Bronte118
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
Bronte118
Nessun risultato
Visualizza tutti
Home Bronte

BRONTE: RESTANO IN CARCERE GLI ARRESTATI NELL’OPERAZIONE “TRASH”

19 Aprile 2008
in Bronte, Cronaca
Tempo di lettura: 3 minuti
BRONTE: RESTANO IN CARCERE GLI ARRESTATI NELL’OPERAZIONE “TRASH”
3.5k
Visual
Condividi su Facebook

Rimangono in carcere i 15 malviventi di Bronte, Maletto e Maniace, fra cui spicca il nome di Francesco Montagno Bozzone, famoso perché considerato un esponente di spicco della criminalità organizzata non solo di Bronte, arrestati dai carabinieri della Compagnia di Randazzo durante l’operazione «Trash», che in inglese significa spazzatura.Il Tribunale del riesame, infatti, dopo aver analizzato le tesi formulate dalla Procura della Repubblica di Catania, a seguito delle indagini svolte dai carabinieri della Stazione di Bronte e della Compagnia, ha ritenuto legittimi i provvedimenti restrittivi della libertà personale emessi. Per il Tribunale del riesame, infatti, gli arresti sono legittimi e giustificati da quanto i carabinieri sono riusciti a scoprire e dalle prove a loro carico. Tutti e 15 furono arrestati il 25 marzo scorso, ovvero il martedì dopo la Pasquetta, su disposizione del procuratore capo Enzo D’Agata, che ha contestato loro a vario titolo i reati di associazione mafiosa, traffico di stupefacenti, detenzione di armi e una serie di estorsioni. Oltre a ciò, la banda ha tentato di estorcere denaro al titolare di un centro benessere, che per settimane ha subito danneggiamenti alle vetrine ed alle insegne, oltre a telefonate minatorie, ed al proprietario di un autosalone che si è ritrovato fra le mani bottiglie incendiarie, messaggi inquietanti e richieste di denaro. Entrambi però hanno fatto la cosa giusta, decidendo di denunciare tutto ai carabinieri che hanno potuto così consolidare e rendere forti le indagini, svolte senza l’apporto di collaboratori di giustizia e con l’ausilio di intercettazioni ambientali. Insomma questa è un po’ la prova del fatto che di fronte a denunce chiare ed a prove inconfutabili, coloro che vengono arrestati rimangono in carcere.

Fonte “La Sicilia”  del 19-04-2008

Dal “Giornale di Sicilia”

Tutti confermati i provvedimenti scaturiti dall’inchiesta «Trash», che a fine marzo diede un duro colpo al clan di Bronte, ritenuto alleato alla cosca catanese dei Mazzei. Quattordici le persone raggiunte dall’ordinanza di custodia cautelare emessa dal gip Angelo Costanzo. Il tribunale del riesame ha respinto il ricorso presentato dalla difesa, che: contestava le conclusioni della Procura. «Aspettiamo di leggere le motivazioni, poi ricorreremo in Cassazione», commenta l’avvocato Mario Schilirò, che assiste la maggior parte degli indagati. L’organizzazione avrebbe tenuto sotto scacco anche la ditta che si era aggiudicata l’appalto per la nettezza urbana nella zona di Bronte, Randazzo, Maniace e Maletto. Stando a quanto ricostruito dai carabinieri del Nucleo operativo della Compagnia di Randazzo, la ditta piemontese che si occupa della raccolta dei rifiuti, la «Aimeri Spa», aveva subito le vessazioni del clan guidato da Montagno Bozzone. Non si chiedevano soldi – come sembrerebbe accadesse alla ditta che l’aveva preceduta – ma si volevano imporre alcuni servizi: dalla riparazione dei mezzi presso le officine «gradite» alla cosca allo stesso noleggio delle «macchine», fino ad arrivare all’assunzione di fittizi guardiani nei depositi. C’è voluto un anno e mezzo di indagini per inquadrare l’attività degli uomini di Ciccio Montagno Bozzone, che – sempre secondo l’accusa – aveva affinato un’abilità fondamentale per un boss detenuto: far filtrare gli «ordini» dal carcere grazie all’aiuto del figlio.

Fonte “Giornale di Sicilia” del 19-04-2008

Condividi:

  • Tweet
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa

Correlati

Potrebbero interessarti questi articoli?

BRONTE: MINACCIA DI MORTE IL FRATELLO DAVANTI AI CARABINIERI, ARRESTATO 35ENNE
Bronte

BRONTE: MINACCIA DI MORTE IL FRATELLO DAVANTI AI CARABINIERI, ARRESTATO 35ENNE

4 Settembre 2025
MALETTO: ACCOLTELLAMENTO TRA TUNISINI E ROMENI, DUE FERITI GRAVI
Cronaca

MALETTO: ACCOLTELLAMENTO TRA TUNISINI E ROMENI, DUE FERITI GRAVI

4 Settembre 2025
CATANIA: POLIZIA STRADALE SEQUESTRA OLTRE 100 KG DI CACIOTTE E FORMAGGI
Cronaca

CATANIA: POLIZIA STRADALE SEQUESTRA OLTRE 100 KG DI CACIOTTE E FORMAGGI

3 Settembre 2025
MALETTO: POSTE, UN’ESTATE DI DISSERVIZI PER LE CONSEGNE
Maletto

MALETTO: POSTE, UN’ESTATE DI DISSERVIZI PER LE CONSEGNE

3 Settembre 2025
BRONTE: IL GIOVANE MARIO CATANIA FIRMA COL CATANZARO
Bronte

BRONTE: IL GIOVANE MARIO CATANIA FIRMA COL CATANZARO

3 Settembre 2025
MALETTO: INCIDENTE AL BIVIO 2001, 3 FERITI – LE FOTO
Cronaca

MALETTO: INCIDENTE AL BIVIO 2001, 3 FERITI – LE FOTO

31 Agosto 2025
Successivo
BRONTE: PRATO INGLESE ALL’INGRESSO NORD

BRONTE: PRATO INGLESE ALL'INGRESSO NORD

CALCIO LOCALE IL MALETTO CHIUDE AL 2° POSTO, RANDAZZO VINCE LA PRIMA DEI PLAYOFF, KO IL BRONTE

CALCIO LOCALE IL MALETTO CHIUDE AL 2° POSTO, RANDAZZO VINCE LA PRIMA DEI PLAYOFF, KO IL BRONTE

BRONTE: SCOPPIO BOMBOLA DISTRUGGE UNA CASA DI CAMPAGNA

BRONTE: SCOPPIO BOMBOLA DISTRUGGE UNA CASA DI CAMPAGNA

Nessun risultato
Visualizza tutti

Archivi

I più letti del giorno

MALETTO: ACCOLTELLAMENTO TRA TUNISINI E ROMENI, DUE FERITI GRAVI

MALETTO: ACCOLTELLAMENTO TRA TUNISINI E ROMENI, DUE FERITI GRAVI

6 ore fa
BRONTE: IL GIOVANE MARIO CATANIA FIRMA COL CATANZARO

BRONTE: IL GIOVANE MARIO CATANIA FIRMA COL CATANZARO

1 giorno fa
BRONTE: MINACCIA DI MORTE IL FRATELLO DAVANTI AI CARABINIERI, ARRESTATO 35ENNE

BRONTE: MINACCIA DI MORTE IL FRATELLO DAVANTI AI CARABINIERI, ARRESTATO 35ENNE

3 ore fa
CATANIA: POLIZIA STRADALE SEQUESTRA OLTRE 100 KG DI CACIOTTE E FORMAGGI

CATANIA: POLIZIA STRADALE SEQUESTRA OLTRE 100 KG DI CACIOTTE E FORMAGGI

21 ore fa
BRONTE: RESTANO IN CARCERE GLI ARRESTATI NELL’OPERAZIONE “TRASH”

BRONTE: RESTANO IN CARCERE GLI ARRESTATI NELL’OPERAZIONE “TRASH”

17 anni fa
MALETTO: POSTE, UN’ESTATE DI DISSERVIZI PER LE CONSEGNE

MALETTO: POSTE, UN’ESTATE DI DISSERVIZI PER LE CONSEGNE

1 giorno fa
Facebook Instagram Youtube

Bronte118 La Voce dell'Etna 2007-2022 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871

Seguici sui social:

Ultime notizie

  • BRONTE: MINACCIA DI MORTE IL FRATELLO DAVANTI AI CARABINIERI, ARRESTATO 35ENNE
  • MALETTO: ACCOLTELLAMENTO TRA TUNISINI E ROMENI, DUE FERITI GRAVI
  • CATANIA: POLIZIA STRADALE SEQUESTRA OLTRE 100 KG DI CACIOTTE E FORMAGGI

Legal Hub

  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Privacy Policy

© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.

Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Comuni
    • Bronte
    • Maletto
    • Maniace
    • Randazzo
    • Adrano
    • Cesarò e San Teodoro
    • Nebrodi e Alcantara
    • Provincia di Catania
    • Provincia di Messina
    • Sicilia
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Cultura
  • Spettacolo
  • Ambiente
  • Gli Speciali di Bronte118
  • Eventi in Sicilia
  • Contattaci

© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.