovani pensano ad altro». «Per me dice Carola Rizzo, una delle ragazze che svolgono il servizio civile alla Pro Loco – è stata un’esperienza nuova. È vero che alcune cose venivano raccontate dai nonni, ma viste dal vivo è molto diverso. Ho imparato cose sul mio paese che non conoscevo e questo può essere utile alle nuove generazioni».

«Qualche ragazzo che prosegue la tradizione delle coltivazioni agricole storiche c’è – osserva Michela Andronaco – ma la maggior parte dei ragazzi qui va via. Io sono felice di dare una mano alla pro loco che cerca di diffondere un messaggio diverso». Sara Triscari, invece, la più piccola del gruppo, è qui per un progetto di alternanza scuola-lavoro «L’ho scelto io per conoscere meglio il territorio ed anche per avere la possibilità di parlare in inglese con qualche turista». «Oggi ci fussiru – commenta Filippo Bontempo Scavo – i giovani disposti a fare questo mestiere, però il Governo non li aiuta. Prima c’erano i contributi per frutta e olive ora li hanno tolti, passano gli anni, ma di leggi non se ne fanno». Carmen Greco Fonte “La Sicilia” del 29-07-2019

Condividi:

  • Tweet
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa

Correlati

Tags: carola rizzogiuseppe sanfilippo frittolaparco dei nebrodipro loco maniacesignorino liuzzo scorpozu filippu

Potrebbero interessarti questi articoli?

CESARO’: ARRIVA LO SPAZZANEVE E UN FINANZIAMENTO PER L’ACQUA
Cesarò e San Teodoro

CESARO’: ARRIVA LO SPAZZANEVE E UN FINANZIAMENTO PER L’ACQUA

28 Marzo 2024
MANIACE: GIUSEPPE SANFILIPPO PRESIDENTE UNPLI DELLA PROVINCIA – LE FOTO
Provincia di Catania

MANIACE: GIUSEPPE SANFILIPPO PRESIDENTE UNPLI DELLA PROVINCIA – LE FOTO

6 Marzo 2024
BRONTE: PISTACCHIO, VINI E PROVOLA ECCELLENZE PER LO SVILUPPO
Bronte

BRONTE: PISTACCHIO, VINI E PROVOLA ECCELLENZE PER LO SVILUPPO

21 Novembre 2023
MANIACE: NONNA SEBASTIANA FESTEGGIATA IN MEZZO A FIGLI NIPOTI E PRONIPOTI – LE FOTO
Gli Speciali di Bronte118

MANIACE: NONNA SEBASTIANA FESTEGGIATA IN MEZZO A FIGLI NIPOTI E PRONIPOTI – LE FOTO

13 Febbraio 2023
MANIACE: «UN TUNNEL DI 11 KM PER COLLEGARE L’ETNA ALLA COSTA SETTENTRIONALE»
Maniace

MANIACE: «UN TUNNEL DI 11 KM PER COLLEGARE L’ETNA ALLA COSTA SETTENTRIONALE»

6 Gennaio 2023
MEZZI SPAZZANEVE E SPARGISALE IN ARRIVO SUI VERSANTI ETNEI PER MIGLIORARE LA VIABILITA’
Maletto

MEZZI SPAZZANEVE E SPARGISALE IN ARRIVO SUI VERSANTI ETNEI PER MIGLIORARE LA VIABILITA’

1 Dicembre 2022
Successivo
BRONTE: TRAVERSATA DEI NEBRODI A CAVALLO CIRCA SETTANTA I PARTECIPANTI

BRONTE: TRAVERSATA DEI NEBRODI A CAVALLO CIRCA SETTANTA I PARTECIPANTI

BRONTE: PESCHE, PISTACCHI E FORRE LAVICHE DEL SIMETO

BRONTE: PESCHE, PISTACCHI E FORRE LAVICHE DEL SIMETO

MALETTO: «UN OMAGGIO AL SACRIFICIO DI DARIO E GIORGIO»

MALETTO: «UN OMAGGIO AL SACRIFICIO DI DARIO E GIORGIO»

Nessun risultato
Visualizza tutti

Archivi

I più letti del giorno

BRONTE: «SCELTE TROPPO PENALIZZANTI L’OSPEDALE NON E’ PIU’ IN GRADO DI GARANTIRE IL DIRITTO ALLA SALUTE»

BRONTE: «SCELTE TROPPO PENALIZZANTI L’OSPEDALE NON E’ PIU’ IN GRADO DI GARANTIRE IL DIRITTO ALLA SALUTE»

13 ore fa
MANIACE: IL GRANO, “PONTE” FRA GENERAZIONI

MANIACE: IL GRANO, “PONTE” FRA GENERAZIONI

6 anni fa
BRONTE: INIZIATI I LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE DELL’AREA ATTORNO L’EX SEGHERIA PIRRONE

BRONTE: INIZIATI I LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE DELL’AREA ATTORNO L’EX SEGHERIA PIRRONE

10 ore fa
SAN TEODORO: DUE GIORNI DI DEGUSTAZIONI E PROMOZIONE DEL TERRITORIO CON LO SPRING FOOD EXPO

SAN TEODORO: DUE GIORNI DI DEGUSTAZIONI E PROMOZIONE DEL TERRITORIO CON LO SPRING FOOD EXPO

11 ore fa
MALETTO: 11ENNE CADE CON LA BICI, TRASFERITO A CATANIA IN ELISOCCORSO

MALETTO: 11ENNE PERDE IL CONTROLLO DELLA BICI SCAVALCA UN MURO E “VOLA” NELL’ISOLA ECOLOGICA

6 giorni fa
BRONTE: LA DOTTORESSA LOREDANA TORELLA NUOVO SEGRETARIO GENERALE

BRONTE: LA DOTTORESSA LOREDANA TORELLA NUOVO SEGRETARIO GENERALE

6 giorni fa
Facebook Instagram Youtube

Bronte118 La Voce dell'Etna 2007-2022 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871

Seguici sui social:

Ultime notizie

  • BRONTE: INIZIATI I LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE DELL’AREA ATTORNO L’EX SEGHERIA PIRRONE
  • SAN TEODORO: DUE GIORNI DI DEGUSTAZIONI E PROMOZIONE DEL TERRITORIO CON LO SPRING FOOD EXPO
  • BRONTE: «SCELTE TROPPO PENALIZZANTI L’OSPEDALE NON E’ PIU’ IN GRADO DI GARANTIRE IL DIRITTO ALLA SALUTE»

Legal Hub

  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Privacy Policy

© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.

Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Comuni
    • Bronte
    • Maletto
    • Maniace
    • Randazzo
    • Adrano
    • Cesarò e San Teodoro
    • Nebrodi e Alcantara
    • Provincia di Catania
    • Provincia di Messina
    • Sicilia
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Cultura
  • Spettacolo
  • Ambiente
  • Gli Speciali di Bronte118
  • Eventi in Sicilia
  • Contattaci

© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.